lunedì 10 febbraio 2025

[Libri] Guerra e pace di Lev Tolstoj

Titolo: Guerra e pace
Autore: Lev Tolstoj
Editore: Einaudi
Pagine: 1560
ISBN: 9788806241216

La più autentica epopea narrativa della letteratura moderna. Sullo sfondo della crisi europea degli inizi dell'Ottocento, si intrecciano le vicende dei membri di due famiglie dell'alta nobiltà russa, i Bolkonskij e i Rostov, fra i quali emergono le figure di Natasa Rostova, Andrej Bolkonskij e Pierre Bezuchov. Tolstoj accompagna i tre protagonisti, simboli dell'armonia del mondo, attraverso balli, battaglie, matrimoni, morti, partecipando direttamente alle loro inquietudini e dando voce ai moti interiori del cuore.


"Guerra e pace" è uno dei classici da leggere almeno una volta nella vita, all'inizio dell'anno ho deciso di prendere la palla al balzo e, seppure titubante, mi sono unita a un gruppo di lettura grazie al quale sono riuscita a superare i capitoli iniziali che, oggettivamente, rendono ostico l'approccio con l'opera. Tolstoj, infatti, getta il lettore in uno dei tanti salotti russi dove convergono una miriade di personaggi dai nomi complicati che si fatica a collocare e riconoscere per buona parte del romanzo. 
In realtà la narrazione si è rivelata più scorrevole di quanto immaginassi, nonostante alcuni passaggi più impegnativi e lenti di altri e molti intermezzi in francese e, a volte, in tedesco.
Le parti sulla guerra sono importanti e molto dettagliate, essendo un settore che non prediligo non nascondo di aver fatto un po' di fatica, seppure riconoscendo l'accuratezza che l'autore ha avuto nel ricostruire le battaglie e, soprattutto, le dinamiche interne agli eserciti. Inoltre, spesso ci si trova davanti a capitoli di riflessioni storiche e filosofiche che arricchiscono l'opera ma rallentano un po' l'andamento dell'esposizione.
Se sul campo di battaglia si decidono le sorti della Russia, nei salotti si intrecciano alleanze matrimoniali tra famiglie aristocratiche, tra le quali spiccano i Bolkónskij e i Rostóv. Attorno a loro ruotano tanti nomi minori che influenzano, in modo più o meno diretto, l'andamento dei fatti. 
Tra i protagonisti ho preferito Pierre Bezùchov, una figura inizialmente ai margini che, inizialmente schernito e abbindolato, trova la sua rivalsa nei vari ambienti, diventando il perno attorno al quale ruota tutta la storia. 
Sono molto contenta di essere riuscita finalmente ad affrontare questo caposaldo della letteratura e sono sicura che Andréj, Nataša, Sónja e gli altri esponenti di un epoca tanto complicata quanto affascinante mi rimarranno sempre ben impressi nella mente. 
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Sagittario grande 1

Nessun commento:

Posta un commento