Titolo: Drive me crazy. Mi fai impazzire
Autore: Carly Robyn
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 336
ISBN: 9788820080181
L'ultima stagione è stata parecchio tumultuosa per il cinque volte campione del mondo di Formula 1, Blake Hollis. Dopo aver portato a casa più ragazze che vittorie, ha un disperato bisogno di ripulire l'immagine che la stampa dà di lui. E così, per riscattare la sua reputazione, la scuderia ha deciso che è tempo di adottare misure drastiche: pubblicare un libro che metta in mostra l'illustre carriera del pilota e lo presenti come un personaggio pubblico rispettabile. È qui che entra in scena Ella Gold, celebre giornalista sportiva, alla disperata ricerca di un nuovo inizio lontano da New York, dove le voci sulla fine del suo podcast la perseguitano. Blake è un tipo schivo e scorbutico (oltre che decisamente sexy), scrivere la sua biografia (e resistergli) non sarà semplice, ma forse visitare ventuno città in cinquantadue settimane può essere il modo migliore per dimenticare quello che le è successo. Fin dalla prima gara, la stagione si prospetta bollente, in pista e ai box: l'amore tra Ella e Blake farà scintille o è destinato a schiantarsi?
Dopo aver letto i due libri di Paola Chiozza dedicati al mondo della Formula 1 ho deciso di provare con questo titolo che mi è capitato davanti per caso ed è stato inevitabile fare un confronto.
Questo romanzo mi è piaciuto meno perché è mancato quello che avevo apprezzato maggiormente negli altri, cioè l'ambientazione sulle piste di gara. Infatti, qui i circuiti e tutto ciò che vi ruota attorno diventano soltanto lo sfondo per un altro tipo di narrazione, che è quasi interamente incentrata sui due protagonisti e sulla loro storia d'amore.
Ho apprezzato l'idea di coinvolgere una figura femminile apparentemente estranea al mondo dei motori, seppure esperta di sport e di farla appassionare poco alla volta, in modo da attirare anche il lettore. Ho sicuramente preferito Ella a Blake nonostante entrambi abbiano un passato segnato da dolori e problemi. Tuttavia, lei mi è parsa più genuina e sincera.
La trama è quella del romance puro ed è facilmente prevedibile in tutti i suoi aspetti, compresa la classica rottura prima del finale ma l'opera ha il pregio di scorrere velocemente quindi è perfetta per passare qualche ora di svago senza troppe pretese.
Voto: 3,5/5
Travelbook nello Spazio: Mercurio 6
Un anno in rosa: sport romance
Nessun commento:
Posta un commento