venerdì 31 gennaio 2025

[Libri] Non è tutto oro di Valeria Corciolani

Titolo: Non è tutto oro
Autore: Valeria Corciolani
Editore: Amazon Publishing
Pagine: 320
ISBN: 9781503902213

È una vita tranquilla quella di Nestor “il Greco”, proprietario di un piccolo negozio antiquario a Chiavari. Finché una sera la giovane moglie Elena, troppo bella, troppo esuberante, troppo tutto, non ritorna più a casa. Il mattino dopo un pescatore aggancia con i suoi palamiti il corpo di una donna…
Toccherà all’ispettore Jules Rosset e all’efficiente Alma, suo insospettabile grimaldello di fiducia, riportare a galla la verità. Perché non è tutto oro quello che luccica.


Avevo letto il primo volume di questa serie tanti anni fa, ripromettendomi di proseguire ma, ovviamente, non l'ho fatto, dando precedenza a altri libri. Casualmente mi sono ritrovata davanti questo romanzo e ho deciso di leggerlo.
A parte qualche dettaglio, mi sono resa conto di ricordare abbastanza bene le caratteristiche dei due protagonisti, l'ispettore Rosset e la colf Alma, due figure tanto diverse ma complementari e perfette per creare una narrazione scorrevole e decisamente piacevole. 
Il caso trattato mi ha intrigata e mi è piaciuto come tanti particolari apparentemente scollegati si intrecciassero fino ad arrivare a una conclusione intuibile ma comunque adatta alla storia.
Sono molto curiosa di proseguire questa saga e di leggere anche gli altri titoli dell'autrice, stavolta cercando di non far passare così tanto tempo!
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Pesci mini 7

giovedì 30 gennaio 2025

[Libri] Le stelle non fanno rumore di Camy Blue

Titolo: Le stelle non fanno rumore
Autore: Camy Blue
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 425
ISBN: 9788855441834

E se il prezzo della felicità fosse dare a qualcuno il potere di spezzarti il cuore? Arianna ha diciannove anni e un grande sogno: diventare zoologa e lavorare a stretto contatto con gli animali. Tuttavia, i problemi economici della sua famiglia l’hanno costretta a mettere in stand-by i suoi progetti e ad accettare un lavoro come cameriera in un locale frequentato da cantanti e vip di ogni genere e tipo. Tra questi c’è Mattia, in arte Gelo, un rapper che ha perso l’ispirazione e conduce una vita sregolata. Per redimerlo agli occhi dei media, il suo manager propone ad Arianna di fingersi la sua fidanzata. La ragazza all’inizio è contraria perché Gelo è l’esempio vivente di tutto ciò che lei non sopporta. Poi, però, a causa dei guai di suo padre, è costretta ad acconsentire alla messinscena. E se col passare del tempo la finzione diventasse vero amore?


Avevo adocchiato questo titolo sin dalla sua uscita, attratta anche dalla pubblicazione sotto pseudonimo di un'autrice (Silvia Ciompi) che avevo già avuto modo di apprezzare.
Questo romanzo ha un'ambientazione decisamente lontana dal mio vissuto ma, proprio perché tanto diversa dalla vita comune, mi ha incuriosita molto. Si svolge infatti nell'ambiente musicale, visto che il protagonista Gelo è un famoso cantante rap con un passato difficile. Anche la controparte femminile, Arianna, è una giovane con problemi finanziari e una situazione familiare delicata. 
Non è stato difficile indovinare come sarebbero andate le cose ma il passaggio dall'odio all'amore della coppia è stato gestito bene e in modo graduale. Alcuni elementi a sorpresa hanno tenuto alta l'attenzione fino a un colpo di scena che, personalmente, per qualche riga mi ha anche fatto dubitare in merito al lieto fine.
La conclusione è un po' scontata ma, nel complesso, funziona bene e mi ha soddisfatta.
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Venere 5
Un anno in rosa 2025: enemies to lovers

lunedì 27 gennaio 2025

[Libri] House of time di Naike Ror

Titolo: House of time
Autore: Naike Ror
Editore: Always Publishing
Pagine: 584
ISBN: 9791255170860

Attraente, autoritario, imperscrutabile: Tyson Rogers è il professore di letteratura più corteggiato di Yale. Ex presidente degli American’s Creed, nutre una passione smisurata per Shakespeare, considera alla stregua di fratelli i suoi migliori amici e nasconde dietro un sarcasmo tagliente un passato che ha finto di seppellire anni prima, quando ha lasciato l’Inghilterra alla volta del Connecticut. Solare, istintiva, idealista: Cloè Wilson è una matricola all’università di Yale. È appassionata dei grandi classici della letteratura, ma l’obiettivo per cui vuole a tutti i costi essere ammessa a uno dei corsi del professor Rogers è ben diverso. Non è sua intenzione sedurlo, non è sua intenzione farsi ammaliare dalle sue poetiche citazioni dell’Otello, Cloè vuole arrivare a guadagnarsi la fiducia del professore per poter mettere sotto scacco Cruz Sanders, uno dei migliori amici di Tyson Rogers. Anche se Tyson non si lascia impressionare da scialbi tentativi di flirt da parte delle studentesse né tollera chiunque metta in dubbio la sua autorità, Cloè riesce a farsi notare per le sue opinioni decise e le repliche al vetriolo. È l’inizio di un trimestre di continui scontri, provocazioni e, soprattutto, ossessioni, perché un docente e una studentessa non dovrebbero condividere nulla al di fuori delle mura del dipartimento. Quando il piano di Cloè e di sua sorella Essie verrà a galla, tutte le carte in tavola saranno scoperte e anche tra Cloè e Tyson inizierà una nuova partita, nella quale la vicinanza è proibita e la lontananza inaccettabile, nella quale le certezze verranno stravolte e le promesse messe a dura prova. Solo il tempo potrà essere l’alleato di Tyson e Cloè, sempre che si affideranno totalmente al suo potere. Il professore più corteggiato di Yale e una matricola con un piano segreto. Un amore che sfida ogni regola, persino la più severa, quella del tempo.


Ho iniziato questo romanzo consapevole di trovarmi davanti all'ultimo capitolo di una trilogia. I singoli titoli sono autoconclusivi ma presentano gli stessi personaggi che vengono via via approfonditi. Già a metà della narrazione ho deciso di dover leggere assolutamente anche gli altri due volumi per capirne di più sia di Essie e Cruz che di Emery e Hanna.
I protagonisti di questa storia sono Tyson e Cloè, due figure molto diverse accomunate dall'amore per la letteratura britannica. È proprio questo dettaglio quello che mi ha colpita di più: l'autrice, infatti, è stata bravissima a creare dialoghi e battibecchi su autori come Joyce e Shakespeare. L'ambientazione nelle prestigiosissime sedi universitarie di Yale e Oxford, inoltre, ha contribuito a rendere il tutto ancora più realistico e coinvolgente per il lettore.
Ammetto di non essere rimasta ammaliata dal professore all'inizio ma il suo carattere dalle mille sfaccettature mi ha convinta andando avanti nelle pagine e conoscendolo meglio. Tuttavia chi mi è più rimasto nel cuore, una volta terminata le lettura, è stato Arthur. 
Nonostante avessi già segnato nella mia lista una serie di titoli, questo è stato il mio primo approccio con la Ror. Ho trovato uno stile di scrittura scorrevolissimo e appassionante e sicuramente, come già detto, continuerò a leggerla.
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Vergine grande 2

sabato 25 gennaio 2025

[Libri] The Cheerleaders di Kara Thomas

Titolo: The Cheerleaders
Autore: Kara Thomas
Editore: Giunti Editore
Pagine: 384
ISBN: 9788809925533

Cinque ragazze hanno mentito. Cinque ragazze sono morte. Non è rimasta neanche una cheerleader a Sunnybrook. Prima c'è stato l'incidente stradale in cui sono morte due ragazze. Poco dopo, altre due sono state brutalmente uccise dal vicino di casa, ma la polizia ha ucciso il killer e nessuno saprà mai il movente. La sorella di Monica è stata l'ultima a morire, e dopo il suo suicidio la Sunnybrook High ha sciolto la squadra. È successo cinque anni fa, ma Monica non riesce a dimenticare: ci sono le lettere trovate nella scrivania del patrigno, un vecchio cellulare riapparso, uno strano personaggio che si aggira per la scuola… Qualsiasi cosa sia accaduta cinque anni fa, non è finita e adesso torna a bussare alla porta.


I thriller young adult sono una tipologia di libri che mi piace leggere di tanto in tanto per staccare un po', visto che nonostante alcune ovvietà e situazioni al limite dell'assurdo, riescono comunque a intrattenermi. Questo titolo rientra appieno nel genere ma, purtroppo, non ha saputo conquistarmi come successo con altri.
Dopo un inizio un po' dubbio e lento, la narrazione ha preso un bel ritmo e, grazie alle parti dedicate a Jennifer e ai fatti accaduti nel passato, mi ha incuriosita. A malincuore, però, questa sensazione è durata poco perché mi sono mancati dei veri indizi che portassero verso la scoperta del colpevole e che creassero un vero coinvolgimento.
Alla protagonista Monica ho preferito Ginny, un personaggio che mi ha intrigata a che, nel finale, mi ha stupita.
Voto: 3/5

Travelbook nello Spazio: Sagittario grande 2

giovedì 23 gennaio 2025

[Libri] Il vino meritas di Vincenzo Galati

Titolo: Il vino meritas
Autore: Vincenzo Galati
Pagine: 21

Miriam fa la segretaria in uno studio legale da decenni; è una donna seria, responsabile e ormai prossima alla pensione. Jessica, colei che dovrà sostituirla, non sembra altrettanto desiderosa di dedicarsi al lavoro e passa il proprio tempo a civettare tra una scrivania e l’altra. Nonostante questo, Danilo, il direttore dello studio, non intende licenziarla. Miriam la trova una scelta poco assennata, non comprende la benevolenza del capo e, quando Danilo le fa un torto il giorno prima del suo ritiro, decide di vendicarsi. Quel brillante avvocato e la sua nuova, giovanissima segretaria hanno bisogno di una lezione…


Questo racconto è ambientato in uno studio di avvocati e, nonostante la sua brevità, l'autore ha saputo ricreare bene l'atmosfera di quel contesto. Anche i personaggi sono ben delineati e ben distinguibili tra loro, soprattutto le due donne protagoniste, tanto diverse sia fisicamente che caratterialmente.
La trama è simpatica, lo svolgimento però è frettoloso e non mi sarebbe dispiaciuto leggere qualche pagina in più, aggiungendo dettagli e magari ricordi dei tanti anni passati al lavoro dalla segretaria Miriam. 
Voto: 3,5/5

Travelbook nello Spazio: Vergine media 1

mercoledì 22 gennaio 2025

[Libri] La casa dei Gunner di Rebecca Kauffman

Titolo: La casa dei Gunner
Autore: Rebecca Kauffman
Editore: Sur
Pagine: 304
ISBN: 9788869984198

Alice, Jimmy, Lynn, Mikey, Sam e Sally: da bambini erano inseparabili. Avevano trovato scampo alla solitudine e alla noia di una periferia depressa nel nord dello stato di New York – e spesso da difficili situazioni familiari – prendendo possesso di una casa abbandonata e facendone il quartier generale delle loro avventure. A sedici anni, però, di colpo e senza spiegazioni, Sally ha tagliato i ponti col resto del gruppo, che di lì a poco si è sfaldato. Più di dieci anni dopo, gli altri cinque amici si ritrovano proprio al funerale di Sally, a interrogarsi sul motivo del suo suicidio, a fare i conti con i segreti del passato, a riannodare i fili dell’affetto fortissimo che ancora li unisce, al di là delle differenze di indole e della propria storia personale. Un romanzo corale sull’amicizia popolato da personaggi di vibrante umanità (su tutti, il timido Mikey e l’esuberante Alice, profondamente legati per quanto caratterialmente agli antipodi), che l’autrice riesce a tratteggiare grazie alla vivacità dei dialoghi e a una cura delicatissima per i dettagli; una storia punteggiata di rivelazioni e sottili colpi di scena che tiene in pugno il lettore, lo diverte e lo commuove, e gli resta nel cuore a lungo anche dopo l’ultima pagina.


Non avevo mai sentito parlare di questo romanzo e ringrazio il gruppo di lettura che me l'ha fatto conoscere. Quando ho visto il titolo e la copertina, dopo aver letto la sinossi, ho avuto la sensazione di trovarmi davanti a un'opera che potesse piacermi ed è stato proprio così!
A differenza di quanto accaduto a altre partecipanti, che hanno trovato l'inizio lento, io sono stata subito catturata dalla storia e dai suoi protagonisti, un gruppo di ragazzi dalle personalità estremamente variegate ma uniti da un'amicizia vera e profonda. 
Il carattere di ognuno è stato delineato in modo semplice ma esaustivo: attraverso capitoli flashback che riportano agli anni della scuola vengono svelati episodi fondamentali per la loro crescita e per l'evoluzione del loro rapporto. 
Personalmente avrei approfondito maggiormente la figura di Sally che, come si scopre inoltrandosi nella lettura, è fondamentale ma nel complesso, nonostante alcuni dettagli forse eccessivi e altri un po' evasivi, ho apprezzato tantissimo tutta la vicenda.
Voto: 4,5/5

Book Breakfast Club: gruppo di lettura gennaio
Travelbook nello Spazio: Vergine mini 4

lunedì 20 gennaio 2025

[Libri] La sindrome di Didone. Tracotanza di Christina Mikaelson

Titolo: La sindrome di Didone. Tracotanza
Autore: Christina Mikaelson
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 413
ISBN: 9788855441520

Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno si accorga che è molto diverso da come appare. E se alla fine la finzione si mischiasse con la realtà e Caterina capisse che Adriano non è affatto terribile come credeva?


Ho tanto sentito parlare di questa serie e di quanto fosse scorrevole nonostante il numero di pagine, quindi ho deciso di darle una possibilità partendo, ovviamente, dal primo volume.
Quello che ho notato durante la lettura, purtroppo, è che la copertina non rispecchia la descrizione del protagonista, un errore grossolano che non intacca la storia ma che mi ha lasciata un po' perplessa.
Mi è piaciuto come tutto ruoti attorno alla mitologia, con citazioni all'inizio dei capitoli perfettamente connessi con l'ambientazione in un liceo classico romano. Anche i nomi dei personaggi richiamano la storia antica, creando un bellissimo filo conduttore.
Seppure con molti dettagli diversi, la trama è riuscita a riportarmi agli anni delle superiori, viste anche le citazioni di canzoni e telefilm anni Novanta, una idea vincente che coinvolge sia l'attuale generazione di giovani sia chi ha passato da un po' quella fase come me, trasportando nei ricordi di un adolescenza ormai passata.
I protagonisti non mi hanno convinta completamente per il loro carattere un po' lontano dalle mie corde, ma ammetto che sono stati delineati in modo impeccabile nelle loro tipicità. Infatti si riesce facilmente a inquadrarli in un ruolo ben determinato che, tuttavia, riserva delle soprese inaspettate. In particolare mi ha intrigata il passato di Adriano: la sua supponenza usata come scudo per difendersi dal dolore si lega bene all'idea del ragazzo bello e dannato che, immagino, crescerà a cambierà nel corso della saga.
Pur avendo una sua conclusione, ovviamente, questo inizio di trilogia incuriosisce il lettore e rimanda al successivo che, probabilmente non subito, sicuramente leggerò.
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Vergine mini 5

sabato 18 gennaio 2025

[Libri] Le ossa parlano di Antonio Manzini

Titolo: Le ossa parlano
Autore: Antonio Manzini
Editore: Sellerio Editore Palermo
Pagine: 416
ISBN: 9788838942990

Un medico in pensione scopre nel bosco delle ossa umane. È il cadavere di un bambino. Michela Gambino della scientifica di Aosta, nel privato tanto fantasiosamente paranoica da far sentire Rocco Schiavone spesso e volentieri in un reparto psichiatrico, ma straordinariamente competente, riesce a determinare i principali dettagli: circa dieci anni, morte per strangolamento, probabile violenza. L'esame dei reperti, un'indagine complessa e piena di ostacoli, permette infine di arrivare a un nome e a una data: Mirko, scomparso sei anni prima. La madre, una donna sola, non si era mai rassegnata. L'ultima volta era stato visto seduto su un muretto, vicino alla scuola dopo le lezioni, in attesa apparentemente di qualcuno. Un cold case per il vicequestore Schiavone, che lo prende non come la solita rottura di decimo livello, ma con dolente compassione, e con il disgusto di dover avere a che fare con i codici segreti di un mondo disumano. Un'indagine che lo costringe alla logica, a un procedere sistematico, a decifrare messaggi e indizi provenienti da ambienti sotterra-nei. E a collaborare strettamente con i colleghi e i sottoposti, dei quali conosce sempre più da vicino le vite private: gli amori spericolati di Antonio, il naufragio di Italo, le recenti sistemazioni senti-mentali di Casella e di Deruta, persino l'inattesa sensibilità di D'Intino, le fissazioni in fondo comiche dei due del laboratorio. Lo circondano gli echi del passato di cui il fantasma di Marina, la moglie uccisa, è il palpitante commento. Si accorge sempre più di essere inadeguato ad altri amori. È come se la solitudine stesse diventando l'esigente compagna di cui non si può fare a meno. Questa è l'indagine forse più crudele di Rocco Schiavone.


La serie dedicata al vicequestore Schiavone, ormai nota a tutti grazie anche alla serie televisiva, mi è piaciuta sin dal primo volume, tanto che cerco di far passare qualche mese tra un libro e l'altro per godermi maggiormente la lettura. 
Come già capitato, anche in questo caso, nonostante il tempo trascorso dal titolo precedente, non ho avuto difficoltà a immergermi nelle vicende di Aosta, ricordando bene dove fossi rimasta, vista anche la conclusione del tutto imprevista che aveva fiaccato le certezze personali di Rocco.
In questo testo ho trovato probabilmente l'inchiesta più difficile, sia per i personaggi ai quali ormai ci si è affezionati, sia per il lettore, che viene messo di fronte a argomenti difficili da affrontare e digerire. La vicenda raccontata, infatti, è particolarmente toccante e, se da un lato, leggere alcune parti è stato faticoso a livello psicologico, dall'altro non sono riuscita a staccarmi da una narrazione che mi ha trascinata completamente.
Il finale per me è stato del tutto inaspettato, sicuramente a posteriori posso affermare che ci fossero indizi in merito al colpevole nel corso dei capitoli, ma io mi sono fatta trasportare dalla storia e dalle indagini e ho vissuto appieno il colpo di scena, brutale e doloroso.
Voto: 4,5/5

Travelbook nello Spazio: Leone grande 2

venerdì 17 gennaio 2025

[Libri] Cuore Maori di Daniela Perelli

Titolo: Cuore Maori
Autore: Daniela Perelli
Editore: Independently Published
Pagine: 11

Hemi ha origini Maori, torna per tre anni nella sua terra per giocare a Rugby come professionista. Giulia è la sua migliore amica, vive a Torino e studia per diventare veterinaria.


Già prima della lettura immaginavo che una novella di sole 11 pagine non potesse essere esaustiva e, ovviamente, il mio pensiero è stato confermato. 
La trama ha potenziale ma la narrazione è talmente breve che si arriva al finale senza suspense o eventi che creino un po' di movimento. La storia scorre in modo troppo lineare e, già dalle prime righe, si intuisce l'andamento dei fatti. 
Hemi e Giulia sono piacevoli, hanno caratteristiche da approfondire e spero che l'autrice prenda spunto da questa bozza per rivedere l'evoluzione dei fatti e costruire un vero e proprio romanzo che parli di amicizia, sport e amore.
Voto: 2,5/5

Travelbook nello Spazio: Leone media 1

giovedì 16 gennaio 2025

[Libri] Una preghiera esaudita di Danielle Steel

Titolo: Una preghiera esaudita
Autore: Danielle Steel
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 434
ISBN: 9788820040376

Faith Madison è in apparenza una donna fortunata: ricca, affascinante e di gran classe. Ma con un marito unicamente dedito al lavoro, il suo matrimonio è una prigione dorata. Lusso ed eleganza non possono colmare il silenzio e il vuoto di un'esistenza senza scopo e segnata anche da un terribile segreto. Madre affettuosa di due figlie ventenni, che però hanno ormai lasciato il nido, chi è la vera Faith? Durante il funerale del patrigno incontra Brad Patterson, un amico d'infanzia trasferitosi da New York a San Francisco, anch'egli intrappolato in un matrimonio infelice. Con lui inizia una fitta corrispondenza via e-mail, che le dona il calore di un'anima affine. Incoraggiata dall'uomo, Faith si iscrive anche all'università...


A dispetto della sua corposa produzione, non avevo mai letto un libro di questa autrice e, complice la reading challenge, ho deciso di darle una possibilità. Purtroppo, nonostante lo stile mi sia sembrato scorrevole, ho trovato troppe ripetizioni e situazioni assurde che hanno affossato la narrazione andando avanti.
Alex è pessimo e peggiora capitolo dopo capitolo, Faith invece è eccessivamente remissiva e non muta il carattere come mi sarei aspettata, ma rimane schiava degli eventi e accondiscendente. Anche Brad, dipinto come il cavaliere arrivato per salvare la donna in difficoltà, ha in realtà delle grandi pecche. L'unico personaggio che ho apprezzato un po' è stata Zoe. 
La trama è molto prevedibile, nonostante si cerchi in tutti i modi di sviare il lettore da una conclusione annunciata sin dalle prime pagine.
Al momento non penso proprio che leggerò altro della Steel.
Voto: 2,5/5

Travelbook nello Spazio: Leone media 1-2-4

lunedì 13 gennaio 2025

[Libri] Storie del bosco antico di Mauro Corona

Titolo: Storie del bosco antico
Autore: Mauro Corona
Editore: Mondadori
Pagine: 160
ISBN: 9788804788188

Storie che raccontano di quando il mondo era giovane, la puzzola era vanitosa, lo scricciolo era una briciola, il riccio era timido e liscio, il ghiro era insonne. Quarantaquattro favole contemporanee per capire meglio noi stessi attraverso la saggia lente della natura, le più belle che Corona ha "sentito" durante le sue lunghe camminate nel silenzio delle valli e delle cime innevate.


Corona è un autore che mi ha sempre un po' intimorito ma ho deciso di affrontare questa raccolta di racconti sia per amore della challenge sia perché attratta dall'argomento. 
L'audiolibro ha reso la mia esperienza di lettura sicuramente più stimolante, visto che è lo stesso scrittore a interpretare la sua opera, aiutato da musiche e suoni perfettamente integrati con la narrazione.
Attraverso tantissime brevi storie vengono raccontate le leggende in merito alla nascita degli animali del bosco, alcune particolarmente toccanti come quelle dello scricciolo o del ciuffolotto, altre ironiche e divertenti come quella della puzzola e altre ancora ammantate di un tocco di magia come quella della farfalla. 
L'opera si rivolge ai bambini ma credo che gli adulti siano in grado di cogliere tanti significati più profondi e nascosti, come sottolineato nell'ultimo capitolo, crudo e brutale, dedicato all'uomo e all'accusa in merito al suo potere distruttivo.
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Leone media 2-3

sabato 11 gennaio 2025

[Libri] Se fosse una commedia romantica di Daniele Giannazzo

Titolo: Se fosse una commedia romantica
Autore: Daniele Giannazzo
Editore: Mondadori
Pagine: 180
ISBN: 978804776673

Neve, neve e ancora neve. Quando aveva pensato al regalo di compleanno per Alex, Eva non aveva certo in mente questo. Ma lui ha insistito così tanto che non ha potuto dirgli di no. Non ci è mai riuscita, in realtà, perché il suo fratellino, alla fine, trova sempre il modo di convincerla. Alex ed Eva, il giorno e la notte, eppure incapaci di stare l'uno senza l'altra. Lui: un diciannovenne spavaldo e impertinente, dallo sguardo vispo e furbo incorniciato da una chioma di capelli biondi perennemente scarmigliati. Lei: una bellissima ragazza di ventisei anni con una brillante carriera in una rinomata casa editrice ma inspiegabilmente (e assurdamente) goffa nelle relazioni con gli uomini. A essere sinceri, però, non è che ad Alex le cose vadano tanto meglio, negli ultimi tempi. Da un mese, infatti, è in crisi profonda perché l'amore della sua vita lo ha mollato di punto in bianco dopo cinque anni di fidanzamento. Ecco perché Eva ha accettato di seguirlo in un resort sperduto tra le montagne, proprio lei, abituata a frequentare i party più esclusivi di Beverly Hills. Ma come poteva tirarsi indietro? Menomale che nella vita, spesso, anche dalle situazioni da cui sembra di non potersi aspettare nulla, nascono occasioni sorprendenti di incontri in grado di cambiarti la vita. Se non addirittura stravolgerla…


Conosco l'autore per il suo sito dedicato al mondo della televisione e delle serie ma non sapevo che avesse già scritto altri libri. Mio malgrado l'ho scoperto terminata la lettura di questo romanzo che, ahimè, ho trovato particolarmente assurdo proprio per questa mia mancanza.
Purtroppo quella che sembrava una classica storia d'amore negli ultimi capitoli ha preso una piega totalmente diversa passando dal thriller al sovrannaturale, tanto da ritrovarmi a chiedermi cosa stessi davvero leggendo. 
La prima parte, pur non spiccando per originalità, mi è comunque sembrata scorrevole e ho apprezzato sia l'ambientazione in montagna, adattissima a questo periodo dell'anno, sia alcune dinamiche tra i personaggi.
La saga di Roe di Giannazzo, alla quale si fa riferimento nelle ultime battute, mi ha incuriosita ma, dovendomi ancora riprendere dalla sorpresa, ammetto un po' sgradita, di questo finale sicuramente non l'affronterò a breve.
Voto: 2/5

Travelbook nello Spazio: catena Leone

giovedì 9 gennaio 2025

[Libri] Il bistrot della speranza di Beth Morrey

Titolo: Il bistrot della speranza
Autore: Beth Morrey
Editore: Garzanti
Pagine: 348
ISBN: 9788811000457

Teiere azzurre, tavolini di ferro battuto, tovagliette di cotone arcobaleno. Sono i colori le prime cose che Delphine nota quando entra nel piccolo bistrot all'angolo. C'è qualcosa, in quel posto, che la fa sentire a proprio agio, forse il profumo delle torte speziate, forse il caldo sorriso dei proprietari. Lei, in realtà, è entrata solo per rispondere all'annuncio «Cercasi cameriera», un lavoro che le permetterebbe di pagare la scuola di Emily, la figlia che sta crescendo da sola. Eppure, giorno dopo giorno, ha l'impressione che quel posto abbia qualcosa di magico, a partire dai clienti che, entrando, le illuminano la giornata. C'è Letty, con il suo marcato accento francese, che chiede sempre un tè caldo con una parola gentile; c'è Roz, un'insegnante che, dietro il perenne broncio, nasconde un animo sensibile che esplode in una risata improvvisa mentre addenta un muffin; e Dylan, con il suo buffo cane e lo sguardo intenso che sembra vedere in lei qualcosa di più di una cameriera e di una mamma. In poco tempo, Delphine trova nel bistrot un'altra famiglia. Quello che però non si aspettava di trovare era il coraggio di riprendere in mano i sogni messi da parte. Finire la scuola, esibirsi su un palco, uscire per un appuntamento: tutte cose che, a ventotto anni, non credeva più di poter realizzare. Perché i gesti di gentilezza non restano inascoltati. Sono gesti che si diffondono da una persona all'altra come un fiume che, inarrestabile, arriva al mare. Un fiume che nasce dalla speranza ritrovata.


Il romanzo d'esordio dell'autrice è nella mia lista da tanto ma ho dato la precedenza a questo secondo titolo per questioni di challenge. Sono contenta di aver trovato uno stile di scrittura piacevole che, anche se non scorrevolissimo, mi ha trasportata nella storia di rivalsa e rinascita di Delphine.
Ho apprezzato il carattere della protagonista, la giusta combinazione tra grinta e fragilità e mi sono affezionata alle figure strampalate, ognuna a suo modo, di Roz e Letty.
Non ho trovato fastidiosi ma, al contrario, mi sono sembrati ben integrati nel testo, i vari capitoli flashback attraverso i quali viene alla luce il passato e viene svelato un piccolo colpo di scena inaspettato ma molto interessante che stravolge un po' l'andamento della narrazione e permette di rimanere ben concentrati sul finale.
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Sagittario media 1-2

mercoledì 8 gennaio 2025

[Libri] Il mondo di Emily. Libri, gatti, tè e biscotti di Manuela Chiarottino

Titolo: Il mondo di Emily. Libri, gatti, tè e biscotti
Autore: Manuela Chiarottino
Pagine: 31

Vieni a scoprire il mondo di Bibery e la libreria di Emily, con tutta la sua magia.
E, perchè no, anche qualcuna delle sue dolci ricette.
(
Prologo al romanzo "La libreria delle storie rimaste")


Questo brevissimo racconto è l'introduzione al romanzo vero e proprio dell'autrice con protagoniste Emily e Amabel, due donne molto diverse che qui ci vengono presentate in modo un po' sbrigativo.
Personalmente sono rimasta colpita dall'ambientazione del paesino di Bibery che, fin dalle prime righe, appare come una favola fatta di libri, tè e biscotti... un luogo dove io mi trasferirei subito!
L'anziana Emily mi ha ispirato subito simpatia mentre Amabel mi ha lasciata dubbiosa, anche se sono molto incuriosita di scoprire come si intrecceranno le loro vite e quali misteri nasconde la libreria.
Intrigante anche la vicenda di Flint e del libro scritto dalla nonna, ho già aggiunto il romanzo alla mia lista dei titoli da leggere!
Voto: 3,5/5

Travelbook nello Spazio: Sagittario media 2

venerdì 3 gennaio 2025

[Libri] Nove giorni e mezzo di Sandra Bonzi

Titolo: Nove giorni e mezzo
Autore: Sandra Bonzi
Editore: Garzanti
Pagine: 336
ISBN: 9788811000457

Ci sono mattine da dimenticare. Proprio come accade a Elena quando viene svegliata all’alba dalla madre ottantenne che le annuncia di aver lasciato il marito per andare a vivere con due amiche coetanee e subito dopo, invece di essere promossa, viene licenziata dal giornale in cui lavora. Basterebbe molto meno a fiaccare l’entusiasmo di chiunque, sennonché arriva una notizia che per molti sarebbe drammatica, ma non per lei: in una via del centro di Milano vengono ritrovati due trolley grondanti sangue. Subito, l’intuito di Elena drizza le antenne. Potrebbe significare che non tutto è perduto. Che può ancora fare uno scoop, riconquistare il suo lavoro e non occuparsi solo di rispondere alle richieste più disparate dei suoi figli quasi fuori casa. Che può ancora provare una scarica di adrenalina, non solo sdraiarsi accanto al marito dopo un giorno uguale a quelli precedenti. Quello che Elena non può immaginare è che le sue ricerche la porteranno a indagare insieme a sua madre e alle sue amiche, convinte che il corpo nelle valigie sia quello del loro maestro di tango. E soprattutto che le azioni al limite della legalità cui sarà costretta potranno risvegliare dal letargo il suo matrimonio. Perché forse dare ascolto all’anima da detective che è dentro di lei non è sbagliato. Forse le brutte notizie non sono poi così brutte, sono solo deviazioni verso l’ignoto che non sempre deve fare paura. Un caso da risolvere cambia la quotidianità di una donna che credeva che la sua vita fosse tutta lì, tra figli, marito e genitori. Invece non è mai troppo tardi per sentirsi vivi di nuovo. Per ridere di gusto, per dire un no in più e tornare ad amare sé stessi.


Non conoscendo l'autrice, questo romanzo mi ha attirata per la copertina e per l'idea di associare a una professione estranea al mondo investigativo, in questo caso quello dalla giornalista, un caso da risolvere. Questo genere di libri mi piace sempre molto e, anche in questo caso, ho trovato una narrazione gradevole e molto scorrevole.
Ho apprezzato il richiamo del titolo alla suddivisione dell'opera in giorni della settimana, ognuno spezzato in una serie di brevi capitoli, che riescono a dare un bel ritmo alla narrazione, appassionando il lettore.
La protagonista Elena, cinquantenne un po' autobiografica, deve districarsi tra una nuova routine di coppia con il marito dopo la partenza dei figli, la crisi coniugale dei genitori, il suo lavoro di redazione in corso di cambiamenti e la frenetica vita milanese, alla quale si aggiunge uno strano caso di omicidio nel quale, suo malgrado, si troverà coinvolta. La parte gialla è semplice ma è ben gestita e, nel complesso, per me ha funzionato bene.
I personaggi che ho apprezzato maggiormente sono Margherita e le sorelle Giuffrida: ogni apparizione di queste spumeggianti ottantenni mi ha strappato una risata e sono molto curiosa di scoprire cosa combineranno nel prossimo titolo della serie.
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Sagittario mini 6

mercoledì 1 gennaio 2025

[Libri] La piccola libreria dei segreti di Jenny Colgan

Titolo: La piccola libreria dei segreti
Autore: Jenny Colgan
Editore: Newton Compton Editori
Pagine: 320
ISBN: 9788822778192

Quando il grande magazzino della cittadina scozzese in cui vive chiude i battenti, Carmen si ritrova all'improvviso senza lavoro, con pochi soldi in tasca e nessuna valida alternativa. Sua sorella Sofia le offre un'opportunità che potrebbe fare al caso suo: c'è una piccola libreria nel centro storico di Edimburgo che è a corto di personale. Carmen potrebbe trasferirsi temporaneamente a casa di Sofia, nella stanza degli ospiti, e vedere come va. Per Carmen non è facile prendere una decisione: chiedere aiuto non è mai stato il suo forte e accettarlo proprio da sua sorella, così diversa da lei, le pare una sconfitta. Però il tempo stringe e le opzioni scarseggiano, così un mese prima di Natale Carmen arriva nell'innevata Edimburgo e inizia a lavorare nella storica libreria del signor McCredie. Non sa ancora che la libreria è sommersa dai debiti e le vendite natalizie sono l'ultima possibilità per scongiurare la chiusura... A complicare le cose ci sono Blair e Oke, due clienti davvero speciali, che confondono i suoi sentimenti e si contendono il suo cuore. Carmen sa bene che servirà ben più di un miracolo per salvare la piccola libreria – e il suo cuore –, ma forse questo Natale potrebbe riservarle una dolce sorpresa...


Mi piace leggere libri con ambientazione natalizia tutto l'anno e, ovviamente, ancora di più nel periodo delle feste. Questo romanzo dalla copertina accattivante mi è sembrato perfetto ma, terminata la lettura, ho dovuto constatare quanto il titolo italiano sia fuorviante (a differenza dell'originale "The Christmas bookshop"). Il segreto, infatti, arriva solamente nei capitoli conclusivi e rappresenta una piccola parte della storia che, personalmente, avrei invece ampliato visto che tratta un argomento molto interessante.
La trama ruota tutta attorno alle vicende di Carmen e a una sorta di triangolo amoroso spesso frutto di incomprensioni che si trascina per parecchie pagine e trova soluzione nel finale. 
Le parti che ho apprezzato maggiormente sono quelle descrittive in merito alla città di Edimburgo, alla sua strana conformazione stradale e alle tradizioni natalizie che, se da un lato rallentano un po' il ritmo della narrazione, dall'altro permettono di immergersi in un atmosfera che sicuramente porta il lettore a vivere con più trasporto i fatti raccontati. 
Voto: 3,5/5

Travelbook nello Spazio: Terra 2
Questo sito utilizza cookie di profilazione e consente invio degli stessi a terze parti. Proseguendo nella navigazione e accedendo ad altre aree del sito o selezionando un elemento dello stesso automaticamente presterete il vostro consenso per poter usare i cookie.+InfoOK