Una delle sfide Uso & Oso lanciate dalle Scrapper della Notte per il mese di gennaio prevede la realizzazione di un LO rettangolare e, visto che io scrappo sempre in A4, non potevano scegliere vincolo migliore!
Ho deciso di realizzare un doppio LO per il mio BOM (le pagine sono rettangolari sia prese singolarmente che prese insieme!) dedicato ad una delle mie passioni dell'ultimo periodo: i cupcakes! In particolare le foto che ho usato sono quelle della nuova cover per lo smartphone che ho comprato a fine dicembre su Amazon e ho ricevuto il 7 gennaio (una l'avete già vista nel post della settimana 2 del 52 week project 2013).
La prima facciata è semplicissima perché ho usato come base una patterned già molto decorata: Bo Bunny - Sweet Tooth: Delish (12SH456).
Ho soltanto aggiunto il "titolo" del LO con l'alfabeto Pink Paislee - Holly Doodle: Raspberry.
La base della seconda facciata è la patterned Bo Bunny - Sweet Tooth (12S432), ho aggiunto le due foto poste su cartoncino fucsia per farle risaltare e decorate agli angoli con il washi tape a tema dolci (Opitec).
Sul lato destro ho messo due cupcakes (Inkadinkado) timbrate su cartoncino rosa con il tampone Kaisercraft (Hot Pink IP713), con lo stesso tampone ho timbrato la data e ho aggiunto un micro journaling scritto a mano con la penna gel fucsia.
Con questo LO partecipo anche all'iniziativa "TimbriAMO" sul forum ASI.
Visualizzazione post con etichetta cupcakes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cupcakes. Mostra tutti i post
venerdì 25 gennaio 2013
mercoledì 10 ottobre 2012
World Card Making Day e Dream Card #10.12
Anche oggi ho prodotto una card per la sfida del World Card Making Day lanciata da Rita sul forum ASI. Il vincolo usato è CARD FEMMINILE e, avendo letto qualche ora fa la nuova sfida Dream Card #10.12 di Scrap Dreams con il vincolo "qualcosa di dolce", l'ho adattata!
Lo confesso, in origine avevo pensato di realizzare una card baby per questo vincolo e per quella maschile, ma credo che anche la seconda cambierà!
Come base ho usato un cartoncino lilla, sopra ho messo la patterned Stamperia SBB062 rosa a fiorellini bianchi, alla quale ho sporcato i bordi con il tampone lilla Versacolor (35 lilac). Ho aggiunto tre cupcakes (Inkadinkado - Fall Treats Mini) timbrati con il tampone viola Versacolor (17 violet) sul cartoncino lilla e il sentiment, "life is sweet" (Prima Marketing)!
Lo confesso, in origine avevo pensato di realizzare una card baby per questo vincolo e per quella maschile, ma credo che anche la seconda cambierà!
Come base ho usato un cartoncino lilla, sopra ho messo la patterned Stamperia SBB062 rosa a fiorellini bianchi, alla quale ho sporcato i bordi con il tampone lilla Versacolor (35 lilac). Ho aggiunto tre cupcakes (Inkadinkado - Fall Treats Mini) timbrati con il tampone viola Versacolor (17 violet) sul cartoncino lilla e il sentiment, "life is sweet" (Prima Marketing)!
mercoledì 19 settembre 2012
Swap Cupcakes
Avrete notato che nell'ultimo periodo sto sviluppando una particolare forma di attrazione verso tutto ciò che ha la forma di cupcake! Quando Stefania ha lanciato, sul forum La Magia delle Idee, lo Swap Cupcakes potevo farmelo scappare?!
La risposta è scontata quindi ecco quello che ho inviato alla mia abbinata, Manuela (Melodhy69):
Nello specifico le ho inviato: tovagliolini a tema, zuccherini rossi a forma di cuore, pirottini di carta e centrini di carta.
Come handmade ho realizzato un mini ricettario tematico scrap! Ho creato la copertina rivestendo un cartoncino pesante con la patterned Creative Imaginations "Birthday Bliss" - Bliss Cupcakes nella parte esterna e la patterned Stamperia (SBB077) nella parte interna. Ho sporcato i bordi con il tampone fucsia Kaisercraft (Hot Pink IP713), davanti ho scritto con la dymo nera, mentre nell'angolo interno in basso a sinistra ho timbrato, con lo stesso inchiostro, un cupcake (Inkadinkado - Fall Treats Mini). Ho scaricato le card ricettario dal blog Tricia-Rennea (qui) e le ho stampate su cartoncino bianco rigato, ho scritto sul fronte il titolo della ricetta e gli ingredienti e, sul retro, su fogli di carta a quadretti che ho incollato, la preparazione. Ho sporcato i bordi di tutte le pagine con il tampone fucsia, sul retro della copertina ho timbrato la scritta "Fatto a mano" (Impronte d'Autore, 7084-L), infine ho bucato in alto e ho chiuso il tutto con un nastrino rosa decorato.
Anche il bigliettino è handmade! Ho ricamato il cupcake a punto croce con il mouliné DMC 3688, usando un schema trovato on-line e l'ho messo in un cartoncino color panna già pronto con la finestrella rettangolare. Ho decorato la busta con il timbro cupcake!
Ho dimenticato di fotografare il packaging! Ho confezionato tutto singolarmente con la carta pacchi marrone e ho chiuso con un nastrino di nylon fucsia, aggiungendo delle tag scaricate dal sito Worldlabel (qui), stampate su cartoncino bianco rigato e tagliate con il punch tondo da 2".
Questo è invece quello che ho ricevuto da Sonia (soniaf18):
Zucchero a velo vanigliato, codette colorate, pirottini di carta e due fantastici handmade! Il cupcake e la ciambella sono in pannolenci, non sembrano veri?! Grazie Sonia!
La risposta è scontata quindi ecco quello che ho inviato alla mia abbinata, Manuela (Melodhy69):
Nello specifico le ho inviato: tovagliolini a tema, zuccherini rossi a forma di cuore, pirottini di carta e centrini di carta.
Come handmade ho realizzato un mini ricettario tematico scrap! Ho creato la copertina rivestendo un cartoncino pesante con la patterned Creative Imaginations "Birthday Bliss" - Bliss Cupcakes nella parte esterna e la patterned Stamperia (SBB077) nella parte interna. Ho sporcato i bordi con il tampone fucsia Kaisercraft (Hot Pink IP713), davanti ho scritto con la dymo nera, mentre nell'angolo interno in basso a sinistra ho timbrato, con lo stesso inchiostro, un cupcake (Inkadinkado - Fall Treats Mini). Ho scaricato le card ricettario dal blog Tricia-Rennea (qui) e le ho stampate su cartoncino bianco rigato, ho scritto sul fronte il titolo della ricetta e gli ingredienti e, sul retro, su fogli di carta a quadretti che ho incollato, la preparazione. Ho sporcato i bordi di tutte le pagine con il tampone fucsia, sul retro della copertina ho timbrato la scritta "Fatto a mano" (Impronte d'Autore, 7084-L), infine ho bucato in alto e ho chiuso il tutto con un nastrino rosa decorato.
Anche il bigliettino è handmade! Ho ricamato il cupcake a punto croce con il mouliné DMC 3688, usando un schema trovato on-line e l'ho messo in un cartoncino color panna già pronto con la finestrella rettangolare. Ho decorato la busta con il timbro cupcake!
Ho dimenticato di fotografare il packaging! Ho confezionato tutto singolarmente con la carta pacchi marrone e ho chiuso con un nastrino di nylon fucsia, aggiungendo delle tag scaricate dal sito Worldlabel (qui), stampate su cartoncino bianco rigato e tagliate con il punch tondo da 2".
Questo è invece quello che ho ricevuto da Sonia (soniaf18):
Zucchero a velo vanigliato, codette colorate, pirottini di carta e due fantastici handmade! Il cupcake e la ciambella sono in pannolenci, non sembrano veri?! Grazie Sonia!
Etichette:
album,
cupcakes,
punto croce,
scrapbooking,
swap
domenica 12 agosto 2012
52 week project: 32/52
La foto di questa settimana per il 52 week project è dedicata ai contenuti acquisti che ho fatto ieri da Maisons du monde! Ho scoperto per puro caso (passandoci davanti in auto) che hanno aperto un punto vendita a Città Sant'Angelo e siamo entrati a fare un giro!
Potevo lasciare lì la borsa e le calamite con i miei adorati cupcakes?!
Potevo lasciare lì la borsa e le calamite con i miei adorati cupcakes?!
mercoledì 20 giugno 2012
[Ricetta] Vanilla Cupcakes
La ricetta che negli ultimi mesi mi ha dato più soddisfazioni è sicuramente questa dei Vanilla Cupcakes, probabilmente perché è stata la mia prima esperienza con questi dolcetti ed è andata benissimo!
La ricetta originale è del sito Joy of Baking, qui trovate anche un video! Io ho usato la versione già tradotta e sperimentata che ho trovato sul forum Cookaround (qui).
Visto che ho il supporto per 23 cupcakes ho raddoppiato le dosi dell'impasto di base e sono venuti 24 dolcetti, usando lo stampo apposito e pirottini di carta numero 6. Per quanto riguarda il frosting invece ho usato soltanto una dose ed è stato più che sufficiente per coprire tutti i cupcakes!
INGREDIENTI:
115 gr di burro
130 gr di zucchero semolato
3 uova
una fialetta di aroma vaniglia
210 gr di farina 00
1 cucchiaino e 1/2 di lievito in polvere per dolci vanigliato
un pizzico di sale
60 ml di latte
PER IL FROSTING:
100 gr di burro
400 gr di zucchero a velo
5 cucchiai di panna da cucina liquida non zuccherata
1 bustina di vanillina
Ho preparato l'impasto. Ho messo in una ciotola il burro morbido, ho aggiunto lo zucchero e ho montato con le fruste elettriche per circa 5 minuti, fino ad ottenere una crema bianca e soffice. Ho aggiunto le uova uno alla volta, mescolando bene con un cucchiaio di legno fino a farle assorbire bene, poi ho aggiunto l'aroma vaniglia. In un'altra ciotola ho setacciato la farina, ho aggiunto il lievito e il sale, mescolando bene e ho unito le polveri al composto di uova e burro. In ultimo ho aggiunto il latte, versandolo a filo.
Aiutandomi con una sac à poche ho riempito per circa 3/4 l'apposito stampo rivestito con i pirottini.
Ho cotto in forno statico già caldo a 180° per circa 20 minuti.
Ho preparato il frosting. In una ciotola ho messo il burro morbido, lo zucchero a velo, la panna liquida e la vanillina e ho montato con le fruste elettriche per circa 10 minuti, fino ad ottenere una crema soffice.
Con l'aiuto di una sac à poche ho farcito subito i cupcakes, ho aggiunto le codette di zucchero colorate, poi li ho messi in frigo per farli rapprendere almeno 5 minuti.
Prima di mangiarli, lasciare i vanilla cupcakes a temperatura ambiente per qualche minuto.
Con questa ricetta partecipo al contest "A tutto dolce" di Vale del blog L'incapace in Cucina!
La ricetta originale è del sito Joy of Baking, qui trovate anche un video! Io ho usato la versione già tradotta e sperimentata che ho trovato sul forum Cookaround (qui).
Visto che ho il supporto per 23 cupcakes ho raddoppiato le dosi dell'impasto di base e sono venuti 24 dolcetti, usando lo stampo apposito e pirottini di carta numero 6. Per quanto riguarda il frosting invece ho usato soltanto una dose ed è stato più che sufficiente per coprire tutti i cupcakes!
INGREDIENTI:
115 gr di burro
130 gr di zucchero semolato
3 uova
una fialetta di aroma vaniglia
210 gr di farina 00
1 cucchiaino e 1/2 di lievito in polvere per dolci vanigliato
un pizzico di sale
60 ml di latte
PER IL FROSTING:
100 gr di burro
400 gr di zucchero a velo
5 cucchiai di panna da cucina liquida non zuccherata
1 bustina di vanillina
Ho preparato l'impasto. Ho messo in una ciotola il burro morbido, ho aggiunto lo zucchero e ho montato con le fruste elettriche per circa 5 minuti, fino ad ottenere una crema bianca e soffice. Ho aggiunto le uova uno alla volta, mescolando bene con un cucchiaio di legno fino a farle assorbire bene, poi ho aggiunto l'aroma vaniglia. In un'altra ciotola ho setacciato la farina, ho aggiunto il lievito e il sale, mescolando bene e ho unito le polveri al composto di uova e burro. In ultimo ho aggiunto il latte, versandolo a filo.
Aiutandomi con una sac à poche ho riempito per circa 3/4 l'apposito stampo rivestito con i pirottini.
Ho cotto in forno statico già caldo a 180° per circa 20 minuti.
Ho preparato il frosting. In una ciotola ho messo il burro morbido, lo zucchero a velo, la panna liquida e la vanillina e ho montato con le fruste elettriche per circa 10 minuti, fino ad ottenere una crema soffice.
Con l'aiuto di una sac à poche ho farcito subito i cupcakes, ho aggiunto le codette di zucchero colorate, poi li ho messi in frigo per farli rapprendere almeno 5 minuti.
Prima di mangiarli, lasciare i vanilla cupcakes a temperatura ambiente per qualche minuto.
Con questa ricetta partecipo al contest "A tutto dolce" di Vale del blog L'incapace in Cucina!
lunedì 18 giugno 2012
Festa di compleanno
Con molto ritardo vi mostro finalmente le foto della festa di compleanno che ho organizzato per Marco! Avete avuto una piccola anteprima con la foto 21 del 52 week project che avevo pubblicato qui!
Marco ho compiuto 28 anni il 10 maggio, per problemi vari, soprattutto di lavoro, siamo riusciti a festeggiare soltanto il 26 maggio, però l'attesa è valsa la pena, c'erano tutti i nostri amici!
In questo post vi mostrerò quello che ho preparato, nei prossimi vi darò le ricette! La festa non aveva un vero e proprio tema, c'era però una palette di colori: blu, turchese e qualche tocco di bianco!
Iniziamo con una foto della tavola, mancano soltanto le bevande:
Per quanto riguarda i salati ho preparato tre diversi tipi di rustici, che ho servito sull'alzata a tre piani dell'IKEA:
Nel primo ripiano, in alto, c'erano i rustici al prosciutto cotto e galbanino:
Nel ripiano centrale c'erano i rustici al salame (ricetta nei prossimi post!):
Nel ripiano in basso c'erano i rustici al pomodoro e mozzarella:
Non potevano mancare le girelle di bresaola e rucola:
Infine panini con prosciutto crudo, panini con salame ungherese, patatine e pop corn!
Per quanto riguarda i dolci invece ho preparato dei biscotti al cacao e, vista l'occasione, ho usato i tagliapasta a forma di 2 e di 8!
Poi mi sono cimentata nella preparazione dei pasticcini con Pavesini, mascarpone e Nutella (ricetta nei prossimi post):
La "sfida" più grande, o meglio la preparazione che mi ha dato più preoccupazioni ma anche tante soddisfazioni sono stati i vanilla cupcakes! Sono stati i miei primi cupcakes in assoluto, non li avevo mai fatti prima e ho avuto la brillante idea di prepararli per il compleanno senza aver prima sperimentato! Per fortuna sono venuti perfetti! La ricetta nei prossimi post! La base porta-cupcakes l'ho comprata da Casa, ha aperto da poco qui e ne ho approfittato subito!
Infine la torta! Ho usato come base una semplicissima 7 vasetti (abbondando con il limone!), l'ho farcita con una crema al limone e decorata con la panna montata. Semplice e buona... e faceva anche la sua bella figura! Ricetta dettagliata nei prossimi post! Il vassoio turchese è dell'IKEA e in realtà è un piatto in vetro temprato, il colore è bellissimo e costa poco, il che non guasta!
A prestissimo con le ricette!
Marco ho compiuto 28 anni il 10 maggio, per problemi vari, soprattutto di lavoro, siamo riusciti a festeggiare soltanto il 26 maggio, però l'attesa è valsa la pena, c'erano tutti i nostri amici!
In questo post vi mostrerò quello che ho preparato, nei prossimi vi darò le ricette! La festa non aveva un vero e proprio tema, c'era però una palette di colori: blu, turchese e qualche tocco di bianco!
Iniziamo con una foto della tavola, mancano soltanto le bevande:
Per quanto riguarda i salati ho preparato tre diversi tipi di rustici, che ho servito sull'alzata a tre piani dell'IKEA:
Nel primo ripiano, in alto, c'erano i rustici al prosciutto cotto e galbanino:
Nel ripiano centrale c'erano i rustici al salame (ricetta nei prossimi post!):
Nel ripiano in basso c'erano i rustici al pomodoro e mozzarella:
Non potevano mancare le girelle di bresaola e rucola:
Infine panini con prosciutto crudo, panini con salame ungherese, patatine e pop corn!
Per quanto riguarda i dolci invece ho preparato dei biscotti al cacao e, vista l'occasione, ho usato i tagliapasta a forma di 2 e di 8!
Poi mi sono cimentata nella preparazione dei pasticcini con Pavesini, mascarpone e Nutella (ricetta nei prossimi post):
La "sfida" più grande, o meglio la preparazione che mi ha dato più preoccupazioni ma anche tante soddisfazioni sono stati i vanilla cupcakes! Sono stati i miei primi cupcakes in assoluto, non li avevo mai fatti prima e ho avuto la brillante idea di prepararli per il compleanno senza aver prima sperimentato! Per fortuna sono venuti perfetti! La ricetta nei prossimi post! La base porta-cupcakes l'ho comprata da Casa, ha aperto da poco qui e ne ho approfittato subito!
Infine la torta! Ho usato come base una semplicissima 7 vasetti (abbondando con il limone!), l'ho farcita con una crema al limone e decorata con la panna montata. Semplice e buona... e faceva anche la sua bella figura! Ricetta dettagliata nei prossimi post! Il vassoio turchese è dell'IKEA e in realtà è un piatto in vetro temprato, il colore è bellissimo e costa poco, il che non guasta!
A prestissimo con le ricette!
domenica 27 maggio 2012
52 week project: 21/52
La foto di questa settimana per il 52 week project è stata scattata ieri e mi vede protagonista mentre mostro orgogliosa la mia creazione! Ieri sera infatti abbiamo organizzato la festa di compleanno di Marco e, per la prima volta, ho provato a cucinare i cupcakes!! Sono venuti benissimo, perfetti nell'aspetto e, anche a detta degli ospiti, buonissimi! Che soddisfazione!
A breve altre foto della festa e le ricette di quello che ho preparato, intanto vi lascio un'anteprima!
A breve altre foto della festa e le ricette di quello che ho preparato, intanto vi lascio un'anteprima!
Iscriviti a:
Post (Atom)