giovedì 30 novembre 2023

[Libri] La casa sull'argine di Daniela Raimondi

Titolo: La casa sull'argine
Autore: Daniela Raimondi
Editore: Nord
Pagine: 400
ISBN: 9788842932901

La famiglia Casadio vive da sempre nel borgo di Stellata, all'incrocio tra Lombardia, Emilia e Veneto. Gente semplice, schietta, lavoratrice. Poi, all'inizio dell'Ottocento, qualcosa cambia: Giacomo Casadio s'innamora di Viollca Toska, una zingara, e la sposa. Da quel momento, i discendenti della famiglia si dividono in due ceppi: i sognatori dagli occhi azzurri e dai capelli biondi, che raccolgono l'eredità di Giacomo, e i sensitivi, che hanno gli occhi e i capelli neri di Viollca, la veggente. Da Achille, deciso a scoprire quanto pesa un respiro, a Edvige, che gioca a briscola con lo zio morto due secoli prima; da Adele, che si spinge fino in Brasile, a Neve, che emana un dolce profumo quando è felice, i Casadio vivono sospesi tra l'irrefrenabile desiderio di sfidare il destino e la pericolosa abitudine di inseguire i loro sogni. E portano ogni scelta sino in fondo, non importa se dettata dall'amore o dalla ribellione, dalla sete di giustizia o dalla volontà di cambiare il mondo. Ma soprattutto a onta della terribile profezia che Viollca ha letto nei tarocchi in una notte di tempesta… La saga di una famiglia che si dipana attraverso due secoli di Storia, percorrendo gli eventi che hanno segnato l'Italia: dai moti rivoluzionari che portarono all'Unità fino agli Anni di Piombo.


Le saghe familiari, in passato, a parte qualche rara eccezione tipo i Cazalet, non mi hanno mai attratta particolarmente ma, nell'ultimo periodo, grazie ad alcuni romanzi splendidi che mi sono ritrovata a leggere più o meno casualmente, mi sono appassionata anche a questo genere.
Nella mia esperienza personale ho capito che molto fanno gli audiolibri e, nel dettaglio, la bravura del lettore, soprattutto quando la storia è ambientata in una specifica zona d'Italia e nel testo sono presenti espressioni dialettali.
In questo caso viene raccontata la storia della famiglia Casadio, coprendo un arco temporale molto ampio che va dal 1800 al 1974 (con l'epilogo che salta al 2013) e analizzando a fondo i tanti componenti, senza tuttavia risultare noioso o prolisso.
Il personaggio che mi è piaciuto di più è stato quello di Neve: le sue vicende, infatti, sono le più singolari, a cominciare dal miracolo della Santa. Mi ha colpita però tantissimo anche la triste vicenda di Donata e Stefano.
Ho trovato molto bello come gli eventi storici che fanno da sfondo a tutta la trama e che si susseguono anno dopo anno siano stati inseriti senza predominare sulla fantasia della narrazione, ma arricchendola e rendendola, così, anche più realistica.
Voto: 4,5/5



Libriko: 3B

domenica 26 novembre 2023

[Libri] Il talento del cappellano di Cristina Cassar Scalia

Titolo: Il talento del cappellano
Autore: Cristina Cassar Scalia
Editore: Einaudi
Pagine: 320
ISBN: 9788806250591

Un cadavere che scompare, poi riappare. Un duplice omicidio accompagnato da una macabra messinscena. Con il Capodanno alle porte, pasticcio peggiore non poteva capitare al vicequestore Vanina Guarrasi. Se poi una delle vittime è un prete, il caso diventa ancora più spinoso. Comincia tutto in una notte di neve, sull'Etna. Il custode di un vecchio albergo in ristrutturazione chiama la Mobile di Catania: nel salone c'è una donna morta. Quando però i poliziotti arrivano sul posto, del corpo non vi è più traccia. Ventiquattr'ore dopo viene ritrovato nel cimitero di Santo Stefano, proprio il paese dove abita la Guarrasi. Al suo fianco è disteso un uomo, un sacerdote, anzi un monsignore, assai conosciuto e stimato; entrambi sono stati uccisi. Intorno a loro qualcuno ha disposto fiori, lumini, addobbi. Il mistero si dimostra parecchio complesso, oltre che delicato, perché i conti, in questa storia, non vogliono mai tornare, un po' come nella vita di Vanina. L'aiuto del commissario in pensione Biagio Patanè può risultare al solito determinante. Quell'uomo possiede un intuito davvero speciale, ma ha il vizio di non riguardarsi. Una cattiva abitudine che, alla sua età, rischia di essere pericolosa.


Sono arrivata al quinto libro della serie dedicata a Vanina e, se da un lato vorrei rallentare la lettura per godermi di più questi volumi, dall'altro sono stata totalmente assorbita dalla storia e dai suoi personaggi da non poter aspettare per scoprire le loro nuove avventure.
Lo stile dell'autrice mi piace sempre tantissimo perché è scorrevole, semplice e coinvolgente. Tutte le figure, sia quelle ricorrenti che quelle che appaiono solamente come comparse nei singoli episodi, sono ben caratterizzate e si inseriscono perfettamente nel quadro generale. Le descrizioni della Sicilia e delle sue tradizioni contribuiscono a rendere ogni opera gradevolissima. 
Il caso trattato è andato ben oltre le mie aspettative: sono rimasta molto colpita sia dallo sviluppo delle indagini che svelano rapporti indubbiamente imprevedibili, sia dal nome del colpevole, che mai avrei immaginato.
Ammetto di aver già iniziato la lettura del capitolo successivo perché le battute finali, nonostante siano abbastanza tranquille rispetto ad alcune delle precedenti, mi fanno pensare a un triangolo amoroso che, spero, movimenti un po' questo aspetto della protagonista lasciato un po' sottotono.
Voto: 4/5



Libriko: 3B

venerdì 24 novembre 2023

[Libri] Lovelight. L'amore al primo posto di B.K. Borison

Titolo: Lovelight. L'amore al primo posto
Autore: B.K. Borison
Editore: Newton Compton Editori
Pagine: 320
ISBN: 9788822775870

Stella Bloom sa bene che non basta servire tazze di cioccolata calda fumante e accendere lucine scintillanti per salvare dal fallimento la sua piccola fattoria di alberi di Natale. Così, decide di partecipare al contest indetto dalla famosa influencer Evelyn St James. Oltre alla visibilità e alla pubblicità gratuita, in palio ci sono ben centomila dollari, che potrebbero risanare le malridotte finanze della fattoria Lovelight. C'è solo un problema: nel tentativo di far sembrare la fattoria una meta romantica perfetta per le vacanze di Natale e assicurarsi così il primo premio, Stella ha falsificato la domanda di partecipazione, dichiarando di gestirla con il fidanzato… che però non esiste. L'unica speranza, per lei, è il suo migliore amico Luka, che fortunatamente non sembra avere alcun problema a prestarsi al gioco. In fondo, si tratta di fingere soltanto per il periodo delle feste. Niente di troppo difficile. Riusciranno a interpretare una deliziosa coppia di innamorati senza rovinare la loro splendida amicizia? Questo Natale, per Stella, la posta in gioco potrebbe essere ben più alta dei soldi in palio.


Questo romanzo, uscito da poco ma facente parte di una serie che sta già continuando, mi ha attirata per la sua copertina spiccatamente natalizia, periodo dell'anno che io adoro!
In effetti, non sono affatto rimasta delusa dall'ambientazione, anche perché la storia si svolge in una fattoria che coltiva alberi di Natale e le descrizioni sono riuscite a trasportarmi in mezzo a quei campi, circondata da luci e addobbi, gustando i dolci tipici preparati dalla bravissima Layla. 
Ho preso in simpatia Stella sin dalle prime battute: il suo personaggio mi è piaciuto molto sia per come affronta i problemi legati al suo doloroso passato, sia per lo spirito propositivo che dimostra quotidianamente. Il suo rapporto con Luka si sviluppa in modo costante e, sebbene l'andamento della loro storia sia estremamente prevedibile, è stato piacevole assistere, capitolo dopo capitolo, ai piccoli cambiamenti nella loro dinamica di coppia.
Sono rimasta un po' delusa dalla parte riguardante l'influencer Evelyn e il suo concorso, un argomento che poteva essere approfondito maggiormente e che, invece, è stato concluso troppo in fretta. Inoltre, in generale, è mancato qualche vero colpo di scena.
Voto: 4/5



Libriko: 30D
Un anno in rosa 2023: friends to lovers

lunedì 20 novembre 2023

[Libri] Madre d'ossa di Ilaria Tuti

Titolo: Madre d'ossa
Autore: Ilaria Tuti
Editore: Longanesi
Pagine: 368
ISBN: 9788830448766

Il commissario Teresa Battaglia ha perso davvero la sfida più grande di tutte contro la sua memoria? Sembra di sì. È questo che pensano i colleghi e chi le vuole bene. È questo che pensa anche Massimo Marini, che dopo aver ricevuto una chiamata anonima si è precipitato in mezzo alle montagne. Lì, dove un feroce crimine potrebbe essere stato compiuto, trova il cadavere di un ragazzo fra le braccia di Teresa. Massimo sa che quella è una scena del crimine e che il commissario Battaglia non dovrebbe trovarsi lì. Sa che ha compromesso il ritrovamento e alterato gli indizi. Ma forse non è davvero così che stanno le cose…


Mi sono decisa a leggere questo ultimo titolo pubblicato di Ilaria Tuti con un misto di curiosità e timore perché potrebbe trattarsi dell'addio al pubblico del commissario Battaglia. 
Non so se l'autrice abbia davvero questa intenzione ma, ora che ho concluso, mi è sembrato che, insieme alla memoria della protagonista, si stiano perdendo via via anche i pezzi che riuscivano a mantenere vivo l'interesse del lettore.
Ho trovato la trama molto confusionaria e ho letto il romanzo velocemente per non rischiare di lasciarmi sfuggire i tanti dettagli utili a ricostruire un filo logico. Mi viene il dubbio che tutto ciò sia stato voluto per creare una connessione con Teresa e con i suoi problemi di salute ma, con dispiacere, devo ammettere che questo è il capitolo della serie che mi è piaciuto meno.
Per tutta la narrazione ho provato una sorta di distacco che, sicuramente, non me l'ha fatta apprezzare appieno, così come non sono riuscita a entrare in sintonia con i personaggi principali.
Gli argomenti trattati, come in tutte le altre opere dell'autrice, sono sempre minuziosamente riportati e fanno riferimento a casi reali che vengono solo in parte romanzati, così come i luoghi citati. La commistione di miti e leggende dei luoghi descritti del Friuli Venezia Giulia aggiunge fascino alla storia ma, allo stesso tempo, la rende cupa e misteriosa, in alcuni passaggi anche esagerando.
Voto: 3/5



Libriko: 3B

sabato 18 novembre 2023

[Libri] Come uccidere la tua famiglia di Bella Mackie

Titolo: Come uccidere la tua famiglia
Autore: Bella Mackie
Editore: HarperCollins Italia
Pagine: 432
ISBN: 9791259851222

Mi chiamo Grace Bernard e, con ogni probabilità, il mio nome non vi dice proprio niente. Nessuno mi conosce perché languisco dietro le sbarre per l’unico crimine che non ho commesso. Eppure, se devo dire la verità nient’altro che la verità, ho ucciso diverse persone, alcune in modo brutale, altre con maggior delicatezza – vale la pena specificarlo, perché fa un’enorme differenza agli occhi giudicanti della gente. Quando ripenso a ciò che ho fatto, avverto persino una punta di tristezza, giusto una fitta trascurabile, al pensiero che nessuno verrà mai a conoscenza del mio strabiliante piano. Un piano che ho architettato per anni, sacrificando tutto in nome della vendetta. Ora vi chiederete: perché ostinarsi a vuotare il sacco se la si può passare liscia? Avete ragione, la libertà non ha prezzo. Però non riesco a smettere di immaginare l’istante in cui, dopo la mia morte, qualcuno aprirà una cassaforte e troverà la mia confessione. Esatto, proprio questa che sto scrivendo nei pochi giorni che mi separano dalla libertà. Scommetto che quel qualcuno non potrà fare a meno di restare a bocca aperta e pensare a me con ammirazione. Perché chi sarà mai in grado di capire come una persona, a soli ventotto anni, possa aver ucciso a sangue freddo sei membri della sua famiglia per poi andare avanti come se niente fosse, senza neppure l’ombra di un rimpianto?


Sono stata attratta da questo titolo fin dalla sua uscita, sia perché incuriosita dalla trama sia per il clamore suscitato e ho deciso di leggerlo appena ne ho avuto l'occasione. 
La storia, in generale, mi è piaciuta e ho trovato la scrittura abbastanza scorrevole e capace di intrattenere creando interesse verso cosa sarebbe potuto accadere capitolo dopo capitolo.
Purtroppo non sono riuscita ad empatizzare molto con la protagonista, sia ovviamente per le tematiche trattate, sia perché la ragazza ha un carattere schivo e poco aperto, quasi da risultare antipatica, soprattutto in alcuni passaggi.
Molto intrigante l'idea di base, nonostante a volte alcuni dettagli non mi abbiano trovata concorde, ma ciò che ho apprezzato maggiormente è stato il colpo di scena arrivato in modo assolutamente improvviso nelle battute finali. 
Voto: 4/5



Libriko: 31J

giovedì 16 novembre 2023

[Libri] L'uomo del porto di Cristina Cassar Scalia

Titolo: L'uomo del porto
Autore: Cristina Cassar Scalia
Editore: Einaudi
Pagine: 328
ISBN: 9788806252939

Catania. Nella grotta di un fiume sotterraneo usata come saletta da un locale molto noto viene ritrovato il cadavere di un uomo. Una brutta faccenda su cui dovrà fare luce il vicequestore Vanina Guarrasi che, come se non bastasse, da qualche settimana è pure sotto scorta. Vincenzo La Barbera, professore di filosofia presso il liceo classico, era un tipo solitario, che usava come casa una vecchia barca a vela ormeggiata nel porto ed era amatissimo dagli studenti. Niente debiti, né legami con la malavita. Eppure qualcuno lo ha ucciso, lasciando il suo corpo nel letto dell'Amenano, un corso d'acqua che secoli fa un'eruzione dell'Etna ha ricoperto di lava e che ora scorre sotto il centro storico della città. Vanina Guarrasi – la cui esistenza si è complicata, casomai ce ne fosse bisogno, per via di una minaccia di morte giunta dalla mafia palermitana – prende in mano l'indagine. Di indizi, nemmeno l'ombra. Il mistero è assai complesso, e forse ha le sue radici nel passato ribelle della vittima. Per risolverlo, però, Vanina potrà contare ancora una volta sull'aiuto dell'impareggiabile commissario in pensione Biagio Patanè.


Prosegue la mia lettura della serie dedicata a Vanina che, soprattutto da quando ho scoperto gli audiolibri, mi sta appassionando molto! La lettrice, infatti, riesce a esprimere perfettamente il tono dei tanti termini siciliani che arricchiscono il testo, rendendo la narrazione estremamente coinvolgente e scorrevole. 
Come nei precedenti, il caso trattato è molto particolare e poco comune: partendo, infatti, da quello che sembra un omicidio come tanti altri, vengono alla luce tematiche importanti che aiutano a introdurre nuovi personaggi. Ancora un volta io non sono riuscita ad arrivare autonomamente alla scoperta del nome del colpevole e, quindi, è stato ancora più interessante seguire tutti i passaggi fino alla sua rivelazione.
Le vicende personali del vicequestore, invece, stavolta mi hanno appassionata meno. Nonostante lo stravolgimento della sua vita, prevedibile dopo il colpo di scena finale del precedente titolo, o forse proprio per quello, ho avuto la sensazione che molte cose siano rimaste come fossilizzate e abbiano avuto poca azione. 
Ammetto che, abituata ormai a conclusioni adrenaliniche, ho letto le ultime battute un po' con il cuore in gola, aspettandomi qualcosa di sconvolgente che, in realtà, in questo caso è mancato. Le ultime righe gettano comunque un amo verso il prossimo volume ma riguardano un aspetto che, attualmente, riesce a coinvolgermi solo marginalmente.
Voto: 4/5



Libriko: 3B

lunedì 13 novembre 2023

[Libri] Spaghetti all'Assassina di Gabriella Genisi

Titolo: Spaghetti all'Assassina
Autore: Gabriella Genisi
Editore: Marsilio
Pagine: 208
ISBN: 9788829708222

Per cucinare gli spaghetti all'assassina, il piatto più famoso di Bari, ci vuole la padella in ferro nero che si trova solo nella città vecchia. Ed è proprio lì che sorge il ristorante di Colino Stramaglia, inventore della famosa ricetta. Una mattina di primavera, all'apertura del locale, il grande chef viene trovato morto ammazzato in maniera talmente efferata da far sospettare un torbido movente passionale. Quale grave sgarbo avrebbe commesso l'illustre personaggio per meritare una fine così orrenda? E quanti misteri si celano dietro al mondo sempre più competitivo dell'alta cucina? Fra le persone informate sui fatti, un affascinante cuoco algerino, una spogliarellista brasiliana e un capocameriere con un'aria da becchino uscito da un film western. A indagare è il commissario Lolita Lobosco, che stavolta trova imbrattate di sangue le sue due attività preferite: l'amore e la cucina. Sullo sfondo di una città sempre più pulp, una nuova intricata indagine, con fosche tinte da noir mediterraneo, metterà a dura prova l'abilità e l'istinto della caparbia investigatrice barese.


Dopo qualche mese di pausa sono tornata ai libri dedicati all'ormai famoso commissario Lobosco, dai quali hanno tratto anche una serie televisiva. 
Questi romanzi mi piacciono perché sono brevi ma, allo stesso tempo, ricchi di contenuti e di storie che riescono a catturare l'attenzione, coinvolgendo il lettore sia nella vita privata della protagonista sia nel caso investigativo trattato. 
In ogni episodio della serie c'è qualche riferimento al cibo e alla cucina, passione di Lolita e, stavolta, il ruolo di una particolare ricetta di spaghetti è ciò attorno al quale ruota tutta la trama. Personalmente non conoscevo questa preparazione ma apprezzo sempre molto le pagine finali dei volumi che riportano le ricette citate, in questo caso anche in più versioni.
Le descrizioni di Bari, gli aneddoti su tradizioni e usanze tipiche, così come alcune espressioni dialettali spesso ricorrenti riescono a rendere la storia ancora più avvincente. Sicuramente andrò avanti con gli altri titoli. 
Voto: 4/5



Libriko: 31A