sabato 31 maggio 2025

[Libri] Ancora tu! di Mia Sosa

Titolo: Ancora tu!
Autore: Mia Sosa
Editore: Newton Compton Editori
Pagine: 352
ISBN: 9788822775481

Una wedding planner mollata sull’altare… Ironico ma tristemente vero. Per fortuna, nella vita di Carolina Santos, almeno la carriera procede a gonfie vele. Quando riceve un’offerta di lavoro che potrebbe cambiarle la vita – organizzare matrimoni da sogno per una prestigiosa catena di alberghi – c’è solo un piccolo problema: dovrà collaborare con Max Hartley, l’uomo che tre anni prima ha mandato in fumo il suo matrimonio. Anche per Max ritrovare Lina è una sgradita sorpresa, ma non ha nessuna intenzione di lasciarsi sfuggire il cliente che corteggiava da tempo. L’ex fidanzata del fratello è intelligente, brillante, bellissima… e insopportabile! In più, lo detesta con tutte le sue forze e non perde occasione per farglielo notare. Ma anche le certezze più salde possono crollare, e presto Lina e Max scopriranno che il rancore non è l’unica emozione a creare scintille tra di loro...


In tutta sincerità non so se avrei mai letto questo libro se non fosse stato per la reading challenge, visti il titolo e la copertina per me poco accattivanti. Invece, con parecchia sorpresa, ne sono rimasta piacevolmente colpita.
Ho apprezzato molto la trama: il lavoro della protagonista come wedding planner mi ha tenuta incollata alle pagine, inoltre l'idea di inserire nel romanzo elementi della cultura e della tradizione brasiliana, cari all'autrice viste le sue origini, per me è stata davvero vincente perché ha reso il tutto più energico e allegro.
Lina e Max sono perfetti nel loro ruolo, si completano a vicenda e, nonostante alcuni passaggi un po' scontati, l'evoluzione del loro rapporto, caratterizzato da un dettaglio importante che riemerge più di quanto dovrebbe, è ben gestita e molto gradevole. Il tutto, infatti, è dosato nel modo giusto e dona alla narrazione un ritmo che mi è sembrato molto cinematografico. 
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Naboo media 1-2-3

venerdì 30 maggio 2025

[Libri] Ravensong di T.J. Klune

Titolo: Ravensong
Autore: T.J. Klune
Editore: Mondadori
Pagine: 588
ISBN: 9788804778073

Gordo Livingstone non ha mai dimenticato le lezioni incise sulla sua pelle. Temprato dal tradimento di un branco che lo ha abbandonato, ha cercato conforto in un'officina nella piccola città di montagna in cui vive, giurando di non lasciarsi più coinvolgere dagli affari dei lupi. Almeno finché i lupi non sono tornati, e con loro anche Mark Bennett. Alla fine, hanno affrontato la bestia insieme, come un branco... e hanno vinto. Un anno dopo, Gordo si ritrova ancora una volta a essere lo stregone del branco dei Bennett, cercando di ignorare Mark e il canto che ulula tra loro. Ma qualcosa è in arrivo. Ci sono legami fatti per essere spezzati.


Avevo letto il primo libro di questa serie qualche anno fa e non mi aveva conquistata quindi ero decisa a non andare avanti. Tuttavia, la reading challenge mi ha spinta a prendere in mano il secondo volume e, anche se con risultati medi, l'esperienza è stata migliore della precedente.
Ammetto che all'inizio ho fatto un po' di fatica a ricordare personaggi e storie ma, andando avanti nei capitoli, la situazione è migliorata e sono riuscita a districarmi tra i tanti nomi e i loro ruoli.
Il protagonista di questo titolo è Gordo e, nel complesso, mi è piaciuto. Le sue interazioni con la famiglia Bennett e il forte legame con il branco, se in principio mi hanno lasciata un po' perplessa, con lo scorrere delle pagine sono diventati più chiari e coinvolgenti. 
Purtroppo ho avuto qualche difficoltà con lo stile di scrittura dell'autore che cerca di rappresentare pensieri e sentimenti, ma lo fa con frasi frammentate e confusionarie, creando una sorta di musicalità ma spezzettando la narrazione. 
Voto: 3/5

Travelbook nello Spazio: Tatooine grande 2

lunedì 26 maggio 2025

[Libri] Amori e segreti al Pumpkin Spice Cafè di Laurie Gilmore

Titolo: Amori e segreti al Pumpkin Spice Cafè
Autore: Laurie Gilmore
Editore: Newton Compton Editori
Pagine: 288
ISBN: 9788822782670

Quando Jeanie riceve in eredità dalla zia l’amato Pumpkin Spice Cafè a Dream Harbor, decide di cogliere al volo l’occasione e di costruirsi un nuovo inizio lontano dal noioso lavoro d’ufficio. Tutti nella cittadina sembrano conquistati dal buon umore di Jeanie e dal suo strepitoso caffellatte speziato; tutti eccetto Logan, uno scontroso contadino che detesta i pettegolezzi e preferisce stare da solo. Ma l’esuberanza di Jeanie e un mistero che incombe sul Pumpkin Spice Cafè costringeranno Logan a passare molto tempo con la strana ragazza di città. Riuscirà a resistere a lei e al suo caffellatte speziato?


Questo romanzo mi aveva convinta già dal titolo e dalla bellissima edizione con dettagli in foil in copertina e una grafica accattivante che mi hanno spinta all'acquisto della copia cartacea. 
Ho trovato la trama un po' prevedibile e meno avventurosa di quanto potesse sembrare dalla sinossi ma l'ambientazione è stata una vera coccola. L'autunno è la mia stagione preferita e le descrizioni presenti nei vari capitoli mi hanno trasportata nel clima di una tipica piccola cittadina americana da telefilm.
La storia è scorrevole, i personaggi sono un po' stereotipati ed è facile intuire l'andamento delle cose, soprattutto in merito al mistero che accompagna la narrazione e al rapporto della protagonista Jeanie con Logan, come in ogni romance che si rispetti ma, nel complesso, sono soddisfatta di questa lettura e spero di riuscire a leggere presto anche il titolo successivo, visto che anche il terzo volume della serie verrà pubblicato a breve.
Voto: 3,5/5

Travelbook nello Spazio: Naboo mini 3

domenica 25 maggio 2025

[Libri] Gideon la Nona di Tamsyn Muir

Titolo: Gideon la Nona
Autore: Tamsyn Muir
Editore: Mondadori
Pagine: 456
ISBN: 9788804723639

L'imperatore ha bisogno di negromanti. Il nono negromante ha bisogno di una spadaccina. Gideon ha una spada, non ne può più di tutta quella robaccia da non morti in mezzo a cui è cresciuta e vorrebbe sfuggire al destino che la attende: una vita come servitrice e un post-vita come corpo rianimato. E così si prepara a fuggire. Ma la sua nemesi non la lascerà libera senza chiedere qualcosa in cambio...


Avevo adocchiato questo romanzo tempo fa, soprattutto per la copertina che indubbiamente non passa inosservata ma non mi aveva convinta tanto da spingermi a leggerlo. Grazie alla reading challenge ora è arrivato il suo momento.
La difficoltà più grande che ho incontrato durante tutta la lettura è stata quella di riuscire ad associare i tanti nomi dei personaggi alle rispettive case e ai diversi ruoli. Questo è stato anche uno dei motivi principali che hanno reso la narrazione molto lenta, soprattutto all'inizio. Fortunatamente da circa metà libro la storia mi ha attirata maggiormente e sono riuscita ad andare avanti velocemente. Il merito è stato sicuramente dei tantissimi colpi di scena che si sono avvicendati in modo, per me, del tutto inaspettato (alcuni più di altri) e con un ritmo sempre più incalzante.
La trama è confusionaria, però ho trovato interessante l'idea di fondo legata alla necromanzia e non escludo di andare avanti con il successivo volume dedicato a Harrow. Sia alcune descrizioni degli ambienti che il carattere della protagonista mi hanno ricordato più volte la serie "Nevernight", anche se Gideon rimane decisamente una spanna sotto.
Voto: 3/5

Travelbook nello Spazio: Morte Nera grande 2

giovedì 22 maggio 2025

[Libri] Lessons in faking. Il miglior nemico di mio fratello di Selina Mae

Titolo: Lessons in faking. Il miglior nemico di mio fratello
Autore: Selina Mae
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 336
ISBN: 9788820081294

Costretta a seguire delle ripetizioni dopo un disastroso esame di Statistica, Athalia Payton Pressley non avrebbe mai immaginato che il suo tutor sarebbe stato proprio Dylan McCarthy Williams, il nemico numero uno di suo fratello gemello, Henry. Dylan è tutto ciò che Athalia detesta: è arrogante, saccente e fin troppo sicuro di sé. Ma quando Henry, dopo anni di distanza emotiva, comincia finalmente a prestarle attenzione, Athalia decide di fingere una relazione con Dylan per mantenere vivo il ritrovato interesse del fratello. Ciò che nasce come un'improbabile alleanza, però, si complica presto. I battibecchi lasciano spazio alle scintille e i finti appuntamenti organizzati ad arte si caricano di una chimica innegabile. Mentre Athalia cerca di elaborare il dolore irrisolto per la perdita dei genitori, si rende conto che il confine tra odio e amore è più sottile di quanto pensi. Questa relazione potrebbe cambiare tutto: non solo il suo rapporto con Henry, ma anche le regole del gioco con Dylan. Quando il loro accordo sta per concludersi, rispettare la regola di «non innamorarsi» diventa sempre più difficile. Quella che doveva essere una semplice finzione si trasforma in qualcosa che Athalia non aveva previsto ma che potrebbe rivelarsi proprio ciò di cui ha bisogno.


Ho iniziato questo libro senza troppe aspettative, consapevole di avere davanti un romance con le classiche caratteristiche del genere "fake dating", chiarissimo già dal titolo. In realtà la storia, seppure semplice e prevedibile, mi è piaciuta molto. 
I due protagonisti sono riusciti a conquistarmi con i loro caratteri apparentemente diversi ma perfetti insieme, ho apprezzato anche le loro storie personali, in particolare quella di Athalia, caratterizzata da una grave perdita che influenza la sua vita e il rapporto con il fratello gemello. 
Ho trovato lo stile di scrittura scorrevolissimo, semplice ma efficace e l'andamento della trama perfetto nella sua linearità. 
Il secondo libro dell'autrice è appena stato pubblicato e sicuramente lo leggerò!
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Giove 12
Un anno in rosa 2025: fake dating

domenica 18 maggio 2025

[Libri] Non sei la mia anima gemella di Ilsa Madden-Mills

Titolo: Non sei la mia anima gemella
Autore: Ilsa Madden-Mills
Editore: Always Publishing
Pagine: 344
ISBN: 9791255170068

In vista del suo ventiquattresimo compleanno, Giselle sta cercando di rimettere in sesto la propria vita dopo gli ultimi disastrosi mesi in cui ha preso una decisione sbagliata dopo l'altra. Ha mandato a monte il rapporto con sua sorella, ha trascurato la carriera accademica, tanto che la sua domanda di ammissione al CERN di Ginevra è stata rifiutata, è rimasta temporaneamente senza un tetto e non fa che inanellare un fallimentare appuntamento galante dietro l'altro utilizzando una app di incontri. Quasi certa che al suo compleanno sia legata una maledizione, Giselle vuole ribaltare le sue sorti andando finalmente a letto con un uomo per la prima volta, entro la fatidica data. Qui entra in gioco un improbabile benefattore: Devon Walsh, il migliore amico di suo cognato, anche lui atleta di fama nazionale, scapolo ed esperto rubacuori. Dopo essersi offerto di ospitare Giselle per un po' in casa propria, Devon subito si ritrova incuriosito dalle idee ingenue di Giselle sull'anima gemella e dalla sua missione "romantica". Così propone alla scienziata di affidare a lui la sua educazione sentimentale. Le presenterà qualche bravo ragazzo di sua conoscenza e, grazie ai suoi insegnamenti, non avrà problemi a trovare il candidato perfetto, anche se mancano pochi giorni al suo compleanno. Un ottimo piano se non fosse che Giselle, con la collana di perle, gli abiti castigati, le gambe chilometriche e i discorsi su multiversi e acceleratori di particelle, gli si stia insinuando nel cuore e nella mente. Ma come pigmalione e amico del cuore di Jack, Devon ha fatto la promessa di non intromettersi nella ricerca dell'amore della sua brillante ma ingenua coinquilina. Lei merita di vivere un sogno romantico con la sua anima gemella, non certo di finire tra le braccia di uno scapolo incallito.


Ultimamente ho sentito molto parlare di questa autrice, che sta pubblicando titoli interessanti. Per necessità di challenge mi sono ritrovata a leggerla per la prima volta iniziando da questo libro, consapevole che, seppure autoconclusivo, si tratta del secondo volume di una dilogia con personaggi ricorrenti. Fortunatamente non ho avuto problemi con la storia, nonostante qualche accenno ripetuto a situazioni precedenti che il lettore dovrebbe già conoscere che, in realtà, non mi hanno disturbata ma anzi mi hanno incuriosita a voler leggere anche il primo libro della serie.
Mi è piaciuto molto il mix di sport e scienza, visto che i due protagonisti sono rispettivamente un famoso giocatore di football e una dottoranda in fisica, due universi apparentemente distanti ma in realtà ben dosati. I capitoli con il punto di vista in prima persona alternato mi hanno permesso di entrare nella mente di Devon e Giselle e analizzare i fatti secondo due diversi approcci, cosa che mi ha permesso di apprezzare ancora di più la vicenda e la sua evoluzione.
Nonostante molti passaggi siano scontati, i capitoli finali sono riusciti a dare un piccolo scossone alla linearità della trama, arrivando a una conclusione prevedibile ma che mi ha tenuta un po' con il fiato sospeso. 
La Madden-Mills, per me, è stata una piacevolissima scoperta e sicuramente recupererò le altre sue opere!
Voto: 4,5/5

Travelbook nello Spazio: Morte Nera media 2-4-5-7

venerdì 16 maggio 2025

[Libri] Tutti su questo treno sono sospetti di Benjamin Stevenson

Titolo: Tutti su questo treno sono sospetti
Autore: Benjamin Stevenson
Editore: Feltrinelli
Pagine: 368
ISBN: 9788807035821

Ernest Cunningham è nei guai. Dopo essere diventato famoso per aver scritto un true crime sulla sua famiglia – una famiglia micidiale: hanno tutti ucciso qualcuno –, il suo agente letterario e il suo editore gli chiedono con insistenza un nuovo libro. Ma dove trovare l’ispirazione, senza che qualcuno ci rimetta la pelle? L’occasione si presenta sotto forma di un invito al Festival Australiano del Giallo. In omaggio ad Assassinio sull’Orient Express di Agatha Christie, gli organizzatori hanno deciso di riunire un gruppo di celebri giallisti a bordo del Ghan, il treno che attraversa l’Australia, da Darwin a Adelaide. Durante il viaggio, Ernie avrà modo di confrontarsi con i colleghi e forse, chissà, di mettersi finalmente al lavoro. Neanche il tempo di partire che ci scappa il morto. Per deformazione professionale, ciascuno dei giallisti inizia subito a elaborare teorie in base alla propria specializzazione: c’è chi procede per deduzione, chi veste i panni del medico legale e chi traccia il profilo psicologico del possibile assassino. A bordo sono tutti sospetti. Sulla carta sanno tutti come ragiona un detective e, prima ancora, come si commette un crimine, ma chi è passato dalla teoria alla pratica?


Dopo aver letto e apprezzato il primo libro dell'autore, ho deciso di proseguire la serie dedicata a Ernest Cunningham. Come già accaduto in precedenza, anche in questo caso, mi è piaciuta molto l'idea di mescolare finzione e realtà, visto che quello che lo scrittore vive diventa poi un romanzo.
L'opera strizza l'occhio al celebre "Assassinio sull'Orient Express" di Agatha Christie, ma l'ambientazione è su un treno che percorre l'Australia, territorio di nascita dell'autore, che in questo modo viene ben descritto e messo in risalto. Incuriosita, ho scoperto che il Ghan esiste realmente.
Stevenson ha uno stile di scrittura che riesce a catturare l'attenzione, ogni scena è corredata da un'ironia che rende la narrazione piacevole e che permette di arrivare alla fine quasi senza accorgersene. 
La parte investigativa è ben gestita, personalmente non sono riuscita a scoprire il nome dell'assassino ma la struttura mi ha portata a sospettare praticamente di tutti i passeggeri.
Ho trovato particolarmente interessanti tutti i riferimenti al mondo dell'editoria e ai sotterfugi che lo riguardano, consapevole che molto è dovuto alla finzione letteraria ma altro è reale. 
Sicuramente leggerò anche il titolo successivo, già pubblicato lo scorso anno.
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: catena Morte Nera

martedì 13 maggio 2025

[Libri] Il cuore è un guazzabuglio di Eleonora Mazzoni

Titolo: Il cuore è un guazzabuglio
Autore: Eleonora Mazzoni
Editore: Einaudi
Pagine: 168
ISBN: 9788806257163

Un Manzoni trasgressivo, lontano dalla figura impolverata e un po' bigotta che, purtroppo, a volte si spiega a scuola. Un Manzoni prima uomo e poi scrittore, che Eleonora Mazzoni ci racconta intrecciando le pagine dei Promessi sposi con una biografia costellata di slanci arditi, delusioni cocenti e brucianti amori. Il Manzoni, sempre chiamato con l'articolo a precedere il cognome, che immaginiamo da studenti è un uomo perennemente di mezz'età, dallo sguardo grave e un po' assente, simile a quello ritratto da Francesco Hayez in uno dei suoi dipinti più celebri. Un uomo che difficilmente riesce a ispirare simpatia, così come difficilmente può ispirarla il suo capolavoro, I promessi sposi, che da adolescenti svogliati sorbiamo come una medicina amara da ingerire perché «fa bene». Ma, leggendo con attenzione le milleottocento lettere che ci ha lasciato e le testimonianze di familiari e amici, Manzoni risulta molto diverso da così. Conversatore ironico e affabile, all'avanguardia su tutto, animato da un ardente fuoco politico, da giovane fu ribelle e libertino, rimanendo inquieto per tutta l'esistenza. Anzi, una volta diventato scrittore, Alessandro, chiamiamolo per nome adesso, riversò la propria inquietudine nella sua opera, come pochi altri hanno saputo fare. I promessi sposi riflette, infatti, tutte le passioni che hanno agitato una vita avventurosa e piena di tumulti emotivi: l'abbandono materno, l'assenza di un padre, il travaglio spirituale, la lotta civile per un'Italia unita e libera dall'oppressore straniero. Un grande romanzo popolare, attraversato da uno spirito indomito, capace di penetrare gli esseri umani e il loro cuore. E di scuotere ancora oggi la nostra anima.


Non ricordo come sia venuta a conoscenza di questo titolo ma l'avevo inserito da tempo nella mia lunga lista dei libri da leggere, incuriosita dalla trama. 
Conosciamo tutti Manzoni come autore dei Promessi Sposi ma, a parte qualche dettaglio che accompagna lo studio scolastico dell'opera, mi sono resa conto di ignorare quasi totalmente il resto della sua esistenza. Qui ho trovato un testo romanzato e relativamente breve che, tuttavia, ha colmato molte mie lacune, presentandomi il celebre scrittore sotto una veste per me decisamente nuova e diversa da quanto potessi immaginare. Ho apprezzato scoprire quanto tante cose della sua vita reale abbiano influenzato personaggi e fatti della fantasia, così come si sia evoluta la trama in base a influenze politiche e religiose.
Mi è piaciuto moltissimo lo stile di scrittura della Mazzoni, diretto e quasi colloquiale nonostante i fatti raccontati siano lontani dalla nostra epoca. Inoltre, i capitoli brevi hanno reso la lettura rapida e scorrevole, quindi lo consiglio! 
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Morte Nera mini 1

domenica 11 maggio 2025

[Libri] Chiusi fuori di Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone

Titolo: Chiusi fuori
Autore: Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone
Editore: Mondadori
Pagine: 240
ISBN: 9788804749417

A Collerotondo la vita scorre tranquilla - troppo tranquilla - direbbe subito Zoe, mescolando disgusto e sarcasmo sul suo volto di quattordicenne che ha fretta di crescere. Poche case, molti vecchietti, e come sola attrattiva un ristorante stellato, La lupa e la luna, che suo fratello Achille, undici anni e un (presunto) futuro da chef, ha subito dichiarato di dover assolutamente provare. Quando però il proprietario del ristorante viene trovato morto, ucciso con un colpo di pistola, il noioso paese di provincia diventa il teatro di un mistero. Achille e Zoe, lettori appassionati di Agatha Christie, cominciano a scorgere segnali sospetti. E sarà proprio il loro sguardo sulle cose, attento, mai scontato, capace di ribaltare i codici consueti, a dare una svolta fondamentale alle indagini...


Malvaldi è un autore che mi piace per il suo stile di scrittura frizzante e coinvolgente, quindi ero curiosa di leggere questo titolo per ragazzi, scritto insieme alla moglie.
Purtroppo, sin dalle prime battute, ho capito che non avrei trovato l'acume riscontrato in alcuni volumi della famosa serie del BarLume o negli altri suoi scritti autoconclusivi.
La storia è simpatica ma, per me, è stata poco appassionante e i personaggi, seppur ben caratterizzati, non sono stati incisivi come mi sarei aspettata. Proprio per questo ho impiegato molto più tempo del previsto per arrivare alla fine.
So che esiste un seguito con stessi protagonisti e, nonostante alcune remore, penso che lo leggerò soprattutto per scoprire qualcosa di più su Liana Salvadori, la figura che qui mi ha colpita maggiormente e che mi piacerebbe poter conoscere in modo più approfondito.
Voto: 3,5/5

Travelbook nello Spazio: Tatooine media 4

giovedì 8 maggio 2025

[Libri] Follie di Brooklyn di Paul Auster

Titolo: Follie di Brooklyn
Autore: Paul Auster
Editore: Einaudi
Pagine: 268
ISBN: 9788806222673

Nathan Glass è un assicuratore in pensione in cattivi rapporti con la ex moglie e la figlia. Dopo una pesante operazione chirurgica, e senza una lunga prospettiva di vita, decide di finire i suoi giorni a Brooklyn, nel quartiere dove è nato. Qui ritrova il nipote Tom, ormai ingrigito commesso di libreria, Lucy, la figlioletta della sorella di Tom, e, mentre è in viaggio per il Vermont, anche la donna della sua vita... Tutti e quattro tornano a Brooklyn e le cose si mettono bene, finché non arriva un fatidico 11 settembre...


Ho scoperto Paul Auster con il romanzo "4 3 2 1", letto anni fa, che mi aveva conquistata per la struttura narrativa innovativa e per lo stile di scrittura molto coinvolgente. Ero quindi particolarmente curiosa di affrontare altro di suo e ho approfittato dell'occasione data da uno dei gruppi di lettura che seguo.
Nel complesso questo titolo mi è piaciuto, non ai livelli del precedente, ma ho apprezzato il protagonista Nathan, imparando a conoscerlo capitolo dopo capitolo. Sono rimasta piacevolmente sorpresa da tutte le storie che ruotano attorno alla vita di questo sessantenne, in particolare quelle dei nipoti Tom e Aurora e dello stravagante Harry.
L'autore riesce a descrivere in modo superbo le fragilità umane e, in questo caso, lo fa analizzando alcune "follie" apparentemente innocue ma che si concatenano generando una sequenza di eventi imprevedibile. 
Il finale, lasciato volutamente in sospeso, mi è sembrato molto d'impatto ed è arrivato in modo inaspettato e potente. 
Sicuramente leggerò altre opere di questo scrittore. 
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: catena Tatooine

martedì 6 maggio 2025

[Libri] Talk bookish to me di Kate Bromley

Titolo: Talk bookish to me
Autore: Kate Bromley
Editore: Mondadori
Pagine: 348
ISBN: 9788804768579

Autrice di bestseller romantici, il lieto fine è la sua specialità, almeno finché si tratta di rimanere tra le pagine di un libro. Ma nella vita reale? Un mezzo disastro: la sua migliore amica si sposerà tra una settimana e per di più si sta avvicinando la scadenza della consegna del suo nuovo romanzo, e Kara non ha scritto neanche una riga. L'ultima cosa di cui ha bisogno è di rivedere il suo primo amore… e se invece quell'incontro casuale celasse la soluzione a tutti i suoi guai, e magari anche un lieto fine vero, tutto per lei?


Ho un debole per i romanzi che parlano di libro e questo titolo, così esplicito, ha subito catturato la mia attenzione insieme alla copertina. La protagonista è un'autrice ma la storia, nonostante sia intrisa di riferimenti alla scrittura, ruota attorno a una bella storia d'amore second chance, cioè due ex che si rincontrano e scoprono di amarsi ancora. 
Le interazioni tra Kara e Ryan mi sono piaciute molto, il finale è facilmente prevedibile trattandosi di un classico romance, ma alcuni piccoli di scena sono riusciti a rendere la storia più vivace. Ho apprezzato la seconda parte ambientata in Italia, una svolta che è arrivata in modo un po' inaspettato ma che ha dato una scossa alla linearità della trama. 
Menzione speciale a Duke, il cagnolone che mi ha fatta sorridere a ogni sua apparizione!
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Marte 9