Titolo: La ragazza nascosta
Autore: Lucinda Riley
Editore: Giunti
Pagine: 564
ISBN: 9788809939851
Da umile studentessa a top model nel giro di qualche mese. È quello che succede alla giovane Leah Thompson, diciassette anni, quando viene notata da una delle più importanti agenzie di modelle inglesi e dal piccolo villaggio nella brughiera in cui vive si trova catapultata sulle passerelle di Milano e New York. I suoi lunghi capelli castani e lo sguardo luminoso catturano chiunque la incontri. La sua gentilezza e riservatezza li fanno innamorare. Ma il suo cuore batte solo per Brett, il suo primo amore, che l'ha profondamente ferita e che non vede più da tempo. La nostalgia di casa è tanta e le insidie del mondo della moda non le rendono facile il distacco, tra rivalità inaspettate e amicizie per niente disinteressate. E mentre il fato tesse i suoi fili, intrecciando la sua storia con quella di due ragazzini polacchi fuggiti da Treblinka e in cerca di vendetta, Leah dovrà fare i conti con una profezia che incombe su di lei... stai attenta, la bellezza potrebbe non essere una benedizione. Non puoi cambiare il destino...
Questo romanzo, come riportato nella prefazione, è il secondo testo scritto dalla Riley nel 1993, mai pubblicato e rimaneggiato dal figlio lo scorso anno per arrivare nelle librerie.
Ho letto tutta la serie delle Sette Sorelle e alcuni autoconclusivi dell'autrice e anche qui ho ritrovato il suo stile anche se, nonostante l'opera di modernizzazione attuata, la storia non mi ha catturata come è invece successo con gli altri libri. In generale ho avuto l'impressione che si siano voluti inserire quasi forzatamente troppi argomenti che, anche se tutti collegati tra loro in modo più o meno chiaro, hanno soltanto caricato eccessivamente una trama già molto ricca.
La parte che ho apprezzato di più, per quanto cruda e dolorosa, è stata quella ambientata nel campo di Treblinka, mentre la vicenda di Leah, perno attorno al quale ruota tutto il resto, non è riuscita a coinvolgermi come pensavo e speravo.
Voto: 3/5
Travelbook nello Spazio: Aquila grande 4
Nessun commento:
Posta un commento