Titolo: Finché l'estate non ci separi
Autore: Meghan Quinn
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 416
ISBN: 9788820082482
Scottie Price ha da poco ottenuto il lavoro dei suoi sogni. C'è solo un piccolo dettaglio: è l'unica donna single in un team di molti uomini, tutti felicemente sposati. È per questo che, in un momento di panico durante una riunione, si inventa di avere un marito per fare colpo sulla sua amministratrice delegata, Ellison. Ma le cose sfuggono rapidamente di mano, perché, quando Ellison scopre che Scottie non porta la fede al dito, prende la questione molto sul serio: vuole aiutarla a salvare il suo matrimonio in crisi con il supporto di uno dei migliori consulenti matrimoniali del Paese. Per la ragazza, intrappolata in una bugia sempre più intricata, l'unica soluzione è trovarsi un marito anche solo per finta. Ed è così che entra in scena Wilder, un eccentrico milionario ossessionato dall'improvvisazione teatrale. In teoria doveva essere solo una messinscena, ma quando i due accettano di partecipare a un ritiro matrimoniale estivo, la recita inizia a sfumare pericolosamente nella realtà. Costretti a fingere giorno e notte, tra prove di affinità di coppia, giochi di ruolo e silenzi pieni di significato, Scottie e Wilder scopriranno che i sentimenti non sempre seguono il copione. E quando la recita diventa la parte più reale della loro vita, dire la verità potrebbe essere l'improvvisazione più difficile di tutte.
Pur avendo sentito parlare molto di questa autrice, non avevo mai letto un suo romance e questo titolo, visto il periodo dell'anno, mi ha incuriosita molto.
Sicuramente l'opera non è adatta a chi non ama lo spicy, visto che la narrazione ne è piena. La storia, infatti, per gran parte del libro si svolge in una sorta di campeggio per coppie in crisi e ci sono tanti dettagli che potrebbero infastidire. A me, pur non apprezzando gli eccessi, nel complesso il romanzo è piaciuto.
L'idea del finto marito non è nuova ma i protagonisti sono stati ben sviluppati e la chimica che è nata tra loro è stata ben dosata. I timori di Scottie sono bilanciati dalla sua ambizione e dalla voglia di farsi accettare, cercando di superare i problemi del passato, mentre Wilder è unico, dolce ma determinato. Interessanti anche i personaggi secondari dei quali mi sarebbe piaciuto scoprire qualcosa di più, soprattutto su Mika.
Sicuramente nei prossimi mesi mi dedicherò alle altre pubblicazioni della Quinn perché il suo stile di scrittura mi ha tenuta incollata alle pagine e mi ha fatto divertire.
Voto: 4/5
Travelbook nello Spazio: Saturno 14
Un anno in rosa: romance con spicy
Nessun commento:
Posta un commento