sabato 28 dicembre 2024

[Libri] Finding Cinderella di Colleen Hoover

Titolo: Finding Cinderella
Autore: Colleen Hoover
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 256
ISBN: 9788855442008

Si sono incontrati solo una volta, ma Daniel non può dimenticarla: la sconosciuta di cui non sa nulla, incontrata per caso, con cui è stato amore a prima vista. Un amore, tanto breve quanto intenso, nato a condizioni ben precise: durerà solo un'ora, sarà solo finzione e i due non si scambieranno i nomi né vedranno i loro volti. Quando tutto finisce e la ragazza scappa via come Cenerentola, Daniel cerca di convincersi che quello che è successo tra loro era perfetto solo perché fingevano che lo fosse. Il grande amore, in fondo, esiste solo nelle favole. Un anno e una brutta relazione dopo, perse le speranze di ritrovare la sua Cenerentola, Daniel incontra la bellissima Six, con la quale scatta subito una chimica irrefrenabile. Ma è la migliore amica di sua sorella Sky e deve starle alla larga, però si sa, il frutto proibito ha un fascino a cui è difficile resistere...


Solamente una volta terminato questo romanzo ho scoperto che è una sorta di spin-off della serie Hopeless, che non ho ancora affrontato. Tuttavia, non ho avuto alcun problema nel rapportarmi ai vari personaggi e, anzi, ora sono ancora più incuriosita di leggere i titoli principali.
La storia scorre velocemente ma non è riuscita a catturarmi come capitato in altri libri dell'autrice e, seppure la trama sia piacevole, ho avuto la sensazione che mancasse qualcosa.
Il segreto tra Daniel e Six, per me, non è stato gestito nel migliore dei modi. Il colpo di scena finale è stato prevedibile e poco approfondito e, in particolare, non mi è piaciuta la reazione del ragazzo. 
Sicuramente non è l'opera migliore della Hoover ma, nel complesso, la narrazione è riuscita a intrattenermi per qualche ora e alcuni passaggi sono riusciti a emozionarmi. 
Voto: 3/5

Travelbook nello Spazio: Terra 1

giovedì 26 dicembre 2024

[Libri] Vola via di Kristin Hannah

Titolo: Vola via
Autore: Kristin Hannah
Editore: Mondadori
Pagine: 383
ISBN: 9788804716556

Adolescenti negli anni Settanta, Kate Mularkey e Tully Hart erano inseparabili. Lo sono state per decenni. Ma tutto finisce, e ora Tully si trova a gestire la perdita della sua migliore amica, a cui ha fatto una promessa. Poi c'è Marah, la figlia di Kate, distrutta dal dolore. E infine Dorothy, la madre di Tully, una donna instabile che nasconde un segreto. Tre generazioni, tre donne ferite che per iniziare una nuova vita hanno bisogno l'una dell'altra. E forse di un miracolo...


Per molti mesi sono stata combattuta sull'idea di iniziare o meno questo romanzo, avendo trovato il primo molto bello ma altrettanto triste. Mi aspettavo parti commoventi e, in effetti, così è stato visto che, anche grazie all'utilizzo di alcuni stratagemmi un po' fuori dal comune, l'autrice è riuscita a creare un ottimo collegamento con il precedente, inserendo ricordi del passato e facendo tornare un personaggio che mai avrei immaginato.
Nel romanzo spiccano tre differenti punti di vista femminili, accomunati dalla perdita ma differenti per il modo in cui affrontano il lutto, tutti trattati in modo ben distinto e, a mio parere, ben descritti. Ammetto che, soprattutto all'inizio, la direzione data alla vita di Tully non mi ha convinta appieno ma, andando avanti, mi sono abituata alla situazione e ho apprezzato come sia stato gestito il tutto. 
Il personaggio più riuscito, per me, è stato quello di Marah: lei mi ha fatto arrabbiare in tanti passaggi ma, proprio per questo, mi è sembrata verosimile e imprigionata nella sua giovane età, con un bagaglio pesante sulle spalle e un futuro timoroso davanti. 
La Hannah riesce sempre ad emozionare con una scrittura coinvolgente e toccante, ho ancora molti dei suo titoli da leggere e sicuramente lo farò prossimamente. 
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Terra 3

sabato 21 dicembre 2024

[Libri] Secret Santa di Lea Landucci

Titolo: Secret Santa
Autore: Lea Landucci
Editore: Independently published
Pagine: 215
ISBN: 9798301926198

Madre single e in carriera, Samantha è alla perenne ricerca di un modo per salvare il suo studio di architettura e il rapporto con suo figlio appena maggiorenne. Si divide tra progetti internazionali a cui partecipare, Villaggi di Natale da allestire, un'amica saggia e cinica da ascoltare e una madre terribile da sopportare. Emanuele Migliori, suo ex compagno di università affascinante e senza scrupoli, sembra offrirle una soluzione su un piatto d'argento. Ma si sa... col tempo l'argento si ossida ;) Spinta da Valerio, il suo prezioso assistente, Samantha troverà il coraggio di salire sulla montagna russa della sua vita? Arriverà in fondo sana, salva e innamorata, o persevererà nella sua imperterrita aridità sentimentale? E soprattutto: scoprirà chi è il suo SECRET SANTA?


Ho letto un solo libro della Landucci un paio di anni fa e, avendo apprezzato il suo stile di scrittura, mi ero ripromessa di affrontare altre sue opere. Essendo passato fin troppo tempo, quando ho visto questo nuovo titolo freschissimo di pubblicazione, oltretutto a carattere natalizio, ho deciso subito di approfittarne!
Mi è piaciuta moltissimo l'idea della divisione in 24 capitoli, corrispondenti ai giorni dal 1 al 24 dicembre, in modo da rendere il testo un vero e proprio calendario dell'Avvento da gustare quotidianamente... cosa che io non ho fatto non potendo resistere dall'andare avanti nella trama!
Ho trovato la storia un pochino banale e scontata, facilissimo indovinare l'identità del Babbo Natale segreto sin dai primi passaggi e molto politically correct cavalcando l'onda del periodo storico e sociale che stiamo vivendo, ma, nel complesso, gli ingredienti per una novella adatta a questi giorni festivi ci sono tutti. Spero che la vita di Samantha venga approfondita in un altro romanzo, mi è rimasta molta curiosità soprattutto in merito al suo passato e alla figura di Tony.
Voto: 4/5

Travelbook: Uganda 1-2
Un anno in rosa 2024: romance self publishing

martedì 17 dicembre 2024

[Libri] Miss Bee e il cadavere in biblioteca di Alessia Gazzola

Titolo: Miss Bee e il cadavere in biblioteca
Autore: Alessia Gazzola
Editore: Longanesi
Pagine: 256
ISBN: 9788830462182

Londra, 1924. La ventenne Beatrice Bernabò, detta Miss Bee, si è trasferita nella capitale inglese al seguito del padre Leonida, docente di Italianistica all'Università. Il mandato del padre gode della protezione dell'ambasciatore italiano nel Regno Unito. Invitata a cena dalla nobile dirimpettaia, Mrs. Ashbury – vedova e madre di un unico e affascinante figlio, il conturbante Christopher detto Kit – Beatrice si trova suo malgrado in mezzo a un giallo che è al contempo un triangolo amoroso: se non è colpevole l'uno, lo è l'altro. Ma lei di chi è innamorata, dell'uno o dell'altro? Ambientata nel mondo patinato e decadente dell'aristocrazia britannica al risveglio dall'incubo della Prima guerra mondiale, tra seducenti visconti e detective che sognano di tagliar loro la testa come nella rivoluzione francese, questa avventura di Miss Bee è una frizzante e incantevole combinazione di suggestioni – da Agatha Christie a Downton Abbey, dai romanzi di Frances Hodgson Burnett fino a Bridgerton – cui si aggiunge l'inconfondibile unicità del tocco di Alessia Gazzola.


I libri della Gazzola, per me, sono sempre irresistibili, quindi non sono riuscita a far passare troppo tempo prima di leggere quest'ultima pubblicazione, soprattutto visto che a gennaio uscirà il secondo capitolo di questa nuova serie.
L'ambientazione è molto intrigante visto che trasporta il lettore nell'Inghilterra degli anni Venti e ci si muove accanto a personaggi italiani emigrati che, a volte per pura casualità, si ritrovano ad avere contatti con esponenti dell'aristocrazia britannica.
Non so se i tanti tratti di emancipazione associati alla protagonista e ad alcuni altri personaggi siano calcati per esigenze di trama o se siano realmente rapportabili al periodo ma, all'interno della storia, funzionano sicuramente bene.
Piacevolissima Beatrice ma spicca tra tutti, anche se la sua apparizione non è immediata, Octavia, una giovane donna che ha già alle spalle un vissuto tragico e che, con la sua aria decadente e misteriosa, riserverà sicuramente parecchie sorprese.
Interessanti i personaggi maschili, tutti ben distinti e tracciati magnificamente. Il triangolo amoroso è appena accennato ed è in corso di trasformazione ma sono molto curiosa di scoprire come le cose andranno avanti visto il cambio di scenario che viene annunciato nel finale.
Voto: 4,5/5

Travelbook: Uganda 1-2

sabato 14 dicembre 2024

[Libri] Una sera a Parigi di Nicolas Barreau

Titolo: Una sera a Parigi
Autore: Nicolas Barreau
Editore: Feltrinelli
Pagine: 256
ISBN: 9788807885433

In una piccola strada di Parigi, percorrendo rue Bonaparte fino a scorgere la Senna e girando due volte l'angolo, si trova un luogo incantato: il Cinéma Paradis. È questo il regno di Alain Bonnard, l'appassionato e nostalgico proprietario del locale. Ed è qui che ogni mercoledì, al secondo spettacolo, va in scena "Les amours au Paradis", una rassegna dei migliori film d'amore del passato. In quelle sere il Cinéma Paradis è avvolto da una magia particolare: regala sogni, come recita il poster appeso in biglietteria, sopra alla cassa antiquata. La piccola folla di habitué si abbandona volentieri sulle vecchie poltroncine di velluto per farsi rapire dal fascino del grande schermo. Ma da quando al secondo spettacolo partecipa anche una certa ragazza, è Alain a sognare più di tutti. Cappotto rosso, sorriso timido, siede sempre nella stessa fila, la numero diciassette. Poi, non appena in sala si riaccendono le luci, si allontana solitaria nella notte parigina. Chi è? E qual è la sua storia? Finalmente Alain trova il coraggio di invitarla a cena. È una serata perfetta e in più, poco dopo, accade un altro fatto eccezionale: un famoso regista americano annuncia di voler girare il suo prossimo film proprio dentro al Paradis, con protagonista la bellissima e inavvicinabile Solène Avril. Alain è fuori di sé dalla gioia. C'è solo una cosa che lo preoccupa: la misteriosa ragazza con il cappotto rosso sembra scomparsa dalla faccia della terra. Che sia solo una coincidenza?


Pur avendolo sentito nominare spesso, finora non avevo mai letto un romanzo di Barreau. 
L'ambientazione romantica a Parigi e i riferimenti al mondo del cinema mi hanno incuriosita e spinta ad affrontarlo e, in effetti, posso confermare che sono stati gli elementi che più mi sono piaciuti in tutta l'opera. 
La trama, infatti, pur essendo particolare e coinvolgente, andando avanti nei capitoli, è diventata sempre più strana e insensata, distaccandosi un po' troppo, per me, da una realtà nella quale potersi immedesimare. Nella storia, infatti, hanno fatto capolino attori famosi, vicende di abbandoni e tradimenti che hanno un po' rotto l'atmosfera ovattata e rosea dell'inizio. 
Prevedibili in generale i colpi di scena e i falsi indizi lasciati nel corso delle pagine, abbastanza scontato il finale che, tuttavia, è perfettamente in linea con il genere raccontato. 
Voto: 3/5

Travelbook: annuale 19

giovedì 12 dicembre 2024

[Libri] Il mio gatto ha visto l'assassino di Davide Morosinotto

Titolo: Il mio gatto ha visto l'assassino
Autore: Davide Morosinotto
Editore: Mondadori
Pagine: 128
ISBN: 9788804792178

Quando Carla torna a casa il suo gatto sonnecchia sul divano. Come sempre, a casa degli zii (Carla vive con loro da quando... a questo preferisce non pensare) non c'è nessuno, a parte il gatto. Ma oggi Cucco è strano. Ha le zampe bagnate. E lascia delle impronte. Rosse. Di sangue? All'improvviso in casa fanno irruzione due agenti, in divisa e senza distintivo: sarà perché sono in missione speciale? Carla non sa se fidarsi, ma non c'è tempo: la fanno salire in macchina e portano via anche il gatto. Si ritrova così al centro di un'indagine per omicidio: per scovare il colpevole la polizia ha bisogno del suo aiuto, o meglio, dell'aiuto di Cucco, l'unico ad avere visto l'assassino. Ma a poco a poco, dai suoi ricordi emerge un'altra verità, ancora più spaventosa...


Ho sentito nominare spesso Morosinotto ma, fino a questo momento, non lo avevo mai letto. Ho deciso di cominciare da questo titolo, forse non uno dei suoi più conosciuti, per la reading challenge. Non so se dipenda dal fatto di essere fuori target di riferimento, ma l'opera non mi ha convinta.
Ho trovato la vicenda troppo confusionaria, i passaggi tra una scena e l'altra rapidissimi e, soprassedendo sull'assurdità di alcune caratteristiche, sicuramente funzionali alla trama, tutto esagerato. 
Purtroppo non sono riuscita a creare un legame con la protagonista e ciò ha sicuramente influenzato il mio giudizio: la ragazza sembra molto più grande dei suoi sedici anni e il suo carattere prepotente, indubbiamente utile in alcune situazioni, mi ha un po' spiazzata.
Mi è piaciuta invece l'ambientazione italiana a Bologna, con riferimenti a luoghi reali del capoluogo emiliano. Ho apprezzato anche il colpo di scena finale, assurdo come gran parte del resto ma particolare e adatto alla storia.
Sono curiosa di leggere altro dell'autore per capire se i miei dubbi possano essere legati solo a questo libro e se io non abbia feeling con la sua scrittura.
Voto: 3/5

Travelbook: annuale 17

martedì 10 dicembre 2024

[Libri] Tutto il bello che ci aspetta di Lorenza Gentile

Titolo: Tutto il bello che ci aspetta
Autore: Lorenza Gentile
Editore: Feltrinelli
Pagine: 320
ISBN: 9788807035937

Viviamo in un’epoca in cui niente è impossibile, dunque se le cose non vanno dev’essere per forza colpa nostra: Selene se ne è quasi convinta. Passati i trent’anni, non ha ancora trovato la sua strada: dove ha sbagliato? È stata l’ultima delle sue azioni impulsive, aprire un ristorante che ora è sull’orlo del fallimento, oppure è successo quindici anni fa, quando ha preso la sua prima decisione da adulta? È lì che sono rimaste impigliate le sue aspirazioni? Per scoprirlo, una notte d’estate fugge da Milano verso un paesino nel cuore della Puglia, il posto dove è cresciuta, immersa in una comunità spirituale, circondata dall’affetto degli amici e della famiglia. La valle è sempre uguale, punteggiata di ulivi e di trulli, con il mare che orla l’orizzonte. Peccato che, appena prima di arrivare a destinazione, il motore della macchina fonda e da lì in poi niente vada più per il verso giusto. Eppure, a volte sono proprio gli imprevisti a cambiarci la vita per il meglio. In attesa dei pezzi di ricambio, le viene messa a disposizione Amanda, una Uno rossa ricca di personalità con cui cercherà di raggiungere l’ashram dove viveva da bambina. E se non tutti sono rimasti fermi ad aspettarla, nel giro di poco Selene riabbraccia la vecchia tata Flora, fa nuovi incontri e decide di prendersi cura di un asinello di nome Virgilio, che ha tutta l’aria di sentirsi solo come lei. Tra gite in Salento, discussioni sul senso della vita, yoga e pomeriggi in cucina con persone che forse la conoscono meglio di quanto lei non conosca se stessa, Selene inizia a comprendere che a volte è necessario perdersi e sbagliare strada per trovare il coraggio di seguire i propri sogni. E andare finalmente incontro a tutto il bello che ci aspetta.


Ho deciso di leggere questo nuovo titolo dell'autrice dopo aver apprezzato i precedenti. Le sue storie nascondono sempre un fondo filosofico e tanti buoni sentimenti e anche questo romanzo ne è stata la conferma.
L'ambientazione è particolare perché da una caotica e stretta Milano, che appare nei primi capitoli in tutta la sua frenesia, ci si sposta in Puglia, dove i toni cambiano completamente a favore di una vita più rilassata. Qui la protagonista, in balia dei ricordi, si ritrova a riflettere sul proprio presente e sul futuro e grazie a vecchie conoscenze e nuovi simpatici amici, affronta quasi inconsapevolmente grandi cambiamenti fisici ma, soprattutto, mentali.
Ho scoperto soltanto a fine libro che la Gentile si è ispirata alla propria infanzia passata in un ashram per descrivere i luoghi della bambina, un aneddoto che mai avrei immaginato e che mi è sembrato molto simpatico. 
Mi è piaciuto moltissimo il rapporto tra Selene e Flora, la dolcezza dell'anziana e i suoi rimorsi nei confronti del figlio. Inevitabile e un po' dolceamaro il finale ma giusto per l'evoluzione di quanto raccontato.
Nonostante ci si trovi davanti a un romanzo di crescita con tutte le difficili implicazioni che comporta, la narrazione è stata molto scorrevole e piacevolissima. Lo stile della scrittrice è bello e coinvolgente e sicuramente continuerò a leggerla.
Voto: 4/5

Travelbook: annuale 18

domenica 8 dicembre 2024

[Libri] Appuntamento sotto la neve di Linn B. Halton

Titolo: Appuntamento sotto la neve
Autore: Linn B. Halton
Editore: Newton Compton Editori
Pagine: 352
ISBN: 9788822748638

Ci vuole un miracolo per sciogliere il suo cuore di ghiaccio Cosa fai quando dopo venticinque anni di matrimonio scopri che tuo marito ha una relazione con la tua migliore amica? Fai le valigie e ti trasferisci in un cottage isolato in campagna. La situazione, però, non è proprio idilliaca: la casetta avrà pure il fascino romantico della tipica abitazione inglese, ma non è messa così bene… Maddie Brooks non vuole abbattersi, stringe i denti e assume come operaio l'ex soldato Lewis Hart, che la gente del paese le ha raccomandato. Così quando comincia la ristrutturazione vengono alla luce la vera natura del cottage e… quella di Lewis! Non solo è la persona più brusca che Maddie abbia mai incontrato, ma ha i modi di un Neanderthal (senza offesa per l'uomo del Paleolitico). Mentre le piogge torrenziali isolano il villaggio, i lavori al cottage proseguono sotto il segno della sfortuna e sembra non ci siano prospettive di miglioramento, né dal punto di vista meteorologico né da quello della relazione tra Lewis e Maddie… Ma lei deve trovare al più presto un modo per finire la ristrutturazione e dare un nuovo inizio alla sua vita. Riuscirà a mettere da parte l'orgoglio e trovare un modo per scendere a patti con quel cavernicolo?


Cercavo un titolo che rispondesse a un determinato obiettivo per la reading challenge e mi sono, del tutto casualmente, imbattuta in questo romanzo osannato come estremamente romantico. Vista l'ambientazione adattissima al periodo ho deciso di leggerlo ma, ahimè, ha totalmente deluso le mie aspettative.
Nel complesso riesco a salvare la parte "scenografica" visto che il cottage e le descrizioni delle colline e del territorio che lo circondano sono molto belle e mi hanno fatta immergere nella giusta atmosfera. 
La protagonista invece non mi è proprio piaciuta, sia per il suo carattere sia, soprattutto, per i suoi comportamenti al limite dell'assurdo nei confronti dei due personaggi maschili. La storia, infatti, cerca di sembrare una rivincita e una crescita personale ma si rivela una sorta di triangolo amoroso mal gestito, con pochissimo coinvolgimento da parte del lettore e, per me, parecchia noia.
Nel finale il colpo di scena che avrebbe dovuto strabiliarmi non è assolutamente riuscito nel suo intento, mi è parso invece tanto assurdo da sembrare quasi ridicolo. 
Voto: 2/5

Travelbook: annuale 20

giovedì 5 dicembre 2024

[Libri] Elsewhere di Gabrielle Zevin

Titolo: Elsewhere
Autore: Gabrielle Zevin
Editore: Nord
Pagine: 272
ISBN: 9788842928089

Liz non sa com’è finita ad Altrove. Sa solo che non può più tornare indietro ed è quindi obbligata a restare in quello strano posto fatto di spiagge bianche, palazzi eleganti, negozi affollati; un posto in cui lei non conosce nessuno e in cui nessuno può ammalarsi, né invecchiare, né morire. E il motivo è semplice: sono già morti. Proprio come Liz, che è rimasta vittima di un incidente d’auto. Adesso, come tutti gli abitanti di Altrove, diventerà sempre più giovane, fino a tornare neonata, pronta per essere rimandata sulla Terra. Solo che Liz vorrebbe compiere sedici anni, non averne di nuovo quattordici. Vorrebbe imparare a guidare, andare all’università, provare sulla propria pelle l’emozione del primo amore, non ripercorrere un’infanzia che non vedeva l’ora di abbandonare. Vorrebbe riabbracciare i genitori e il fratellino, non essere costretta a fare conversazione con una nonna mai incontrata prima. In altre parole, non è pronta a lasciare andare una vita che non ha mai avuto nemmeno il tempo di assaporare. Però a poco a poco scoprirà che anche questa esistenza al contrario può essere piena di gioia e di sorprese…


Dopo essere rimasta affascinata da "Tomorrow, and tomorrow, and tomorrow" ho deciso di non lasciar passare troppo tempo dalla sua uscita, lo scorso ottobre, per leggere questa nuova pubblicazione della Zevin. 
Con molto piacere ho ritrovato la particolarità di un'ambientazione fuori dagli schemi, in questo caso ancora di più rispetto al titolo precedente visto che si parla di un "mondo" alternativo alla Terra, dove arriva chi muore. L'argomento è sicuramente difficile e spesso ostico da affrontare, secondo me sia dal punto di vista del lettore che da quello della scrittore. In questo caso, tuttavia, l'autrice è riuscita a creare un luogo piacevole che, seppure con qualche incertezza, mi ha convinta quasi completamente.
Interessante l'idea della regressione dell'età e commovente l'epilogo di chi torna neonato. 
Mi è piaciuta meno, purtroppo, tutta la parte riguardante Liz e Owen, partita bene ma gestita male soprattutto nella parte finale. 
Voto: 4/5

Travelbook: Sudan del Sud 2

martedì 3 dicembre 2024

[Libri] Dash & Lily di Rachel Cohn e David Levithan

Titolo: Dash & Lily
Autore: Rachel Cohn e David Levithan
Editore: HarperCollins Italia
Pagine: 320
ISBN: 9788869058028

Lily ha lasciato una Moleskine rossa piena di piccole sfide tra gli scaffali della sua libreria preferita. Una sorta di diario segreto che aspetta solo che il ragazzo giusto passi di lì e accetti di stare al gioco. Dash, che si ritrova a casa da solo per le vacanze di Natale, entra in libreria in cerca della compagnia di una buona lettura... e si ritrova in mano un piccolo taccuino rosso. Quello che segue è un vorticoso gioco d'amicizia che si trasforma in qualcosa di più via via che Dash e Lily si passano segretamente il diario in una New York tutta neve e lucine. Riuscirà la loro relazione a distanza a rimanere così autentica anche di persona o questa speciale caccia al tesoro finirà in una disastrosa incompatibilità? Questa è la vera sfida.


Amando il Natale tutto l'anno, quando riesco mi piace leggere storie con questa ambientazione, soprattutto in questo periodo! Nei giorni scorsi ho scoperto per caso l'esistenza di una serie televisiva basata su questo romanzo e, prima di vederla, ho deciso di leggere il libro. 
La trama è simpatica, i protagonisti sono due giovani che iniziano una sorta di gioco fatto di indizi e rincorse, portando alla scoperta di luoghi simbolo di New York e a riflessioni personali sulle proprie vite e sui sentimenti. 
Alcuni passaggi sono forse un po' melensi e, soprattutto, molte scene mi sono sembrate esagerate per essere uscite dalla mente di adolescenti ma, nel complesso, l'opera mi è piaciuta molto!
Dash e Lily sono molto diversi tra loro, per alcuni aspetti sono proprio l'opposto ma il loro rapporto si costruisce poco alla volta, passo dopo passo, con l'aiuto di figure esterne che danno risalto a situazioni buffe e con il classico colpo del destino che non può mancare in un volume del genere.
Il finale, per me, è stato un po' deludente perché troppo improvviso e sospeso. 
Voto: 4/5

Travelbook: annuale 12 (inverno)
Questo sito utilizza cookie di profilazione e consente invio degli stessi a terze parti. Proseguendo nella navigazione e accedendo ad altre aree del sito o selezionando un elemento dello stesso automaticamente presterete il vostro consenso per poter usare i cookie.+InfoOK