Visualizzazione post con etichetta un anno in rosa 2025. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta un anno in rosa 2025. Mostra tutti i post

giovedì 11 settembre 2025

[Libri] Check & Mate di Ali Hazelwood

Titolo: Check & Mate
Autore: Ali Hazelwood
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 352
ISBN: 9788820076238

Da quando gli scacchi hanno distrutto la sua famiglia, Mallory Greenleaf ha deciso di chiudere per sempre con il gioco. Ora la sua unica priorità è prendersi cura della madre, delle sorelle e mantenere il lavoro che permette loro di andare avanti. Almeno finché, quasi controvoglia, accetta di partecipare a un torneo di beneficenza, dove finisce per umiliare Nolan Sawyer, il campione del mondo noto come l'«Ammazza Re». La sconfitta del ragazzo per mano di una perfetta sconosciuta lascia tutti senza parole. Ma ancora più sorprendente è il desiderio di Nolan di giocare di nuovo contro di lei. Per Mallory la scelta più sicura sarebbe lasciar perdere. È pur vero, però, che quella vittoria inattesa potrebbe spalancarle le porte di una nuova vita: premi in denaro, opportunità, un futuro diverso. E poi c'è lui. Nolan. Enigmatico, brillante ed esasperante. Più scala la classifica, più Mallory cerca di proteggere la sua famiglia dal gioco che l'ha già rovinata una volta. Ma mentre la sua passione per gli scacchi si riaccende, capisce che le partite davvero importanti non si giocano sulla scacchiera. Nel gioco e nella vita, i riflettori sono più spietati di quanto immaginasse, e la competizione può essere incredibilmente affascinante, intelligente, e assolutamente impossibile da ignorare.


Nelle sue ultime pubblicazioni la Hazelwood si è un po' allontanata dal genere STEM tanto famoso dei suoi primi titoli per esplorare altre ambientazioni. 
In questo caso il romanzo ruota attorno agli scacchi, un mondo per me del tutto sconosciuto ma affascinante. A mio avviso, l'autrice è stata bravissima a descriverne tanti aspetti e analizzarli dall'interno, infatti mi ha davvero incuriosita.
Ho trovato tutti i personaggi ben caratterizzati e ognuno originale nel suo ruolo. Mi è piaciuto tantissimo Nolan che, personalmente, ho apprezzato più della protagonista Mallory. La ragazza mi è sembrata eccessivamente legata al passato e piuttosto rigida nelle sue convinzioni. La sua crescita personale che accompagna tutti i capitoli, comunque, è ben gestita e si inserisce perfettamente in una trama che mi ha tenuta incollata alle pagine e che ha confermato la mia simpatia verso questa autrice.
Voto: 4,5/5

Travelbook nello Spazio: catena Colomba

domenica 31 agosto 2025

[Libri] Finché l'estate non ci separi di Meghan Quinn

Titolo: Finché l'estate non ci separi
Autore: Meghan Quinn
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 416
ISBN: 9788820082482

Scottie Price ha da poco ottenuto il lavoro dei suoi sogni. C'è solo un piccolo dettaglio: è l'unica donna single in un team di molti uomini, tutti felicemente sposati. È per questo che, in un momento di panico durante una riunione, si inventa di avere un marito per fare colpo sulla sua amministratrice delegata, Ellison. Ma le cose sfuggono rapidamente di mano, perché, quando Ellison scopre che Scottie non porta la fede al dito, prende la questione molto sul serio: vuole aiutarla a salvare il suo matrimonio in crisi con il supporto di uno dei migliori consulenti matrimoniali del Paese. Per la ragazza, intrappolata in una bugia sempre più intricata, l'unica soluzione è trovarsi un marito anche solo per finta. Ed è così che entra in scena Wilder, un eccentrico milionario ossessionato dall'improvvisazione teatrale. In teoria doveva essere solo una messinscena, ma quando i due accettano di partecipare a un ritiro matrimoniale estivo, la recita inizia a sfumare pericolosamente nella realtà. Costretti a fingere giorno e notte, tra prove di affinità di coppia, giochi di ruolo e silenzi pieni di significato, Scottie e Wilder scopriranno che i sentimenti non sempre seguono il copione. E quando la recita diventa la parte più reale della loro vita, dire la verità potrebbe essere l'improvvisazione più difficile di tutte.


Pur avendo sentito parlare molto di questa autrice, non avevo mai letto un suo romance e questo titolo, visto il periodo dell'anno, mi ha incuriosita molto. 
Sicuramente l'opera non è adatta a chi non ama lo spicy, visto che la narrazione ne è piena. La storia, infatti, per gran parte del libro si svolge in una sorta di campeggio per coppie in crisi e ci sono tanti dettagli che potrebbero infastidire. A me, pur non apprezzando gli eccessi, nel complesso il romanzo è piaciuto. 
L'idea del finto marito non è nuova ma i protagonisti sono stati ben sviluppati e la chimica che è nata tra loro è stata ben dosata. I timori di Scottie sono bilanciati dalla sua ambizione e dalla voglia di farsi accettare, cercando di superare i problemi del passato, mentre Wilder è unico, dolce ma determinato.  Interessanti anche i personaggi secondari dei quali mi sarebbe piaciuto scoprire qualcosa di più, soprattutto su Mika.
Sicuramente nei prossimi mesi mi dedicherò alle altre pubblicazioni della Quinn perché il suo stile di scrittura mi ha tenuta incollata alle pagine e mi ha fatto divertire. 
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Saturno 14
Un anno in rosa: romance con spicy

martedì 8 luglio 2025

[Libri] Drive me crazy. Mi fai impazzire di Carly Robyn

Titolo: Drive me crazy. Mi fai impazzire
Autore: Carly Robyn
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 336
ISBN: 9788820080181

L'ultima stagione è stata parecchio tumultuosa per il cinque volte campione del mondo di Formula 1, Blake Hollis. Dopo aver portato a casa più ragazze che vittorie, ha un disperato bisogno di ripulire l'immagine che la stampa dà di lui. E così, per riscattare la sua reputazione, la scuderia ha deciso che è tempo di adottare misure drastiche: pubblicare un libro che metta in mostra l'illustre carriera del pilota e lo presenti come un personaggio pubblico rispettabile. È qui che entra in scena Ella Gold, celebre giornalista sportiva, alla disperata ricerca di un nuovo inizio lontano da New York, dove le voci sulla fine del suo podcast la perseguitano. Blake è un tipo schivo e scorbutico (oltre che decisamente sexy), scrivere la sua biografia (e resistergli) non sarà semplice, ma forse visitare ventuno città in cinquantadue settimane può essere il modo migliore per dimenticare quello che le è successo. Fin dalla prima gara, la stagione si prospetta bollente, in pista e ai box: l'amore tra Ella e Blake farà scintille o è destinato a schiantarsi?


Dopo aver letto i due libri di Paola Chiozza dedicati al mondo della Formula 1 ho deciso di provare con questo titolo che mi è capitato davanti per caso ed è stato inevitabile fare un confronto.
Questo romanzo mi è piaciuto meno perché è mancato quello che avevo apprezzato maggiormente negli altri, cioè l'ambientazione sulle piste di gara. Infatti, qui i circuiti e tutto ciò che vi ruota attorno diventano soltanto lo sfondo per un altro tipo di narrazione, che è quasi interamente incentrata sui due protagonisti e sulla loro storia d'amore. 
Ho apprezzato l'idea di coinvolgere una figura femminile apparentemente estranea al mondo dei motori, seppure esperta di sport e di farla appassionare poco alla volta, in modo da attirare anche il lettore. Ho sicuramente preferito Ella a Blake nonostante entrambi abbiano un passato segnato da dolori e problemi. Tuttavia, lei mi è parsa più genuina e sincera.
La trama è quella del romance puro ed è facilmente prevedibile in tutti i suoi aspetti, compresa la classica rottura prima del finale ma l'opera ha il pregio di scorrere velocemente quindi è perfetta per passare qualche ora di svago senza troppe pretese.
Voto: 3,5/5

Travelbook nello Spazio: Mercurio 6
Un anno in rosa: sport romance

martedì 24 giugno 2025

[Libri] Odio a prima vista di Paola Chiozza

Titolo: Odio a prima vista
Autore: Paola Chiozza
Editore: Always Publishing
Pagine: 360
ISBN: 9791255171409

A ventitré anni, Margaret Hale - ambientalista convinta che combatte il cambiamento climatico e lotta per i diritti degli animali - ha un futuro roseo. Nella sua amata e incontaminata Cornovaglia, sta per ottenere un tirocinio nell’azienda dei suoi sogni. Quindi… perché i suoi genitori vogliono rovinare tutto e trasferirsi al nord, nella metropoli più inquinata del paese?
Nella fuligginosa Milton, dove all'orizzonte al posto della brughiera si staglia il profilo delle acciaierie, la prima cosa che fa Margaret è farsi trascinare nella protesta ambientalista contro la Marlborough Mills, la principale acciaieria della zona… e proprio mentre brandisce un cartello che chiama "assassino" il CEO, lui le si presenta davanti su una Lamborghini rombante. Con il suo metro e novanta di completi eleganti, fascino diabolico e superbia, John Thornton è la personificazione del male: un ricco imprenditore trentunenne pronto a calpestare fiorellini, diritti umani e anni di battaglie ecologiste per il benessere della sua industria. In realtà, lui desidera onorare la memoria del padre mandando avanti un'azienda che dà lavoro a mezza città e quando, dopo l'ennesimo licenziamento, si ritrova senza un’assistente, l'unica opzione rimane proprio quell'ecologista irritante. Una ragazza stramba, che veste in modo orrendo, mangia cibi persino peggiori, e non abbassa mai lo sguardo durante le discussioni. Anzi, sembra non nutrire il minimo timore reverenziale nei suoi confronti. Opposti come il cielo e la terra, lontani come il nord e il sud, Margaret e John sono d’accordo su un’unica cosa: non troveranno mai un punto d’incontro. Ogni loro scambio accende una scintilla pronta a scatenare una guerra. Ma lavorare fianco a fianco significa anche scoprire l’altro senza filtri: quale storia nasconde l’arrogante imprenditore dietro agli occhi di ghiaccio che nessuna donna riesce a sciogliere? Che cosa succederebbe se l’inferno in cui credono di essere finiti John e Margaret da quando si sono incontrati fosse in realtà… il paradiso?


Gli ultimi libri che ho letto della Chiozza, dedicati al mondo della Formula 1, mi sono piaciuti molto quindi ero curiosa di affrontare questa nuova uscita, sempre di genere romance ma con un'ambientazione e delle tematiche totalmente diverse.
Purtroppo non mi è piaciuto come speravo e, soprattutto nella prima parte, ho trovato una narrazione un po' lenta e poco coinvolgente. La protagonista Margaret non mi ha convinta però ho apprezzato molto John, nonostante il suo atteggiamento iniziale. La trama è diventata più interessante con i capitoli dedicati al rapporto del protagonista con il padre e i segreti del passato che emergono passo dopo passo, in modo del tutto inaspettato. Il doppio punto di vista che si alterna mi ha sicuramente aiutato a capire meglio la psicologia dei personaggi e i loro tormenti interiori. 
Prevedibili la svolta romantica e l'andamento dei fatti finali.
Come dichiarato dall'autrice, la storia è ispirata all'opera "Nord e Sud" di Elizabeth Gaskell, che non conosco ma che mi ha incuriosita perché potrebbe aiutarmi a rivalutare in modo positivo questa lettura.
Voto: 3,5/5

Travelbook nello Spazio: catena Alderaan
Un anno in rosa 2025: grumpy x sunshine

giovedì 22 maggio 2025

[Libri] Lessons in faking. Il miglior nemico di mio fratello di Selina Mae

Titolo: Lessons in faking. Il miglior nemico di mio fratello
Autore: Selina Mae
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 336
ISBN: 9788820081294

Costretta a seguire delle ripetizioni dopo un disastroso esame di Statistica, Athalia Payton Pressley non avrebbe mai immaginato che il suo tutor sarebbe stato proprio Dylan McCarthy Williams, il nemico numero uno di suo fratello gemello, Henry. Dylan è tutto ciò che Athalia detesta: è arrogante, saccente e fin troppo sicuro di sé. Ma quando Henry, dopo anni di distanza emotiva, comincia finalmente a prestarle attenzione, Athalia decide di fingere una relazione con Dylan per mantenere vivo il ritrovato interesse del fratello. Ciò che nasce come un'improbabile alleanza, però, si complica presto. I battibecchi lasciano spazio alle scintille e i finti appuntamenti organizzati ad arte si caricano di una chimica innegabile. Mentre Athalia cerca di elaborare il dolore irrisolto per la perdita dei genitori, si rende conto che il confine tra odio e amore è più sottile di quanto pensi. Questa relazione potrebbe cambiare tutto: non solo il suo rapporto con Henry, ma anche le regole del gioco con Dylan. Quando il loro accordo sta per concludersi, rispettare la regola di «non innamorarsi» diventa sempre più difficile. Quella che doveva essere una semplice finzione si trasforma in qualcosa che Athalia non aveva previsto ma che potrebbe rivelarsi proprio ciò di cui ha bisogno.


Ho iniziato questo libro senza troppe aspettative, consapevole di avere davanti un romance con le classiche caratteristiche del genere "fake dating", chiarissimo già dal titolo. In realtà la storia, seppure semplice e prevedibile, mi è piaciuta molto. 
I due protagonisti sono riusciti a conquistarmi con i loro caratteri apparentemente diversi ma perfetti insieme, ho apprezzato anche le loro storie personali, in particolare quella di Athalia, caratterizzata da una grave perdita che influenza la sua vita e il rapporto con il fratello gemello. 
Ho trovato lo stile di scrittura scorrevolissimo, semplice ma efficace e l'andamento della trama perfetto nella sua linearità. 
Il secondo libro dell'autrice è appena stato pubblicato e sicuramente lo leggerò!
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Giove 12
Un anno in rosa 2025: fake dating

lunedì 21 aprile 2025

[Libri] Butcher & Blackbird di Brynne Weaver

Titolo: Butcher & Blackbird
Autore: Brynne Weaver
Editore: Mondadori
Pagine: 372
ISBN: 9788804786603

Anche i serial killer hanno bisogno di un amico. Ogni gioco ha il suo vincitore. Sloane e Rowan sono due serial killer a caccia di serial killer. Si conoscono da anni, e trovano riflessa la stessa anima nera come la pece l’uno negli occhi dell’altra. Si capiscono al volo, insomma. Sono amici, ma rivali. Dalle piccole cittadine della Virginia alla sofisticata California, dai sobborghi di Boston ai campi del Texas, ogni anno si incontrano per misurarsi con i peggiori mostri del Paese. Quando finalmente l’attrazione a lungo sopita esplode e scocca la scintilla, il romance si tinge di sfumature horror. Perché Sloane e Rowan hanno seminato dietro di loro una cruenta scia di fantasmi pronti a reclamare vendetta. Riusciranno a uscire in tempo da questo gioco mortale? 
Primo volume della “Ruinous Love Trilogy”, Butcher & Blackbird è un’esilarante dark romantic comedy “friends-to-lovers” piena di omicidi, caos e chimica effervescente.


Prima ancora di iniziare la lettura di questo romanzo sapevo di trovarmi davanti a un romance sui generis. Infatti, la storia d'amore è presente ma è corredata da omicidi, regolamenti di conti e scene con una componente macabra spesso spiccata.
I warning all'inizio del libro avvisano il lettore di varie tipologie di scene che effettivamente si incontreranno nel corso della trama e ammetto di aver trovato alcuni passaggi particolarmente crudi. Il tutto è comunque condito da un'ironia di fondo sempre presente che alleggerisce ogni situazione e permette di andare avanti senza troppi problemi.
Approvo la scelta di utilizzare il doppio punto di vista che si alterna nei capitoli e permette al lettore di entrare nell'intimità dei pensieri di Sloane e Rowan.
Verso la fine è presente un colpo di scena che mi è piaciuto e che ha sicuramente movimentato una narrazione che da un certo punto in poi mi è sembrata un po' piatta rispetto alle pagine precedenti.
Il finale riesce a chiudere bene un cerchio ma lascia in sospeso qualche dettaglio che collega questo titolo al prossimo della serie, ancora non tradotto in Italia, dedicato a una nuova coppia facilmente intuibile.
Voto: 3,5/5

Travelbook nello Spazio: catena Orsa Maggiore
Un anno in rosa 2025: dark romance

domenica 9 marzo 2025

[Libri] Office war di Anna Nicoletto

Titolo: Office war
Autore: Anna Nicoletto
Editore: Independently Published
Pagine: 365
ISBN: 9798455745508

Camilla Ferrari è il capo dei sogni.
Preparata, misurata, gentile, ama il suo lavoro alla Videoflix. Fino al giorno in cui il suo microcosmo si infrange contro i modi calcolati, i perfetti abiti di sartoria e il fascino letale del nuovo occupante del suo ufficio.
Freddo, cinico e implacabile, Edoardo Zorzi ha lasciato Londra per conquistarsi un posto di prestigio. Non gli importa di chi ne farà le spese: dimostrerà di essere l'unico candidato valido e farà di tutto per raggiungere il suo obiettivo.
A partire dall'annientare l'ostacolo più grande: lei.
Rivali, diametralmente opposti, costretti a condividere un cubicolo per quaranta ore alla settimana. Non è più un semplice lavoro: è guerra aperta, piena di colpi bassi assestati tra pranzi con i clienti, aperitivi aziendali e trasferte fuori città.
Perché se Edoardo è intenzionato a vincere a tutti i costi, Camilla non ha alcuna intenzione di rassegnarsi al ruolo di vittima sacrificale.
Ma se le scintille di rivalità e orgoglio si trasformassero in altro?
Qual è il prezzo da pagare quando si abbassano le difese con la persona che si odia di più al mondo?


Il titolo riassume perfettamente la trama di questo romanzo che si svolge, appunto, tra le mura dell'ufficio che Camilla e Edoardo si trovano a dover condividere. 
Questo titolo è il mio esordio con la Nicoletto, un'autrice di romance molto prolifica che, tuttavia, non avevo mai letto. Il suo stile mi è piaciuto, l'alternanza dei capitoli con i due diversi punti di vista maschile e femminile, mi hanno fatto apprezzare molto la storia, riuscendo a entrare nei pensieri di entrambi i protagonisti e potendo, così, seguire l'evolversi del loro rapporto. La loro caratterizzazione, avallata da numerosi dettagli riguardanti i loro familiari e storie del passato, è stata perfetta.
Ho trovato ben sviluppate le descrizioni dell'ambiente di lavoro e dei rapporti tra colleghi, non mi aspettavo invece lo spostamento dell'azione sul suolo veneziano, dentro antichi palazzi nobiliari che, ovviamente, hanno suscitato in me il giusto fascino. 
Il finale è un po' scontato e prevedibile ma funziona bene.
Sicuramente recupererò altri titoli di questa scrittrice!
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: catena Cassiopea
Un anno in rosa 2025: office romance

martedì 18 febbraio 2025

[Libri] Onyx Storm di Rebecca Yarros

Titolo: Onyx Storm
Autore: Rebecca Yarros
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 640
ISBN: 9788820077358

Dopo aver trascorso quasi diciotto mesi nell’accademia militare di Basgiath, Violet Sorrengail sa che non c’è più tempo per le lezioni. O per l’incertezza. La guerra è davvero iniziata e, con i nemici in avvicinamento e ormai infiltrati all’interno dei loro ranghi, è impossibile sapere di chi fidarsi. Violet dovrà spingersi oltre le deboli difese di Aretia alla ricerca di alleati che possano schierarsi al fianco di Navarra. Il viaggio metterà a dura prova il suo spirito, la sua fortuna e la sua forza, ma è disposta a fare qualsiasi cosa per salvare ciò che ama – i suoi draghi, la sua famiglia, la casa che hanno ricostruito e lui. Anche se questo significa custodire un segreto così importante che potrebbe distruggere tutto. C’è bisogno di un esercito. Di Potere. Di Magia. E di una cosa che solo Violet è in grado di scovare… la verità. Ma una tempesta si sta preparando all’orizzonte e non tutti riusciranno a sopravvivere alla sua collera.


Questo titolo è il terzo della serie orami diventata famosissima. Personalmente, dopo la delusione del libro precedente, pensavo di aspettare prima della lettura ma, complice la reading challenge, mi sono ritrovata ad affrontarlo a poco tempo dalla sua uscita. 
Un po' a sorpresa ammetto di averlo trovato molto più scorrevole di Iron Flame, seppure la trama sia povera di contenuti ma riprenda scene già viste e situazioni con nuove figure apparentemente inutili al fine del progredire della storia.
Il genere non è tra i miei preferiti, la moltitudine di nomi e i continui cambi di scena non hanno aiutato ma, nel complesso, è andata meglio del previsto. La scelta vincente della Yarros, per me, continua a essere quella dei draghi con vere e proprie personalità importanti che si interfacciano con gli umani, creando legami e parentesi ironiche che spezzano la linearità della narrazione. 
La parte che mi ha coinvolta maggiormente è stata quella riguardante Andarna e la sua ricerca. Non mi aspettavo la svolta data al suo personaggio, non mi è piaciuta ma sono curiosa di capire come l'autrice la farà evolvere.
Prevedibile il colpo di scena finale, poco chiaro ma volutamente sospeso per creare suspense nei lettori in attesa del prossimo volume per il quale, comunque, bisognerà attendere parecchio.
Voto: 3,5/5

Travelbook nello Spazio: Pesci grandi 2
Un anno in rosa: fantasy romance

giovedì 30 gennaio 2025

[Libri] Le stelle non fanno rumore di Camy Blue

Titolo: Le stelle non fanno rumore
Autore: Camy Blue
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 425
ISBN: 9788855441834

E se il prezzo della felicità fosse dare a qualcuno il potere di spezzarti il cuore? Arianna ha diciannove anni e un grande sogno: diventare zoologa e lavorare a stretto contatto con gli animali. Tuttavia, i problemi economici della sua famiglia l’hanno costretta a mettere in stand-by i suoi progetti e ad accettare un lavoro come cameriera in un locale frequentato da cantanti e vip di ogni genere e tipo. Tra questi c’è Mattia, in arte Gelo, un rapper che ha perso l’ispirazione e conduce una vita sregolata. Per redimerlo agli occhi dei media, il suo manager propone ad Arianna di fingersi la sua fidanzata. La ragazza all’inizio è contraria perché Gelo è l’esempio vivente di tutto ciò che lei non sopporta. Poi, però, a causa dei guai di suo padre, è costretta ad acconsentire alla messinscena. E se col passare del tempo la finzione diventasse vero amore?


Avevo adocchiato questo titolo sin dalla sua uscita, attratta anche dalla pubblicazione sotto pseudonimo di un'autrice (Silvia Ciompi) che avevo già avuto modo di apprezzare.
Questo romanzo ha un'ambientazione decisamente lontana dal mio vissuto ma, proprio perché tanto diversa dalla vita comune, mi ha incuriosita molto. Si svolge infatti nell'ambiente musicale, visto che il protagonista Gelo è un famoso cantante rap con un passato difficile. Anche la controparte femminile, Arianna, è una giovane con problemi finanziari e una situazione familiare delicata. 
Non è stato difficile indovinare come sarebbero andate le cose ma il passaggio dall'odio all'amore della coppia è stato gestito bene e in modo graduale. Alcuni elementi a sorpresa hanno tenuto alta l'attenzione fino a un colpo di scena che, personalmente, per qualche riga mi ha anche fatto dubitare in merito al lieto fine.
La conclusione è un po' scontata ma, nel complesso, funziona bene e mi ha soddisfatta.
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Venere 5
Un anno in rosa 2025: enemies to lovers