lunedì 24 febbraio 2025

[Libri] Il tatuatore di Auschwitz di Heather Morris

Titolo: Il tatuatore di Auschwitz
Autore: Heather Morris
Editore: Garzanti
Pagine: 240
ISBN: 9788811015925

Il cielo di un grigio sconosciuto incombe sulla fila di donne. Da quel momento non saranno più donne, saranno solo una sequenza inanimata di numeri tatuati sul braccio. Ad Auschwitz, è Lale a essere incaricato di quell'orrendo compito: proprio lui, ebreo come loro. Giorno dopo giorno Lale lavora a testa bassa per non vedere un dolore così simile al suo, poi una volta alza lo sguardo, per un solo istante: è allora che incrocia due occhi che in quel mondo senza colori nascondono un intero arcobaleno. Il suo nome è Gita. Un nome che Lale non potrà più dimenticare. Perché Gita diventa la sua luce in quel buio infinito: racconta poco di lei, ma sono le emozioni a parlare per loro. Dove sono rinchiusi non c'è posto per l'amore. Ma non per Lale e Gita, che sono pronti a tutto per nascondere e proteggere quello che hanno. E quando il destino tenta di separarli, le parole che hanno solo potuto sussurrare restano strozzate in gola. Parole che sognano un domani insieme che a loro sembra precluso. Dovranno lottare per poterle pronunciare di nuovo. Dovranno conservare la speranza per urlarle finalmente in un abbraccio. Senza più morte e dolore intorno. Solo due giovani e la loro voglia di stare insieme. Solo due giovani più forti della malvagità del mondo.


Non conoscevo questo titolo, scoperto grazie alla reading challenge, e mi ha incuriosita in quanto racconta l'olocausto da un punto di vista differente rispetto a quanto letto finora. Il protagonista, infatti, è il tatuatore dei campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau, colui preposto a incidere il numero di matricola sul braccio dei prigionieri, e i fatti vengono raccontati dal suo punto di vista.
L'autrice ha intervistato il vero Lale e romanzato parte della storia, proprio per questo mi aspettavo un particolare coinvolgimento durante la lettura che, tuttavia, non c'è stato. La narrazione, purtroppo, mi è sembrata troppo distaccata e fredda, non sono riuscita a empatizzare con i personaggi e ho un po' faticato ad andare avanti con un certo ritmo. 
Alcuni passaggi sono stati risolti troppo velocemente, dei dettagli interessanti per capire e comprendere meglio l'orrore raccontato sono stati trattati in modo sbrigativo e ciò ha contribuito a rendere questa opera meno emozionante del previsto. 
Dopo averlo terminato, ho scoperto l'esistenza di una mini serie tratta da questo libro che probabilmente guarderò per capire se siano riusciti a rendere meglio la parte emotiva e sentimentale.
Voto: 3/5

Travelbook nello Spazio: Scorpione grandi 3

Nessun commento:

Posta un commento