mercoledì 30 luglio 2025

[Libri] La torcia di Marion Zimmer Bradley

Titolo: La torcia
Autore: Marion Zimmer Bradley
Editore: HarperCollins Italia
Pagine: 648
ISBN: 9791259850171

‎Tutti conosciamo la storia della guerra di Troia. I protagonisti sono Achille, Ettore, Paride, Priamo, Aiace, Odisseo: uomini che danno grandi prove di coraggio, che combattono per l’onore di uno di loro, per il potere, per difendere la propria città o per la rabbia di una perdita che lascia un vuoto incolmabile. Uomini che uccidono, rapiscono, imbrogliano, stuprano... Ma forse la storia vera non è proprio come ce l’hanno raccontata. Molte donne l’hanno abitata e non erano solo prede da riscattare, ma regine, guerriere, sacerdotesse. Potenti, e sagge. La loro voce si è indebolita nei secoli, soffocata dal clangore delle armi e dai gridi di guerra maschili. Eppure c’è una voce che deve essere ancora ascoltata, una voce che da sempre è stata condannata a non essere creduta. È quella di Cassandra. Nata da Ecuba e Priamo, fin dalla nascita è destinata a essere molto più di una principessa. Prima ancora che sua madre la mandasse a vivere tra le Amazzoni, viene scelta dal dio del Sole, Apollo, come sua sacerdotessa e da lui riceve il dono della Vista. Ma quando profetizza la sanguinosa guerra tra Achei e Troiani che porterà alla distruzione della sua città, quando annuncia che la collera degli dei sta per abbattersi su tutti loro, nessuno l’ascolta, nessuno prende sul serio i suoi avvertimenti su una donna bellissima che porterà con sé indicibili sciagure. Mescolando verità storica e leggenda, Marion Zimmer Bradley reinterpreta la guerra di Troia, dà voce agli esseri umani coinvolti in una lotta disperata che condanna in egual misura vinti e vincitori, racconta il loro destino attraverso la voce di Cassandra, principessa, sacerdotessa, guerriera, ma prima di tutto donna.


L'autrice è famosa per il ciclo di Avalon che non ho mai avuto il coraggio di affrontare ma, dal titolo, mai avrei immaginato l'argomento di questo romanzo. Quindi sono molto contenta che sia stata una lettura "obbligata" della reading challenge!
Il libro parla di mitologia e epica, una materia che mi affascina sempre molto, ma la famosa guerra di Troia qui viene analizzata da un punto di vista nuovo e particolare, almeno per me, visto che la protagonista è Cassandra, la sacerdotessa con il dono della Vista, in grado di profetizzare un futuro spesso funesto e per questo additata come portatrice di sventure e guai.
Tra tutti i titoli che ho letto su questo argomento nel corso degli anni questo è stato in assoluto quello che mi ha più colpita a livello emotivo. Soprattutto addentrandosi nell'attacco alla città da parte degli Achei, infatti, ho vissuto quei momenti con un dolore e una commozione che mi hanno stupita.
Nonostante la mole di pagine, la narrazione ha avuto un andamento lineare e scorrevole, mi è piaciuta molto la parte dedicata alle Amazzoni e ai Centauri perché ho scoperto molti aneddoti che non conoscevo. Tutti i personaggi sono stati ben delineati e approfonditi, solamente il finale mi è parso un po' frettoloso.
Voto: 4,5/5

Travelbook nello Spazio: Aquila grande 2

Nessun commento:

Posta un commento