Titolo: Cose che non ci siamo mai detti
Autore: Rebecca Yarros
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 464
ISBN: 9788855442831
Dopo aver rinunciato a tutto con un brutale divorzio, alla casa di New York, agli amici e persino al suo orgoglio, la ventottenne Georgia Stanton deve ricominciare da capo. Tornata in Colorado, nella tenuta della defunta bisnonna, si ritrova faccia a faccia con Noah Harrison, autore bestseller di storie d'amore, arrogante tanto di persona quanto nelle interviste. E che lei sia dannata se il bello scrittore è convinto che sarà lui a finire l'ultimo romanzo di sua nonna. Ma Noah, all'apice della sua carriera, non può certo lasciar perdere quello che si prospetta essere il miglior libro del secolo, quello che il suo idolo, Scarlett Stanton, ha lasciato incompiuto. Trovare un finale adatto per la leggendaria autrice è una cosa, ma affrontare la sua bellissima, testarda e cinica pronipote è un'altra. E così i due si ritrovano a leggere il manoscritto e le lettere di Scarlett, e capiscono perché la donna non ha mai finito di scrivere questa storia ispirata alla sua vita: non c'è lieto fine. Georgia sa fin troppo bene che l'amore vero non esiste e, sebbene la chimica tra lei e Noah siano innegabili, è più determinata che mai a imparare dagli errori della bisnonna, anche se questo significa distruggere la carriera di lui.
Ho conosciuto la Yarros con la celebre saga di Forth Wings ed ero curiosissima di scoprirla nella veste romance.
Il libro si sviluppa su due diversi piani temporali e il mio preferito è sicuramente stato quello del passato dedicato a Scarlett. La sua storia mi ha coinvolta, l'ambientazione durante la Seconda Guerra Mondiale vista con gli occhi di chi era in prima linea è stata ben sviluppata e il colpo di scena arrivato sul finale mi ha lasciata a bocca aperta!
Ho trovato meno incisive e più prevedibili le pagine di Georgia e Noah, due personaggi che non sono riusciti a convincermi completamente.
La copertina del romanzo mi è piaciuta subito e, terminata la lettura, sono felice di constatare quanto sia azzeccata, ponendo l'attenzione sullo scambio epistolare che apre ogni capitolo del presente e che costituisce il perno attorno al quale si sviluppa tutta la trama.
Voto: 4/5
Travelbook nello Spazio: Urano 15