venerdì 12 settembre 2025

[Libri] Il calamaro gigante di Fabio Genovesi

Titolo: Il calamaro gigante
Autore: Fabio Genovesi
Editore: Feltrinelli
Pagine: 144
ISBN: 9788807896538

Del mare non sappiamo nulla, però ci illudiamo del contrario: passiamo una giornata in spiaggia e pensiamo di guardare il mare, invece vediamo solo "la sua buccia, la sua pelle salata e luccicante". Forse perché appena sotto, e poi giù fino agli abissi, c'è una vita così diversa e strabiliante da sembrarci assurda, impossibile. Come per secoli è sembrata impossibile l'esistenza del calamaro gigante, il mostro marino che ha mosso alla sua ricerca gli esploratori più diversi. Come il sacerdote Francesco Negri, che nel 1663 a quarant'anni compiuti parte da Ravenna per la Scandinavia misteriosa, diventando il primo viaggiatore a raggiungere Capo Nord. O come il capitano Bouyer dell'Alecton (a cui si ispirerà Jules Verne per scrivere "Ventimila leghe sotto i mari"), che mentre naviga verso la Guyana nota all'orizzonte qualcosa di inaudito: è la prima testimonianza del calamaro gigante, dei suoi occhi enormi e intelligenti, dei tentacoli come terribili serpenti marini avvinghiati alla nave. Ma nessuno gli crederà. Sono pochi infatti gli scienziati che ascoltano le parole degli uomini di mare – naviganti, pescatori, indigeni... –, i più le credono bugie da marinai o allucinazioni collettive: quel che hanno visto contraddice tutte le teorie che abbiamo scritto finora, e quindi non l'hanno visto. Fabio Genovesi racconta la vera storia di questo impossibile, del calamaro gigante e di chi lo ha cercato a dispetto di tutto, insieme a mille altre storie che come tentacoli si stendono dall'oceano a casa nostra. Ricordandoci che viviamo su un pianeta dove esistono ancora i dinosauri, come il celacanto, o animali come gli scorpioni che sono identici e perfetti da quattrocento milioni di anni, invitandoci così a credere nell'incredibile, e a inseguire i nostri sogni fino a territori inesplorati. E lo fa mescolando le vite di questi esploratori stravaganti e scienziati irregolari – tra cui la pioniera Mary Anning, "colei che da sola ha cambiato la storia della Terra", e del suo cagnolino Tray –, alla storia privata di sua nonna Giuseppina, che a cena parlava con il marito morto da anni, della compagna delle medie che un giorno smette di camminare per non pestare le formiche, della bambina nata per un appuntamento mancato in gelateria. Ne emerge un pianeta che sembra una grande follia, ma se smettiamo di sfruttarlo e avvelenarlo, se smettiamo di considerarci un gradino sopra e capiamo di essere mescolati al tutto della Natura, ecco che diventiamo anche noi parte di questo clamoroso, smisurato prodigio, mentre su queste pagine navighiamo alla sorprendente, divertente, commovente scoperta delle meraviglie del mondo, e quindi di noi stessi.


Ho già letto tre libri di Genovesi e mi sono piaciuti molto perché ha uno stile di scrittura semplice ma profondo. Quando, per la reading challenge, mi è capitato tra le mani questo titolo che avevo già adocchiato da tempo ho deciso che fosse arrivato il suo momento. 
Purtroppo questo testo è diverso dagli altri già affrontati e anche adesso che l'ho terminato non mi è chiaro l'intento finale dell'autore. L'opera, infatti, è un misto di ricordi personali, storia e racconti mitologici, tutto collegato attraverso metafore e riflessioni che hanno reso la narrazione indubbiamente particolare ma, al contempo, un po' troppo sconclusionata.
Personalmente ho apprezzato maggiormente le parti dedicate ai personaggi che hanno contribuito alle scoperte scientifiche come don Negri e Mary Anning, inoltre ho trovato commovente il ricordo della nonna e le sue conversazioni speciali. 
Voto: 3/5

Travelbook nello Spazio: Luna 21

giovedì 11 settembre 2025

[Libri] Check & Mate di Ali Hazelwood

Titolo: Check & Mate
Autore: Ali Hazelwood
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 352
ISBN: 9788820076238

Da quando gli scacchi hanno distrutto la sua famiglia, Mallory Greenleaf ha deciso di chiudere per sempre con il gioco. Ora la sua unica priorità è prendersi cura della madre, delle sorelle e mantenere il lavoro che permette loro di andare avanti. Almeno finché, quasi controvoglia, accetta di partecipare a un torneo di beneficenza, dove finisce per umiliare Nolan Sawyer, il campione del mondo noto come l'«Ammazza Re». La sconfitta del ragazzo per mano di una perfetta sconosciuta lascia tutti senza parole. Ma ancora più sorprendente è il desiderio di Nolan di giocare di nuovo contro di lei. Per Mallory la scelta più sicura sarebbe lasciar perdere. È pur vero, però, che quella vittoria inattesa potrebbe spalancarle le porte di una nuova vita: premi in denaro, opportunità, un futuro diverso. E poi c'è lui. Nolan. Enigmatico, brillante ed esasperante. Più scala la classifica, più Mallory cerca di proteggere la sua famiglia dal gioco che l'ha già rovinata una volta. Ma mentre la sua passione per gli scacchi si riaccende, capisce che le partite davvero importanti non si giocano sulla scacchiera. Nel gioco e nella vita, i riflettori sono più spietati di quanto immaginasse, e la competizione può essere incredibilmente affascinante, intelligente, e assolutamente impossibile da ignorare.


Nelle sue ultime pubblicazioni la Hazelwood si è un po' allontanata dal genere STEM tanto famoso dei suoi primi titoli per esplorare altre ambientazioni. 
In questo caso il romanzo ruota attorno agli scacchi, un mondo per me del tutto sconosciuto ma affascinante. A mio avviso, l'autrice è stata bravissima a descriverne tanti aspetti e analizzarli dall'interno, infatti mi ha davvero incuriosita.
Ho trovato tutti i personaggi ben caratterizzati e ognuno originale nel suo ruolo. Mi è piaciuto tantissimo Nolan che, personalmente, ho apprezzato più della protagonista Mallory. La ragazza mi è sembrata eccessivamente legata al passato e piuttosto rigida nelle sue convinzioni. La sua crescita personale che accompagna tutti i capitoli, comunque, è ben gestita e si inserisce perfettamente in una trama che mi ha tenuta incollata alle pagine e che ha confermato la mia simpatia verso questa autrice.
Voto: 4,5/5

Travelbook nello Spazio: catena Colomba

lunedì 8 settembre 2025

[Libri] Il segreto del giardiniere di Rosa Teruzzi

Titolo: Il segreto del giardiniere
Autore: Rosa Teruzzi
Editore: Rusconi Libri
Pagine: 160
ISBN: 9788818028355

In una tiepida sera d’ottobre, un vecchio ferroviere in pensione con il pallino per il giardinaggio viene trovato ucciso nell’aiuola spartitraffico di un quartiere di Milano. Sul caso indaga Irene, giovane cronista di nera tanto infallibile sul lavoro quanto goffa nel privato. Attorno a lei si muove una Milano vivace e variopinta: il giornale a cui collabora, il suo condominio sul naviglio grande, le sue amicizie, i suoi colleghi. E poi c’è la “cosa” lo speciale talento di Irene di sentire le emozioni del prossimo, anche solo sfiorandolo. Un dono (o una maledizione) che anche questa volta la metterà sulle tracce di chi ha provocato la morte del giardiniere.


Dopo aver scoperto e letto il primo volume della trilogia dedicata a Irene Milani ero curiosa di proseguire la serie.
Come già nel precedente titolo i casi di cronaca descritti rimangono un po' sullo sfondo ma sono comunque interessanti, non viene fatta un'analisi dettagliata della loro risoluzione ma sono lo spunto per approfondire il carattere della protagonista. La giornalista mi è piaciuta molto nella sua nuova veste più intraprendente e sono curiosa di scoprire come proseguiranno questi suoi cambiamenti.
Non mi aspettavo assolutamente una conclusione così improvvisa che, dopo il rincorrersi per tanti capitoli, lascia con il fiato sospeso. Avendo già letto l'altra saga dell'autrice, ambientata più avanti a livello temporale, in realtà so come andranno le cose ma sicuramente leggerò presto anche il libro successivo per capire come si svilupperanno i fatti per arrivare a quel punto. 
Voto: 4,5/5

Travelbook nello Spazio: Colomba mini 1

sabato 6 settembre 2025

[Libri] Il castello tra le nuvole di Kerstin Gier

Titolo: Il castello tra le nuvole
Autore: Kerstin Gier
Editore: Corbaccio
Pagine: 368
ISBN: 9788867004560

Che diciassette anni sia un’età meravigliosa lo dice solo chi li ha passati da un pezzo. Lo sa bene Fanny Funke che nella sua vita improvvisamente non ha trovato più niente che andasse per il verso giusto: amici, genitori, scuola… Al punto da decidere di mollare tutto e di andare a fare uno stage in un albergo. Di sicuro però non sapeva dove sarebbe finita nel luogo più sperduto delle Alpi svizzere in un Grand Hotel indubbiamente suggestivo ma chiaramente in rovina e con una clientela a dir poco variegata, fra oligarchi russi, industriali americani, scrittori di gialli, attrici, ex atlete olimpioniche e, per fortuna, almeno un paio di bei ragazzi. E dove, in qualità ultima arrivata, le tocca subire le angherie di alcune colleghe, le pretese tiranniche del proprietario e l’irritante comportamento dei bambini ai quali deve fare da babysitter. Ma quella che minaccia di diventare una faticosissima routine, si tramuta ben presto in una straordinaria avventura, quando l’atmosfera festosa dell’hotel viene stravolta da un tentato rapimento, che farà capire a Fanny di chi può veramente fidarsi e che cosa cerca veramente nella vita…
Ancora una volta Kerstin Gier fa centro con una giovane protagonista irresistibilmente simpatica, indecisa e fantasiosa come tutte le adolescenti e al tempo stesso intraprendente e spiritosa come una giovane donna pronta a prendere in mano il suo destino. E con un romanzo sorprendente, divertente e imprevedibile per mesi nelle classifiche dei libri più venduti.


Questo romanzo era nella mia lista da tantissimi anni e, erroneamente, credevo fosse un fantasy, sia influenzata dal titolo che dallo stile dell'autrice che ho amato nella "trilogia delle gemme". Anche la copertina mi ha tratta in inganno poiché, in realtà, è poco attinente alla trama e non capisco perché l'editore abbia deciso di cambiarla visto che l'originale (che ho cercato per curiosità) è perfetta!
Il castello tra le nuvole del titolo è un hotel di lusso situato in Svizzera, dal fascino antico e un po' magico, dove la protagonista svolge il ruolo di praticante, una sorta di aiuto tuttofare che si destreggia tra pulizie e babysitting. Sia i dipendenti che gli ospiti sono dei personaggi particolari, alcuni sono ovviamente più presenti e descritti in modo più dettagliato di altri, ma insieme funzionano tutti bene. Fanny è molto simpatica ed è stato un piacere leggere le sue avventure quotidiane e i suoi struggimenti amorosi.
La storia è lineare per gran parte dei capitoli ma, dopo la metà dell'opera, accadono una serie di eventi che si susseguono in modo repentino e che trasformano completamente il ritmo della narrazione. Questo, se da un lato ha reso ancora più accattivante la lettura, dall'altro mi ha spiazzata, anche perché alcune rivelazioni mi sono sembrate un po' esagerate.
Nel complesso, comunque, questo libro è stato una bellissima sorpresa e adesso sono ancora più convinta di dover recuperare anche la trilogia di Silver.
Voto: 4,5/5

Travelbook nello Spazio: Camaleonte medie 1-2

mercoledì 3 settembre 2025

[Libri] Cose che non ci siamo mai detti di Rebecca Yarros

Titolo: Cose che non ci siamo mai detti
Autore: Rebecca Yarros
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 464
ISBN: 9788855442831

Dopo aver rinunciato a tutto con un brutale divorzio, alla casa di New York, agli amici e persino al suo orgoglio, la ventottenne Georgia Stanton deve ricominciare da capo. Tornata in Colorado, nella tenuta della defunta bisnonna, si ritrova faccia a faccia con Noah Harrison, autore bestseller di storie d'amore, arrogante tanto di persona quanto nelle interviste. E che lei sia dannata se il bello scrittore è convinto che sarà lui a finire l'ultimo romanzo di sua nonna. Ma Noah, all'apice della sua carriera, non può certo lasciar perdere quello che si prospetta essere il miglior libro del secolo, quello che il suo idolo, Scarlett Stanton, ha lasciato incompiuto. Trovare un finale adatto per la leggendaria autrice è una cosa, ma affrontare la sua bellissima, testarda e cinica pronipote è un'altra. E così i due si ritrovano a leggere il manoscritto e le lettere di Scarlett, e capiscono perché la donna non ha mai finito di scrivere questa storia ispirata alla sua vita: non c'è lieto fine. Georgia sa fin troppo bene che l'amore vero non esiste e, sebbene la chimica tra lei e Noah siano innegabili, è più determinata che mai a imparare dagli errori della bisnonna, anche se questo significa distruggere la carriera di lui.


Ho conosciuto la Yarros con la celebre saga di Forth Wings ed ero curiosissima di scoprirla nella veste romance.
Il libro si sviluppa su due diversi piani temporali e il mio preferito è sicuramente stato quello del passato dedicato a Scarlett. La sua storia mi ha coinvolta, l'ambientazione durante la Seconda Guerra Mondiale vista con gli occhi di chi era in prima linea è stata ben sviluppata e il colpo di scena arrivato sul finale mi ha lasciata a bocca aperta!
Ho trovato meno incisive e più prevedibili le pagine di Georgia e Noah, due personaggi che non sono riusciti a convincermi completamente. 
La copertina del romanzo mi è piaciuta subito e, terminata la lettura, sono felice di constatare quanto sia azzeccata, ponendo l'attenzione sullo scambio epistolare che apre ogni capitolo del presente e che costituisce il perno attorno al quale si sviluppa tutta la trama. 
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Urano 15

domenica 31 agosto 2025

[Libri] Finché l'estate non ci separi di Meghan Quinn

Titolo: Finché l'estate non ci separi
Autore: Meghan Quinn
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 416
ISBN: 9788820082482

Scottie Price ha da poco ottenuto il lavoro dei suoi sogni. C'è solo un piccolo dettaglio: è l'unica donna single in un team di molti uomini, tutti felicemente sposati. È per questo che, in un momento di panico durante una riunione, si inventa di avere un marito per fare colpo sulla sua amministratrice delegata, Ellison. Ma le cose sfuggono rapidamente di mano, perché, quando Ellison scopre che Scottie non porta la fede al dito, prende la questione molto sul serio: vuole aiutarla a salvare il suo matrimonio in crisi con il supporto di uno dei migliori consulenti matrimoniali del Paese. Per la ragazza, intrappolata in una bugia sempre più intricata, l'unica soluzione è trovarsi un marito anche solo per finta. Ed è così che entra in scena Wilder, un eccentrico milionario ossessionato dall'improvvisazione teatrale. In teoria doveva essere solo una messinscena, ma quando i due accettano di partecipare a un ritiro matrimoniale estivo, la recita inizia a sfumare pericolosamente nella realtà. Costretti a fingere giorno e notte, tra prove di affinità di coppia, giochi di ruolo e silenzi pieni di significato, Scottie e Wilder scopriranno che i sentimenti non sempre seguono il copione. E quando la recita diventa la parte più reale della loro vita, dire la verità potrebbe essere l'improvvisazione più difficile di tutte.


Pur avendo sentito parlare molto di questa autrice, non avevo mai letto un suo romance e questo titolo, visto il periodo dell'anno, mi ha incuriosita molto. 
Sicuramente l'opera non è adatta a chi non ama lo spicy, visto che la narrazione ne è piena. La storia, infatti, per gran parte del libro si svolge in una sorta di campeggio per coppie in crisi e ci sono tanti dettagli che potrebbero infastidire. A me, pur non apprezzando gli eccessi, nel complesso il romanzo è piaciuto. 
L'idea del finto marito non è nuova ma i protagonisti sono stati ben sviluppati e la chimica che è nata tra loro è stata ben dosata. I timori di Scottie sono bilanciati dalla sua ambizione e dalla voglia di farsi accettare, cercando di superare i problemi del passato, mentre Wilder è unico, dolce ma determinato.  Interessanti anche i personaggi secondari dei quali mi sarebbe piaciuto scoprire qualcosa di più, soprattutto su Mika.
Sicuramente nei prossimi mesi mi dedicherò alle altre pubblicazioni della Quinn perché il suo stile di scrittura mi ha tenuta incollata alle pagine e mi ha fatto divertire. 
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Saturno 14
Un anno in rosa: romance con spicy

venerdì 29 agosto 2025

[Libri] L'uomo perfetto è un bugiardo di Jessica Clare

Titolo: L'uomo perfetto è un bugiardo
Autore: Jessica Clare
Editore: Newton Compton Editori
Pagine: 285
ISBN: 9788822731401

Boone Price e i suoi fratelli se ne intendono di oro nero. È l’unica parte positiva del loro lavoro su una piattaforma petrolifera. Ma le cose sono destinate a cambiare… Quando viene scoperto un ricchissimo giacimento sul terreno brullo che possiedono, si ritrovano improvvisamente proprietari della più grande vena di petrolio di tutto il nord America. In ventiquattro ore sono diventati multimilionari. Adesso che Boone ha più soldi di quanti ne abbia mai potuti sognare, comincia ad abituarsi all’idea di desiderare in grande. E una donna come Ivy Smithfield potrebbe non essere più fuori dalla sua portata. Ivy è bellissima, di gran classe e si sta occupando di trovargli una villa di lusso in cui trasferirsi. Riuscire a dimostrarle che non è solo un bifolco che ha fatto fortuna, per Boone significherebbe cominciare davvero una nuova vita...


La prima cosa che mi è saltata all'occhio quando ho avuto fra le mani questo libro è stato il titolo italiano completamente diverso dall'originale "Dirty money", che si presta benissimo a un gioco di parole legato al mestiere del protagonista e non solo. Una volta terminata la lettura mi sono resa conto che è anche totalmente scollegato alla trama perché la bugiarda è lei.
L'idea di fondo, per me, è abbastanza originale visto che Boone è un miliardario che scava pozzi di pet5rolio e Ivy è un'agente immobiliare dal passato misterioso ma la storia è stata sviluppata malissimo perché tutto ruota solamente intorno al rapporto malato che si sviluppa tra i due. Lui è arrogante, presuntuoso e possessivo, lei è scostante e succube.
La vicenda è inverosimile anche per i tempi con i quali avvengono i fatti ma ha di positivo che scorre bene e, per fortuna, sono riuscita ad arrivare alla fine velocemente. 
Voto: 1,5/5

Travelbook nello Spazio: Corvo medie 1-2-3

giovedì 28 agosto 2025

[Libri] Pollyanna di Eleanor H. Porter

Titolo: Pollyanna
Autore: Eleanor H. Porter
Editore: De Agostini
Pagine: 281
ISBN: 9788851176754

Esuberante, generosa, vulcanica. Niente può fermare Pollyanna. Anche quando tutto va storto non si arrende e non smette di fare il gioco della felicità che le ha insegnato suo padre prima di lasciarla. Orfana dei genitori, quando Pollyanna si trasferisce a vivere dalla zia, una donna burbera e spigolosa, accanita odiatrice di mocciosi, la sua avventura ha inizio. Ma ha inizio anche quella della zia, perché chi ha detto che l'ottimismo non sia qualcosa di irrefrenabilmente contagioso? 


Pollyanna è uno dei classici che conosco grazie al cartone animato della mia infanzia ma che non avevo mai letto. 
Ricordavo a grandi linee la storia ma, soprattutto, la protagonista. La giovane, infatti, è un concentrato di ottimismo e positività tanto che, lo ammetto, all'inizio mi è sembrato forse un po' eccessivo ma, andando avanti, è diventato coinvolgente. 
La trama non è complessa ma riesce a tenere incollati grazie a uno stile semplice e scorrevole, adatto al giovane pubblico al quale è rivolto. I personaggi sono ben caratterizzati.
Interessante il fraintendimento in merito al passato di zia Polly e del suo innamorato, una digressione sulla linearità della storia che movimenta la narrazione anche se avrei preferito un maggiore approfondimento in merito. Il finale, infatti, mi è sembrato troppo veloce e sbrigativo, personalmente avrei apprezzato qualche pag/ina in più di spiegazione. 
Sicuramente leggerò anche "Pollyanna cresce".
Voto: 4,5/5

Travelbook nello Spazio: Corvo grande 1

domenica 24 agosto 2025

[Libri] La palestra dei desideri di Barbara Fiorio

Titolo: La palestra dei desideri
Autore: Barbara Fiorio
Editore: Rizzoli
Pagine: 456
ISBN: 9788817193818

Alice è fatta di storie. Si nutre di storie. Le storie sono le sue insegnanti migliori. Finché vive di storie va tutto bene. Il problema è la vita fuori dai libri, ogni giorno più complicata: la prof di lettere l'ha presa di mira, i genitori separati le affidano troppo spesso la sorellina Zoe, il suo migliore amico non capisce che per lei non è solo un amico, e il ragazzo più popolare della classe un po' la corteggia e un po' no, mandandola in confusione. Ma questo è niente in confronto a quello che la attende quando incontra il Genio (sì, proprio quello della lampada), che si è intrufolato nel suo liceo travestito da psicologo scolastico per affidarle un compito. Di là, nel mondo delle storie che Alice tanto ama, gli Avveratori di desideri sono in difficoltà, perché di qua, nel nostro mondo, le persone non riescono più a esprimere desideri d'oro (quelli veri, del cuore) e si accontentano di desideri di latta (conformisti e materiali). Starà a lei aiutare gli Avveratori a creare una Palestra dei desideri, un luogo dove le persone re-imparano un po' alla volta a sognare. Perché il potere delle storie ci allena a pensare in grande e a tirare fuori la parte più bella e sconosciuta di noi. E per Alice è tempo di scoprire che anche la vita fuori dai libri può essere una grande avventura.


Mi era già capitato di leggere la Fiorio ma non l'avevo ancora affrontata nella veste di autrice per ragazzi. La lettura di questo romanzo si è rivelata piacevolissima, probabilmente perché sono subito entrata in sintonia con la protagonista Alice. 
L'idea sulla quale si basa la trama è molto simpatica perché riunisce tanti personaggi delle classiche favole per bambini ma li mostra in una veste innovativa e, in alcuni casi, nettamente diversi dall'immaginario collettivo. Non nascondo di essere rimasta un po' stupita e irritata quando ho scoperto l'identità del "cattivo".
La parte ironica che accompagna ogni capitolo, tuttavia, non mette in secondo piano, ma anzi esalta argomenti profondi che pongono l'attenzione sui problemi dell'adolescenza e su tutte le difficoltà del mondo attuale, mostrando anche le debolezze degli adulti e la necessità di chiedere aiuto.
Questo titolo è perfetto per il target di riferimento ma io lo consiglierei anche ai genitori e a chi, nonostante l'età, come me è rimasto legato ai sogni e alle fiabe. 
Voto: 4,5/5

Travelbook nello Spazio: Ofiuco 1-2-8-10

venerdì 22 agosto 2025

[Libri] La formula dell'attrazione di Paola Chiozza

Titolo: La formula dell'attrazione
Autore: Paola Chiozza
Editore: Independently Published
Pagine: 392
ISBN: 9798434828406

Venere in acquario? Luna nella terza casa? Rebecca Pennington non crede nelle stelle, ma ci lavora. È ingegnere aerospaziale, risolve il Cubo di Rubik in sette secondi e nella vita ha una sola certezza matematica: odierà in eterno Chase Reeve Goldsmith. Poco importa che lui sia l'uomo più sexy, ricco e intelligente che abbia mai conosciuto, sarà sempre il suo peggior nemico. E non solo: Rebecca si prenderà la sua rivincita, perché l’azienda in cui lavora sta per ottenere un contratto storico con la NASA, battendo il progetto di Chase. Tutto bellissimo. Peccato che l’accordo vada in fumo all’ultimo minuto.
Per Chase Reeve Goldsmith il cielo non è un limite, ma il punto da cui guardare la Terra. A soli trentaquattro anni è arrivato in alto, in tutti i modi possibili. È il CEO dell’agenzia aerospaziale che si è appena aggiudicata il contratto con la NASA, è miliardario, è un genio irresistibile e – Dio, questo è meraviglioso – ha appena soffiato la vittoria da sotto il naso della sua peggior nemica: Rebecca Pennington. Sarà lui a spedire un razzo su Marte, non la ragazza che al liceo gli ha portato via tutto.
Chase è convinto che sia finita così, ma non ha fatto i conti con Rebecca che, con un piano ben architettato, decide di farsi assumere dalla sua agenzia per riprendersi ciò che lui le ha rubato. Lavorare insieme non sarà facile… sarà un massacro! Chase è abituato a dare ordini e avere persone che li eseguono senza fiatare, peccato che Rebecca non si faccia comandare da nessuno. Lei ha intenzione di essere la sua spina nel fianco, lui di renderle la vita un inferno.
Quando l’attrazione non è più solo una formula fisica, ma passione incontrollata… sarà amore o sarà una guerra stellare?


Ho già letto alcuni libri della Chiozza e apprezzo il suo stile, avevo già sentito parlare di questa serie STEM e la reading challenge è stata l'occasione giusta per leggere il primo volume. 
I due protagonisti sono Chase, astrofisico, e Rebecca, ingegnere aerospaziale. Si sono conosciuti alle scuole superiori e sognano entrambi di arrivare su Marte. Entrambi mi sono piaciuti molto, sin dalle prime battute ho adorato i loro caratteri apparentemente così diversi ma, in realtà, accomunati da tantissime cose. I capitoli che alternano i loro punti di vista permettono al lettore di conoscerli a fondo, l'alternanza tra presente e passato, inoltre, consente di delineare bene le tempistiche dello sviluppo delle loro ostilità. Ho amato Blyhe, una segretaria sempre presente sullo sfondo che riesce a stemperare i momenti di maggior tensione e apporta un aiuto significativo nello sviluppo della trama.
L'autrice è stata bravissima a descrivere un ambiente ristretto, inserendo molti rimandi e battute sulla materia ma anche tanti elementi della quotidianità che, insieme a riferimenti espliciti a vere personalità di spicco internazionale, hanno reso la storia realistica.
Non so ancora se continuerò subito la serie ma sicuramente aggiungerò gli altri titoli alla mia lunga lista. 
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Nettuno 18

giovedì 21 agosto 2025

[Libri] The Grandest Game di Jennifer Lynn Barnes

Titolo: The Grandest Game
Autore: Jennifer Lynn Barnes
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 384
ISBN: 9788820081096

Benvenuti al Grandest Game, la competizione annuale ideata dalla miliardaria Avery Grambs e dai quattro famigerati fratelli Hawthorne. Riuniti su una lussuosa isola privata, sette fortunati partecipanti sono pronti a sfidarsi senza esclusione di colpi per ottenere fama e una ricchezza incalcolabile. Tra loro c'è Lyra, che cerca di convincersi di essere lì solo per il premio in denaro, non per ottenere risposte sulla morte del padre e certamente non per confrontarsi con l'enigmatico Grayson Hawthorne. Gigi, la sorellastra di Grayson, vede nel gioco un'opportunità per uscire dall'ombra della sua famiglia e dimostrare il proprio valore. Rohan, invece, è un avversario imprevedibile e spietato: con pochi scrupoli e nulla da perdere, è disposto a giocare ogni carta, a qualsiasi costo, pur di vincere. Con milioni in palio, Lyra, Gigi e Rohan dovranno affrontare avversari formidabili e sfide che metteranno alla prova intelligenza, strategia e forza interiore. Ma mentre la competizione si fa più feroce, una cosa diventa chiara: ognuno nasconde dei segreti e il passato non resterà sepolto per sempre.


Ho letto con molto interesse la saga degli Hawtorne ma, dopo la trilogia principale, ho l'impressione che l'autrice voglia continuare a cavalcare l'onda del successo senza però riuscirci appieno.
In questo titolo, infatti, a parte la presenza di Grayson come concorrente a sorpresa nello strano gioco milionario organizzato da Avery, gli altri componenti della famiglia sono solo delle comparse visto che l'attenzione è spostata su nuovi personaggi che si trovano ad affrontare prove ed enigmi nel classico stile della serie.
Purtroppo, il continuo cambio di scenario vista la divisione in gruppi per me ha creato confusione e non mi ha permesso di approfondire bene le caratteristiche delle figure presentate, ognuna con una storia particolare alle spalle e una motivazione diversa per ottenere il premio. Anche i giochi descritti stavolta mi sono sembrati eccessivi, per quanto ben studiati e ben tradotti per funzionare anche nella versione italiana del testo.
Il finale è ciò che mi ha delusa di più perché non c'è! La narrazione si interrompe nel momento di massima concentrazione, dopo rivelazioni importanti e la sfida viene lasciata a metà, in attesa del libro successivo che sarò praticamente costretta a leggere per arrivare a una vera conclusione.
Voto: 3/5

Travelbook nello Spazio: Plutone 19

sabato 16 agosto 2025

[Libri] La falena cremisi di Kristen Ciccarelli

Titolo: La falena cremisi
Autore: Kristen Ciccarelli
Editore: Mondadori
Pagine: 512
ISBN: 9788804773337

C'è stato un tempo in cui le streghe come Rune erano ai vertici della società, rispettate e temute da tutti. Ora, dopo una rivoluzione sanguinosa che ha condotto al bando della magia e all'emarginazione delle streghe, queste ultime vengono braccate dalle guardie della Nuova Repubblica per essere arrestate e infine giustiziate. A Rune perciò non resta che nascondere la sua vera natura. Ma, se durante il giorno trascorre il suo tempo come una qualunque giovane nobildonna tutta lustrini e mondanità, di notte assume le sembianze della Falena Cremisi per aiutare le sorelle streghe a scappare e salvarsi così da una sorte orrenda. Il suo piano prosegue senza ostacoli fino a che non incrocia sulla sua strada Gideon Sharpe, il servitore più devoto nonché il cacciatore di streghe più spietato della Nuova Repubblica. Sospettando un legame tra la ragazza e la Falena, l'irreprensibile Gideon inizia a frequentarla assiduamente per scoprire la verità e catturare la misteriosa alleata delle streghe. Rune, dal canto suo, per continuare nella sua opera di salvataggio, ha bisogno di informazioni che solo il ragazzo possiede, perciò per estorcergliele decide di corteggiarlo ben sapendo che dovrà prestare molta attenzione. Avvicinarsi troppo al suo affascinante nemico, come una falena alla fiamma, potrebbe essere rischioso. Per il suo segreto. Per la sua vita. E per il suo cuore.


Quando è uscito questo romanzo, lo scorso anno, avevo visto molti pareri entusiasti a riguardo ma, considerato il genere un po' lontano dalle mie abitudini, ho deciso di rimandarne la lettura. Come spesso mi è accaduto negli ultimi mesi, grazie alla reading challenge, sono riuscita a recuperarlo e ne sono felice visto che mi è piaciuto moltissimo!
Nonostante la mole di pagine, la storia è scorsa davvero velocemente perché non ci sono state parti che hanno rallentato la narrazione. I fatti si susseguono mantenendo un buon ritmo, alcuni cambi di rotta e colpi di scena più o meno importanti nel corso dei capitoli riescono a sorprendere e a invogliare a scoprire sempre di più. La parte romance è importante ma non prevarica sul resto, anzi è ben inserita nel contesto e gradevolissima da leggere.
Rune mi è piaciuta tanto, anche se in qualche caso ha peccato di ingenuità, ma anche Gideon ha saputo conquistarmi, grazie a un passato pesante e a una bella crescita personale. 
Sono curiosissima di scoprire come andranno le cose nel secondo volume, che dovrebbe essere quello finale e che dovrebbe uscire in autunno.
Voto: 4,5/5

Travelbook nello Spazio: Balena grande 2

mercoledì 13 agosto 2025

[Libri] House of love di Naike Ror

Titolo: House of love
Autore: Naike Ror
Editore: Always Publishing
Pagine: 392
ISBN: 9791255170709

Per Essie Wilson, l’equitazione è tutto. Non potrebbe vivere senza il suo cavallo, e non importa quanti sacrifici richieda la sua passione, già solo indossare la divisa e montare in sella è sufficiente a farla sentire forte, libera, felice. Con un futuro già pianificato nel dettaglio, Essie deve solo continuare a impegnarsi, riuscire a capire la matematica e non lasciarsi distrarre da nessuno. Neanche dal nuovo arrivato al maneggio, che sembra odiarla e vuole rubarle ogni cosa, a partire dal primo posto nel circuito. Ma ignorarlo è impossibile, per questo alla fine se ne innamora. Anche per Cruz Sanders, l’equitazione potrebbe essere tutto. Non potrebbe vivere senza rincorrere la vittoria in ogni competizione, e non importa quanti sacrifici il suo obiettivo richieda, lui sa che, in un modo o nell’altro, riuscirà a ottenere ciò che vuole. Deve solo continuare a eccellere, non lasciare che il dolore per la perdita della madre lo logori e non lasciarsi distrarre dalla sua acerrima nemica, quella Essie Wilson che sembra odiarlo, che non sembra disposta a cedere di un passo. Ma lei si è insinuata nei suoi pensieri al punto da spingerlo a vacillare. Nel giro di qualche anno, il brillante cammino di Essie e Cruz li porta a studiare nei college più esclusivi del Paese, Yale e Harvard. Tra quelle antiche mura, le confraternite studentesche vivono di storiche e cocenti rivalità. E proprio queste rivalità rimetteranno Essie e Cruz l’uno contro l’altra, stavolta in lizza per contendersi un posto nella House of Bones, un club elitario che accoglie solo gli illustri, l’obiettivo ultimo per assicurarsi il successo nella vita. Un tempo l’amore tra loro, nato dalla competizione, si era infranto contro un muro di bugie. Ora, nuovamente in bilico tra un sentimento mai dimenticato e il bisogno di arrivare primi a ogni costo, saranno di nuovo i loro cuori a finire in frantumi? Una storia d’amore tra due nemici giurati.


Qualche mese fa, come titolo obbligato per la reading challenge, ho letto House of time, un romanzo autoconclusivo ma ultimo di una trilogia. La curiosità mi ha spinta a voler approfondire la serie con gli altri due libri e, finalmente, è arrivata l'occasione per scoprire la storia di Essie e Cruz.
Tra i due ho preferito la ragazza e, seppure nel corso dei capitoli lui abbia un netto miglioramento, non sono riuscita a passare sopra alcuni fatti del suo passato. In più di un'occasione, in realtà, entrambi mi hanno fatto storcere un po' il naso ma sapere già come sarebbero andate le cose nel mio caso ha aiutato.
Mi è piaciuta l'alternanza dei due diversi punti di vista e l'idea di intervallare ieri e oggi, portando il lettore a scoprire lentamente tutte le carte e a collegare tutti i tasselli riguardanti quanto avvenuto anni primi nel mondo dell'equitazione.
Apprezzo lo stile di scrittura dell'autrice perché è scorrevole e gli intrecci sono ben costruiti. Sicuramente a breve affronterò anche il volume dedicato a Emery e Hannah. 
Voto: 3,5/5

Travelbook nello Spazio: Nettuno 17

lunedì 11 agosto 2025

[Libri] Nuovi inizi a Strawberry Patch Pancake House di Laurie Gilmore

Titolo: Nuovi inizi a Strawberry Patch Pancake House
Autore: Laurie Gilmore
Editore: Newton Compton Editori
Pagine: 288
ISBN: 9788822794420

Archer mai avrebbe immaginato di trasferirsi un una piccola città, né tantomeno di gestire una pancake house. Ma ha appena scoperto di avere una figlia, Olive, che ha solo cinque anni e vive a Dream Harbor. Iris non è mai riuscita a mantenere un lavoro per più di qualche mese. Perciò, quando la sua amica Gladys le fa presente che Archer sta cercando una tata, Iris rimane interdetta. Ma avendo bisogno di soldi, accetta. Mentre Archer e Iris si abituano ai loro nuovi ruoli, è possibile che abbiano più cose in comune di quanto pensassero all’inizio, o c’è lo zampino di Olive che è determinata a ritrovare una famiglia?


Dopo aver letto pochi capitoli mi è venuto un dubbio che ho subito chiarito cercando online: non so per quale motivo l'editore italiano ha deciso di non rispettare l'ordine di pubblicazione originale e ha fatto diventare terzo questo titolo che, in realtà, è il quarto volume della serie. Nella storia, infatti, appare una coppia che non ricordavo, rovinando un po' l'effetto sorpresa che si dovrebbe avere seguendo il giusto ordine, anche se, trattandosi di romance, è facile intuire come sarà ogni finale.
In questo libro mi è mancata la presenza di Dream Harbor, visto che la caratteristica cittadina ben descritta in precedenza, viene accantonata per dare molto spazio a Iris e Archer e alla loro vita domestica. Mi è invece piaciuta molto Olive e l'ho trovata ben descritta. 
Il "mistero" della ricetta originale dei pancake che si trascina per tutta la narrazione è debole e, a mio avviso, gestito male. L'andamento che ha preso il rapporto tra i due protagonisti non mi ha convinta ma, nel complesso, tutti i fatti si incastrano bene e la storia funziona. 
Voto: 3/5

Travelbook nello Spazio: Idra media 7-9-13

domenica 10 agosto 2025

[Libri] Io che ti ho voluto così bene di Roberta Recchia

Titolo: Io che ti ho voluto così bene
Autore: Roberta Recchia
Editore: Rizzoli
Pagine: 352
ISBN: 9788817183505

Luca non ha neanche quattordici anni, ma ha una sensibilità silenziosa che lo rende diverso dai coetanei. Con i genitori e il fratello maggiore abita in una località di mare, dove tutto sembra immutabile: un posto sicuro che con la bella stagione si popola anno dopo anno. Un'estate una ragazza piena di vita diventa il suo primo sogno d'amore. Quando però lei scompare, e i carabinieri bussano alla loro porta, l'esistenza di Luca e dei suoi viene segnata per sempre. Per sottrarre lui, con la sua innocenza di bambino, all'ombra che si propaga inesorabile sulla famiglia, la madre gli riempie in fretta una valigia e lo mette su un treno con un biglietto di sola andata: al Nord lo aspettano lo zio Umberto, professore al liceo, e la zia Mara con le cugine. In un mondo diverso, lontanissimo da quello della sua infanzia, Luca prova a ricostruirsi, cresce e mette nuove radici, cercando di restituire un senso a parole come fiducia e appartenenza. A sostenerlo ci sono lo zio Umberto, che per lui dà tutto se stesso, e Flavia, una ragazzina determinata a fargli ritrovare la speranza nel futuro. 
Con la sua penna delicata e profonda, Roberta Recchia mette in scena relazioni intense, dialoghi vibranti, e una storia che ci tiene stretti fino all'ultima pagina. Un romanzo carico di grazia sulla possibilità di rinascere e di saper perdonare, con un protagonista che ci conquista e ci commuove da subito: perché la sua voce ci arriva con tutta la pienezza dei silenzi e delle verità sussurrate.


Dopo aver letto e amato "Tutta la vita che resta", complice un Gdl organizzato con alcune compagne di squadra della reading challenge, ho deciso di proseguire con questo romanzo, dove la tragedia accaduta nel primo libro viene analizzata da un diverso punto di vista. 
A mio avviso è fortemente consigliato seguire il giusto ordine di lettura, proprio per apprezzare al meglio tutti i passaggi, visto che i fatti precedenti vengono riportati in modo sommario ma, un po' a sorpresa almeno per quanto mi riguarda, compaiono tra le pagine anche personaggi che non avrei pensato di incontrare nuovamente, come Marisa.
La storia si concentra su Luca, un adolescente che passa dalla vita scolastica e i primi innamoramenti a uno stravolgimento totale che lo coinvolge senza avere colpe. La sua figura mi è piaciuta moltissimo e ho apprezzato che l'autrice abbia voluto seguire tutta la sua crescita. Ho adorato lo zio Umberto, un uomo dall'animo buono che si ritrova davanti a scelte difficili ma sceglie di seguire il proprio cuore a discapito di tutto. 
Lo stile della Recchia è molto poetico e toccante, per me è stato impossibile staccarmi dalle pagine e non farmi assorbire nella narrazione, soffrendo al fianco dei protagonisti e vivendo con apprensione i momenti di crisi e dolore.
Questo volume, per me, si pone un gradino sotto il precedente ma è comunque bellissimo e sicuramente tra i migliori testi letti negli ultimi mesi.
Voto: 4,5/5

Travelbook nello Spazio: Terra 1

giovedì 7 agosto 2025

[Libri] Un altro ballo ancora di Scrittori Pigri

Titolo: Un altro ballo ancora
Autore: Scrittori Pigri
Editore: Garzanti
Pagine: 231
ISBN: 9788811003823

Gli italiani sono innamorati del mare cristallino della Sardegna e delle sue pinete odorose. Tra loro, anche i veronesi Zanetto che, ogni anno, raggiungono il Camping Village La Baia a bordo di un mastodontico camper attrezzato per succulente grigliate. Sarebbe tutto perfetto, se non avessero come vicini quei rompiscatole dei Castelli, milanesi ossessionati dal becchime che chiamano pasto e con la fissa per la differenziata. Le due famiglie non perdono occasione per bisticciare e farsi dispetti. Ma quest'anno c'è qualcosa di diverso. Perché, con i Castelli, c'è anche Renzo, e Lena, la nonna della famiglia Zanetto, lo riconosce subito. Nonostante il viso segnato dalle rughe e i capelli ormai bianchi sotto il panama, non ha dubbi: si tratta proprio del suo Fiorenzo, il primo amore che ha stretto forte ballando sulle note di una canzone di Modugno. Anche Renzo, quando la vede, rimane folgorato. Sono sessant'anni che ripensano a quell'amore che non è sbocciato, perché ostacolato dalla famiglia di Lena. E, ora che si sono ritrovati, sanno di non aver tempo da perdere. Ma, ancora una volta, le famiglie non sono d'accordo: sono troppo diversi, troppo attempati, che idee alla loro età! Ma si sa, l'amore vince su tutto. E poi, in fondo, ogni famiglia è strana a modo suo. Non c'è nulla di perfetto. Tranne, forse, un ballo guancia a guancia al chiaro di luna... Per questo romanzo si può proprio dire che l'unione fa la forza. Ventisei scrittori esordienti e due autrici di prima categoria, Alice Basso e Barbara Fiorio, sono riusciti a inventare una storia d'amore divertente, leggera, che farà ridere e sorridere. Gli ingredienti per il romanzo d'estate perfetto ci sono tutti: due famiglie in lotta, un amore contrastato ma fortissimo, la cornice meravigliosa della Sardegna. Perché la vita è una sola e non c'è tempo da perdere, come ci insegnano Lena e Renzo.


La prima cosa che mi ha spinta verso questa lettura è stata l'idea alla base del romanzo. Il testo, infatti, è una prova di scrittura a più mani dove ben 26 aspiranti autori si sono riuniti sotto la guida di Barbara Fiorio, con la collaborazione di Alice Basso. Gli "Scrittori Pigri", partecipanti all'omonimo laboratorio di scrittura creativa, hanno redatto i capitoli in contemporanea e questo è ciò che mi ha stupita maggiormente, visto che la trama scorre in modo fluido e, senza saperlo, non avrei mai immaginato quanto ci fosse dietro. 
La vicenda raccontata, perfetta per il periodo estivo, è ambientata in Sardegna e vede protagoniste due famiglie che si ritrovano, come ogni anno, in vacanza nello stesso campeggio. I personaggi sono caratterizzati accentuandone in modo anche esagerato pregi e difetti ma funzionano bene e regalano al lettore qualche ora di spensieratezza. 
Ho apprezzato la storia di Lena e Renzo, mi è piaciuto scoprire i dettagli del loro passato e capire come si è giunti al presente e, una volta chiuso il volume, mi è rimasta addosso una bella sensazione di completezza e dolcezza.
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Venere 4

mercoledì 6 agosto 2025

[Libri] Fortuna Fatali e il mistero della medusa di Valentina Barzago

Titolo: Fortuna Fatali e il mistero della medusa
Autore: Valentina Barzago
Editore: Sonzogno
Pagine: 368
ISBN: 9788845427633

Cosa: Mattia Vusso, sei anni, viene investito mentre cerca il suo pupazzo, una medusa rossa fatta all’uncinetto. Qualche giorno dopo, sua madre scompare per sempre. 
Quando: Diciotto anni fa la tragedia Vusso; oggi, prima quindicina d’agosto, tempo di vacanze per tutti (o quasi). 
Dove: Bagni L’Ultima Spiaggia di Varazze, stabilimento vecchio stile gestito da Oscar Fatali, sessantenne panzuto che, in crisi di mezz’età, ha lasciato Brianza e famiglia per trasferirsi al mare con una velina di provincia. 
Chi: Fortuna Fatali, trentaquattro anni, figlia di Oscar e portatrice instabile di sindrome dell’impostore, in nome della quale ha seppellito i suoi sogni e aperto un’agenzia investigativa con la madre Fiona, ex magistrato in pensione (sì, è volitiva, prevaricatrice e invadente). È Fortuna a ritrovare il pupazzo di Mattia, lasciato sotto il suo ombrellone: chi ce l’ha messo? Perché? E se non si fosse trattato di un incidente? Affiancata da un improbabile Watson – Geremia, bagnino un tempo fighissimo –, sarà proprio lei a indagare sul caso (sempre che ne esista uno): un’occasione per dimostrare (a se stessa) di esserne capace e liberarsi finalmente del giogo materno. Perché a volte per risolvere un mistero ci vuole un po’ di gossip, spirito d’osservazione e qualcuno che ti faccia battere il cuore nei momenti sbagliati.


Ho trovato questo romanzo per caso e sono stata catturata sia dal titolo che dalla copertina. Come immaginavo, infatti, l'opera si è rivelata un giusto mix di narrativa e giallo, uno stile che mi piace molto, inoltre l'ambientazione in uno stabilimento balneare ligure è ideale per questo periodo dell'anno!
La protagonista Fortuna mi ha ispirato subito simpatia e la sensazione è aumentata andando avanti nei capitoli. Il suo carattere e i suoi pensieri che vengono svelati senza filtri al lettore l'hanno resa perfetta per la tipologia di storia raccontata. La narrazione alterna momenti più seri riguardanti un brutto incidente accaduto molti anni prima e il mistero che ancora vi gravita attorno a situazioni ricche di ironia, grazie a personaggi come zia Caterina o gli storici bagnanti de L'Ultima Spiaggia che si sono rivelati quasi caricaturali. Non manca la parte romantica con un piccolo triangolo amoroso che in realtà si risolve abbastanza velocemente e che, tuttavia, riesce a incastrarsi bene nel contesto. 
Personalmente non sono riuscita a risolvere il caso raccontato e sia la scoperta del colpevole sia la descrizione di quanto davvero successo nel passato sono stati un piccolo colpo di scena.
Spero di ritrovare presto l'investigatrice in un nuovo volume!
Voto: 4,5/5

Travelbook nello Spazio: Saturno 14

domenica 3 agosto 2025

[Libri] La vita intima di Niccolò Ammaniti

Titolo: La vita intima
Autore: Niccolò Ammaniti
Editore: Einaudi
Pagine: 312
ISBN: 9788806255152

Maria Cristina Palma ha una vita all’apparenza perfetta, è bella, ricca, famosa, il mondo gira intorno a lei. Poi, un giorno, riceve sul cellulare un video che cambia tutto. Nel suo passato c’è un segreto con cui non ha fatto i conti. Come un moderno alienista Niccolò Ammaniti disseziona la mente di una donna, ne esplora le paure, le ossessioni, i desideri inconfessabili in un romanzo che unisce spericolata fantasia, realismo psicologico, senso del tragico e incanto del paradosso. Niccolò Ammaniti è ritornato più cattivo, divertente e romantico che mai.


Non avevo mai letto Ammaniti ma conosco la sua fama quindi mi sono approcciata a questo romanzo con un po' di timore. La sinossi mi ha incuriosita molto e, in effetti, ho trovato il personaggio di Maria Cristina decisamente particolare e diverso da quello a cui sono abituata.
Le sue caratteristiche fisiche e la sua posizione sociale la rendono unica e l'autore è stato bravissimo a interpretarne i pensieri e le sensazioni, spesso contraddittorie e dubbiose. La vicenda ruota attorno a un evento che sconvolge la vita della protagonista e che la mette davanti a un bivio che, inevitabilmente, cambierà la sua vita ma avrà anche ripercussioni ben più grandi. Ciò è riuscito a trasmettermi uno lieve stato di ansia ma, allo stesso tempo, anche di curiosità in merito a come sarebbero andate le cose.
Tuttavia, molti passaggi non mi hanno convinta e non sono riuscita a creare un legame con la donna, continuando a guardarla da spettatrice esterna. Non ho apprezzato, inoltre, le incursioni dello scrittore nel racconto. Ho trovato il finale sbrigativo e troppo immediato.
Voto: 3/5

Travelbook nello Spazio: Aquila grande 5

giovedì 31 luglio 2025

[Libri] La giostra delle spie di Rosa Teruzzi

Titolo: La giostra delle spie
Autore: Rosa Teruzzi
Editore: Sonzogno
Pagine: 176
ISBN: 9788845427442

Nella nebbia fitta della notte di Ognissanti, una misteriosa figura si muove nelle tenebre con un solo obiettivo: eliminare definitivamente Libera Cairati, la fioraia-detective del Giambellino. Dopo averla avvelenata con un mazzo di rose all’aconitina, l’aggressore si è dato un soprannome, l’Ombra, ed è pronto a colpire di nuovo. Dal rifugio del casello ferroviario in cui abita, Libera dovrà affrontarlo ad armi spuntate, costretta ad agire in gran segreto da Mimma Arrigoni, una pm che osteggia le sue indagini e insidia la relazione con il fascinoso commissario Gabriele. Ma quando il pericolo si fa più insidioso, Libera sa di poter contare sui complici di sempre – l’eccentrica madre Iole, la giornalista Irene e il burbero capocronista Cagnaccio –, una squadra affiatata a cui si uniscono due imprevedibili alleati: Diego Capistrano, ex rapinatore e amante di Iole, e Angelo Riva detto il Piè Veloce, un fotografo capace di rendersi invisibile e sparire nel nulla. Tra depistaggi, tentati omicidi e segreti nascosti, la caccia all’Ombra diventa un gioco letale, dove ogni mossa potrebbe essere l’ultima. In una Milano livida e battuta dalla pioggia, in cui tutti sembrano spiarsi a vicenda, Libera dovrà affrontare il suo nemico senza certezze – nemmeno quelle del cuore.


È sempre un piacere leggere le opere della Teruzzi perché riescono a tenermi incollata alle pagine grazie a uno stile frizzante e scorrevolissimo, perfetto per passare qualche ora di spensieratezza.
Il volume precedente della serie dedicata alle detective del Giambellino si era concluso con un paio di misteri da risolvere che qui vengono portati avanti grazie all'introduzione, nel gruppo ormai consolidato dei soliti personaggi ricorrenti, di nuove figure che aggiungono vivacità alla narrazione. In particolare ho apprezzato molto la sorpresa del Piè Veloce, il fotografo che ho conosciuto lo scorso mese nel libro dedicato alla Smilza. 
Personalmente ho dubbi sulla condizione sentimentale di Libera e l'andamento della situazione sul finale della trama mi ha incuriosita in merito a come potrebbero proseguire le cose. Molto interessante anche lo scenario che sembra aprirsi con le battute conclusive del testo, quindi non vedo l'ora che esca il prossimo romanzo!
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Balena medie 3-4-7-8

mercoledì 30 luglio 2025

[Libri] La torcia di Marion Zimmer Bradley

Titolo: La torcia
Autore: Marion Zimmer Bradley
Editore: HarperCollins Italia
Pagine: 648
ISBN: 9791259850171

‎Tutti conosciamo la storia della guerra di Troia. I protagonisti sono Achille, Ettore, Paride, Priamo, Aiace, Odisseo: uomini che danno grandi prove di coraggio, che combattono per l’onore di uno di loro, per il potere, per difendere la propria città o per la rabbia di una perdita che lascia un vuoto incolmabile. Uomini che uccidono, rapiscono, imbrogliano, stuprano... Ma forse la storia vera non è proprio come ce l’hanno raccontata. Molte donne l’hanno abitata e non erano solo prede da riscattare, ma regine, guerriere, sacerdotesse. Potenti, e sagge. La loro voce si è indebolita nei secoli, soffocata dal clangore delle armi e dai gridi di guerra maschili. Eppure c’è una voce che deve essere ancora ascoltata, una voce che da sempre è stata condannata a non essere creduta. È quella di Cassandra. Nata da Ecuba e Priamo, fin dalla nascita è destinata a essere molto più di una principessa. Prima ancora che sua madre la mandasse a vivere tra le Amazzoni, viene scelta dal dio del Sole, Apollo, come sua sacerdotessa e da lui riceve il dono della Vista. Ma quando profetizza la sanguinosa guerra tra Achei e Troiani che porterà alla distruzione della sua città, quando annuncia che la collera degli dei sta per abbattersi su tutti loro, nessuno l’ascolta, nessuno prende sul serio i suoi avvertimenti su una donna bellissima che porterà con sé indicibili sciagure. Mescolando verità storica e leggenda, Marion Zimmer Bradley reinterpreta la guerra di Troia, dà voce agli esseri umani coinvolti in una lotta disperata che condanna in egual misura vinti e vincitori, racconta il loro destino attraverso la voce di Cassandra, principessa, sacerdotessa, guerriera, ma prima di tutto donna.


L'autrice è famosa per il ciclo di Avalon che non ho mai avuto il coraggio di affrontare ma, dal titolo, mai avrei immaginato l'argomento di questo romanzo. Quindi sono molto contenta che sia stata una lettura "obbligata" della reading challenge!
Il libro parla di mitologia e epica, una materia che mi affascina sempre molto, ma la famosa guerra di Troia qui viene analizzata da un punto di vista nuovo e particolare, almeno per me, visto che la protagonista è Cassandra, la sacerdotessa con il dono della Vista, in grado di profetizzare un futuro spesso funesto e per questo additata come portatrice di sventure e guai.
Tra tutti i titoli che ho letto su questo argomento nel corso degli anni questo è stato in assoluto quello che mi ha più colpita a livello emotivo. Soprattutto addentrandosi nell'attacco alla città da parte degli Achei, infatti, ho vissuto quei momenti con un dolore e una commozione che mi hanno stupita.
Nonostante la mole di pagine, la narrazione ha avuto un andamento lineare e scorrevole, mi è piaciuta molto la parte dedicata alle Amazzoni e ai Centauri perché ho scoperto molti aneddoti che non conoscevo. Tutti i personaggi sono stati ben delineati e approfonditi, solamente il finale mi è parso un po' frettoloso.
Voto: 4,5/5

Travelbook nello Spazio: Aquila grande 2

martedì 29 luglio 2025

[Libri] La ragazza nascosta di Lucinda Riley

Titolo: La ragazza nascosta
Autore: Lucinda Riley
Editore: Giunti
Pagine: 564
ISBN: 9788809939851

Da umile studentessa a top model nel giro di qualche mese. È quello che succede alla giovane Leah Thompson, diciassette anni, quando viene notata da una delle più importanti agenzie di modelle inglesi e dal piccolo villaggio nella brughiera in cui vive si trova catapultata sulle passerelle di Milano e New York. I suoi lunghi capelli castani e lo sguardo luminoso catturano chiunque la incontri. La sua gentilezza e riservatezza li fanno innamorare. Ma il suo cuore batte solo per Brett, il suo primo amore, che l'ha profondamente ferita e che non vede più da tempo. La nostalgia di casa è tanta e le insidie del mondo della moda non le rendono facile il distacco, tra rivalità inaspettate e amicizie per niente disinteressate. E mentre il fato tesse i suoi fili, intrecciando la sua storia con quella di due ragazzini polacchi fuggiti da Treblinka e in cerca di vendetta, Leah dovrà fare i conti con una profezia che incombe su di lei... stai attenta, la bellezza potrebbe non essere una benedizione. Non puoi cambiare il destino...


Questo romanzo, come riportato nella prefazione, è il secondo testo scritto dalla Riley nel 1993, mai pubblicato e rimaneggiato dal figlio lo scorso anno per arrivare nelle librerie. 
Ho letto tutta la serie delle Sette Sorelle e alcuni autoconclusivi dell'autrice e anche qui ho ritrovato il suo stile anche se, nonostante l'opera di modernizzazione attuata, la storia non mi ha catturata come è invece successo con gli altri libri. In generale ho avuto l'impressione che si siano voluti inserire quasi forzatamente troppi argomenti che, anche se tutti collegati tra loro in modo più o meno chiaro, hanno soltanto caricato eccessivamente una trama già molto ricca.
La parte che ho apprezzato di più, per quanto cruda e dolorosa, è stata quella ambientata nel campo di Treblinka, mentre la vicenda di Leah, perno attorno al quale ruota tutto il resto, non è riuscita a coinvolgermi come pensavo e speravo.
Voto: 3/5

Travelbook nello Spazio: Aquila grande 4

domenica 27 luglio 2025

[Libri] Quo vadis, baby? di Grazia Varesani

Titolo: Quo vadis, baby?
Autore: Grazia Varesani
Editore: Marsilio
Pagine: 192
ISBN: 9788829707553

Giorgia Cantini ha quasi quarant'anni, è single ed è un'investigatrice privata. È una donna complessa, contraddittoria; passa le notti ad ascoltare jazz in diversi locali di Bologna, le piace bere, ma soprattutto è tormentata dal dubbio di aver sprecato la propria vita. Sa che è dura vivere senza rimuovere, cioè accettare l'assenza di chi si ama. Questa volta l'indagine che deve seguire la costringe a scavare nel suo passato. Sarà una scatola da scarpe piena di lettere a cambiare la sua esistenza. Sono le lettere scritte da Ada, la sorella "bella", partita per la Capitale in cerca di fortuna come attrice e finita suicida sedici anni prima. Giorgia, ancora tormentata dal rimorso di non averla potuta aiutare, decide di riaprire il caso mettendosi alla ricerca dell'amante della sorella, che lei non ha mai conosciuto e che forse era presente nei suoi ultimi istanti di vita.


Non avevo mai sentito parlare di questo romanzo che ho trovato per caso e che pensavo fosse un'uscita recente, invece ho scoperto essere stato pubblicato per la prima volta nel 2004, seguito da altri 5 libri, diventando anche prima un film e poi una serie televisiva. 
La sinossi mi è sembrata interessante e ho deciso di leggerlo ma, purtroppo, non sono riuscita a entrare in sintonia con la protagonista Giorgia Cantini. La donna è un'investigatrice privata che, tra i comuni casi di tradimento, si trova a indagare sulla morte della sorella Ada. Il suo carattere difficile e schivo non mi ha aiutata a comprendere molti dei suoi comportamenti e anche i personaggi secondari sono rimasti un po' nell'ombra, incuriosendomi senza però spingermi a voler sapere oltre.
La trama è strutturata in modo simile a quella di opere che trattano argomenti analoghi, lo stile di scrittura è scorrevole ma, nonostante qualche colpo di scena più o meno prevedibile, non è scattata la scintilla che speravo mi tenesse maggiormente incollata alle pagine e mi convincesse a proseguire la saga. 
Voto: 3/5

Travelbook nello Spazio: Saturno 13