Titolo: Dimmi che non vuoi morire
Autore: Stefania Crepaldi
Editore: Salani
Pagine: 304
ISBN: 9788831023030
Chioggia. Mentre la nebbia, con tempismo perfetto, invade la laguna nella notte di Halloween, Fortunata è china su un cadavere. Nessun macabro scherzo però, è soltanto il suo lavoro: sta truccando il viso di un'anziana signora per il funerale che si terrà di lì a poche ore. A dire il vero la ragazza ha sempre desiderato un destino diverso, magari come pasticciera o come cuoca in un grande ristorante, ma suo padre ha bisogno di lei nell'impresa funebre di famiglia e farebbe qualunque cosa pur di rimandare i sogni della figlia. Il giorno dopo, Fortunata riceve una chiamata d'urgenza. Il suo padrino Dante Braghin, colonnello della Guardia di Finanza, deve darle due notizie. La prima: c'è una giovane donna, soffocata nell'incendio di una fabbrica, e vorrebbe che fosse lei a occuparsi del trasporto in ospedale. La seconda, ben peggiore: il loro comune amico, l'agente Vito Sabelli, l'uomo che più volte le ha spezzato il cuore, è di nuovo operativo. Sono i segni inequivocabili che altre disgrazie stanno per scombussolarle la vita, quando il suo unico desiderio sarebbe quello di sfornare pasticcini e rendere felici gli altri.
Ho seguito le avventure di Fortunata sin dalla primissima pubblicazione, quindi ero curiosa di scoprire questo nuovo capitolo.
Lo stile dell'autrice è sempre coinvolgente e scorrevolissimo, grazie anche all'attenzione rivolta alla terminologia usata, sia per quanto riguarda i luoghi che l'ambito nel quale si svolgono i fatti.
Anche in questo caso, infatti, la protagonista è chiamata a barcamenarsi tra la sua vita nell'agenzia di pompe funebri di famiglia e il suo sogno di lavorare nel mondo culinario, vista la sua grande passione per la pasticceria. Stavolta, però, le indagini investigative coinvolgono direttamente suo padre, oltre a un nome ben noto alla tanatoesteta che torna un po' a sorpresa con la sua aria sfuggente e misteriosa.
L'opera mi ha tenuta incollata alle pagine, ma la trama mi è sembrata ricalcare un po' troppo lo schema già letto in precedenza e i nuovi elementi introdotti, purtroppo, non sono stati sufficienti a farmela promuovere a pieni voti. Sono comunque curiosa di scoprire come proseguirà la vita della ragazza e spero che venga presto pubblicato un nuovo libro della serie.
Voto: 3,5/5
Travelbook nello Spazio: Fenice mini 1
Nessun commento:
Posta un commento