giovedì 10 aprile 2025

[Libri] Tatà di Valérie Perrin

Titolo: Tatà
Autore: Valérie Perrin
Editore: E/O
Pagine: 608
ISBN: 9788833578217

Colette era una donna senza storia, o almeno così crede la nipote fino a quando una telefonata della polizia non la informa del suo decesso. Il fatto è che Colette, la sua unica zia, giace sepolta al cimitero già da tre anni...
Romanzo raffinato, in cui si intrecciano destini e trame palpitanti, con il quale Valérie Perrin, straordinaria narratrice delle nostre vite, firma il suo grande ritorno.
Agnès non crede alle sue orecchie quando viene a sapere del decesso della zia. Non è possibile, la zia Colette è morta tre anni prima, riposa al cimitero di Gueugnon, c'è il suo nome sulla lapide... In quanto parente più prossima tocca ad Agnès andare a riconoscere il cadavere, e non c'è dubbio, si tratta proprio della zia Colette. Ma allora chi c'è nella sua tomba? E perché per tre anni Colette ha fatto credere a tutti di essere morta?
È l'inizio di un'indagine a ritroso nel tempo. Grazie a vecchi amici, testimonianze inaspettate e una misteriosa valigia di audiocassette, Agnès ricostruisce la storia di una famiglia, la sua, in cui il destino dei componenti è legato in maniera indissolubile a un circo degli orrori, all'unica sopravvissuta di una famiglia ebrea deportata e sterminata dai nazisti, alle vicende di un celebre pianista e a quelle di un assassino senza scrupoli, alle subdole manovre di un insospettabile pedofilo e al tifo sfegatato per la locale squadra di calcio, il FC Gueugnon.


La Perrin è un'autrice che ho scoperto con "Cambiare l'acqua ai fiori", romanzo che divide spesso i lettori in due fazioni e che io ho amato. Ho letto con piacere le altre sue pubblicazioni ed ero molto curiosa di scoprire questo nuovo titolo.
Mi capita raramente ma stavolta non sono riuscita a rispettare le tappe del Gdl che abbiamo organizzato perché il testo è accattivante e i capitoli sono scritti in modo da catturare l'attenzione e spingere a voler proseguire per dipanare le tante matasse create. Lo stile di scrittura è scorrevolissimo e le tante pagine non si notano assolutamente. 
L'unico difetto che ho trovato è stato quello di voler mettere in scena tantissimi argomenti molto diversi tra loro, anche se, in realtà, alla fine ben collegati. Personalmente avrei evitato di concentrare in un'unica storia così tante tematiche importanti per dare più risalto alla vita di quella che avrebbe dovuto essere la protagonista, cioè Colette, la "Tatà" del titolo. In realtà la sua figura, estremamente affascinante e ricca di sorprese, viene sul finale un po' accantonata per dare spazio a un colpo di scena per me totalmente inaspettato e che, sinceramente, avrei evitato.
Nel complesso comunque l'opera mi è piaciuta, ogni dubbio è stato chiarito e sono soddisfatta di come siano andate a finire le cose per Agnès e gli altri personaggi. Ammetto che un po' mi mancherà dover lasciare il paese di Gueugnon, nel quale iniziavo a sentirmi a casa!
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Cefeo grande 1

martedì 8 aprile 2025

[Libri] Ti ricordi di Sarah Leroy? di Marie Vareille

Titolo: Ti ricordi di Sarah Leroy?
Autore: Marie Vareille
Editore: Rizzoli
Pagine: 336
ISBN: 9788817185615

Anni Novanta. Sarah Leroy e Angélique Courtin si sono conosciute all’età di sette anni al cimitero di Bouville-sur-Mer, piccolo paese sulla Manica. Nel giorno del funerale della mamma di Sarah, Angélique le si era avvicinata, aveva il profumo del mare e della cioccolata calda e il suo abbraccio è stato l’inizio della loro indissolubile amicizia. La solidarietà è l’unica cosa che salva dalle ingiustizie della vita, le aveva detto Angélique. Nel 2001 Sarah è una ragazza discreta e benvoluta da tutti, nuotatrice talentuosa e studentessa modello, che a scuola gode di una certa notorietà proprio grazie all’amicizia con Angélique, semplice e indiscutibile: Angélique è bella, Sarah ricca. Ma un giorno di fine estate Sarah scompare. La notizia tiene la Francia incollata alla tv per settimane, e sebbene il suo corpo non venga mai trovato un uomo finisce in galera con l’accusa di omicidio. E il caso è chiuso. Dopo vent’anni Fanny Courtin, giornalista e sorella di Angélique, parte da Parigi e torna a Bouville insieme alla figliastra, un’adolescente riottosa e combattiva con cui ha un rapporto a dir poco tempestoso. Fanny deve scrivere un reportage sul dramma che ha segnato anche la sua giovinezza, ma l’ostinato, crescente interesse della ragazzina per la storia di Sarah la spinge ad avviare un’indagine personale su quel caso tuttora irto di lacune e non detti. La storia di Sarah è quella di un gruppo di ragazze che decisero di chiamarsi le “Disincantate”, e che sonda la materia di cui è fatta l’amicizia a quell’età, immediata, potente, costellata di salite e ripide discese; una storia sul cui fondo suonano brani indimenticabili e palpita l’angoscia dei segreti più oscuri mentre davanti si spalanca l’orizzonte immenso del mare.


Avevo notato la copertina di questo romanzo ma ammetto che, se non fosse stato scelto come libro di marzo del Gdl Book Breakfast Club, probabilmente non l'avrei preso in considerazione a breve. Ho dovuto rimandare la lettura a favore di titoli più urgenti ma, finalmente, con un po' di ritardo rispetto al previsto, è arrivato il suo momento.
Quello che mi ha più colpito e che mi è piaciuto molto è stata la struttura del libro, visto che i capitoli alternano il presente di Fanny e Lilou al passato di Sarah e a documenti di lavoro in merito a un'inchiesta riguardante proprio la scomparsa della giovane tanti anni prima.
In questo modo i tanti dettagli in merito all'indagine che il lettore si ritrova, suo malgrado, a compiere al fianco della giornalista vengono svelati con calma e con le giuste tempistiche, permettendo di farsi una propria idea su come siano realmente andate le cose.
Proprio per questo il finale, per me, non è stato una sorpresa visto che ben prima avevo iniziato a sospettare, considerando anche l'inizio dell'opera che, personalmente, avrei evitato per lasciare più suspense
Voto: 4/5

Book Breakfast Club: marzo
Travelbook nello Spazio: Dragone mini 4

lunedì 7 aprile 2025

[Libri] La figlia della foresta di Juliet Marillier

Titolo: La figlia della foresta
Autore: Juliet Marillier
Editore: Mondadori
Pagine: 636
ISBN: 9788804755791

Nell'Irlanda del X secolo, sospesa tra mito e storia, vive Lord Colum di Sevenwaters con i suoi sette figli, sei ragazzi e una bambina, Sorha. Sarà proprio lei, la più piccola della famiglia, a proteggere la casata e difendere la loro terra dai nemici britanni: il padre, infatti, è stato stregato da Lady Oonagh e i fratelli sono stati colpiti da un incantesimo che solo la ragazza potrà sciogliere. Per riuscirci, dovrà sostenere un lungo esilio da Sevenwaters e affrontare imprese durissime, che la feriranno nel corpo e nell'anima. E quando si troverà prigioniera degli avversari, la sua stessa vita – insieme a quella di coloro che ama – sarà in pericolo. Sorha conoscerà la paura, il tradimento, ma anche l'onore, la lealtà. E soprattutto l'amore. 
Basato su una solida conoscenza del mondo celtico e ispirato all'antico racconto "I sei cigni", ripreso anche dai Grimm e da Andersen, "La figlia della foresta" intreccia tipici elementi fiabeschi (la matrigna malvagia, la metamorfosi magica, l'imposizione del silenzio) con le vicende di una vera famiglia che affronta difficoltà di ogni genere mettendo a dura prova i propri valori. È un'indimenticabile storia di coraggio che nasce dalla perdita, e di vite per sempre trasformate, capace, come le migliori leggende, di risvegliare in chi legge allo stesso tempo il senso del meraviglioso e la consapevolezza dei misteriosi schemi dell'esistenza.


Ho scoperto questo titolo grazie alla reading challenge e, seppure titubante visto il genere un po' distante dalle mie abitudini, ho deciso di leggerlo.
Il mio coinvolgimento nella storia non è stato immediato, anche perché la prima parte mi è sembrata molto lenta, ricchissima di descrizioni che aiutano a orientarsi in un mondo a cavallo tra la realtà e la fantasia ma che, allo stesso tempo, spostano l'attenzione dagli episodi raccontati. Anche la lunghezza dei capitoli non mi ha aiutata a proseguire in modo spedito.
Tuttavia, arrivati a un certo punto, la narrazione si è spostata e le cose hanno preso una piega diversa, diventando più avvincenti. La "trasformazione" della protagonista Sorha in Jenny e la presenza di Red hanno sicuramente dato una sferzata ai fatti e la mia attenzione è aumentata, tanto da aver letto gli ultimi capitoli in pochissimo tempo.
La conclusione lascia molti punti interrogativi e pone le basi per altrettante vicende che immagino verranno dipanate nei volumi successivi della serie che, al momento, non so se continuerò, pur avendo tanta curiosità in merito a determinate cose. 
Voto: 3,5/5

Travelbook nello Spazio: Cassiopea grande 1

giovedì 3 aprile 2025

[Libri] Davanti agli occhi di Roberto Emanuelli

Titolo: Davanti agli occhi
Autore: Roberto Emanuelli
Editore: Rizzoli
Pagine: 362
ISBN: 9788817119733

Succede e basta. Senza sapere perché, senza sapere quando. È una frazione di secondo, come quando inizia a piovere o a nevicare. Le cose belle si presentano così, all'improvviso. Basta un attimo, uno solo, ed ecco che la vita ti travolge, anche se ormai non ci credevi più. Come Luca, che a trent'anni ha già fatto un voltafaccia a se stesso rinunciando al sogno di diventare scrittore per inseguire soldi e successo: ora le giornate gli sembrano tutte uguali, note di una melodia suonata senza passione. Chiuso nel suo ufficio da broker, sente di aver nascosto la parte più importante di sé, quella che non ha paura di ascoltare il cuore. Ma come puoi ascoltare il cuore se non gli permetti di tirar fuori la voce? Come puoi inseguire i sogni, se non sai più riconoscerli? È proprio in questi momenti, quando tutto sembra perduto, che ci capitano le cose migliori. E appena incontra Mary, Luca non ha dubbi: lei è la sua cosa migliore. Bellissima, irraggiungibile, inafferrabile come il colore dei suoi occhi, Mary richiede impegno per essere conquistata, perché è questo che fanno i veri tesori. Adesso, finalmente, Luca sa cosa vuole: vuole mettersi in gioco, vuole sbagliare, lasciare che le emozioni lo investano come un treno in corsa. Vuole innamorarsi. Vuole Mary. Perché rinnegare la propria natura non è mai una buona idea. E non è mai troppo tardi per ballare al ritmo del cuore.


Emanuelli è un autore del quale avevo sentito parlare ma che non avevo mai letto, quindi mi sono approcciata a questo titolo con molta curiosità.
Purtroppo, sin dalle prime battute, ho capito che questo romanzo sarebbe stato lontano dalle mie "abitudini letterarie". Ammetto di essere arrivata alla fine con non poca fatica, trovando una scrittura eccessivamente introspettiva, riflessiva e, per certi versi, anche ridondante e sdolcinata.
Tutta la narrazione è troppo focalizzata sul protagonista Luca e sui suoi mille ragionamenti, a discapito di una trama che se presa in modo lineare sarebbe anche potuta essere interessante ma che, in questo modo, risulta banale e prevedibile. Ai racconti di vita quotidiana ho preferito gli intermezzi epistolari di Lucia e Michele, chiedendomi cosa avessero a che fare con la storia principale e, fortunatamente, trovando risposta nella parte conclusiva.
Interessante il colpo di scena che, tuttavia, su di me ha avuto poco effetto, visto che avevo iniziato a sospettare proprio quello già molti capitoli prima.
Voto: 2,5/5

Travelbook nello Spazio: Andromeda grande 3

domenica 30 marzo 2025

[Libri] Il mercante di Londra di Barbara Taylor Bradford

Titolo: Il mercante di Londra
Autore: Barbara Taylor Bradford
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 374
ISBN: 9788820068714

Londra, 1884. Un giovane ambizioso e promettente, un destino ancora da scrivere. L'Inghilterra della regina Vittoria è un Paese profondamente diviso tra ricchi e poveri, ma James Falconer vuole sottrarsi al destino già scritto della sua famiglia di umili origini. Da quando era bambino, lavora instancabilmente come ambulante al banco del padre in un fiorente mercato londinese e, sebbene abbia solo quattordici anni, sogna in grande. Ambisce a costruire un impero di negozi come i celebri grandi magazzini Fortnum & Mason e a diventare un famoso mercante. Già alla sua giovane età, infatti, James possiede tutto ciò che serve per diventare un uomo di successo: di bell'aspetto, ma non vanesio, è intelligente e pieno di fascino; determinato e ambizioso, antepone il dovere al piacere. Le sue capacità non rimarranno indifferenti alle attenzioni di Henry Malvern, proprietario del mercato in cui i Falconer lavorano: quando la sua unica figlia nonché erede, Alexis, verrà colpita da un'inaspettata tragedia, la strada di lei e quella di James finiranno per incontrarsi. E il giovane Falconer, dopo aver fatto i conti con minacce alla reputazione e alla vita, dovrà dimostrare di essere veramente padrone del suo destino. Le sorti delle famiglie inglesi dei Falconer e dei Malvern s'intrecciano in modi inaspettati tra scandali, amori e passioni, intrighi e tradimenti, in questo romanzo, il primo di una nuova saga.


Avevo questo libro nella mia lista da anni, praticamente fin dalla sua uscita, attirata sia dalla trama che dalla copertina. Quando è uscito uno degli obiettivi annuali della reading challenge mi sono subito ricordata il titolo e ho deciso, finalmente, di leggerlo.
Nel complesso mi è piaciuto molto, ho trovato uno stile di scrittura scorrevole ma, allo stesso tempo, coinvolgente. I personaggi sono intriganti, in particolare i protagonisti James e Alexis. La loro storia è decisamente singolare perché i due, per grandissima parte del libro, non si incontrano ma conducono vite parallele quasi totalmente indipendenti, entrambe molto ricche, dettagliate e interessanti. Soltanto nei capitoli finali inizia l'interazione che, ovviamente, istiga il lettore a volerne sapere di più leggendo il volume successivo della dilogia.
Mi è piaciuta l'ambientazione nell'epoca vittoriana, con piccoli accenni a fatti reali di quegli anni e a personaggi come Freud o Jack Lo Squartatore. Interessanti tutte le caratteristiche riportate in merito al mondo del commercio e alle leggi che lo regolano.
Mi ha convinta meno la parte successiva al colpo di scena riguardante Sebastian perché mi è sembrata meno coinvolgente e poco approfondita rispetto al resto.
Non so ancora quando ma sicuramente andrò avanti con la serie.
Voto: 4,5/5

Travelbook nello Spazio: Mercurio 7

sabato 29 marzo 2025

[Libri] La ragazza dei colori di Cristina Caboni

Titolo: La ragazza dei colori
Autore: Cristina Caboni
Editore: Garzanti
Pagine: 304
ISBN: 9788811818915

Il blu del cielo regala allegria, il verde dei prati conforto. Stella ci credeva davvero. Credeva davvero che i colori avessero il potere di cambiare le emozioni e la vita delle persone. Ma per lei non è più così. E si sente perduta. Fino al giorno in cui, nella casa dell'anziana prozia Letizia, trova una valigia in cui sono custoditi dei disegni. I tratti sono semplici, infantili, ma l'impatto visivo è potente. Il giallo, il rosso e il celeste sono vivi, come scintille pronte a volar via dalla carta. Stella ha quasi paura a guardarli. Perché, per la prima volta dopo tanto tempo, i colori non sono più solo sfumature di tempera, ma sensazioni, racconti, parole. Stella deve scoprire chi li ha realizzati, solo allora tutto tornerà come prima. Ma Letizia, l'unica che può darle delle risposte, si chiude in un ostinato silenzio. Continuandole sue ricerche, però, Stella scopre un episodio che affonda le sue radici nel periodo più difficile della storia nazionale, quando poveri innocenti rischiavano la vita solo a causa della loro origine. Quando la solidarietà di un intero paese riuscì ad avere la meglio sull'orrore, salvando la vita a centinaia di bambini ebrei. Quello che Stella non poteva immaginare è il senso di colpa che quei disegni hanno celato per decenni. Un senso di colpa che grava come un macigno sulle spalle di Letizia. Spetta a lei ricostruire cosa è successo davvero. Perché Stella ha imparato che il buio non dura per sempre e che il sole splende ogni giorno più forte che mai. Una nuova storia piena di speranza e fiducia nel futuro. Una storia in cui i colori invadono il mondo e ci insegnano a trovare noi stessi. Una storia che riporta alla luce un episodio dimenticato della storia italiana durante il periodo fascista e ci ricorda che i bambini sono più forti di tutto.


In passato mi è capitato di leggere qualche romanzo della Caboni, un'autrice che apprezzo per la capacità di raccontare storie complesse con un linguaggio semplice e coinvolgente.
La ragazza dei colori del titolo è sicuramente la protagonista Stella, una giovane artista con alle spalle genitori totalmente assenti che ha rinunciato alla sua passione anni prima ma che, suo malgrado, si ritrova circondata dalla pittura, riuscendo a ritrovare l'ispirazione. Il riferimento, tuttavia, è anche a zia Letizia, un'anziana un po' burbera il cui passato viene svelato attraverso vari flashback negli anni Quaranta, quando era una giovane maestra in Emilia Romagna e si è trovata ad affrontare una vicenda tragica e commovente. Già nel corso della lettura ho immaginato che la storia di Nonantola e della Villa dei bambini avesse un fondo di verità, fatto confermato dall'autrice nelle note finali.
Un'idea che mi è piaciuta molto è stata quella di introdurre ogni capitolo da un colore e dalla sua spiegazione, con caratteristiche che ritroviamo nei fatti descritti nelle pagine successive.
Non manca un colpo di scena che arriva in modo un po' inaspettato e riesce a chiudere un cerchio rimasto in sospeso.
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Andromeda medie 1-2-7-8

sabato 22 marzo 2025

[Libri] Un'altra notte ancora di Bianca Marconero

Titolo: Un'altra notte ancora
Autore: Bianca Marconero
Editore: Independently published
Pagine: 64

Bianca ha 19 anni, la testa sulle spalle e un grande senso di responsabilità. Vittorio ha 17 anni ed è una testa calda. Bianca ama le regole, Vittorio le infrange. Bianca e Vittorio si tengono d’occhio a vicenda; lei perché non si fida, lui perché non ne può fare a meno.
È in corso l’internazionale di equitazione del lido di Venezia quando Caterina Hoffman, allenatrice della squadra juniores del maneggio Le colline dorate, chiede a Bianca Serpieri di accompagnare il resto dei ragazzi in gita a Venezia. All’inizio sembra una giornata come un’altra, ma né Bianca né Vittorio hanno messo in conto quello che succederà, non appena calerà la sera.
Questo è il racconto della loro prima notte insieme.


L'unico libro che ho letto della Marconero risale al 2018 e, quando una compagna della reading challenge mi ha proposto questa novella, non immaginavo che fosse legata proprio a quel titolo! Nella nuova edizione di "Un'altro giorno ancora", queste poche pagine dedicate a Bianca e Vittorio sono state incorporate alla fine ma nella mia vecchia edizione mancavano.
Ammetto di non ricordare benissimo la trama del romanzo principale però i nomi dei personaggi e l'ambientazione nel mondo dell'equitazione mi hanno riportata indietro e sono felice di aver ritrovato figure già note. In particolare, nella mia recensione, mi auguravo di saperne di più proprio in merito a questa coppia e, anche se con tanti dettagli lasciati ancora in sospeso, sono contenta di aver colmato questa lacuna. 
Ho apprezzato l'alternanza dei capitoli narrati dai due diversi punti di vista e la caratterizzazione dei personaggi, nonostante la brevità del testo. La storia è lineare e facilmente comprensibile anche da chi si approccia per la prima volta all'autrice, riesce infatti a creare la giusta dose di curiosità che spinge a volerne sapere di più, soprattutto dopo la promessa del ragazzo nella parte conclusiva!
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Andromeda medie 3-6-7

mercoledì 19 marzo 2025

[Libri] Il matrimonio di Jason Rekulak

Titolo: Il matrimonio
Autore: Jason Rekulak
Editore: Giunti
Pagine: 408
ISBN: 9788809926615

Maggie ha tutto ciò che ha sempre sognato: un matrimonio perfetto con Aidan Gardner, artista dotato e rampollo di una delle aziende più potenti d'America. Ma per completare la sua felicità, manca la riconciliazione con il padre, Frank, che non vede da tre anni. Frank, deciso a riavvicinarsi a Maggie, è pronto a evitare gli errori del passato, anche se Aidan si dimostra scostante e sembra nascondere qualcosa.
Durante un fine settimana che segnerà la loro vita, emergono segreti inquietanti: qualcuno accusa Aidan della scomparsa di una ragazza, e Maggie inizia a dubitare delle sue scelte. Padre e figlia saranno costretti a confrontarsi con le loro differenze e a rivelare verità inconfessabili, in un crescendo di tensione che potrebbe mettere a rischio le loro vite.


Quando si è deciso di organizzare un gruppo di lettura su questo nuovo romanzo ho subito deciso di partecipare perché, nonostante Teddy non mi avesse convinta completamente, avevo apprezzato lo stile dell'autore.
Anche in questo caso Rekulak si è confermato bravissimo a tenere alta l'attenzione del lettore, creando curiosità e attesa grazie a piccoli dettagli disseminati e fatti del passato soltanto accennati ma, al contempo, lasciando molte cose in sospeso fino a ben oltre metà del libro. 
La storia è intrigante e scorre benissimo, personalmente non avrei mai immaginato quanto accaduto, tuttavia l'idea di rivelare molto prima del finale la soluzione al mistero più grande che accompagna il lettore fin dai primi capitoli a me non è piaciuta. L'interesse ai fatti ancora da svelare, in questo modo, è scemato e le aspettative che avevo si sono scontrate contro una conclusione tiepida e poco accattivante.
Voto: 3,5/5

Travelbook nello Spazio: Andromeda grande 2

martedì 18 marzo 2025

[Libri] Apprendista cercasi di Hannah Nicole Maehrer

Titolo: Apprendista cercasi
Autore: Hannah Nicole Maehrer
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 432
ISBN: 9788820079024

Evie Sage non è mai stata più felice di essere l'assistente del Cattivo. Chi avrebbe mai pensato che lavorare per il signore supremo del male, scandalosamente bello, sarebbe stato così gratificante? Tuttavia, il compito di essere cattivo è impegnativo, le forze del bene sono fastidiosamente tenaci e il malvagio capo è in qualche modo... ehm, lontano dal ruolo di malvagio. Ma non è tutto: qualcosa di strano sta accadendo alla magia nel regno di Rennedawn. Le barriere attorno al castello si stanno indebolendo, lasciando tutti gli abitanti sempre più esposti ai nemici... compreso il loro numero uno, il re. Ora è il momento per Evie di affrontare la sfida più grande: proteggere il covo del suo capo, tutte le sue opere nefande e forse (a condizione che nessuno lo scopra) l'intero regno. È ora di uscire dalla sua zona di comfort e apprendere nuove abilità: tradire, usare il pugnale, cospirare con il nemico... E tutto è così... deliziosamente divertente. Ma cosa succede quando l'assistente del Cattivo è pronta a diventare il suo apprendista?


Ero molto curiosa di leggere il secondo volume di questa serie molto particolare che avevo apprezzato lo scorso anno e capire come si sarebbero evolute le cose dopo le scoperte finali. 
I protagonisti si sono confermati adorabili, l'evoluzione del loro rapporto sta seguendo una linea che mi piace molto, finalmente si inizia a vedere uno spiraglio che, tuttavia, lascia ancora il lettore con il fiato sospeso. Evie è sempre più coraggiosa e riesce a unire ironia e sagacia in ogni sua azione. 
Nel corso dei capitoli accadono molte cose, vengono svelati tanti segreti e, soprattutto, emergono personaggi rimasti finora un po' sullo sfondo. In particolare, viene dato risalto a Becky che, ammetto, trovavo un po' antipatica e invece è riuscita a sorprendermi in positivo. 
Importanti rivelazioni riguardano anche Kingsley, la cui presenza fa sempre spuntare un sorriso, e che mi auguro trovi il giusto risalto nel prossimo titolo. Visto il finale, spero di non dover aspettare troppo per averlo tra le mani! 
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Andromeda mini 3

venerdì 14 marzo 2025

[Libri] Quaderno proibito di Alba De Céspedes

Titolo: Quaderno proibito
Autore: Alba De Céspedes
Editore: Mondadori
Pagine: 264
ISBN: 9788804750048

«Ho fatto male a comperare questo quaderno, malissimo. Ma ormai è troppo tardi per rammaricarmene, il danno è fatto»: con queste parole inizia il suo diario Valeria Cossati, la protagonista di questo romanzo, una donna della classe media nell'Italia degli anni Cinquanta. Poco più di quarant'anni, due figli grandi, un marito disattento, un lavoro d'ufficio che svolge senza apparente passione, Valeria è assorbita dal ritmo "naturale" della quotidianità piccolo-borghese, schiacciata, senza quasi rendersene conto, tra i suoi ruoli di moglie, madre, impiegata. Un giorno però, colta da un impulso che a lei stessa appare irragionevole e inspiegabile, acquista un taccuino su cui comincia ad annotare fatti minuti e riflessioni. Nello spazio "proibito" della scrittura, Valeria scopre i conflitti sotterranei che pervadono la sua esistenza, le aspirazioni frustrate, i risentimenti nascosti; dà voce a una vita interiore da anni sopita, esprime una propria individualità, una precisa coscienza rivelata dai gesti e dai pensieri della vita quotidiana. 
Pubblicato a puntate tra il 1950 e il 1951, e un anno dopo in volume, "Quaderno proibito" è considerato il capolavoro di Alba de Céspedes, un libro che è testimonianza storica di un'epoca e tributo a una generazione pre-femminista decisiva per tutte le rivoluzioni successive; ma soprattutto una magistrale prova letteraria capace di svelare l'identità, frammentata e mutevole, dell'essere umano.


Non conoscevo questo titolo ma, quando è stato proposto in un nuovo gruppo di lettura che seguo, mi ha incuriosita e ho deciso di leggerlo. 
La storia si discosta molto dalle mie abitudini letterarie visto che è ambientata negli anni Cinquanta ed è scritta sotto forma di diario, riportando le parole che la protagonista scrive segretamente su un quaderno. Qui Valeria riversa tutti i suoi sentimenti e le sue emozioni e, attraverso parole spesso ricche di ansia e tormento, si assiste allo scorrere di alcuni mesi della sua vita, dedicata principalmente alla cura della casa, dove i due figli ormai grandi iniziano ad avere problemi legati all'età.
Il racconto è opera di fantasia ma è talmente particolareggiato da sembrare una storia vera, visto che descrive le condizioni della donna nell'immediato secondo dopoguerra, perlopiù casalinghe o, come nel caso della protagonista, costrette a lavorare per aiutare a mantenere la famiglia.
Mi ha molto colpita il forte contrasto fra tre generazioni dato dalla madre di Valeria, lei stessa e la figlia Mirella e la frustrazione di trovarsi in un epoca di passaggio dove si è più liberi rispetto al passato ma comunque ancorati a tradizioni difficili da scardinare.
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Lucertola medie 2-3

domenica 9 marzo 2025

[Libri] Office war di Anna Nicoletto

Titolo: Office war
Autore: Anna Nicoletto
Editore: Independently Published
Pagine: 365
ISBN: 9798455745508

Camilla Ferrari è il capo dei sogni.
Preparata, misurata, gentile, ama il suo lavoro alla Videoflix. Fino al giorno in cui il suo microcosmo si infrange contro i modi calcolati, i perfetti abiti di sartoria e il fascino letale del nuovo occupante del suo ufficio.
Freddo, cinico e implacabile, Edoardo Zorzi ha lasciato Londra per conquistarsi un posto di prestigio. Non gli importa di chi ne farà le spese: dimostrerà di essere l'unico candidato valido e farà di tutto per raggiungere il suo obiettivo.
A partire dall'annientare l'ostacolo più grande: lei.
Rivali, diametralmente opposti, costretti a condividere un cubicolo per quaranta ore alla settimana. Non è più un semplice lavoro: è guerra aperta, piena di colpi bassi assestati tra pranzi con i clienti, aperitivi aziendali e trasferte fuori città.
Perché se Edoardo è intenzionato a vincere a tutti i costi, Camilla non ha alcuna intenzione di rassegnarsi al ruolo di vittima sacrificale.
Ma se le scintille di rivalità e orgoglio si trasformassero in altro?
Qual è il prezzo da pagare quando si abbassano le difese con la persona che si odia di più al mondo?


Il titolo riassume perfettamente la trama di questo romanzo che si svolge, appunto, tra le mura dell'ufficio che Camilla e Edoardo si trovano a dover condividere. 
Questo titolo è il mio esordio con la Nicoletto, un'autrice di romance molto prolifica che, tuttavia, non avevo mai letto. Il suo stile mi è piaciuto, l'alternanza dei capitoli con i due diversi punti di vista maschile e femminile, mi hanno fatto apprezzare molto la storia, riuscendo a entrare nei pensieri di entrambi i protagonisti e potendo, così, seguire l'evolversi del loro rapporto. La loro caratterizzazione, avallata da numerosi dettagli riguardanti i loro familiari e storie del passato, è stata perfetta.
Ho trovato ben sviluppate le descrizioni dell'ambiente di lavoro e dei rapporti tra colleghi, non mi aspettavo invece lo spostamento dell'azione sul suolo veneziano, dentro antichi palazzi nobiliari che, ovviamente, hanno suscitato in me il giusto fascino. 
Il finale è un po' scontato e prevedibile ma funziona bene.
Sicuramente recupererò altri titoli di questa scrittrice!
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: catena Cassiopea
Un anno in rosa 2025: office romance

sabato 8 marzo 2025

[Libri] Katie di Michael McDowell

Titolo: Katie
Autore: Michael McDowell
Editore: Neri Pozza
Pagine: 440
ISBN: 9788854529717

Quando Philomena Drax riceve una lettera dal nonno, caduto nelle grinfie della crudele famiglia Slape che mira ai suoi soldi, si precipita in suo aiuto. Ma non ha fatto i conti con Katie Slape, giovane selvaggia, ladra spietata, veggente assassina. Fra sedute spiritiche, incendi, spettacoli di cabaret e due colpi di martello, le due si rincoreranno come in una danza macabra nell’America della Gilded Age. Perché nessuno sfugge alla furia di Katie.


McDowell è un autore che o si ama o si odia, senza mezze misure. Io sono rimasta conquistata sin dal primo volume della saga di Blackwater (che, a mio avviso, rimane al primo posto tra i suoi romanzi attualmente pubblicati in Italia) e la sua prosa accattivante ha continuato a tenermi incollata anche ne "Gli aghi d'oro" e, ora, in "Katie". 
Questo libro è stato una calamita e le tante pagine sono letteralmente volate in un soffio. Ho avuto il piacere di affrontare la lettura in gruppo e tutte abbiamo concordato sull'effetto ipnotico che lo stile di scrittura ha sul lettore.
I fatti raccontati sono talmente assurdi da funzionare bene mescolati come solo Michael sa fare, in questo caso tutto ruota attorno alla dicotomia tra bene e male, ben rappresentati dalla ingenua Philo e dalla folle Katie, due giovani ragazze che intrecciano i loro destini e, grazie a doti sovrannaturali e scherzi del destino, si perdono e ritrovano in un balletto che ammalia e tiene incollati al testo. Soltanto il finale mi ha convinta meno perché tanto veloce e improvviso ma, nel complesso, la narrazione è stata, ancora una volta, magistrale. 
Visti gli argomenti trattati e le tante scene decisamente esplicite di brutali omicidi, sicuramente l'opera non è adatta a tutti e penso che sia necessario affrontarla ben consapevoli di cosa ci si troverà davanti.
Personalmente non vedo l'ora che arrivi un nuovo titolo!
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Cassiopea mini 1

giovedì 6 marzo 2025

[Libri] Maigret è prudente di Georges Simenon

Titolo: Maigret è prudente
Autore: Georges Simenon
Editore: Adelphi
Pagine: 176
ISBN: 9788845925054

È il 4 marzo, e una lettera anonima avvisa Maigret che di lì a qualche giorno verrà commesso un omicidio - e che non c'è modo di evitarlo. Non si tratta del solito mitomane: lo stile accurato, il tono deciso fanno presagire il peggio. La preziosa carta da lettera permette subito di risalire a un giurista di fama internazionale, specialista di diritto marittimo, Emile Parendon: è fin troppo chiaro che qualcuno ha voluto attirare il commissario nel sontuoso appartamento-studio di avenue Marigny, a due passi dall'Eliseo e dal ministero degli Interni. Ma chi? Lo stesso Parendon, una sorta di gnomo ironico e sottile, ossessivamente dedito al lavoro e alla passione per la psichiatria? La spavalda Antoinette Vague, sua segretaria e amante? La ribelle figlia Bambi, studentessa di archeologia? O il più giovane e solitario Gus, liceale con la mania della musica e dell'elettronica? O forse, perché no?, la sofisticata, aristocratica Madame Parendon, persuasa che il marito sia un uomo pavido e malato che cela tendenze suicide? Quel che è sicuro è che una terribile minaccia incombe su quella casa immensa e fastosa in cui si aggirano silenziosi cameriere e maggiordomi, su quel reticolo di rapporti gelidi e indecifrabili. Per due giorni, un Maigret abbagliato e sempre più confuso, vivrà in avenue Marigny una vita lontana mille miglia dalla sua - e una discesa agli Inferi dei rapporti familiari.


Questo romanzo è stato il mio approccio con la scrittura di Simenon. Per anni non ho letto gialli ma, dopo aver conosciuto Poirot, ho deciso di recuperarli di tanto in tanto e questa è stata l'occasione giusta per incontrare il celebre Maigret.
Lo stile di scrittura mi è piaciuto molto, è ricco di dialoghi e scorrevole, tuttavia la trama non mi ha convinta appieno. La storia è particolare perché le indagini iniziano prima dell'omicidio a causa di una serie di avvertimenti ricevuti dalla polizia, le tante figure chiamate in campo vengono presentate al lettore e analizzate in modo veloce ma esaustivo. Ammetto di non aver avuto idee sulla vittima, a differenza di qualche sospetto sul colpevole, anche se avrei preferito un finale più impattante.
Voto: 3/5

Travelbook nello Spazio: Lucertola medie 1-2-3-4

mercoledì 5 marzo 2025

[Libri] Deep end di Ali Hazelwood

Titolo: Deep end
Autore: Ali Hazelwood
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 464
ISBN: 9788820081416

Scarlett Vandermeer ha sempre nuotato controcorrente. Studentessa del terzo anno a Stanford, si sta concentrando sull'ammissione alla facoltà di Medicina mentre si riprende dall'infortunio che ha quasi messo fine alla sua carriera di tuffatrice dalla piattaforma. Non ha tempo per le relazioni - o almeno questo è quello che ripete a sé stessa. Anche Lukas Blomqvist vive di disciplina. Campione del mondo e capitano della squadra di nuoto, è così che vince medaglie d'oro e batte ogni record: massima concentrazione, a ogni bracciata. A prima vista, fuori dalla piscina, Lukas e Scarlett non hanno nulla in comune, se non la passione per l'acqua. Ma per pura combinazione, i due vengono a conoscenza di un «segreto» che condividono e che è difficile da ignorare quando finiscono a lavorare insieme allo stesso progetto di biologia. E così, mentre la pressione per le Olimpiadi cresce, anche l'attrazione tra loro aumenta. Stare lontana da Lukas diventa impossibile e Scarlett si rende conto che il suo cuore potrebbe affondare in acque pericolose...


Ali Hazelwood mi piace molto, infatti ho letto tutti i suoi romanzi. 
Dopo la parentesi fantasy di "Bride" non potevo farmi scappare quest'ultima uscita, che si discosta un po' del suo solito genere perché è principalmente uno sport romance. I due protagonisti, infatti, sono una tuffatrice e un nuotatore, studenti a Stanford e membri delle rispettive squadre di punta, tanto da arrivare a mondiali e Olimpiadi.
Ovviamente non manca qualche riferimento al mondo STEM tanto caro all'autrice, ma la cosa più sorprendente è stato trovare, all'interno della trama, tanti dettagli riguardanti pratiche BDSM. A mio avviso la scrittrice è stata bravissima a far capire anche ai meno preparati sull'argomento come me le sue caratteristiche principali, riuscendo a rimanere in un ambito adatto anche ai lettori più giovani.
Ho apprezzato come è stata sviluppata la storia tra Scarlett e Lukas, purtroppo invece non sono riuscita a sopportare e perdonare Pen. Ho trovato simpaticissima l'idea di inserire qualche breve apparizione di Olive Smith e del professor Carlsen, personaggi del libro esordio "The Love Hypotesis".
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: catena Lucertola

lunedì 3 marzo 2025

[Libri] Annabella Abbondante. L'essenziale è invisibile agli occhi di Barbara Perna

Titolo: Annabella Abbondante. L'essenziale è invisibile agli occhi
Autore: Barbara Perna
Editore: Giunti
Pagine: 372
ISBN: 9788809941465

Sono giorni che Annabella Abbondante ignora le mail della Scuola Superiore della Magistratura, ma non può sfuggire a lungo al suo destino… Uno dei tutor ha dato forfait all’ultimo secondo e dovrà sostituirlo al corso di formazione per nuovi magistrati che si tiene ogni anno nella splendida cornice di Villa Castelpulci, in provincia di Firenze. Una bella grana, perché le lezioni, tre settimane spalmate su due mesi, si vanno a sommare alla sua già gravosa attività giudiziaria e alla sua fin troppo vivace vita sociale. Ma quando nel giardino della Scuola viene trovata una donna morta, il suo soggiorno fiorentino prenderà una piega del tutto inaspettata. Annabella conosceva la vittima e pur di scoprire la verità sulla sua morte farà ogni cosa in suo potere, anche collaborare con Ferruccio Landi, il PM incaricato delle indagini, conosciuto in circostanze imbarazzanti ma sorprendentemente affascinante e molto, molto disponibile. Tra un’udienza e un caffè al bar, gli amici alle prese con problemi di cuore e sua sorella che ne reclama a gran voce l’attenzione, per Annabella e il suo fidato cancelliere Dolly non c’è mai stato così tanto da fare.


Lo scorso anno avevo scoperto questa serie quasi per caso e avevo deciso di leggere il primo volume che, pur non avendomi conquistata completamente, era riuscito a farmi passare qualche ora di spensieratezza. Anche questo secondo titolo ha confermato le mie impressioni, lo stile di scrittura della Perna, infatti, è molto scorrevole e la trama riesce a tenere il lettore concentrato.
La protagonista Annabella è riuscita a strapparmi più di un sorriso con le sue vicissitudini, azzeccata l'idea di introdurre il personaggio della vicina Calpurnia, con i suoi segreti del passato che, in diversi passaggi, ho sospettato essere coinvolta nel caso. In realtà l'investigazione è risultata più complessa di quanto pensassi e mi è piaciuto come l'autrice sia riuscita a combinare tutto. Ho apprezzato le citazioni riguardanti "Il piccolo principe" anche se mi è sembrato strano che si impiegasse così tanto tempo per unire gli indizi in merito.
Il finale, un po' imprevedibile, mi ha messo molta curiosità in merito al prossimo libro che, quindi, leggerò sicuramente.
Voto: 3,5/5

Travelbook nello Spazio: Lucertola mini 4

domenica 2 marzo 2025

[Libri] Thunder. La potenza dell'amore di Paola Chiozza

Titolo: Thunder. La potenza dell'amore
Autore: Paola Chiozza
Editore: Always Publishing
Pagine: 464
ISBN: 9791255171041

Vanessa Fisher è la donna del momento: giovane, determinata e inarrestabile, è l’unica Team Principal donna a gestire una scuderia di Formula 1. Nel mondo del motorsport, quasi del tutto dominato dagli uomini, Vanessa ha segnato la differenza: ha portato la Quantuum F1 Team a diventare una delle migliori scuderie in pista, al punto da preoccupare gli avversari e minare il dominio del campione del mondo in carica, Leroy. Ambrose Leroy ha dedicato tutta la sua vita alla Formula 1 e dopo anni di sacrifici, il campione monegasco può godersi ogni successo: il secondo titolo mondiale, una famiglia che lo supporta e lo ama, decine di ragazze che cadono ai suoi piedi e che lui non pensa affatto di rifiutare. Ma c’è un vuoto nella sua esistenza e porta il nome della sua ex migliore amica: Vanessa. Ambrose e Vanessa si sono conosciuti quando erano solo due ragazzini, e si sono promessi di esserci sempre l’uno per l’altra… finché qualcosa non ha distrutto la loro amicizia fino a portarli a odiarsi. Anche se adesso sono nemici, lavorano per due scuderie rivali e non fanno altro che cercare di annientarsi a vicenda, rimane un filo sottile a legarli in maniera indissolubile, persino con l'intero universo contro di loro. Quando le prestazioni del campione del mondo iniziano a peggiorare, quel legame torna a intrecciarsi più stretto che mai. Per evitare il disastro per la sua carriera, infatti, ad Ambrose viene in mente un’unica alternativa, una che potrebbe essere ancora più pericolosa delle sue gare a folle velocità: chiedere l'aiuto della sua ex amica. In una corsa senza esclusione di colpi, l’unica certezza è che non sarà più possibile dominare il peso dei ricordi, l’attrazione mai sopita, la passione per la Formula 1 e la velocità dell’amore. Vanessa e Ambrose saranno costretti a tirare fuori tutto quello che hanno cercato di nascondere per anni. E a trasformarlo, finalmente, in realtà.


Come previsto durante la lettura di "Faster", il primo capitolo della serie dedicata al mondo della Formula 1 che ho letto qualche mese fa, è arrivato il volume dedicato alla coppia Vanessa e Amborse che, un po' a sorpresa, mi è piaciuto forse più del precedente!
La chimica tra i due protagonisti, conosciutisi da giovanissimi e con una storia di amicizia profonda e segreti inconfessati che vengono svelati in modo graduale attraverso capitoli che riportano indietro nel tempo, è bellissima e si sviluppa in modo perfetto nel corso di tutto il testo. Il lettore è incuriosito in merito a un fatto importante accaduto durante la permanenza della coppia nella scuderia Pagani ma ciò che mi ha davvero colpita è stata la profondità, inaspettata, di queste due figure.
Il ragazzo, infatti, dietro un carattere forte e sbruffone che gli ha permesso di vincere due titoli mondiali da pilota, nasconde un dolore grandissimo e una vita fatta di sacrifici e rinunce. Nessie è mitica, perennemente in contrasto tra la sua forza nel lavoro e le sue fragilità personali, ma non rinuncia ai suoi sogni nonostante la sua presenza in un mondo prevalentemente maschile sia messa sempre alla prova.
Anche in questo caso il mondo dei motori è ben strutturato. Ispirandosi a un reale fatto di cronaca, la Chiozza ha costruito una trama volta a analizzare e mettere in luce le ombre che si celano dietro la facciata di divertimento delle gare, ponendo l'accento sugli abusi di potere e sulla corruzione che in un ambiente milionario diventa, purtroppo, spesso inevitabile.
Voto: 4,5/5

Travelbook nello Spazio: Mercurio 6

venerdì 28 febbraio 2025

[Libri] Il mio gatto mi mangerà gli occhi? di Caitlin Doughty

Titolo: Il mio gatto mi mangerà gli occhi?
Autore: Caitlin Doughty
Editore: Il Saggiatore
Pagine: 232
ISBN: 9788842826255

Quando morirò il mio gatto mi mangerà gli occhi? Se prima di morire mangio un sacco di pop-corn crudi che cosa succede quando mi cremano? I gemelli siamesi muoiono sempre nello stesso momento? Se muoio facendo una smor¬fia mi resterà per sempre? È vero che sugli aerei c’è uno scomparto segreto per chi muore in volo? Posso far conservare il mio corpo nell’ambra come gli insetti di Jurassic Park? Ogni domanda sulla morte è un’ottima domanda. Con Il mio gatto mi mangerà gli occhi? Caitlin Doughty risponde a tutti gli interrogativi possibili su cadaveri, sepolture e funerali e vi fa scoprire gli aspetti più bizzarri e inaspettati della grande livellatrice. Imparerete così che anche da morti potete fare cose molto utili come donare il sangue; che se vi viene un coccolone mentre cenate la vostra fetta di pizza ha ancora molta strada da fare e molte cose da raccontare; che la pellicola da cucina è essenziale per rendere presentabile un cadavere; che tutte le leggende metropolitane di morti a cui crescono i capelli o che si mettono a sedere nell’obitorio sono, appunto, leggende; che se volete diventare uno scheletro bello pulito dovete farvi seppellire in un terreno umido, argilloso e ricco di microrganismi, mentre se volete diventare una splendida mummia dovete scegliere un suolo arido. Con Il mio gatto mi mangerà gli occhi? scoprirete soprattutto un modo diverso di pensare alla morte e comincerete a vederla come un evento del tutto naturale, di cui conoscere i processi chimici e con cui avere a che fare attraverso riti meno alienanti di quelli attualmente in uso nella nostra cultura; e su cui si può anche sorridere. E, no, quando sarete morti il vostro gatto non vi mangerà gli occhi. O, almeno, non subito.


Questo libro non è decisamente uno dei tipici romanzi che sono abituata a leggere ma mi ha incuriosita proprio per il tema diverso che tratta. L'autrice, infatti, è un'impresaria di pompe funebri, ha un canale Youtube da milioni di iscritti e si è divertita a riportare su carta le risposte alle domande più stravaganti ricevute dai bambini in merito alla sua professione.
La morte è un argomento controverso, parlarne apertamente è ancora considerato una sorta di tabù ma la Doughty è riuscita a rendere i capitoli molto interessanti, esponendo i fatti in chiave ironica ma, allo stesso tempo, precisa e dettagliata vista la sua conoscenza approfondita della materia.
Il testo non è adatto a tutti viste alcune descrizioni particolarmente minuziose ma, nel complesso, a me non è dispiaciuto e sono contenta di averlo scoperto.
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Venere 4

giovedì 27 febbraio 2025

[Libri] Cara Napoli di Lorenzo Marone

Titolo: Cara Napoli
Autore: Lorenzo Marone
Editore: Feltrinelli
Pagine: 176
ISBN: 9788807893681

Napoli è la città meno equilibrata del mondo. È una metropoli complessa, piena di sfaccettature, è più città in una: un miscuglio di colori e di stati d'animo, di stili architettonici e classi sociali, di sapori dolci e salati, pastiera e pizza, sfogliatella e ragù, di musica antica e neomelodica, di fede e scaramanzia. Come fare allora a catturare le sue mille anime? Acuto osservatore dei piccoli e grandi fatti di cronaca della sua città, Lorenzo Marone sceglie di raccontare Napoli a modo suo, lasciandosi sorprendere da ciò che gli accade intorno così da raccogliere storie, incontri e aneddoti: i "Granelli" della sua rubrica settimanale su "la Repubblica" di Napoli. E proprio dai "Granelli", arricchiti da due testi e organizzati secondo una struttura a ossimoro che ben fotografa i contrasti della città, nasce questo libro. Dalla leggenda della sirena Partenope alle celebrazioni in onore di Totò, passando per l'arteteca e Higuaín, una lettera d'amore per Napoli, vista attraverso lo sguardo privilegiato di uno scrittore. Una guida molto sui generis per bibliofili curiosi, napoletani e non. Perché Napoli è una filosofia di vita, una continua e stupenda contraddizione: forse comprenderla ci aiuterà a vivere meglio.


Questo breve romanzo è una raccolta di stralci pubblicati dall'autore su un quotidiano, aventi come filo conduttore Napoli. 
In effetti, l'opera non ha una vera e propria trama e ogni capitolo è slegato dagli altri, spaziando da racconti di vita quotidiana, cenni storici e passaggi più poetici che, attraverso descrizioni di odori e sensazioni, riescono a trasportare il lettore nel cuore della città partenopea.
Quello che traspare da ogni pagina è l'assoluto amore di Marone per il suo luogo natale, al quale non risparmia critiche ma che finisce per esaltare in quasi ogni aspetto. 
Non avendo mai visitato il capoluogo campano ho scoperto tanti dettagli che non conoscevo e che mi piacerebbe scoprire di persona, lo scrittore ha riconfermato la sua ottima capacità narrativa in grado di esaltare ogni argomento ma, nel complesso, questo libro non mi ha convinta completamente perché mi aspettavo una struttura diversa.
Voto: 3,5/5

Travelbook nello Spazio: Scorpione grandi 2

martedì 25 febbraio 2025

[Libri] La donna pittora di Maria Attanasio

Titolo: La donna pittora
Autore: Maria Attanasio
Editore: Sellerio Editore
Pagine: 20

La storia di Annarcangela, donna pittora del Settecento, quel secolo contraddittorio oscillante tra repressione e ribellione, in cui ancora la pittura non era considerato esattamente un «mestiere da donne». A lei, poi dimenticata dall’agiografia ufficiale e dalla storia locale Maria Attanasio, tra creatività e memoria, restituisce parola e identità con una scrittura poetica efficace e assolutamente unica.


Questo racconto è davvero breve, considerando che parte del volume è occupato da spiegazioni in merito all'intenzione dell'autrice di ridare lustro a una figura dimenticata e al contesto storico.
Lo stile dell'autrice, molto ricercato, è adatto alla vicenda descritta ma rallenta moltissimo la lettura e richiede una concentrazione massima. 
Purtroppo la parte narrativa è ridotta all'osso e non permette di approfondire Annarcangela, rendendo così vano il fine di far conoscere al pubblico questa donna. Infatti, quella che dovrebbe essere la protagonista, non viene caratterizzata, limitandosi a pochi cenni biografici che non soddisfano la curiosità del lettore.
Personalmente ho trovato molto più interessante la storia del dipinto e del suo ritrovamento, ancora di più perché il Santuario del SS. Crocifisso del Soccorso esiste realmente a Caltagirone. 
Voto: 3,5/5

Travelbook nello Spazio: Scorpione media 1-2

lunedì 24 febbraio 2025

[Libri] Il tatuatore di Auschwitz di Heather Morris

Titolo: Il tatuatore di Auschwitz
Autore: Heather Morris
Editore: Garzanti
Pagine: 240
ISBN: 9788811015925

Il cielo di un grigio sconosciuto incombe sulla fila di donne. Da quel momento non saranno più donne, saranno solo una sequenza inanimata di numeri tatuati sul braccio. Ad Auschwitz, è Lale a essere incaricato di quell'orrendo compito: proprio lui, ebreo come loro. Giorno dopo giorno Lale lavora a testa bassa per non vedere un dolore così simile al suo, poi una volta alza lo sguardo, per un solo istante: è allora che incrocia due occhi che in quel mondo senza colori nascondono un intero arcobaleno. Il suo nome è Gita. Un nome che Lale non potrà più dimenticare. Perché Gita diventa la sua luce in quel buio infinito: racconta poco di lei, ma sono le emozioni a parlare per loro. Dove sono rinchiusi non c'è posto per l'amore. Ma non per Lale e Gita, che sono pronti a tutto per nascondere e proteggere quello che hanno. E quando il destino tenta di separarli, le parole che hanno solo potuto sussurrare restano strozzate in gola. Parole che sognano un domani insieme che a loro sembra precluso. Dovranno lottare per poterle pronunciare di nuovo. Dovranno conservare la speranza per urlarle finalmente in un abbraccio. Senza più morte e dolore intorno. Solo due giovani e la loro voglia di stare insieme. Solo due giovani più forti della malvagità del mondo.


Non conoscevo questo titolo, scoperto grazie alla reading challenge, e mi ha incuriosita in quanto racconta l'olocausto da un punto di vista differente rispetto a quanto letto finora. Il protagonista, infatti, è il tatuatore dei campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau, colui preposto a incidere il numero di matricola sul braccio dei prigionieri, e i fatti vengono raccontati dal suo punto di vista.
L'autrice ha intervistato il vero Lale e romanzato parte della storia, proprio per questo mi aspettavo un particolare coinvolgimento durante la lettura che, tuttavia, non c'è stato. La narrazione, purtroppo, mi è sembrata troppo distaccata e fredda, non sono riuscita a empatizzare con i personaggi e ho un po' faticato ad andare avanti con un certo ritmo. 
Alcuni passaggi sono stati risolti troppo velocemente, dei dettagli interessanti per capire e comprendere meglio l'orrore raccontato sono stati trattati in modo sbrigativo e ciò ha contribuito a rendere questa opera meno emozionante del previsto. 
Dopo averlo terminato, ho scoperto l'esistenza di una mini serie tratta da questo libro che probabilmente guarderò per capire se siano riusciti a rendere meglio la parte emotiva e sentimentale.
Voto: 3/5

Travelbook nello Spazio: Scorpione grandi 3

domenica 23 febbraio 2025

[Libri] Le stanze buie di Francesca Diotallevi

Titolo: Le stanze buie
Autore: Francesca Diotallevi
Editore: Neri Pozza
Pagine: 304
ISBN: 9788854523890

Si possono coltivare le passioni in un tempo ingeneroso? Qualcosa di torbido e inesprimibile affiora alla superficie di questo romanzo. Ed è indefinito, difficilmente afferrabile eppure persistente, come il profumo che porta addosso Lucilla Flores, protagonista di questa storia fosca e al tempo stesso delicata e malinconica. Francesca Diotallevi, con una capacità di raccontare fuori dal comune, ci porta in una piccola provincia del Piemonte della seconda metà dell’Ottocento, dentro la casa di un aristocratico dedito a vigneti e poco d’altro. Dove la servitù inganna il tempo di un lavoro sempre uguale con qualche ingenuo pettegolezzo, e dove arriva a servizio un maggiordomo che prende il posto del vecchio zio appena scomparso.
Ma nessun dio oscuro e severo sarebbe stato capace di tanto dolore e di tanta ingiustizia: verso una bimba innocente, e verso la moglie del conte, Lucilla, una donna con il volto «velato di oscurità», smarrita dentro un segreto che non le si addice, che non dovrebbe appartenerle, lei, la creatura più lieve, sospesa e innocente che si possa immaginare. Le stanze buie è una dichiarazione d’amore alle passioni, alla poesia, alla bellezza della natura, a quel femminile che ci meraviglia ogni volta che si rivela a noi. La storia di un amore negato, la prepotenza di un mondo chiuso e meschino, capace soltanto di nascondere, di reprimere, di lasciare che esistenze intere si lascino coprire dalla polvere della storia senza riscatto e senza futuro.
Tra queste stanze ferite dal pregiudizio e dall’indifferenza, Francesca Diotallevi trova, però, una luce e una delicatezza quasi preraffaelita e in questo contrasto affila una lama che taglia sempre perfettamente. E mostra che la felicità non è nelle cose del mondo, se il tempo è ostile.


Di questa autrice ho letto, tanti anni fa, "Dentro soffia il vento", un romanzo che ricordo con molto piacere e che mi è rimasto nel cuore. Quando mi è capitato questo titolo davanti non ho potuto resistere e sono molto felice perché ho ritrovato la penna che mi aveva fatta innamorare. 
La storia è quella di Vittorio, un maggiordomo che, attraverso ricordi e salti nel passato, racconta la singolare e tragica vicenda della famiglia Flores. 
Mi ha colpita l'attenzione data alla professione del protagonista, un mestiere del quale si conosce poco e che, personalmente, reputo affascinante. Il modo in cui la sua vita si è intrecciata con quella di Lucilla e della piccola Nora, lentamente ma in modo costante grazie a tanti piccoli dettagli lasciati nel corso delle pagine, è stato perfetto. 
Non mi aspettavo tutte le rivelazioni che vengono fuori nel corso dei capitoli, la narrazione mi ha tenuta incollata grazie a un'atmosfera un po' cupa e misteriosa adattissima a quanto riportato, per arrivare a un colpo di scena conclusivo che ha stravolto l'idea che mi ero costruita fino a quel momento e che mi ha davvero lasciata senza parole e con addosso un senso di malinconia difficile da mandare via.
Voto: 4,5/5

Travelbook nello Spazio: Pesci grandi 4
Questo sito utilizza cookie di profilazione e consente invio degli stessi a terze parti. Proseguendo nella navigazione e accedendo ad altre aree del sito o selezionando un elemento dello stesso automaticamente presterete il vostro consenso per poter usare i cookie.+InfoOK