martedì 4 novembre 2025

[Libri] La bella e il campione di Ilsa Madden-Mills

Titolo: La bella e il campione
Autore: Ilsa Madden-Mills
Editore: Always Publishing
Pagine: 336
ISBN: 9791255170983

La vita di Ronan Smith, acclamato quarterback dei NY Pythons, è stata completamente stravolta dal maledetto incidente stradale che l'ha lasciato senza una carriera e senza l'amore della sua vita. Poi, in una indimenticabile serata, quando incontra una bellissima ragazza travestita da principessa Leia, per una notte trova la forza di lasciarsi alle spalle dolore e sensi di colpa. Sono trascorsi due anni dalla serata in cui, agghindata da personaggio di Star Wars, Nova Morgan ha fatto colpo sul quarterback più sexy della Lega Football e la sua vita da allora è cambiata molto: ha lasciato la Grande Mela per tornare nella piccola Blue Belle, in Texas, si ritrova a doversi occupare della sorella adolescente e a trovarsi anche un nuovo lavoro. Ciliegina sulla torta? Le amate rose di sua madre sono appena state schiacciate dall'auto della fidanzata infuriata del suo vicino di casa texano! Pronta a litigare, Nova va ad affrontare lo statuario vicino e lo shock che la investe è paralizzante: davanti a lei c'è Ronan, il protagonista della notte più bella e più umiliante della sua vita… e lui non si ricorda minimamente di lei. Per dare una svolta alla propria vita, Ronan è diventato il coach di football del liceo di Blue Belle e porta sulle spalle le speranze di vittoria tutta la cittadina. È talmente adorato lì che chiunque si prodiga affinché Ronan non lasci mai Blue Belle, e quale modo migliore che trovargli una moglie del posto? Stanco dei tentativi di accasarlo, però, Ronan propone alla biondissima e vivace vicina di casa di fingersi la sua fidanzata. Eppure, c’è qualcosa di più che inconsciamente lo spinge verso Nova. Che sia lei la scintilla di cui aveva bisogno per ridare luce alla sua vita, proprio come quella ragazza travestita da Principessa Leia, due anni prima? Una notte è bastata per invaghirsi, una finta relazione è sufficiente per conoscersi a fondo. Ma arriverà l'amore a spazzare via i fantasmi del passato?


Ho scoperto questa autrice soltanto pochi mesi fa ma sono stata piacevolmente colpita dal suo stile di scrittura e mi sono ripromessa di recuperare tutti i suoi titoli. 
Questo romanzo, sulla carta, potrebbe sembrare banale e scontato visto che i due protagonisti sono una ex reginetta di bellezza e un campione di football ma, in realtà, nasconde tante tematiche che rendono alcuni passaggi particolarmente toccanti e che, nel complesso, mi hanno tenuta incollata alle pagine facendomi ridere e commuovere.
Mi sono piaciuti moltissimo sia Nova che Ronan, entrambi ben delineati e perfetti nel proprio ruolo, ho apprezzato anche l'ambientazione in Texas che, con tradizioni e caratteristiche specifiche viene integrata nella storia fondendo la sua cultura con la modernità del racconto.
Personalmente non amo molto i finali con il salto temporale che analizza l'andamento della coppia nel futuro e che qui è presente come in quasi tutti i romance ma, in questo caso, si è amalgamato bene nel contesto e la sua brevità è stata un punto a favore.
Voto: 4,5/5

Travelbook nello Spazio: Dominio mini 1

venerdì 31 ottobre 2025

[Libri] La sindrome di Didone. Superbia di Christina Mikaelson

Titolo: La sindrome di Didone. Superbia
Autore: Christina Mikaelson
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 560
ISBN: 9788855441537

Le vicende tormentate di un gruppo di maturandi alle prese con primi amori, amicizie complicate e gelosie sconvolgenti. Dopo aver accettato di essere irrimediabilmente attratti l'una dall'altro, Caterina e Adriano hanno stabilito una tregua, pur non avendo ancora rivelato a nessuno la verità sulla loro finta relazione. Il precario equilibrio, però, si rompe nel momento in cui il rapporto tra Leonardo e Beatrice comincia a incrinarsi. Quando alcuni segreti vengono svelati e alcune verità che tutti credevano sepolte riemergono con prepotenza, Cat, Adriano e Leonardo dovranno fare chiarezza in loro stessi e capire cosa provano davvero. Cat preferirà Adriano oppure tenterà di conquistare Leonardo?


Dopo aver letto il primo volume di questa trilogia, a inizio anno, mi ero ripromessa di andare avanti e ho colto l'occasione appena ho potuto, approfittando anche dell'audiolibro che ha sicuramente reso più scorrevole la lettura. Infatti, grazie allo stile dell'autrice che si è riconfermato scorrevole e coinvolgente, mi sono immersa tra le tante pagine arrivando al finale quasi senza accorgermene.
La storia di Caterina e Adriano prosegue da dove si era interrotta nel titolo precedente e, come facilmente prevedibile, subisce una giusta evoluzione, non senza intralci e qualche colpo di scena inaspettato. Ho apprezzato anche il ruolo assegnato ad altri personaggi come Micaela, Beatrice e Fabrizio, che con la loro presenza più marcata hanno reso la trama più varia e articolata.
Come già accaduto con "Tracotanza" l'aspetto che ho gradito maggiormente è stato la capacità del romanzo di trascinarmi nei ricordi dell'adolescenza, grazie a descrizioni accurate e piccoli accorgimenti che mi hanno riportata indietro di alcuni anni.
La conclusione crea un giusto clima di tensione e incertezza che prepara al libro finale ed è riuscita a incuriosirmi moltissimo, anche perché presagisce un cambio di ambientazione visto che si parlerà della gita scolastica a Barcellona.
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Tucano media 1-3

giovedì 30 ottobre 2025

[Libri] L'amante perduta di Shakespeare di Felicia Kingsley

Titolo: L'amante perduta di Shakespeare
Autore: Felicia Kingsley
Editore: Newton Compton Editori
Pagine: 320
ISBN: 9788822793515

Nick Montecristo ha ventisei anni e ha già vissuto nove vite. Evaso dal carcere in cui era rinchiuso grazie all’aiuto di un generoso e astuto mentore, Nick si reinventa ancora una volta nei panni di ladro di opere d’arte su commissione. La sua cultura, il suo ingegno e l’indiscusso fascino sono preziosi sul campo e lo rendono sin da subito uno dei più desiderati del settore. Il primo committente che richiede i suoi servizi di “consulenza” è un ricco collezionista inglese di libri rari. Nick dovrà recuperare per lui una delle poche e ambite copie del First Folio di Shakespeare, che anni prima gli è stata soffiata con l’inganno da un barone-rivale. Ora che quest’ultimo è deceduto e i suoi beni sono passati al figlio, è il momento giusto per pareggiare i conti. Nick si reca così nella villa del barone sul Lago di Como per portare a termine la sua missione. Ha un piano preciso e accurato, solo che non ha messo in conto l’intromissione di Angelica, un’imprevista contendente all’eredità. Giovane, bellissima e impulsiva, Angelica è determinata a prendersi ciò che è suo e trascinare Nick nella soluzione di un enigma che potrebbe rivelarsi più grande di loro. E il ladro gentiluomo potrebbe trovarsi seriamente distratto dall’avvenente ereditiera...


Questo titolo mi ha incuriosita sin dalla sua uscita perché il protagonista è Nick Montecristo, l'affascinante e misterioso ladro professionista che ho già conosciuto nel romanzo "Prima regola: non innamorarsi". In realtà, sul piano temporale, le vicende raccontate in quest'opera si collocano prima e qui viene anche analizzato il passato del ragazzo e la sua "trasformazione" in ciò che conosciamo, con chiari riferimenti a Edmond Dantès.
L'autrice ha saputo bilanciare bene la parte romance con l'indagine in merito al "First Folio", l'opera prima di Shakespeare attorno alla quale ruotano varie teorie. 
Per quanto il personaggio di Angelica non mi abbia convinta completamente ho trovato la trama ben strutturata, soprattutto perché pagina dopo pagina la realtà si mescola con la fantasia, rendendo difficile al lettore tracciare un confine ma creando una storia piacevolissima che mi ha lasciato tanti spunti da approfondire.
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Mercurio 7

mercoledì 29 ottobre 2025

[Libri] Il petalo cremisi e il bianco di Michel Faber

Titolo: Il petalo cremisi e il bianco
Autore: Michel Faber
Editore: Einaudi
Pagine: 985
ISBN: 9788806221478

Londra 1875. Dall'esile candela della sua stanza nel bordello della terribile Mrs Castaway, Sugar, una prostituta di diciannove anni, la più desiderata in città, cerca la via per sottrarre il proprio corpo e l'anima al fango delle strade. Dai vicoli luridi e malfamati Michel Faber ci guida, seguendo la scalata di Sugar, fino allo splendore delle classi alte della società vittoriana, dove violiamo l'intimità di personaggi terribili e fragili, comunque indimenticabili. Come Rackam, il giovane erede di una grande fortuna che diverrà l'amante di Sugar, e sua moglie, l'angelica e infelice Agnes.


Ho quasi sempre sentito parlare di questo romanzo come di un capolavoro e quindi ero molto curiosa di leggerlo, anche se la mole di pagine mi ha sempre frenata, non avendo mai trovato il periodo più adatto. Finalmente, grazie alla reading challenge e a un GdL interno organizzato con alcune compagne di squadra, è arrivata l'occasione giusta.
Quello che mi ha colpito sin dalle prime battute è lo stato lo stile narrativo decisamente originale: il lettore, infatti, viene guidato all'interno della storia da un narratore onnisciente che, andando avanti nei capitoli, si perde un po' tra le pagine per tornare nelle battute finali.
Ho trovato ben sviluppata l'ambientazione, con descrizioni accurate delle vie malfamate di una Londra ottocentesca che sono riuscita ad avere davanti agli occhi in tutta la sua spietatezza. 
Purtroppo, però, ho riscontrato alcune note negative, prima fra tutti la protagonista Sugar, un personaggio che, sulla carta, sarebbe potuta essere straordinaria ma che, da un certo punto della narrazione in avanti, cambia totalmente in peggio, diventando succube degli eventi e perdendo ogni caratteristica di superiorità dimostrata fino a quel momento. Chi ho apprezzato di più è stata invece Emmeline Fox, che ho trovato coerente in tutto il suo percorso.
Mi è piaciuta l'idea di chiudere il cerchio attraverso la prima figura incontrata in apertura ma, per tutto il resto, la conclusione è stata ciò che mi ha delusa maggiormente. Non mi aspettavo un'interruzione così netta e improvvisa che ha lasciato in sospeso le sorti di gran parte dei personaggi principali.
Voto: 3,5/5

Travelbook nello Spazio: Colomba grande 1

venerdì 24 ottobre 2025

[Libri] La villa delle stoffe di Anne Jacobs

Titolo: La villa delle stoffe
Autore: Anne Jacobs
Editore: Giunti
Pagine: 576
ISBN: 9788809931367

Augusta, 1913. Quando la giovane Marie si trova per la prima volta davanti alla maestosa Villa delle Stoffe, ne rimane al tempo stesso affascinata e intimorita: l'imponente palazzo della famiglia Melzer, proprietaria della più grande fabbrica di tessuti bavarese, svetta come un castello fatato in un immenso parco. Un universo luccicante e sconosciuto per una ragazza povera come lei, cresciuta in orfanotrofio e in cerca di un lavoro come domestica. Fin da subito, Marie si scontra con le ostilità e le gelosie dei suoi pari grado: uno stuolo di camerieri e domestici imbellettati che la guardano con sospetto, invidiosi della sua grazia innata, della sua intelligenza e determinazione. Ma anche ai piani alti, dove sta per aprirsi la stagione dei balli invernali, il fascino e la bellezza di Marie non passano inosservati: Katharina, la figlia più giovane dei Melzer, appassionata d'arte, le chiede di posare per lei, e tra le due nasce una sorprendente complicità, con sommo disappunto del capofamiglia. Intanto il figlio maggiore Paul, futuro erede dell'impero, elegante come un dandy e sempre intento a sperperare i soldi del padre, rientra a casa per le feste natalizie e, suo malgrado, rimane ammaliato dai misteriosi occhi neri della nuova arrivata… Ma c'è un segreto, nascosto nel passato di Marie, che rischia di sconvolgere le loro vite in modo imprevedibile.


Ricordo di aver sentito parlare di questo romanzo anni fa ma, sinceramente, non mi ha mai attirata e se non fosse stato per la reading challenge, probabilmente non l'avrei mai letto. 
Purtroppo le mie sensazioni erano giuste visto che ho trovato una narrazione molto lenta, senza grandi colpi di scena e personaggi piatti che non mi hanno entusiasmata. I protagonisti, infatti, seppure abbiano ognuno il proprio carattere più o meno delineato, non sono riusciti a spiccare nelle vicende che li riguardano e anche Marie, attorno alla quale ruota l'intera trama, è rimasta fredda e, in alcuni passaggi, mi è addirittura apparsa antipatica. 
Nel corso dei capitoli sono presenti dei piccoli avvenimenti che sembrano smuovere la situazione ma si risolvono in poche pagine senza apportare grandi stravolgimenti, rendendo invece fin troppo prevedibile l'andamento delle cose.
Visti gli anni raccontati (1913 - 1914) mi aspettavo una maggiore presenza della storia tra le pagine ma in realtà ci sono solo pochi accenni ai preludi di guerra. La saga, tuttavia, è formata da ben sei libri quindi immagino che andando avanti l'ambientazione cambierà, influenzata dall'esterno. Personalmente non credo che proseguirò con i volumi successivi.
Voto: 2,5/5

Travelbook nello Spazio: Gru grande 1

giovedì 23 ottobre 2025

[Libri] Una conquista fuori menù di Felicia Kingsley

Titolo: Una conquista fuori menù
Autore: Felicia Kingsley
Editore: Newton Compton Editori
Pagine: 519
ISBN: 9788822787873

Tra gli agenti speciali dell’FBI, Dwight Faraday è il migliore: anticonformista, con il fascino del mascalzone, detiene il record imbattuto di indagini risolte sotto copertura. È anche un cuoco provetto, dunque è l’ideale per infiltrarsi nella brigata del ristorante italiano che appartiene alla famiglia Villa, sospettata di avere legami con la malavita di New York. Dwight, però, non ha fatto i conti con Julia Villa, la figlia del proprietario: ragazza tosta e determinata a guidare gli “affari” di famiglia, lo detesta sin dal loro primo, tempestoso incontro ed è intenzionata a fargli capire chi comanda. Con la missione a rischio, Dwight è costretto a cambiare piano: conquistare Julia per raccogliere le informazioni di cui ha bisogno. Tra schermaglie affilate, sfide a colpi di fuori menù e provocazioni al peperoncino, Dwight è pronto a scovare la ricetta giusta per arrivare al cuore di Julia, che sembra ostinatamente immune al suo fascino. Ma se, alla fine, fosse proprio l’inafferrabile agente Faraday a farsi prendere per la gola? In cucina non ha mai fatto così caldo…


Ho letto ormai parecchi titoli della Kingsley e devo dire che riescono sempre a intrattenermi in modo piacevole. Il suo stile di scrittura è semplice ma allo stesso tempo coinvolgente e, dietro il primo impatto romance, spesso si nascondono contenuti più importanti, come in questo caso. 
La protagonista Julia, infatti, ha una patologia cronica che influenza la sua quotidianità e il suo lavoro ma l'argomento viene trattato senza appesantire la narrazione ma, anzi, ponendo l'attenzione e informando i lettori su una tematica sconosciuta a molti. Ho apprezzato la forza della ragazza nello "sfidare" la mentalità conservatrice della famiglia e nella caparbietà di inseguire i suoi sogni nonostante le difficoltà. 
Per chi segue l'autrice Dwight non è nuovo vista la sua apparizione nel romanzo "Due cuori in affitto" ma qui la sua figura viene approfondita, rivelando tante caratteristiche della sua vita decisamente inaspettate.
Ho ritrovato con piacere alcuni personaggi già noti dai precedenti volumi che qui compaiono in brevi scene lasciando comunque la loro impronta.
Avendo ascoltato l'audiolibro ho amato l'idea di alternare i punti di vista attraverso capitoli brevi (a volte brevissimi), in questo caso utilizzando due voci distinte.
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Tucano mini 3

mercoledì 22 ottobre 2025

[Libri] The ex hex di Erin Sterling

Titolo: The ex hex
Autore: Erin Sterling
Editore: Mondadori
Pagine: 348
ISBN: 9788804775447

Mai mescolare vodka e magia. Nove anni fa, Vivienne Jones ha curato le ferite del suo cuore come qualsiasi giovane strega: vodka, musica strappalacrime, fiumi di bagnoschiuma... e una maledizione lanciata all'orribile ex fidanzato. Quando Rhys Penhallow torna a Graves Glen, Georgia, Vivi si accorge subito che i guai in cui il giovane incappa sono frutto del suo sortilegio non proprio innocuo. E in una ridda di giocattoli indemoniati, fantasmi furibondi e gatti parlanti, Vivi e Rhys devono trovare il modo di spezzare l'incantesimo prima che sia troppo tardi.


Volevo leggere questo titolo da tanto ma ho volutamente aspettato questo periodo per calarmi meglio nell'atmosfera della trama. I protagonisti di questo romanzo, infatti, sono streghe e maghi e si svolge in autunno, nella piccola e caratteristica cittadina di Graves Glen, in Georgia.
La magia pervade ogni pagina e mi ha riportato alla memoria la serie televisiva "Sabrina, vita da strega" visto che anche qui ci sono una zia e un bel gatto nero e i personaggi si muovono in un contesto quotidiano di scuola e lavoro.
Ho apprezzato molto Vivi e i suoi strambi vestiti, ho impiegato un po' di più per farmi piacere Rhys riuscendoci ma, soprattutto, ho trovato ben strutturato il riavvicinamento tra i due, dopo una travolgente storia d'amore anni prima e un allontanamento condito da una maledizione involontaria che, nonostante alcuni passaggi forse poco logici, rende comunque la storia accattivante e coinvolgente.
Abbastanza scontato il finale, esagerato in alcuni punti ma, nel complesso, il mio giudizio è più che positivo. 
Voto:4 /5

Travelbook nello Spazio: Venere 5
Un anno in rosa 2025: second chance

lunedì 13 ottobre 2025

[Libri] Anatomy. Una storia d'amore di Dana Schwartz

Titolo: Anatomy. Una storia d'amore
Autore: Dana Schwartz
Editore: Mondadori
Pagine: 360
ISBN: 9788804754275

Quando Hazel si imbatte in Jack fuori dalla Società reale degli anatomisti di Edimburgo non ne rimane particolarmente colpita. Nel momento in cui però le viene proibito di frequentare i corsi del celebre dottor Beecham in quanto donna, capisce che il suo nuovo amico potrebbe tornarle molto utile. Perché con Beecham la ragazza ha stretto un patto: se riuscirà a superare l'esame di abilitazione studiando per proprio conto, potrà proseguire la carriera medica. Ma senza poter seguire le lezioni ufficiali, a Hazel non basta prepararsi sui libri: deve esaminare cadaveri. E, scherzo del destino, ha appena conosciuto qualcuno che si guadagna da vivere trafugandoli. Ma pure Jack ha i suoi problemi: loschi individui si aggirano per i cimiteri, i suoi amici scompaiono in circostanze misteriose, e la terribile peste romana, che già due anni prima aveva ucciso migliaia di persone, sembra essere tornata. E nessuno vuole occuparsene. Tranne Hazel. Ora i due dovranno unire le forze per scoprire gli oscuri segreti nascosti non solo in quelle tombe senza nome, ma nel cuore stesso della buona società di Edimburgo.


La prima cosa che mi ha colpito di questo libro è stata la copertina, un'immagine che gioca con la fotografia, sicuramente d'impatto, che si è rivelata perfetta.
La narrazione, come intuibile anche dalla sinossi, non è adatta ai deboli di stomaco perché all'interno dei capitoli ci sono alcune scene particolarmente esplicite ma essenziali per la buona riuscita della trama che, a me, è piaciuta moltissimo. Sono stata trascinata nel mondo di Hazel e nella sua lotta per diventare un medico chirurgo in una società totalmente maschile e, più che la storia d'amore presente nel titolo, ciò che ho apprezzato maggiormente sono stati proprio la caparbietà e il coraggio della ragazza che la accompagnano pagina dopo pagina.
Nonostante la piega un po' surreale presa verso il finale, nel complesso quest'opera è stata una bellissima scoperta e sono curiosa e impaziente di leggere il seguito. 
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: catena Scultore

sabato 11 ottobre 2025

[Libri] Un attimo soltanto di Paola Chiozza

Titolo: Un attimo soltanto
Autore: Paola Chiozza
Editore: Independently published
Pagine: 378
ISBN: 9798873318957

Ricco, sfacciato e con una pessima fama da seduttore, Troy Reynolds è tutto quello da cui le brave ragazze dovrebbero stare alla larga. Ha ventitré anni, una carriera da velista in ascesa e due regole: nessuna esitazione e nessuna distrazione. Per realizzare il sogno di entrare nel team velico Zefiro e vincere l'America's Cup, Troy non può permettersi di infrangerne nemmeno una. Almeno finché non incontra lei.
Alizée De Rosa ha vent'anni e detesta una sola categoria di ragazzi: quella di cui fa parte Troy Reynolds. Non importa che lui abbia un sorriso capace di spedirla all'inferno e l'aria di chi ottiene sempre ciò che vuole, sono incompatibili. Lei viene da un quartiere popolare, non ha un soldo e lavora come cameriera, lui gira a bordo di una Ferrari e, quel che è peggio, vuole entrare nel team e portare via il posto al migliore amico di Alizée. In una sola parola: off-limits.
Ma l'aria diventa elettrica quando si sfiorano. Perché dietro alle apparenze di Troy c'è un mondo fatto di mare, onde e vento. Lo stesso in cui Alizée è cresciuta e che si è lasciata alle spalle. E se la tentazione fosse troppo grande per resistere? Se la tempesta fosse una sottile linea tra odio e amore, sarebbero disposti a superarla insieme, con il rischio di naufragare e lasciarci il cuore?


Ho già letto alcuni titoli della Chiozza ma questo mi ha incuriosita particolarmente per la sua ambientazione. Il romanzo, infatti, si svolge nel mondo della vela e l'autrice è stata brava ad analizzarne i vari aspetti, soprattutto in merito alle competizioni che riguardano questo sport, forse meno conosciuto di altri ma, secondo me, molto affascinante.
Troy incarna perfettamente le figura del bad boy, ancora di più grazie alla sua ricchezza che si contrappone alla situazione economica e familiare precaria di Alizée. La ragazza ha un carattere forte e deciso che mi è piaciuto molto. I due personaggi, che appaiono quindi contrapporti, si rivelano in realtà ben assortiti.
La trama è prevedibile ma, nonostante alcune scene davvero scontate, nel complesso è riuscita a intrattenermi, grazie anche a uno stile che si è riconfermato coinvolgente e gradevolissimo. 
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Scultore mini 1

martedì 7 ottobre 2025

[Libri] Oltre di Gigi Paoli

Titolo: Oltre
Autore: Gigi Paoli
Editore: Giunti
Pagine: 336
ISBN: 9788809920057

Due brutali omicidi, nello stesso momento, con le stesse modalità, ma a distanza di mille chilometri l'uno dall'altro, vittime due premi Nobel per la Fisica. È un caso impossibile quello che si trova ad affrontare il professor Piero Montecchi, neuroscienziato per conto del CICAP, il Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sul paranormale e sulle pseudoscienze.
Il duplice omicidio è molto simile a quello avvenuto venti anni prima in una villa al confine tra Italia e Francia, che ha coinvolto un altro premio Nobel, fondatore di una spregiudicata azienda high tech. L' attenzione converge proprio su quella località, dove continuano a verificarsi episodi ammantati di mistero, tra cui l'inspiegabile scomparsa di decine di immigrati che da quel luogo cercano di oltrepassare la frontiera.


Ho scoperto Gigi Paoli anni fa con i titoli del reporter Carlo Alberto Marchi e lo leggo sempre con piacere.
Ero rimasta un po' indietro con questa sua nuova serie, visto che qualche mese fa è uscito il terzo volume e io avevo il secondo ancora nella mia lista, quindi ho deciso di rimediare.
Avevo già conosciuto il professor Montecchi nell'opera "La voce del buio" ma ammetto che, essendo passato del tempo, non ricordavo tutti i fatti del suo passato. In questo senso devo ringraziare l'autore perché, con pochi dettagli disseminati nei primi capitoli, mi ha rinfrescato la memoria permettendomi di godere tutti i riferimenti successivi. 
La trama, in tanti passaggi, mi ha ricordato lo stile di Dan Brown, probabilmente perché racconta di esperimenti scientifici ai limiti dell'impossibile e intrighi militari e politici e mi è sembrata esagerata in molti punti, anche se è riuscita a chiudere un cerchio iniziato con immagini crude e non adatte a tutti.
Ho apprezzato la decisione di non inserire una storia d'amore che sarebbe stata scontata ma avrebbe snaturato il filo sottile che lega Piero al passato e che è ancora insistentemente presente. Comunque, visto il finale, immagino che il personaggio di Anna tornerà anche nel libro successivo.
Voto: 3,5/5

Travelbook nello Spazio: Gru medie 2

domenica 5 ottobre 2025

[Libri] Nel modo in cui cade la neve di Erin Doom

Titolo: Nel modo in cui cade la neve
Autore: Erin Doom
Editore: Magazzini Salani
Pagine: 480
ISBN: 9791259570321

Ivy è cresciuta fra laghi ghiacciati e boschi incontaminati, circondata dalla neve che tanto ama. Ecco perché, quando rimane orfana ed è costretta a trasferirsi in California, riesce a pensare soltanto a ciò che si è lasciata indietro. Il Canada, la sua terra, e un vuoto incolmabile. Tra quelle montagne c’è il passato a cui la ragazza è tanto legata, lo stesso che, a sua insaputa, le ha cucito addosso un segreto pericoloso. Adesso l’unica famiglia che le rimane è quella di John, il suo dolcissimo padrino. Le basta poco, però, per capire che il figlio di John, Mason, non è più il bambino sdentato che da piccola ha visto in foto. Ormai è cresciuto e ha gli occhi affilati di una bestia selvatica, un volto simile a un covo di ombre. E quando le sorride torvo per la prima volta, incurvando le labbra perfette, Ivy si rende conto che la loro convivenza sarà più difficile del previsto. Mason, infatti, non la vuole lì e non fa niente per nasconderlo. Mentre tenta di restare a galla tra le onde impetuose della sua nuova vita in riva all’oceano, il Canada e i suoi misteri non smettono di tormentare Ivy. Riuscirà il suo cuore, candido come la neve, a fiorire ancora vincendo il gelo dell’inverno?


Erin Doom è famosissima per il suo esordio "Fabbricante di lacrime", che io non ho ancora letto. Quando, però, mi è capitato davanti questo titolo, perfetto per la reading challenge, ho deciso di dare una possibilità a questa autrice, in parte incuriosita dal suo successo.
Ho trovato uno stile di scrittura scorrevole e adatto al target di riferimento. Ammetto di essere arrivata al finale quasi senza accorgermene visto che le pagine sono scorse velocemente.
La trama è intrigante ma mi è sembrata un po' eccessiva e, in molti passaggi, troppo prevedibile. La storia d'amore tra Ivy e Mason, perno attorno al quale dovrebbe ruotare tutta la narrazione, in realtà è ciò che mi ha entusiasmata meno perché costruita con dinamiche decisamente scontate.
Mi sono invece piaciuti sia i molti passaggi con riflessioni e introspezioni in merito al triste passato della protagonista, sia il rapporto di amicizia che si viene a creare nel gruppo della scuola, a mio avviso gestito meglio della parte romance.
Voto: 3,5/5

Travelbook nello Spazio: Urano 16

martedì 30 settembre 2025

[Libri] Per il tuo nome soltanto di Arianna Di Luna

Titolo: Per il tuo nome soltanto
Autore: Arianna Di Luna
Editore: Independently published
Pagine: 535
ISBN: 9798398104608

Saint-Denis, 1936. Le estati sulla Manica sono grigie e fredde. Lo sa bene Yvette Chambry, che trascorre le vacanze a Nord-Pas-de-Calais, a casa della nonna. Yvette ha dodici anni, vestiti e abitudini da maschiaccio, e una sconfinata ammirazione per i suoi cugini più grandi, Charlotte e Armand. E da qualche tempo ha anche una cotta per Aramis Leroux, il migliore amico di Armand. Ma sa bene che è un amore impossibile. Aramis la tratta gentilmente e non si prende gioco della sua goffaggine e del suo arrossire, ma ha dodici anni più di lei. Per lui, Yvette è solo una bambina.
Parigi, 1943. A diciannove anni appena compiuti, Yvette è rimasta sola in una Parigi occupata e pericolosa. I suoi genitori sono stati arrestati dai nazisti e l’unico modo per sopravvivere è raggiungere Saint-Denis, dove si trova tutto ciò che resta della sua famiglia: sua cugina Charlotte. Ed è lì che si trova anche Aramis Leroux. Yvette non ha mai smesso di pensare a lui, non ha mai dimenticato la cotta che aveva per quel ragazzo gentile. Ma Aramis non è più la persona che lei conosceva, e la notte in cui lo incontra per caso, Yvette si rende conto che è diventato gelido, crudele, feroce. E le fa paura, anche se sta dalla parte giusta. È un comandante partigiano, combatte per la Resistenza contro l’occupazione nazista. E non si ricorda minimamente di lei, è convinto di non averla mai vista prima. Dimenticarsi di lui è l’unica soluzione, ma pur non volendo Yvette deve fare i conti con la sua presenza, con l’attrazione che prova e che cerca di soffocare, senza rendersi conto che anche Aramis lotta per reprimere ciò che sente. Perché Yvette non è più una bambina. È diventata una donna, una donna coraggiosa e testarda che non ha paura di sfidare la morte e i nazisti per amore della libertà. Una donna che non esita a imbracciare le armi per difendere il suo Paese dagli invasori tedeschi. E Aramis se n’è accorto. Lui, che ora la guarda con diffidenza e desiderio. Lui, che non può permettersi di volerla. Perché volerla per sé significa spezzarle il cuore. E più di tutto, volerla per sé significa metterla in pericolo.


Avevo già sentito parlare benissimo di questo romanzo ma non ero completamente convinta di leggerlo, forse per la copertina secondo me poco accattivante, quando però è stato suggerito per la reading challenge l'ho preso come un segno. 
In generale il libro mi è piaciuto molto, nonostante le tante pagine l'ho trovato scorrevole e coinvolgente. Ho apprezzato un po' meno la storia d'amore, molto bella in alcuni passaggi ma troppo prevedibile in altri. Ho invece amato tutta la parte riguardante la resistenza e le imprese delle tante persone coinvolte: l'autrice si è ispirata a fatti reali ed è riuscita a costruire dei personaggi tutti diversi ma ben amalgamati, perfetti per l'andamento della trama. 
L'opera è ambientata in Francia durante l'occupazione tedesca nella Seconda Guerra Mondiale, quindi non mancano pagine di tensione, dramma e tristezza. La narrazione tuttavia è ben mitigata da altri argomenti e, soprattutto sul finale, prevale la curiosità di scoprire cosa accadrà. In particolare, mi è piaciuto uno dei colpi di scena, decisamente ben costruito tanto da trarmi in inganno e stupirmi positivamente.
Voto: 4,5/5

Travelbook nello Spazio: Fenice grande 1

sabato 27 settembre 2025

[Libri] Delitto allo specchio di Tommaso Percivale

Titolo: Delitto allo specchio
Autore: Tommaso Percivale
Editore: Piemme
Pagine: 247
ISBN: 9788856680638

Appena arrivato al Collegio degli Orologi, un'imponente costruzione abbarbicata sulle Alpi, il giovane orologiaio Tobias è inquieto: in quella scuola, per giunta femminile, non solo ci sono trecento orologi da sistemare, ma anche una strana atmosfera, come una presenza che osserva nell'ombra. E sarà proprio un'Ombra a uccidere una studentessa, Sibille, colpendola al volto con uno specchio. Ma poco dopo, Tobias si ritrova davanti Sibille, viva e vegeta. Chi è dunque quella ragazza uccisa? L'unico sospettato pare essere Tobias. Purtroppo la sua fedina penale non è delle più pulite, però non è un assassino ed è intenzionato a dimostrarlo.


Ammetto di essere venuta a conoscenza di questo libro solamente per la reading challenge, tuttavia la copertina e il titolo mi hanno incuriosita quindi ho deciso di dargli una possibilità, rimanendo piacevolmente sorpresa.
Il giovane Tobias mi è stato simpatico da subito e questa impressione è stata confermata andando avanti nei capitoli. Nonostante il numero di pagine ridotto e il target di riferimento dell'opera, l'autore è stato bravo a unire tanti personaggi diversi, tutti ben caratterizzati tanto da rendere, almeno per me, difficile arrivare alla soluzione del mistero. 
Ho trovato molto belle e dettagliate le descrizioni degli ambienti: il Collegio degli Orologi, con tutte le sue stramberie create da Cornelius Zeigermann, è stato lo sfondo perfetto per la storia raccontata. Le tinte cupe che emergono tra le pagine, inoltre, si sono rivelate perfette per mantenere un costante senso di suspense e rendere ancora più coinvolgente la lettura.
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Giove 11

martedì 23 settembre 2025

[Libri] Nemesi di Anna Nicoletto

Titolo: Nemesi
Autore: Anna Nicoletto
Editore: Independently published
Pagine: 499
ISBN: 9798874045937

Quando Ivy Rose perde la borsa di studio nell'università pubblica e viene ammessa al prestigioso college privato di Montfort, ha cinque regole in tasca e un unico obiettivo davanti a sé: vincere il premio d'arte più prestigioso d'America, laurearsi e scappare da quella gabbia di ereditieri snob senza voltarsi indietro.
L'unico ostacolo tra lei e il suo futuro? Lui. Il ragazzo con il quale ha commesso un gigantesco errore sul volo aereo verso il college... e che ora è furioso con lei.
All'ultimo anno di studi, intoccabile, bello come una statua greca, Caleb De Montfort è l'erede della potente famiglia proprietaria del Montfort. Dotato di un incredibile talento, venerato nel campus, non concede la sua attenzione a nessuno, tantomeno alle studentesse che frequentano l'università che porta il suo cognome.
Tuttavia, se vuole vincere il premio accademico dal quale dipende il suo intero futuro, lei dovrà considerarla eccome. Da vicino. Con un interesse sfacciato che gli accende ogni senso.
Ma Ivy Rose non è solo la sua rivale: appartiene alla famiglia che ha più di un conto in sospeso con la sua. È l'unica ragazza che non dovrebbe nemmeno sfiorare.
Contrapposti, immersi in una faida familiare piena di segreti, irresistibilmente attratti, costretti a mettere in discussione il loro orgoglio e tutte le loro certezze.


A discapito del numero elevato di pagine, ho trovato questo romanzo scorrevolissimo e sono rimasta sorpresa di averlo terminato in molto meno tempo del previsto.
Lo stile di scrittura dell'autrice mi è piaciuto e la trama è riuscita a coinvolgermi, visto che le descrizioni degli ambienti mi hanno trasportata all'interno del Montfort College facendomi vivere le vicende di Ivy Rose e Caleb quasi in prima persona.
L'idea di due famiglie facoltose rivali intrecciate da anni di intrighi non è ovviamente nuova ma, a mio avviso, è stata sviluppata bene, aggiungendo elementi e caratteristiche fisiche che hanno reso unici i personaggi.
La struttura segue il classico schema del romance e, se da un lato ciò toglie un po' di suspense visto è semplice immaginare come sarà il finale, dall'altro è conformante sapere di andare incontro a qualcosa di positivo, con la risoluzione di tutti i problemi sorti nel corso dei vari capitoli.
Voto: 4,5/5

Travelbook nello Spazio: catena Fenice
Un anno in rosa 2025: college romance

venerdì 19 settembre 2025

[Libri] A un metro da te di Rachael Lippincott con Mikki Daughtry e Tobias Iaconis

Titolo: A un metro da te
Autore: Rachael Lippincott con Mikki Daughtry e Tobias Iaconis
Editore: Mondadori
Pagine: 256
ISBN: 9788804753438

Da quando è bambina Stella entra ed esce dagli ospedali per colpa dei suoi polmoni "fuori controllo". In attesa di trapianto, non può permettersi la minima infezione: per questo tra lei e il mondo deve esserci sempre una "distanza di sicurezza". Anche Will è malato, ma aspetta solo di compiere diciotto anni per smettere di curarsi e poter andare a scoprire il mondo. Per Will e Stella stare vicini potrebbe essere letale. Eppure non possono farne a meno.


Ricordo di aver sentito parlare di questo romanzo alla sua uscita, ormai qualche anno fa, soprattutto per l'omonimo film. Soltanto adesso, però, ho scoperto che i due prodotti sono usciti quasi in contemporanea visto che l'autrice ha collaborato con i due sceneggiatori per realizzare la versione romanzata della loro idea.
La trama mi ha ricordato un po' "Colpa delle stelle" che, nonostante abbia letto tempo fa ricordo ancora bene, anche se la storia ha preso una direzione differente. Tutto ruota attorno alla fibrosi cistica, una malattia senza cura risolutiva con la quale i giovani protagonisti devono convivere e combattere. I due ragazzi mi sono piaciuti molto: Stella ha un'indole ottimista e caparbia, ha un passato doloroso ma mette in primo piano la serenità degli altri a discapito dei suoi desideri, Will invece dietro un carattere insolente nasconde la paura per un futuro incerto e breve. 
L'ambientazione è quella dell'ospedale dove i due si conoscono ma, a differenza di quanto si possa pensare, viene resa accogliente anche grazie a personaggi secondari ben descritti ai quali è impossibile non affezionarsi. 
Visto il tenore della narrazione non mancano momenti di tristezza, commozione e inevitabili riflessioni in merito a quanto raccontato, in generale però l'opera mi ha lasciato una sensazione positiva di tenerezza.
Voto: 4,5/5

Travelbook nello Spazio: Plutone 20

mercoledì 17 settembre 2025

[Libri] Dimmi che non vuoi morire di Stefania Crepaldi

Titolo: Dimmi che non vuoi morire
Autore: Stefania Crepaldi
Editore: Salani
Pagine: 304
ISBN: 9788831023030

Chioggia. Mentre la nebbia, con tempismo perfetto, invade la laguna nella notte di Halloween, Fortunata è china su un cadavere. Nessun macabro scherzo però, è soltanto il suo lavoro: sta truccando il viso di un'anziana signora per il funerale che si terrà di lì a poche ore. A dire il vero la ragazza ha sempre desiderato un destino diverso, magari come pasticciera o come cuoca in un grande ristorante, ma suo padre ha bisogno di lei nell'impresa funebre di famiglia e farebbe qualunque cosa pur di rimandare i sogni della figlia. Il giorno dopo, Fortunata riceve una chiamata d'urgenza. Il suo padrino Dante Braghin, colonnello della Guardia di Finanza, deve darle due notizie. La prima: c'è una giovane donna, soffocata nell'incendio di una fabbrica, e vorrebbe che fosse lei a occuparsi del trasporto in ospedale. La seconda, ben peggiore: il loro comune amico, l'agente Vito Sabelli, l'uomo che più volte le ha spezzato il cuore, è di nuovo operativo. Sono i segni inequivocabili che altre disgrazie stanno per scombussolarle la vita, quando il suo unico desiderio sarebbe quello di sfornare pasticcini e rendere felici gli altri.


Ho seguito le avventure di Fortunata sin dalla primissima pubblicazione, quindi ero curiosa di scoprire questo nuovo capitolo.
Lo stile dell'autrice è sempre coinvolgente e scorrevolissimo, grazie anche all'attenzione rivolta alla terminologia usata, sia per quanto riguarda i luoghi che l'ambito nel quale si svolgono i fatti.
Anche in questo caso, infatti, la protagonista è chiamata a barcamenarsi tra la sua vita nell'agenzia di pompe funebri di famiglia e il suo sogno di lavorare nel mondo culinario, vista la sua grande passione per la pasticceria. Stavolta, però, le indagini investigative coinvolgono direttamente suo padre, oltre a un nome ben noto alla tanatoesteta che torna un po' a sorpresa con la sua aria sfuggente e misteriosa.
L'opera mi ha tenuta incollata alle pagine, ma la trama mi è sembrata ricalcare un po' troppo lo schema già letto in precedenza e i nuovi elementi introdotti, purtroppo, non sono stati sufficienti a farmela promuovere a pieni voti. Sono comunque curiosa di scoprire come proseguirà la vita della ragazza e spero che venga presto pubblicato un nuovo libro della serie.
Voto: 3,5/5

Travelbook nello Spazio: Fenice mini 1

martedì 16 settembre 2025

[Libri] Liberi come la neve di Rita Nardi

Titolo: Liberi come la neve
Autore: Rita Nardi
Editore: Garzanti
Pagine: 496
ISBN: 9788811016281

Mi chiamo Nive White e so bene cosa significhi non avere un luogo da chiamare casa. Una parola che mi è estranea da quando i miei genitori sono scomparsi e ho cominciato a essere sballottata da un paese all’altro. Quando lascio Parigi e atterro in Canada, non mi aspetto nulla: devo solo resistere qualche mese, fino a quando compirò diciotto anni, poi sarò libera. Eppure qui c’è qualcosa di diverso, lo percepisco appena trovo una foglia rossa al mio arrivo. Mi sento in pace all’ombra degli abeti. O forse sono le persone a darmi questa sensazione di calore. Lo zio Henry, che mi ha aperto la sua casa, Margareth, che mi cucina i pancake, e Kaya, che mi strappa un sorriso. C’è solo una persona a cui non piaccio per nulla. Un ragazzo schivo, con occhi grigi e impetuosi come una tormenta. Si chiama Hurst e per lui sono una straniera. Eppure, anche se le sue parole mi feriscono, il suo sguardo brucia e legge la mia tristezza. Non posso negare quello che provo, ma ho paura di fidarmi. Forse, però, la mia vita può essere diversa. Mi chiamo Nive White e questa è la mia storia.


Avevo sentito parlare di questo libro alla sua uscita ma non mi aveva mai attratta tanto da decidermi a leggerlo, stavolta invece, complice uno degli obiettivi della reading challenge, ho deciso di dargli una possibilità e sono contenta di averlo fatto!
La storia di Nive mi ha tenuto compagnia per qualche giorno, l'ambientazione in Canada tra paesaggi innevati e il forte senso di comunità di un piccolo paese mi hanno riempito il cuore di tenerezza. 
Ho trovato molto interessante l'idea di inserire nel romanzo personaggi e tantissimi riferimenti ai Navajo e alla loro cultura, che io non conoscevo affatto. Ho apprezzato le citazioni all'inizio di ogni capitolo, perfettamente collegate alle vicende raccontate.
La storia d'amore si sviluppa con le giuste tempistiche e, a differenza della maggior parte dei titoli attuali, volutamente spicy, viene descritta con delicatezza e rispetto.
Mi aspettavo qualche colpo di scena visto l'andamento piuttosto lineare dei fatti, nonostante la drammaticità di alcuni episodi del passato ma, personalmente, quello che è stato rivelato mi ha davvero sorpreso. A posteriori mi sono resa conto che avrei potuto intuire qualcosa ma, in realtà, sono rimasta davvero stupita dalla grande rivelazione e, in generale, lo stile di scrittura dell'autrice mi è piaciuto.
Voto: 4,5/5

Travelbook nello Spazio: Urano 16

venerdì 12 settembre 2025

[Libri] Il calamaro gigante di Fabio Genovesi

Titolo: Il calamaro gigante
Autore: Fabio Genovesi
Editore: Feltrinelli
Pagine: 144
ISBN: 9788807896538

Del mare non sappiamo nulla, però ci illudiamo del contrario: passiamo una giornata in spiaggia e pensiamo di guardare il mare, invece vediamo solo "la sua buccia, la sua pelle salata e luccicante". Forse perché appena sotto, e poi giù fino agli abissi, c'è una vita così diversa e strabiliante da sembrarci assurda, impossibile. Come per secoli è sembrata impossibile l'esistenza del calamaro gigante, il mostro marino che ha mosso alla sua ricerca gli esploratori più diversi. Come il sacerdote Francesco Negri, che nel 1663 a quarant'anni compiuti parte da Ravenna per la Scandinavia misteriosa, diventando il primo viaggiatore a raggiungere Capo Nord. O come il capitano Bouyer dell'Alecton (a cui si ispirerà Jules Verne per scrivere "Ventimila leghe sotto i mari"), che mentre naviga verso la Guyana nota all'orizzonte qualcosa di inaudito: è la prima testimonianza del calamaro gigante, dei suoi occhi enormi e intelligenti, dei tentacoli come terribili serpenti marini avvinghiati alla nave. Ma nessuno gli crederà. Sono pochi infatti gli scienziati che ascoltano le parole degli uomini di mare – naviganti, pescatori, indigeni... –, i più le credono bugie da marinai o allucinazioni collettive: quel che hanno visto contraddice tutte le teorie che abbiamo scritto finora, e quindi non l'hanno visto. Fabio Genovesi racconta la vera storia di questo impossibile, del calamaro gigante e di chi lo ha cercato a dispetto di tutto, insieme a mille altre storie che come tentacoli si stendono dall'oceano a casa nostra. Ricordandoci che viviamo su un pianeta dove esistono ancora i dinosauri, come il celacanto, o animali come gli scorpioni che sono identici e perfetti da quattrocento milioni di anni, invitandoci così a credere nell'incredibile, e a inseguire i nostri sogni fino a territori inesplorati. E lo fa mescolando le vite di questi esploratori stravaganti e scienziati irregolari – tra cui la pioniera Mary Anning, "colei che da sola ha cambiato la storia della Terra", e del suo cagnolino Tray –, alla storia privata di sua nonna Giuseppina, che a cena parlava con il marito morto da anni, della compagna delle medie che un giorno smette di camminare per non pestare le formiche, della bambina nata per un appuntamento mancato in gelateria. Ne emerge un pianeta che sembra una grande follia, ma se smettiamo di sfruttarlo e avvelenarlo, se smettiamo di considerarci un gradino sopra e capiamo di essere mescolati al tutto della Natura, ecco che diventiamo anche noi parte di questo clamoroso, smisurato prodigio, mentre su queste pagine navighiamo alla sorprendente, divertente, commovente scoperta delle meraviglie del mondo, e quindi di noi stessi.


Ho già letto tre libri di Genovesi e mi sono piaciuti molto perché ha uno stile di scrittura semplice ma profondo. Quando, per la reading challenge, mi è capitato tra le mani questo titolo che avevo già adocchiato da tempo ho deciso che fosse arrivato il suo momento. 
Purtroppo questo testo è diverso dagli altri già affrontati e anche adesso che l'ho terminato non mi è chiaro l'intento finale dell'autore. L'opera, infatti, è un misto di ricordi personali, storia e racconti mitologici, tutto collegato attraverso metafore e riflessioni che hanno reso la narrazione indubbiamente particolare ma, al contempo, un po' troppo sconclusionata.
Personalmente ho apprezzato maggiormente le parti dedicate ai personaggi che hanno contribuito alle scoperte scientifiche come don Negri e Mary Anning, inoltre ho trovato commovente il ricordo della nonna e le sue conversazioni speciali. 
Voto: 3/5

Travelbook nello Spazio: Luna 21

giovedì 11 settembre 2025

[Libri] Check & Mate di Ali Hazelwood

Titolo: Check & Mate
Autore: Ali Hazelwood
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 352
ISBN: 9788820076238

Da quando gli scacchi hanno distrutto la sua famiglia, Mallory Greenleaf ha deciso di chiudere per sempre con il gioco. Ora la sua unica priorità è prendersi cura della madre, delle sorelle e mantenere il lavoro che permette loro di andare avanti. Almeno finché, quasi controvoglia, accetta di partecipare a un torneo di beneficenza, dove finisce per umiliare Nolan Sawyer, il campione del mondo noto come l'«Ammazza Re». La sconfitta del ragazzo per mano di una perfetta sconosciuta lascia tutti senza parole. Ma ancora più sorprendente è il desiderio di Nolan di giocare di nuovo contro di lei. Per Mallory la scelta più sicura sarebbe lasciar perdere. È pur vero, però, che quella vittoria inattesa potrebbe spalancarle le porte di una nuova vita: premi in denaro, opportunità, un futuro diverso. E poi c'è lui. Nolan. Enigmatico, brillante ed esasperante. Più scala la classifica, più Mallory cerca di proteggere la sua famiglia dal gioco che l'ha già rovinata una volta. Ma mentre la sua passione per gli scacchi si riaccende, capisce che le partite davvero importanti non si giocano sulla scacchiera. Nel gioco e nella vita, i riflettori sono più spietati di quanto immaginasse, e la competizione può essere incredibilmente affascinante, intelligente, e assolutamente impossibile da ignorare.


Nelle sue ultime pubblicazioni la Hazelwood si è un po' allontanata dal genere STEM tanto famoso dei suoi primi titoli per esplorare altre ambientazioni. 
In questo caso il romanzo ruota attorno agli scacchi, un mondo per me del tutto sconosciuto ma affascinante. A mio avviso, l'autrice è stata bravissima a descriverne tanti aspetti e analizzarli dall'interno, infatti mi ha davvero incuriosita.
Ho trovato tutti i personaggi ben caratterizzati e ognuno originale nel suo ruolo. Mi è piaciuto tantissimo Nolan che, personalmente, ho apprezzato più della protagonista Mallory. La ragazza mi è sembrata eccessivamente legata al passato e piuttosto rigida nelle sue convinzioni. La sua crescita personale che accompagna tutti i capitoli, comunque, è ben gestita e si inserisce perfettamente in una trama che mi ha tenuta incollata alle pagine e che ha confermato la mia simpatia verso questa autrice.
Voto: 4,5/5

Travelbook nello Spazio: catena Colomba

lunedì 8 settembre 2025

[Libri] Il segreto del giardiniere di Rosa Teruzzi

Titolo: Il segreto del giardiniere
Autore: Rosa Teruzzi
Editore: Rusconi Libri
Pagine: 160
ISBN: 9788818028355

In una tiepida sera d’ottobre, un vecchio ferroviere in pensione con il pallino per il giardinaggio viene trovato ucciso nell’aiuola spartitraffico di un quartiere di Milano. Sul caso indaga Irene, giovane cronista di nera tanto infallibile sul lavoro quanto goffa nel privato. Attorno a lei si muove una Milano vivace e variopinta: il giornale a cui collabora, il suo condominio sul naviglio grande, le sue amicizie, i suoi colleghi. E poi c’è la “cosa” lo speciale talento di Irene di sentire le emozioni del prossimo, anche solo sfiorandolo. Un dono (o una maledizione) che anche questa volta la metterà sulle tracce di chi ha provocato la morte del giardiniere.


Dopo aver scoperto e letto il primo volume della trilogia dedicata a Irene Milani ero curiosa di proseguire la serie.
Come già nel precedente titolo i casi di cronaca descritti rimangono un po' sullo sfondo ma sono comunque interessanti, non viene fatta un'analisi dettagliata della loro risoluzione ma sono lo spunto per approfondire il carattere della protagonista. La giornalista mi è piaciuta molto nella sua nuova veste più intraprendente e sono curiosa di scoprire come proseguiranno questi suoi cambiamenti.
Non mi aspettavo assolutamente una conclusione così improvvisa che, dopo il rincorrersi per tanti capitoli, lascia con il fiato sospeso. Avendo già letto l'altra saga dell'autrice, ambientata più avanti a livello temporale, in realtà so come andranno le cose ma sicuramente leggerò presto anche il libro successivo per capire come si svilupperanno i fatti per arrivare a quel punto. 
Voto: 4,5/5

Travelbook nello Spazio: Colomba mini 1

sabato 6 settembre 2025

[Libri] Il castello tra le nuvole di Kerstin Gier

Titolo: Il castello tra le nuvole
Autore: Kerstin Gier
Editore: Corbaccio
Pagine: 368
ISBN: 9788867004560

Che diciassette anni sia un’età meravigliosa lo dice solo chi li ha passati da un pezzo. Lo sa bene Fanny Funke che nella sua vita improvvisamente non ha trovato più niente che andasse per il verso giusto: amici, genitori, scuola… Al punto da decidere di mollare tutto e di andare a fare uno stage in un albergo. Di sicuro però non sapeva dove sarebbe finita nel luogo più sperduto delle Alpi svizzere in un Grand Hotel indubbiamente suggestivo ma chiaramente in rovina e con una clientela a dir poco variegata, fra oligarchi russi, industriali americani, scrittori di gialli, attrici, ex atlete olimpioniche e, per fortuna, almeno un paio di bei ragazzi. E dove, in qualità ultima arrivata, le tocca subire le angherie di alcune colleghe, le pretese tiranniche del proprietario e l’irritante comportamento dei bambini ai quali deve fare da babysitter. Ma quella che minaccia di diventare una faticosissima routine, si tramuta ben presto in una straordinaria avventura, quando l’atmosfera festosa dell’hotel viene stravolta da un tentato rapimento, che farà capire a Fanny di chi può veramente fidarsi e che cosa cerca veramente nella vita…
Ancora una volta Kerstin Gier fa centro con una giovane protagonista irresistibilmente simpatica, indecisa e fantasiosa come tutte le adolescenti e al tempo stesso intraprendente e spiritosa come una giovane donna pronta a prendere in mano il suo destino. E con un romanzo sorprendente, divertente e imprevedibile per mesi nelle classifiche dei libri più venduti.


Questo romanzo era nella mia lista da tantissimi anni e, erroneamente, credevo fosse un fantasy, sia influenzata dal titolo che dallo stile dell'autrice che ho amato nella "trilogia delle gemme". Anche la copertina mi ha tratta in inganno poiché, in realtà, è poco attinente alla trama e non capisco perché l'editore abbia deciso di cambiarla visto che l'originale (che ho cercato per curiosità) è perfetta!
Il castello tra le nuvole del titolo è un hotel di lusso situato in Svizzera, dal fascino antico e un po' magico, dove la protagonista svolge il ruolo di praticante, una sorta di aiuto tuttofare che si destreggia tra pulizie e babysitting. Sia i dipendenti che gli ospiti sono dei personaggi particolari, alcuni sono ovviamente più presenti e descritti in modo più dettagliato di altri, ma insieme funzionano tutti bene. Fanny è molto simpatica ed è stato un piacere leggere le sue avventure quotidiane e i suoi struggimenti amorosi.
La storia è lineare per gran parte dei capitoli ma, dopo la metà dell'opera, accadono una serie di eventi che si susseguono in modo repentino e che trasformano completamente il ritmo della narrazione. Questo, se da un lato ha reso ancora più accattivante la lettura, dall'altro mi ha spiazzata, anche perché alcune rivelazioni mi sono sembrate un po' esagerate.
Nel complesso, comunque, questo libro è stato una bellissima sorpresa e adesso sono ancora più convinta di dover recuperare anche la trilogia di Silver.
Voto: 4,5/5

Travelbook nello Spazio: Camaleonte medie 1-2

mercoledì 3 settembre 2025

[Libri] Cose che non ci siamo mai detti di Rebecca Yarros

Titolo: Cose che non ci siamo mai detti
Autore: Rebecca Yarros
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 464
ISBN: 9788855442831

Dopo aver rinunciato a tutto con un brutale divorzio, alla casa di New York, agli amici e persino al suo orgoglio, la ventottenne Georgia Stanton deve ricominciare da capo. Tornata in Colorado, nella tenuta della defunta bisnonna, si ritrova faccia a faccia con Noah Harrison, autore bestseller di storie d'amore, arrogante tanto di persona quanto nelle interviste. E che lei sia dannata se il bello scrittore è convinto che sarà lui a finire l'ultimo romanzo di sua nonna. Ma Noah, all'apice della sua carriera, non può certo lasciar perdere quello che si prospetta essere il miglior libro del secolo, quello che il suo idolo, Scarlett Stanton, ha lasciato incompiuto. Trovare un finale adatto per la leggendaria autrice è una cosa, ma affrontare la sua bellissima, testarda e cinica pronipote è un'altra. E così i due si ritrovano a leggere il manoscritto e le lettere di Scarlett, e capiscono perché la donna non ha mai finito di scrivere questa storia ispirata alla sua vita: non c'è lieto fine. Georgia sa fin troppo bene che l'amore vero non esiste e, sebbene la chimica tra lei e Noah siano innegabili, è più determinata che mai a imparare dagli errori della bisnonna, anche se questo significa distruggere la carriera di lui.


Ho conosciuto la Yarros con la celebre saga di Forth Wings ed ero curiosissima di scoprirla nella veste romance.
Il libro si sviluppa su due diversi piani temporali e il mio preferito è sicuramente stato quello del passato dedicato a Scarlett. La sua storia mi ha coinvolta, l'ambientazione durante la Seconda Guerra Mondiale vista con gli occhi di chi era in prima linea è stata ben sviluppata e il colpo di scena arrivato sul finale mi ha lasciata a bocca aperta!
Ho trovato meno incisive e più prevedibili le pagine di Georgia e Noah, due personaggi che non sono riusciti a convincermi completamente. 
La copertina del romanzo mi è piaciuta subito e, terminata la lettura, sono felice di constatare quanto sia azzeccata, ponendo l'attenzione sullo scambio epistolare che apre ogni capitolo del presente e che costituisce il perno attorno al quale si sviluppa tutta la trama. 
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Urano 15