martedì 8 aprile 2025

[Libri] Ti ricordi di Sarah Leroy? di Marie Vareille

Titolo: Ti ricordi di Sarah Leroy?
Autore: Marie Vareille
Editore: Rizzoli
Pagine: 336
ISBN: 9788817185615

Anni Novanta. Sarah Leroy e Angélique Courtin si sono conosciute all’età di sette anni al cimitero di Bouville-sur-Mer, piccolo paese sulla Manica. Nel giorno del funerale della mamma di Sarah, Angélique le si era avvicinata, aveva il profumo del mare e della cioccolata calda e il suo abbraccio è stato l’inizio della loro indissolubile amicizia. La solidarietà è l’unica cosa che salva dalle ingiustizie della vita, le aveva detto Angélique. Nel 2001 Sarah è una ragazza discreta e benvoluta da tutti, nuotatrice talentuosa e studentessa modello, che a scuola gode di una certa notorietà proprio grazie all’amicizia con Angélique, semplice e indiscutibile: Angélique è bella, Sarah ricca. Ma un giorno di fine estate Sarah scompare. La notizia tiene la Francia incollata alla tv per settimane, e sebbene il suo corpo non venga mai trovato un uomo finisce in galera con l’accusa di omicidio. E il caso è chiuso. Dopo vent’anni Fanny Courtin, giornalista e sorella di Angélique, parte da Parigi e torna a Bouville insieme alla figliastra, un’adolescente riottosa e combattiva con cui ha un rapporto a dir poco tempestoso. Fanny deve scrivere un reportage sul dramma che ha segnato anche la sua giovinezza, ma l’ostinato, crescente interesse della ragazzina per la storia di Sarah la spinge ad avviare un’indagine personale su quel caso tuttora irto di lacune e non detti. La storia di Sarah è quella di un gruppo di ragazze che decisero di chiamarsi le “Disincantate”, e che sonda la materia di cui è fatta l’amicizia a quell’età, immediata, potente, costellata di salite e ripide discese; una storia sul cui fondo suonano brani indimenticabili e palpita l’angoscia dei segreti più oscuri mentre davanti si spalanca l’orizzonte immenso del mare.


Avevo notato la copertina di questo romanzo ma ammetto che, se non fosse stato scelto come libro di marzo del Gdl Book Breakfast Club, probabilmente non l'avrei preso in considerazione a breve. Ho dovuto rimandare la lettura a favore di titoli più urgenti ma, finalmente, con un po' di ritardo rispetto al previsto, è arrivato il suo momento.
Quello che mi ha più colpito e che mi è piaciuto molto è stata la struttura del libro, visto che i capitoli alternano il presente di Fanny e Lilou al passato di Sarah e a documenti di lavoro in merito a un'inchiesta riguardante proprio la scomparsa della giovane tanti anni prima.
In questo modo i tanti dettagli in merito all'indagine che il lettore si ritrova, suo malgrado, a compiere al fianco della giornalista vengono svelati con calma e con le giuste tempistiche, permettendo di farsi una propria idea su come siano realmente andate le cose.
Proprio per questo il finale, per me, non è stato una sorpresa visto che ben prima avevo iniziato a sospettare, considerando anche l'inizio dell'opera che, personalmente, avrei evitato per lasciare più suspense
Voto: 4/5

Book Breakfast Club: marzo
Travelbook nello Spazio: Dragone mini 4

lunedì 7 aprile 2025

[Libri] La figlia della foresta di Juliet Marillier

Titolo: La figlia della foresta
Autore: Juliet Marillier
Editore: Mondadori
Pagine: 636
ISBN: 9788804755791

Nell'Irlanda del X secolo, sospesa tra mito e storia, vive Lord Colum di Sevenwaters con i suoi sette figli, sei ragazzi e una bambina, Sorha. Sarà proprio lei, la più piccola della famiglia, a proteggere la casata e difendere la loro terra dai nemici britanni: il padre, infatti, è stato stregato da Lady Oonagh e i fratelli sono stati colpiti da un incantesimo che solo la ragazza potrà sciogliere. Per riuscirci, dovrà sostenere un lungo esilio da Sevenwaters e affrontare imprese durissime, che la feriranno nel corpo e nell'anima. E quando si troverà prigioniera degli avversari, la sua stessa vita – insieme a quella di coloro che ama – sarà in pericolo. Sorha conoscerà la paura, il tradimento, ma anche l'onore, la lealtà. E soprattutto l'amore. 
Basato su una solida conoscenza del mondo celtico e ispirato all'antico racconto "I sei cigni", ripreso anche dai Grimm e da Andersen, "La figlia della foresta" intreccia tipici elementi fiabeschi (la matrigna malvagia, la metamorfosi magica, l'imposizione del silenzio) con le vicende di una vera famiglia che affronta difficoltà di ogni genere mettendo a dura prova i propri valori. È un'indimenticabile storia di coraggio che nasce dalla perdita, e di vite per sempre trasformate, capace, come le migliori leggende, di risvegliare in chi legge allo stesso tempo il senso del meraviglioso e la consapevolezza dei misteriosi schemi dell'esistenza.


Ho scoperto questo titolo grazie alla reading challenge e, seppure titubante visto il genere un po' distante dalle mie abitudini, ho deciso di leggerlo.
Il mio coinvolgimento nella storia non è stato immediato, anche perché la prima parte mi è sembrata molto lenta, ricchissima di descrizioni che aiutano a orientarsi in un mondo a cavallo tra la realtà e la fantasia ma che, allo stesso tempo, spostano l'attenzione dagli episodi raccontati. Anche la lunghezza dei capitoli non mi ha aiutata a proseguire in modo spedito.
Tuttavia, arrivati a un certo punto, la narrazione si è spostata e le cose hanno preso una piega diversa, diventando più avvincenti. La "trasformazione" della protagonista Sorha in Jenny e la presenza di Red hanno sicuramente dato una sferzata ai fatti e la mia attenzione è aumentata, tanto da aver letto gli ultimi capitoli in pochissimo tempo.
La conclusione lascia molti punti interrogativi e pone le basi per altrettante vicende che immagino verranno dipanate nei volumi successivi della serie che, al momento, non so se continuerò, pur avendo tanta curiosità in merito a determinate cose. 
Voto: 3,5/5

Travelbook nello Spazio: Cassiopea grande 1

giovedì 3 aprile 2025

[Libri] Davanti agli occhi di Roberto Emanuelli

Titolo: Davanti agli occhi
Autore: Roberto Emanuelli
Editore: Rizzoli
Pagine: 362
ISBN: 9788817119733

Succede e basta. Senza sapere perché, senza sapere quando. È una frazione di secondo, come quando inizia a piovere o a nevicare. Le cose belle si presentano così, all'improvviso. Basta un attimo, uno solo, ed ecco che la vita ti travolge, anche se ormai non ci credevi più. Come Luca, che a trent'anni ha già fatto un voltafaccia a se stesso rinunciando al sogno di diventare scrittore per inseguire soldi e successo: ora le giornate gli sembrano tutte uguali, note di una melodia suonata senza passione. Chiuso nel suo ufficio da broker, sente di aver nascosto la parte più importante di sé, quella che non ha paura di ascoltare il cuore. Ma come puoi ascoltare il cuore se non gli permetti di tirar fuori la voce? Come puoi inseguire i sogni, se non sai più riconoscerli? È proprio in questi momenti, quando tutto sembra perduto, che ci capitano le cose migliori. E appena incontra Mary, Luca non ha dubbi: lei è la sua cosa migliore. Bellissima, irraggiungibile, inafferrabile come il colore dei suoi occhi, Mary richiede impegno per essere conquistata, perché è questo che fanno i veri tesori. Adesso, finalmente, Luca sa cosa vuole: vuole mettersi in gioco, vuole sbagliare, lasciare che le emozioni lo investano come un treno in corsa. Vuole innamorarsi. Vuole Mary. Perché rinnegare la propria natura non è mai una buona idea. E non è mai troppo tardi per ballare al ritmo del cuore.


Emanuelli è un autore del quale avevo sentito parlare ma che non avevo mai letto, quindi mi sono approcciata a questo titolo con molta curiosità.
Purtroppo, sin dalle prime battute, ho capito che questo romanzo sarebbe stato lontano dalle mie "abitudini letterarie". Ammetto di essere arrivata alla fine con non poca fatica, trovando una scrittura eccessivamente introspettiva, riflessiva e, per certi versi, anche ridondante e sdolcinata.
Tutta la narrazione è troppo focalizzata sul protagonista Luca e sui suoi mille ragionamenti, a discapito di una trama che se presa in modo lineare sarebbe anche potuta essere interessante ma che, in questo modo, risulta banale e prevedibile. Ai racconti di vita quotidiana ho preferito gli intermezzi epistolari di Lucia e Michele, chiedendomi cosa avessero a che fare con la storia principale e, fortunatamente, trovando risposta nella parte conclusiva.
Interessante il colpo di scena che, tuttavia, su di me ha avuto poco effetto, visto che avevo iniziato a sospettare proprio quello già molti capitoli prima.
Voto: 2,5/5

Travelbook nello Spazio: Andromeda grande 3

domenica 30 marzo 2025

[Libri] Il mercante di Londra di Barbara Taylor Bradford

Titolo: Il mercante di Londra
Autore: Barbara Taylor Bradford
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 374
ISBN: 9788820068714

Londra, 1884. Un giovane ambizioso e promettente, un destino ancora da scrivere. L'Inghilterra della regina Vittoria è un Paese profondamente diviso tra ricchi e poveri, ma James Falconer vuole sottrarsi al destino già scritto della sua famiglia di umili origini. Da quando era bambino, lavora instancabilmente come ambulante al banco del padre in un fiorente mercato londinese e, sebbene abbia solo quattordici anni, sogna in grande. Ambisce a costruire un impero di negozi come i celebri grandi magazzini Fortnum & Mason e a diventare un famoso mercante. Già alla sua giovane età, infatti, James possiede tutto ciò che serve per diventare un uomo di successo: di bell'aspetto, ma non vanesio, è intelligente e pieno di fascino; determinato e ambizioso, antepone il dovere al piacere. Le sue capacità non rimarranno indifferenti alle attenzioni di Henry Malvern, proprietario del mercato in cui i Falconer lavorano: quando la sua unica figlia nonché erede, Alexis, verrà colpita da un'inaspettata tragedia, la strada di lei e quella di James finiranno per incontrarsi. E il giovane Falconer, dopo aver fatto i conti con minacce alla reputazione e alla vita, dovrà dimostrare di essere veramente padrone del suo destino. Le sorti delle famiglie inglesi dei Falconer e dei Malvern s'intrecciano in modi inaspettati tra scandali, amori e passioni, intrighi e tradimenti, in questo romanzo, il primo di una nuova saga.


Avevo questo libro nella mia lista da anni, praticamente fin dalla sua uscita, attirata sia dalla trama che dalla copertina. Quando è uscito uno degli obiettivi annuali della reading challenge mi sono subito ricordata il titolo e ho deciso, finalmente, di leggerlo.
Nel complesso mi è piaciuto molto, ho trovato uno stile di scrittura scorrevole ma, allo stesso tempo, coinvolgente. I personaggi sono intriganti, in particolare i protagonisti James e Alexis. La loro storia è decisamente singolare perché i due, per grandissima parte del libro, non si incontrano ma conducono vite parallele quasi totalmente indipendenti, entrambe molto ricche, dettagliate e interessanti. Soltanto nei capitoli finali inizia l'interazione che, ovviamente, istiga il lettore a volerne sapere di più leggendo il volume successivo della dilogia.
Mi è piaciuta l'ambientazione nell'epoca vittoriana, con piccoli accenni a fatti reali di quegli anni e a personaggi come Freud o Jack Lo Squartatore. Interessanti tutte le caratteristiche riportate in merito al mondo del commercio e alle leggi che lo regolano.
Mi ha convinta meno la parte successiva al colpo di scena riguardante Sebastian perché mi è sembrata meno coinvolgente e poco approfondita rispetto al resto.
Non so ancora quando ma sicuramente andrò avanti con la serie.
Voto: 4,5/5

Travelbook nello Spazio: Mercurio 7

sabato 29 marzo 2025

[Libri] La ragazza dei colori di Cristina Caboni

Titolo: La ragazza dei colori
Autore: Cristina Caboni
Editore: Garzanti
Pagine: 304
ISBN: 9788811818915

Il blu del cielo regala allegria, il verde dei prati conforto. Stella ci credeva davvero. Credeva davvero che i colori avessero il potere di cambiare le emozioni e la vita delle persone. Ma per lei non è più così. E si sente perduta. Fino al giorno in cui, nella casa dell'anziana prozia Letizia, trova una valigia in cui sono custoditi dei disegni. I tratti sono semplici, infantili, ma l'impatto visivo è potente. Il giallo, il rosso e il celeste sono vivi, come scintille pronte a volar via dalla carta. Stella ha quasi paura a guardarli. Perché, per la prima volta dopo tanto tempo, i colori non sono più solo sfumature di tempera, ma sensazioni, racconti, parole. Stella deve scoprire chi li ha realizzati, solo allora tutto tornerà come prima. Ma Letizia, l'unica che può darle delle risposte, si chiude in un ostinato silenzio. Continuandole sue ricerche, però, Stella scopre un episodio che affonda le sue radici nel periodo più difficile della storia nazionale, quando poveri innocenti rischiavano la vita solo a causa della loro origine. Quando la solidarietà di un intero paese riuscì ad avere la meglio sull'orrore, salvando la vita a centinaia di bambini ebrei. Quello che Stella non poteva immaginare è il senso di colpa che quei disegni hanno celato per decenni. Un senso di colpa che grava come un macigno sulle spalle di Letizia. Spetta a lei ricostruire cosa è successo davvero. Perché Stella ha imparato che il buio non dura per sempre e che il sole splende ogni giorno più forte che mai. Una nuova storia piena di speranza e fiducia nel futuro. Una storia in cui i colori invadono il mondo e ci insegnano a trovare noi stessi. Una storia che riporta alla luce un episodio dimenticato della storia italiana durante il periodo fascista e ci ricorda che i bambini sono più forti di tutto.


In passato mi è capitato di leggere qualche romanzo della Caboni, un'autrice che apprezzo per la capacità di raccontare storie complesse con un linguaggio semplice e coinvolgente.
La ragazza dei colori del titolo è sicuramente la protagonista Stella, una giovane artista con alle spalle genitori totalmente assenti che ha rinunciato alla sua passione anni prima ma che, suo malgrado, si ritrova circondata dalla pittura, riuscendo a ritrovare l'ispirazione. Il riferimento, tuttavia, è anche a zia Letizia, un'anziana un po' burbera il cui passato viene svelato attraverso vari flashback negli anni Quaranta, quando era una giovane maestra in Emilia Romagna e si è trovata ad affrontare una vicenda tragica e commovente. Già nel corso della lettura ho immaginato che la storia di Nonantola e della Villa dei bambini avesse un fondo di verità, fatto confermato dall'autrice nelle note finali.
Un'idea che mi è piaciuta molto è stata quella di introdurre ogni capitolo da un colore e dalla sua spiegazione, con caratteristiche che ritroviamo nei fatti descritti nelle pagine successive.
Non manca un colpo di scena che arriva in modo un po' inaspettato e riesce a chiudere un cerchio rimasto in sospeso.
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Andromeda medie 1-2-7-8

sabato 22 marzo 2025

[Libri] Un'altra notte ancora di Bianca Marconero

Titolo: Un'altra notte ancora
Autore: Bianca Marconero
Editore: Independently published
Pagine: 64

Bianca ha 19 anni, la testa sulle spalle e un grande senso di responsabilità. Vittorio ha 17 anni ed è una testa calda. Bianca ama le regole, Vittorio le infrange. Bianca e Vittorio si tengono d’occhio a vicenda; lei perché non si fida, lui perché non ne può fare a meno.
È in corso l’internazionale di equitazione del lido di Venezia quando Caterina Hoffman, allenatrice della squadra juniores del maneggio Le colline dorate, chiede a Bianca Serpieri di accompagnare il resto dei ragazzi in gita a Venezia. All’inizio sembra una giornata come un’altra, ma né Bianca né Vittorio hanno messo in conto quello che succederà, non appena calerà la sera.
Questo è il racconto della loro prima notte insieme.


L'unico libro che ho letto della Marconero risale al 2018 e, quando una compagna della reading challenge mi ha proposto questa novella, non immaginavo che fosse legata proprio a quel titolo! Nella nuova edizione di "Un'altro giorno ancora", queste poche pagine dedicate a Bianca e Vittorio sono state incorporate alla fine ma nella mia vecchia edizione mancavano.
Ammetto di non ricordare benissimo la trama del romanzo principale però i nomi dei personaggi e l'ambientazione nel mondo dell'equitazione mi hanno riportata indietro e sono felice di aver ritrovato figure già note. In particolare, nella mia recensione, mi auguravo di saperne di più proprio in merito a questa coppia e, anche se con tanti dettagli lasciati ancora in sospeso, sono contenta di aver colmato questa lacuna. 
Ho apprezzato l'alternanza dei capitoli narrati dai due diversi punti di vista e la caratterizzazione dei personaggi, nonostante la brevità del testo. La storia è lineare e facilmente comprensibile anche da chi si approccia per la prima volta all'autrice, riesce infatti a creare la giusta dose di curiosità che spinge a volerne sapere di più, soprattutto dopo la promessa del ragazzo nella parte conclusiva!
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Andromeda medie 3-6-7

mercoledì 19 marzo 2025

[Libri] Il matrimonio di Jason Rekulak

Titolo: Il matrimonio
Autore: Jason Rekulak
Editore: Giunti
Pagine: 408
ISBN: 9788809926615

Maggie ha tutto ciò che ha sempre sognato: un matrimonio perfetto con Aidan Gardner, artista dotato e rampollo di una delle aziende più potenti d'America. Ma per completare la sua felicità, manca la riconciliazione con il padre, Frank, che non vede da tre anni. Frank, deciso a riavvicinarsi a Maggie, è pronto a evitare gli errori del passato, anche se Aidan si dimostra scostante e sembra nascondere qualcosa.
Durante un fine settimana che segnerà la loro vita, emergono segreti inquietanti: qualcuno accusa Aidan della scomparsa di una ragazza, e Maggie inizia a dubitare delle sue scelte. Padre e figlia saranno costretti a confrontarsi con le loro differenze e a rivelare verità inconfessabili, in un crescendo di tensione che potrebbe mettere a rischio le loro vite.


Quando si è deciso di organizzare un gruppo di lettura su questo nuovo romanzo ho subito deciso di partecipare perché, nonostante Teddy non mi avesse convinta completamente, avevo apprezzato lo stile dell'autore.
Anche in questo caso Rekulak si è confermato bravissimo a tenere alta l'attenzione del lettore, creando curiosità e attesa grazie a piccoli dettagli disseminati e fatti del passato soltanto accennati ma, al contempo, lasciando molte cose in sospeso fino a ben oltre metà del libro. 
La storia è intrigante e scorre benissimo, personalmente non avrei mai immaginato quanto accaduto, tuttavia l'idea di rivelare molto prima del finale la soluzione al mistero più grande che accompagna il lettore fin dai primi capitoli a me non è piaciuta. L'interesse ai fatti ancora da svelare, in questo modo, è scemato e le aspettative che avevo si sono scontrate contro una conclusione tiepida e poco accattivante.
Voto: 3,5/5

Travelbook nello Spazio: Andromeda grande 2
Questo sito utilizza cookie di profilazione e consente invio degli stessi a terze parti. Proseguendo nella navigazione e accedendo ad altre aree del sito o selezionando un elemento dello stesso automaticamente presterete il vostro consenso per poter usare i cookie.+InfoOK