lunedì 30 settembre 2024

[Libri] Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo. Il mare dei mostri di Rick Riordan

Titolo: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo. Il mare dei mostri
Autore: Rick Riordan
Editore: Mondadori
Pagine: 336
ISBN: 9788804664574

La vita di un semidio a New York non è sempre facile, e quella di Percy Jackson è diventata una vera impresa da quando ha scoperto di essere figlio di Poseidone e deve trascorrere tutte le estati al Campo Mezzosangue, insieme ai suoi simili. Ma ora il campo è in grave pericolo: l'albero magico che lo protegge è stato avvelenato e non riesce più a difenderlo dalle invasioni dei mostri. Solo il Vello d'Oro può salvarlo! Ma è custodito su un'isola da Polifemo, nelle acque tumultuose del Mare dei Mostri. La missione è affidata alla figlia di Ares, ma Percy non può certo restarsene con le mani in mano... anche perché il suo satiro custode Grover è nelle grinfie di Polifemo! Accompagnato dalla fedele Annabeth e dal nuovo amico ciclope Tyson, Percy dovrà intraprendere un viaggio per mare e affrontare le mille insidie che nasconde, dalla maga Circe al canto delle sirene. E come se non bastasse, la profezia dell'Oracolo si complicherà... Chi sarà, tra i figli dei tre Grandi, a tradire gli dei dell'Olimpo?


Sono passati parecchi anni dalla lettura del primo libro dedicato a Percy Jackson e ancora di più dalla visione del film tratto da questo romanzo, quindi ricordavo poco della storia. Fortunatamente, dopo pochi capitoli, il mondo fantastico di questo eroe un po' strampalato mi è tornato alla mente e ho potuto godermi una narrazione coinvolgente e molto scorrevole.
Quello che mi è piaciuto di più è stata l'idea di trasportare gran parte delle famose divinità dell'Olimpo nella reale modernità, adattando le loro peculiarità.
Per lo stesso motivo ho trovato particolarmente azzeccata anche l'ambientazione, visto che luoghi veri si prestano in modo ottimo a fare da sfondo alle avventure fantastiche di Percy, Annabeth e Tyson. Simpaticissimo, ad esempio, lo stratagemma della nave da crociera teatro degli scontri tra creature mitologiche. 
Interessante e inaspettato il colpo di scena finale che getta le basi per un andamento del racconto totalmente diverso da quanto appreso fino a questo momento e che, ovviamente, sono curiosa di scoprire nei prossimi titoli della serie.
Voto: 4,5/5

Travelbook: Grecia 1-2

mercoledì 25 settembre 2024

[Libri] L'Iliade cantata dalle dee di Marilù Oliva

Titolo: L'Iliade cantata dalle dee
Autore: Marilù Oliva
Editore: Solferino
Pagine: 192
ISBN: 9788828213499

Chi combatte sotto le mura di Troia? Gli eroi, ma anche gli dèi e, con molto accanimento, le dee. Dopotutto, questa immane contesa è stata scatenata da una rivalità tra divine: la famosa mela d’oro assegnata da Paride ad Afrodite, che in cambio gli ha dato Elena. E così, con occhi femminili stavolta è raccontata l’Iliade. È Atena a parlarci dell’ira di Achille, ed è la madre dell’eroe, Teti, a spiegare i moti dell’animo di suo figlio, le sue scelte che tanto sangue costeranno ai due eserciti. Afrodite tiene un occhio sul campo di battaglia e un altro sui suoi protetti Paride ed Enea, di cui ci narra le gesta, senza nascondere le proprie ingerenze. La sua rivale Era, per contro, tifa per i Greci e cerca di favorirne la vittoria. E poi ci sono due donne speciali, l’una figlia di Zeus, l’altra toccata da Apollo: Elena e Cassandra, che da dietro le mura di Troia testimoniano il fato atroce dell’altra metà del cielo in ogni conflitto. Ma di chi è la voce che grida la sua disperazione e si predispone al sacrificio, mentre la città brucia? È la moglie di Enea, Creusa, una protagonista che la storia ha lasciato indietro ma che ha qualcosa di molto importante da rivelare. Riportando in vita l’Iliade come un coro di voci femminili, Marilù Oliva ribalta la prospettiva sulla più maschile delle vicende, la guerra, riappropriandosene a nome di tutte: delle troppe vinte, umiliate, violate, ma anche delle poche vincitrici apparenti, destinate ad afferrare trionfi effimeri come la vendetta. Un’epica potente, commovente, palpitante: indimenticabile.


Avevo già conosciuto e apprezzato l'autrice con il romanzo dedicato all'Odissea, quindi questo nuovo titolo mi ha incuriosita tantissimo. La Oliva è bravissima a parlare di grandi opere della mitologia, in questo caso l'Iliade, usando un linguaggio lineare ma, allo stesso tempo, musicale e ben adatto ai fatti raccontati. 
Il punto di forza dell'opera, che mi è piaciuta molto, è la volontà di assegnare alle donne un ruolo di primo piano. Tutti i capitoli, infatti, vengono narrati da protagoniste diverse e, attraverso le loro impressioni, la storia va avanti, descrivendo i fatti che tutti conosciamo da un nuovo e insolito punto di vista. Proprio questo avvicendarsi rende l'esposizione scorrevolissima e decisamente interessante.
Come dichiarato nel finale, alcuni avvenimenti sono stati romanzati per rendere più accattivante e, contemporaneamente, più verosimili alcuni passaggi. Personalmente sono rimasta colpita dalla figura di Cassandra che conosco solo in modo superficiale e che mi piacerebbe approfondire.
Sicuramente leggerò gli altri titoli dell'autrice.
Voto: 4,5/5

Travelbook: Grecia 1-2

lunedì 23 settembre 2024

[Libri] I fratelli difendieroi di Alice Basso

Titolo: I fratelli difendieroi
Autore: Alice Basso
Editore: Garzanti
Pagine: 320
ISBN: 9788811011774

«I grandi classici per ragazzi che ci fanno leggere a scuola non mi piacciono!». Non proprio la frase giusta da pronunciare in una biblioteca. Ma a Tommy, undici anni, dispiace per i protagonisti che in libri come "Piccole donne", "Mary Poppins", "Oliver Twist", "Heidi" e così via sono costretti a vivere mille tragedie. Sua sorella Lisa, tredici anni di buonsenso, prova a difendere gli scrittori, ma alla fine si convince anche lei. Ed è allora che la signora Borbotti, la bibliotecaria, non può più far finta di niente. Deve per forza trasformarsi. In cosa? Nella dea protettrice di tutti i libri che siano stati mai scritti sulla faccia della Terra e di altri diciannove pianeti, ovvio. Peccato che questa dea abbia le sembianze di un dragopiovra alto tre metri. Tommy e Lisa non credono ai loro occhi e poco dopo nemmeno alle loro orecchie. La bibliotecaria ha una missione per loro: entrare nelle storie che hanno criticato e, visto che ci tengono tanto, provare a salvare ogni protagonista dalla peggior disgrazia che gli capita nel libro. Una missione? Loro due insieme? Non è che vadano proprio d'accordo. Ma non c'è altro da fare, devono diventare “i fratelli difendieroi”. Si parte con "Il Piccolo Principe", proseguendo con "Piccole donne", "Pinocchio", "Peter Pan" e "Le avventure di Huckleberry Finn"... Non è mica facile, però: i personaggi non sempre collaborano e Tommy e Lisa devono inventarsi ogni volta qualcosa di nuovo. Non immaginavano potesse essere così esilarante vivere tante avventure. Ma incontrando Beth, Jo, Peter Pan, Campanellino, Pinocchio, la Fata Turchina e gli altri, Tommy e Lisa imparano molto anche su loro stessi. Imparano a essere più sinceri tra fratelli e, soprattutto, capiscono che i momenti difficili nella vita non capitano mai per caso... e che la soluzione perfetta per una storia a volte si trova nientemeno che in un'altra storia.


La Basso si è cimentata in un nuovo genere, quello della letteratura per ragazzi, e conoscendola è stato impossibile resistere a questo titolo! 
L'autrice ha saputo immedesimarsi bene nella figura di un vivace undicenne che, accompagnato dalla sorella maggiore, si ritrova a vivere una strampalata avventura all'interno di alcuni classici come "Il piccolo principe", "Piccole donne", "Pinocchio", "Peter Pan" e "Le avventure di Huckleberry Finn". L'impresa diventa la scusa per analizzare in modo schietto e irriverente alcune caratteristiche di queste opere, ritrovandosi a ridere di gusto di fronte a crude verità in merito a figure tanto osannate come la Fata Turchina. 
Con lo scorrere dei capitoli Tom e Lisa, ai quali è impossibile non affezionarsi, abbattono il velo sui loro caratteri apparentemente tanto diversi e si rivelano capaci di sbagliare, ammettere le proprie colpe ed emozionarsi. 
Il finale lascia aperta una grandissima porta su un seguito che già vede i due fratelli pronti a gettarsi in un nuovo, appassionante, caso che permetterà di addolcire il destino spesso funesto dei personaggi della nostra infanzia. 
Voto: 4/5

Travelbook: Albania 1

giovedì 19 settembre 2024

[Libri] Bad Cruz di L.J. Shen

Titolo: Bad Cruz
Autore: L.J. Shen
Editore: Always Publishing
Pagine: 384
ISBN: 9791255170679

Tennessee Turner è talmente abituata a essere l'oggetto dei pettegolezzi e il bersaglio delle occhiatacce delle malelingue della piccola città di Fairhope da essersi costruita una corazza. Dietro il trucco deciso e la succinta divisa del diner in cui serve ai tavoli, infatti Nessy va avanti con la sua vita consapevole che nessuno, la sua famiglia in prima linea, ha intenzione di dimenticare gli errori che lei ha commesso né di credere che sia diversa dalla sexy svampita che appare. Il dottor Cruz Costello, dal canto suo, ha ben altri problemi. Considerato da tutto il paese il meglio che Fairhope possa offrire, ha trascorso la vita saltando da un successo all'altro, riempiendo di orgoglio la sua famiglia e assecondando ogni aspettativa riposta sulle sue spalle - anche se incarnare la perfezione non è sempre facile o divertente. Quando la sorella di Tennessee si fidanza col fratello di Cruz, le loro due famiglie organizzano una crociera prematrimoniale per conoscersi meglio e trascorrere del tempo insieme. Peccato che Nessy, senza smentire la sua pessima reputazione, combini un guaio enorme e finisca bloccata sulla nave da crociera sbagliata, in una cabina per due… con Cruz. Per di più, il premuroso e gentile dottore tira fuori il suo lato antipatico solo con lei. Ma quando l'alcol comincia a scorrere e i segreti a venire a galla, dieci orribili giorni in mare con l'uomo che Tennessee ha sempre destato (e anche sempre sognato) possono prendere una piega impensabile. Di certo, tra una pecora nera e un ragazzo prodigio si accenderanno strabilianti fuochi d'artificio, ma saranno le premesse per navigare felici verso l'orizzonte o per un naufragio assicurato?


Ho sentito molto parlare di questo romanzo fin dalla sua uscita, ne ho rimandato più volte la lettura ma finalmente ho deciso di dargli una possibilità. Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più visto che ci troviamo di fronte al classico romance ma sia la trama sia i protagonisti non sono riusciti a coinvolgermi totalmente.
Tennessee è la classica svampita che in realtà si rivela acuta e intelligente, Cruz invece è odioso e, per me, lo è rimasto fino alla fine. Mi è piaciuto il rapporto di Nessie con Bear, che ritengo il personaggio migliore del libro ma ho trovato al limite dell'assurdo alcune situazioni, prima fra tutte il rapporto della donna con tutto ciò che ruota attorno alla gravidanza.
Simpatico il titolo, che gioca con l'assonanza tra il nome del personaggio maschile e la crociera (cruise) che i due si ritrovano a condividere, in un mix di scherzi, doppi sensi e strani approcci che immagino dovessero essere più esilaranti di quanto io invece li abbia trovati. Pensavo che questa ambientazione avesse un risalto maggiore, invece occupa solo una parte della storia che, per la maggioranza, si svolge in un piccolo paese di provincia, classico emblema americano da telefilm dove gli eventi ruotano attorno a una tavola calda.
Voto: 3,5/5



Travelbook: catena Montenegro

domenica 15 settembre 2024

[Libri] Cinder & Ella di Kelly Oram

Titolo: Cinder & Ella
Autore: Kelly Oram
Editore: Always Publishing
Pagine: 324
ISBN: 9791255170570

Ella ha diciotto anni ed è un'appassionata di cinema e libri. Sul suo blog scrive recensioni spiritose che catturano l'attenzione di Cinder, un ragazzo di cui non conosce l'identità, ma che diventa presto il suo migliore amico e di cui lei si innamora. A causa di un incidente stradale, in cui ha perso la mamma e ha riportato gravi ustioni, Ella però ha trascorso gli ultimi otto mesi in ospedale, per riprendersi dalle ferite e dal trauma. Ora deve trasferirsi a casa del padre che l'ha abbandonata quando era bambina e che vive con la nuova moglie e le due nuove figlie in una bellissima villa di Los Angeles. La convivenza non è facile per Ella, che viene presa in giro dalle sorellastre e dai loro amici a scuola. Lei vorrebbe andarsene, ma l'unico modo per tornare "libera" è costruirsi una rete di sostegno che possa aiutarla ad affrontare le sfide che l'aspettano. Per questo, Ella decide di ricontattare l'unico amico che spera le sia rimasto, anche se non lo sente dal giorno dell'incidente e non sa davvero chi sia. Brian è l'idolo di tutte le ragazzine, il ragazzo d'oro di Hollywood, il bad boy di cui tutti parlano. Per lui è un momento magico, perché sta per uscire il film che potrebbe garantirgli una nomination all'Oscar e farlo entrare nell'olimpo degli attori più richiesti e famosi. Deve solo dare una ripulita alla sua reputazione. Per questo, gli propongono di inscenare un finto fidanzamento con Kaylee Summers, che non solo è la sua co-protagonista nel film, ma anche la figlia di uno dei produttori più importanti di Hollywood. Brian accetta, ma proprio in quel momento, dal passato gli arriva la mail di qualcuno che pensava non avrebbe sentito più, la ragazza con cui ha condiviso tre anni di chiacchierate anonime e di cui è segretamente innamorato. Sarà questa, finalmente, l'occasione per loro di prendere coraggio e uscire allo scoperto? O la loro storia sarà destinata a non avere il suo lieto fine? Un principe hollywoodiano, perfide sorellastre e una ragazza spezzata e coraggiosa. Una storia d'amore teen che racchiude un messaggio positivo e inclusivo: tutti meritiamo di vivere la nostra favola.


Questo titolo mi incuriosiva molto perché, in generale, mi piacciono i retelling e, come ben chiaro già dal titolo, il romanzo è la rivisitazione in chiave moderna della celebre favola di Cenerentola. In questo caso il principe diventa un attore di successo e la giovane la vittima di un incidente che le ha causato problemi fisici permanenti. 
Nel complesso la storia mi è piaciuta anche se non mi ha convinta del tutto: in particolare ho trovato alcuni passaggi esagerati e un eccessivo buonismo che, da un certo punto in avanti, permea tutta la narrazione. 
Ho apprezzato l'idea dell'interazione al buio dei due protagonisti, dei quali ho nettamente preferito Ella visto che l'autrice ha reso bene i suoi sentimenti e il suo dolore. Però il passaggio dal virtuale al reale mi è sembrato troppo veloce. Non mi è piaciuto il rapporto della ragazza con la nuova famiglia e con il padre, anche in questo caso al centro di cambiamenti repentini e poco credibili.
Voto: 3,5/5



Travelbook: Serbia 1

mercoledì 11 settembre 2024

[Libri] Che bello essere noi di Robyn Carr

Titolo: Che bello essere noi
Autore: Robyn Carr
Editore: Libreria Pienogiorno
Pagine: 352
ISBN: 9791281368323

Marni McGuire è una donna di successo: il programma tv di cucina che va in onda da casa sua è uno dei più seguiti di sempre. Ma non era così una volta: la sua vita è costellata di anni complicati, in cui si è barcamenata tra mille lavori pur di non far mancare nulla alla sua bambina. E di uomini che spesso, alla prova dei fatti, si sono rivelati deludenti. La sola certezza in quei momenti sono state le amiche: sono loro il suo punto fermo, la famiglia del cuore, indispensabile e rassicurante. È la mano di Ellen, la sua socia, che ha trovato ogni volta che ha avuto bisogno di ripartire. E poi c’è Sophia, la più giovane del gruppo, e Bella, la figlia di Marni, spiritosa e inquieta.
Ma adesso, all’improvviso, come se tutte insieme avessero un appuntamento con il destino, ognuna di loro si trova di fronte a una sfida e a una decisione cruciale da prendere, in amore e nella vita. E quando il gioco si fa duro... le amiche cominciano a giocare.


Robyn Carr è l'autrice della prolifica saga di Virgin River, diventata famosa per la serie tv. Questo è il suo primo romanzo autoconclusivo che leggo e, nel complesso, l'ho trovato piacevole.
La storia, soprattutto all'inizio, mi sembrata piuttosto lineare e poco coinvolgente ma, andando avanti, ha rivelato qualche sorpresa. Inoltrandosi nella vicenda, infatti, insieme ad amori che sbocciano in età adulta e soddisfazioni personali, vengono affrontati argomenti più complessi come lo stalking e la violenza domestica.
Purtroppo ho trovato i personaggi poco caratterizzati: le protagoniste, Marni in primis, sono ben delineate ma la loro personalità rimane sempre superficiale, avrei desiderato un analisi più profonda anche in relazione ai rapporti con Sam e Mark, due figure maschili che ho apprezzato per motivi diversi.
Lo stile di scrittura è piuttosto semplice ma gradevole, sicuramente contribuisce a rendere l'opera un bel diversivo che si legge velocemente.
Una nota negativa personale su titolo e copertina della versione italiana: totalmente differenti dall'originale e slegati dalla storia che, in realtà, ruota attorno a donne sessantenni ed è ambientata ai giorni nostri.
Voto: 3,5/5



Travelbook: Croazia 1

domenica 8 settembre 2024

[Libri] Mille pezzi del mio cuore di Tillie Cole

Titolo: Mille pezzi del mio cuore
Autore: Tillie Cole
Editore: Always Publishing
Pagine: 352
ISBN: 9791255170792

Savannah Litchfield non sa dare un’età al dolore che prova per aver perso l'amata sorella Poppy. Angoscia, sofferenza, un senso prevaricante di impotenza si sono inesorabilmente impossessati di lei. La luce che emanava Poppy sembra non riuscire a illuminare le giornate di Savannah e, ora a diciassette anni, vive in un limbo costellato di attacchi di panico e ricordi strazianti. Quando la sua famiglia le propone di partire per un viaggio insieme a due psicologi e ad altri adolescenti che hanno subito un lutto, Savannah comprende che questa esperienza potrebbe essere l'unico modo per affrontare la sua perdita, onorare la memoria di Poppy e soprattutto… tornare a vivere. Cael Woods, giovane promessa dell'hockey, non pattina più da tempo, dal maledetto giorno in cui suo fratello Cillian gli è stato portato via. Dopo aver allontanato chi gli vuole bene, avvolto in un manto di abiti scuri, tatuaggi e aggressività, Cael è rimasto senza direzione, in balia della rabbia e dell’impotenza. Controvoglia, si ritrova a partecipare a un viaggio che promette di aiutarlo ad affrontare la sua perdita, ma Cael non nutre alcuna speranza di far pace con un futuro senza suo fratello. Nell'attimo in cui gli sguardi di Cael e di Savannah s'incrociano in aeroporto, nei loro occhi riconoscono la medesima desolazione, lo stesso devastante senso di vuoto. Un’emozionante tappa dopo l’altra, in un viaggio di guarigione, Cael e Savannah iniziano a scorgere barlumi delle persone che sono realmente al di sotto della cortina di dolore: la gentilezza e la premura di Cael sono un balsamo per il cuore a pezzi di Savannah, la dolcezza e la vicinanza costante di Savannah riescono a lenire la solitudine del giovane. Ma ricomporre le parti di un cuore spezzato richiede amore, speranza, accettazione e, soprattutto, la forza… per provare di nuovo tutte queste emozioni.


"Dammi mille baci" è il primo libro della Cole che ho letto anni fa e che ancora ricordo bene per tutte le emozioni che mi ha suscitato. Al momento lo considero uno dei libri più struggenti mai letti. 
L'autrice, come riportato nei ringraziamenti finali, ha deciso di scrivere questo seguito dopo un lutto importante che ha vissuto. 
La lettura del romanzo è stata devastante e mi ha lasciata in una valle di lacrime già dal prologo. Nonostante ciò ne consiglio la lettura, consapevoli di avere tra le mani un'opera che farà soffrire e riaprirà ferite ma aiuterà anche a riflettere su tanti aspetti che troppo spesso si danno per scontati. 
La storia è coinvolgente e affronta in modo crudo e senza filtri la sofferenza derivante dalla morte, attraverso le diverse esperienze di sei giovani, esaminando le conseguenze e cercando un senso di rinascita attraverso un viaggio fisico e psicologico che riempie i capitoli di bellezza e colori. 
Inaspettatamente quest'opera mi ha fatto rivalutare in positivo anche il finale del titolo precedente, l'unico aspetto che non mi aveva convinta di quel libro, perché risponde a interrogativi e dubbi rimasti in sospeso. 
Voto: 4,5/5



Travelbook: annuale 13

sabato 7 settembre 2024

[Libri] La ballata dei padri infedeli di Rosa Teruzzi

Titolo: La ballata dei padri infedeli
Autore: Rosa Teruzzi
Editore: Sonzogno
Pagine: 160
ISBN: 9788845426636

Tornata dalla prima vacanza con Gabriele, nella Milano grigia di fine ottobre, Libera è in preda a un turbine di emozioni: se da un lato l’attrazione che prova per lui è innegabile, dall’altro è in crisi per le avance di Furio e per via della richiesta del commissario di appendere le indagini al chiodo – specie adesso che è così vicina a scovare il Gatto con gli Stivali, all’anagrafe Diego Capistrano, il rapinatore mascherato che potrebbe essere suo padre. Nonostante le incertezze, Libera decide di dare comunque la caccia al latitante – affiancata dalla madre Iole e dalla Smilza, le socie di sempre –, ancora più determinata a far venire a galla la verità. È così che le Miss Marple del Giambellino scoprono che l’uomo è rientrato in città, e che sta portando avanti un’indagine privata: Hamma, il padre del suo protetto, è scomparso dopo una rissa con un gruppo di peruviani, lasciandosi dietro una scia di sangue. Era uno spacciatore, e tutto fa pensare a una resa dei conti tra bande rivali; ma il suo corpo non è mai stato ritrovato, e Capistrano e le donne della famiglia Cairati sono decisi a vederci chiaro: finiranno per unire le forze, svelando segreti che avranno conseguenze insidiose e taglienti come spine.


Leggo sempre con piacere i libri della Teruzzi perché hanno uno stile di scrittura accattivante e scorrevolissimo, l'unico difetto che posso trovare è proprio quello di essere troppo corti!
Con le sue descrizioni l'autrice riesce a far entrare il lettore nella quotidianità di Libera e della sua strampalata famiglia, visto che anche qui non mancano le avventure di Iole. 
Continua indirettamente il triangolo amoroso della protagonista anche se l'argomento principale si sposta. Infatti, il caso di cronaca milanese sul quale le "Miss Marple del Giambellino" si trovano a indagare stavolta coinvolge direttamente il passato delle donne. Invece mi è sembrato un po' sottotono e relegato in disparte il personaggio di Vittoria.
Visto il finale del tutto inaspettato non vedo l'ora che esca il nuovo volume della serie!
Voto: 4/5



Travelbook: catena Slovenia

giovedì 5 settembre 2024

[Libri] Beach read. Romanzo d'estate di Emily Henry

Titolo: Beach read. Romanzo d'estate
Autore: Emily Henry
Editore: HarperCollins Italia
Pagine: 400
ISBN: 9791259852519

Augustus Everett è un autore amato dalla più intransigente critica letteraria.
January Andrews invece scrive deliziose commedie romantiche che scalano regolarmente le classifiche.
Lui è uno scrittore serio, ma non riesce a parlare di sentimenti. Lei è una sostenitrice dell’amore per sempre e del lieto fine. Non hanno niente in comune.
A parte che per i prossimi tre mesi saranno vicini di casa.
January ha infatti deciso di rifugiarsi nel cottage del padre sul lago Michigan e pensa di trascorrere l’estate raccogliendo le idee e scrivendo un romanzo pieno della felicità che non sa più immaginare: ha da poco scoperto un segreto sui suoi genitori e non crede più nell’amore. Nella veranda accanto alla sua c’è però un vicino di casa inaspettato: Augustus Everett, suo ex compagno di college e soprattutto autore di fama. Anche lui colpito da un paralizzante blocco dello scrittore.
Da sempre i due non si sopportano, ma decidono di lanciarsi una sfida per cercare di darsi una mano, o più probabilmente di punzecchiarsi. Si scambieranno il romanzo. E così Augustus dovrà dimostrare di saper scrivere anche un lieto fine e January di sapersi cimentare nella scrittura del Grande Romanzo Americano. E questa scommessa cambierà inevitabilmente tutti i finali…


Ho acquistato questo romanzo lo scorso anno in un bundle che comprendeva una borsa "Beach Reader" che ho orgogliosamente sfoggiato al mare, tuttavia mi sono decisa solo ora a leggerlo! 
L'aspetto apparentemente semplice dato dal titolo e dalla copertina, in realtà nasconde delle tematiche più importanti che permeano tutti i capitoli e che rimangono impresse.
La trama non ha grandi colpi di scena, in alcuni passaggi mi è sembrata un po' piatta, ma ho trovato davvero interessante l'idea di usare degli scrittori come protagonisti e parlare del loro lavoro. January e Gus mi sono piaciuti molto, ho apprezzato l'evoluzione del loro rapporto complicato e il rovesciamento delle parti. 
L'ambientazione caratteristica e le figure secondarie che ruotano attorno ai due autori hanno contribuito a rendere una storia senza troppe pretese un piacevolissimo intrattenimento.
Voto: 4/5

Travelbook: annuale 12 (estate)

martedì 3 settembre 2024

[Libri] Faster. Il brivido dell'amore di Paola Chiozza

Titolo: Faster. Il brivido dell'amore
Autore: Paola Chiozza
Editore: Always Publishing
Pagine: 370
ISBN: 9791255170754

A tredici anni Savannah Swan, treccine ai capelli e apparecchio ai denti, sa già spingere sull'acceleratore per raggiungere i suoi traguardi: diventare una pilota seguendo le orme di suo padre, il pluricampione dì Formula 1 Sidney Swan, e conoscere il bellissimo pilota spagnolo Alejandro Santacruz. Soprannominato "El Matador', Alejandro è arrogante, spregiudicato nelle curve quanto rigoroso nelle prove tecniche e, nonostante sia il peggior nemico su pista del padre, ha rubato ìl cuore di una ragazzina cresciuta a pane e motori. Il loro incontro nel paddock, però, è molto diverso dai sogni di Savannah e il ritorno alla realtà è sconvolgente. La tremenda cotta per Alejandro svanisce veloce quanto il giro di pista sulla sua monoposto, sostituita da un odio viscerale. Sette anni dopo, Savannah sta per coronare il proprio sogno: esordirà come pilota nella Formula 3, l'unica donna del circuito, e contribuirà a sviluppare la monoposto di Formula 1 della scuderia dello zio. Cosa potrebbe macchiare la sua felicità? Scoprire che a guidare quell'auto sarà proprio la sua vecchia e odiata cotta. Dopo un anno lontano dalle corse, Alejandro ha accettato di tornare a gareggiare per la scuderia più scarsa del Mondiale, e non ha intenzione di spiegare a nessuno le sue motivazioni, tantomeno alla figlia del suo più acerrimo rivale. Savannah, ormai cresciuta, è affascinante, sfrontata e piena di talento, e litigare con lei accende in lui un'adrenalina che solo le corse gli hanno fatto provare. Quando le telecamere iniziano a seguirli a ogni passo, e gli sponsor a spingere affinché i due piloti si fingano una coppia, Alejandro si ritrova a correre una gara che non può vincere, perchè i contorni dell'odio e dell'attrazione si sfumano. Ma nei circuiti del cuore il talento non basta: bisogna imparare a conoscersi, a fidarsi e a perdonarsi. Così Savannah e Alejandro fonderanno il battito dei loro cuori col suono delle ruote sull'asfalto, scambiandosi piccole paure, grandi speranze e quel brivido speciale di una passione condivisa. Il brivido, intenso, dell'amore.


Il mondo della Formula 1, in passato, mi appassionava moltissimo, tanto da aver anche provato l'emozione di vederla dal vivo ad un GP di Monza. Negli ultimi anni mi sono allontanata ma questo romanzo è riuscito a riportare alla memoria le sensazioni provate ogni domenica davanti allo schermo della tv!
Il libro mi è piaciuto molto e ritengo che l'autrice abbia fatto un bellissimo lavoro sia dal punto di vista dell'ambientazione che da quello "tecnico". Lo stile di scrittura, inoltre, è scorrevolissimo e cattura l'attenzione, mantenendola alta e facendo scorrere le pagine velocemente. 
Forse avrei rallentato un po' l'avvicinamento dei protagonisti ma, nel complesso, la storia regge bene, con i giusti tira e molla, imprevisti e ovvi ravvicinamenti. Anche la parte spicy, seppur presente, non è stata eccessiva e non ha sovrastato altri argomenti ben più importanti trattati nella trama, come malattia, lutto, infortuni e lotta per l'affermazione femminile. 
Sono sicura che ritroveremo Savannah e Alejandro in uno spin off dedicata a Vanessa e Ambrose, visto che ci sono stati fin troppi ammiccamenti nella loro direzione, rimasti però del tutto vaghi e misteriosi. Materiale per una nuova storia che sicuramente leggerò!
Voto: 4,5/5



Travelbook: Ungheria 1
Questo sito utilizza cookie di profilazione e consente invio degli stessi a terze parti. Proseguendo nella navigazione e accedendo ad altre aree del sito o selezionando un elemento dello stesso automaticamente presterete il vostro consenso per poter usare i cookie.+InfoOK