venerdì 31 ottobre 2025

[Libri] La sindrome di Didone. Superbia di Christina Mikaelson

Titolo: La sindrome di Didone. Superbia
Autore: Christina Mikaelson
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 560
ISBN: 9788855441537

Le vicende tormentate di un gruppo di maturandi alle prese con primi amori, amicizie complicate e gelosie sconvolgenti. Dopo aver accettato di essere irrimediabilmente attratti l'una dall'altro, Caterina e Adriano hanno stabilito una tregua, pur non avendo ancora rivelato a nessuno la verità sulla loro finta relazione. Il precario equilibrio, però, si rompe nel momento in cui il rapporto tra Leonardo e Beatrice comincia a incrinarsi. Quando alcuni segreti vengono svelati e alcune verità che tutti credevano sepolte riemergono con prepotenza, Cat, Adriano e Leonardo dovranno fare chiarezza in loro stessi e capire cosa provano davvero. Cat preferirà Adriano oppure tenterà di conquistare Leonardo?


Dopo aver letto il primo volume di questa trilogia, a inizio anno, mi ero ripromessa di andare avanti e ho colto l'occasione appena ho potuto, approfittando anche dell'audiolibro che ha sicuramente reso più scorrevole la lettura. Infatti, grazie allo stile dell'autrice che si è riconfermato scorrevole e coinvolgente, mi sono immersa tra le tante pagine arrivando al finale quasi senza accorgermene.
La storia di Caterina e Adriano prosegue da dove si era interrotta nel titolo precedente e, come facilmente prevedibile, subisce una giusta evoluzione, non senza intralci e qualche colpo di scena inaspettato. Ho apprezzato anche il ruolo assegnato ad altri personaggi come Micaela, Beatrice e Fabrizio, che con la loro presenza più marcata hanno reso la trama più varia e articolata.
Come già accaduto con "Tracotanza" l'aspetto che ho gradito maggiormente è stato la capacità del romanzo di trascinarmi nei ricordi dell'adolescenza, grazie a descrizioni accurate e piccoli accorgimenti che mi hanno riportata indietro di alcuni anni.
La conclusione crea un giusto clima di tensione e incertezza che prepara al libro finale ed è riuscita a incuriosirmi moltissimo, anche perché presagisce un cambio di ambientazione visto che si parlerà della gita scolastica a Barcellona.
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Tucano media 1-3

Nessun commento:

Posta un commento