domenica 5 ottobre 2025

[Libri] Nel modo in cui cade la neve di Erin Doom

Titolo: Nel modo in cui cade la neve
Autore: Erin Doom
Editore: Magazzini Salani
Pagine: 480
ISBN: 9791259570321

Ivy è cresciuta fra laghi ghiacciati e boschi incontaminati, circondata dalla neve che tanto ama. Ecco perché, quando rimane orfana ed è costretta a trasferirsi in California, riesce a pensare soltanto a ciò che si è lasciata indietro. Il Canada, la sua terra, e un vuoto incolmabile. Tra quelle montagne c’è il passato a cui la ragazza è tanto legata, lo stesso che, a sua insaputa, le ha cucito addosso un segreto pericoloso. Adesso l’unica famiglia che le rimane è quella di John, il suo dolcissimo padrino. Le basta poco, però, per capire che il figlio di John, Mason, non è più il bambino sdentato che da piccola ha visto in foto. Ormai è cresciuto e ha gli occhi affilati di una bestia selvatica, un volto simile a un covo di ombre. E quando le sorride torvo per la prima volta, incurvando le labbra perfette, Ivy si rende conto che la loro convivenza sarà più difficile del previsto. Mason, infatti, non la vuole lì e non fa niente per nasconderlo. Mentre tenta di restare a galla tra le onde impetuose della sua nuova vita in riva all’oceano, il Canada e i suoi misteri non smettono di tormentare Ivy. Riuscirà il suo cuore, candido come la neve, a fiorire ancora vincendo il gelo dell’inverno?


Erin Doom è famosissima per il suo esordio "Fabbricante di lacrime", che io non ho ancora letto. Quando, però, mi è capitato davanti questo titolo, perfetto per la reading challenge, ho deciso di dare una possibilità a questa autrice, in parte incuriosita dal suo successo.
Ho trovato uno stile di scrittura scorrevole e adatto al target di riferimento. Ammetto di essere arrivata al finale quasi senza accorgermene visto che le pagine sono scorse velocemente.
La trama è intrigante ma mi è sembrata un po' eccessiva e, in molti passaggi, troppo prevedibile. La storia d'amore tra Ivy e Mason, perno attorno al quale dovrebbe ruotare tutta la narrazione, in realtà è ciò che mi ha entusiasmata meno perché costruita con dinamiche decisamente scontate.
Mi sono invece piaciuti sia i molti passaggi con riflessioni e introspezioni in merito al triste passato della protagonista, sia il rapporto di amicizia che si viene a creare nel gruppo della scuola, a mio avviso gestito meglio della parte romance.
Voto: 3,5/5

Travelbook nello Spazio: Urano 16

Nessun commento:

Posta un commento