lunedì 21 luglio 2025

[Libri] The turnglass. La clessidra di cristallo di Gareth Rubin

Titolo: The turnglass. La clessidra di cristallo
Autore: Gareth Rubin
Editore: Longanesi
Pagine: 468
ISBN: 9788830461307

Inghilterra, 1881
«Turnglass House ha sempre avuto qualcosa di corrotto e maligno.» Questo è tutto ciò che il giovane medico Simeon Lee sa quando arriva a casa dello zio, il parroco Hawes, per curarlo. Una sola finestra illuminata, un orizzonte sospeso sul vuoto, una palude fangosa pronta a inghiottire i pochi che osano avventurarsi. Lo zio è convinto di essere stato avvelenato e i suoi sospetti ricadono su Florence, la cognata. Immobile, con addosso un abito di seta verde e un sorriso beffardo, Florence li fissa dalla cella di vetro in cui si trova segregata da quando, in un raptus di gelosia, ha ucciso il marito. Molti la considerano pazza, ma secondo Simeon è una figura tutta da decifrare. Come tutto da decifrare è il volumetto rosso che spicca nell’immensa biblioteca dello zio e che lei continua a indicargli. Un libro che racconta una vicenda ambientata nel futuro e che tuttavia potrebbe rivelare qualcosa sul presente. Un libro che parla di un’altra terra, la California, in un’altra epoca, il 1939, che pure ha tanti punti in comune con la storia di questa famiglia inglese. La storia di un uomo che indaga per scoprire cos’era accaduto alla madre, scomparsa vent’anni prima…

California, 1939
Quella dello squattrinato Ken Kourian è una vita divisa tra provini cinematografici e lavoro in un giornale, finché incontra Oliver Tooke. Affascinante, mondano e insieme riservato, Oliver è un celebre scrittore figlio del governatore della California. Da qualche tempo appare incupito, e la pubblicazione del suo nuovo romanzo sembra angosciarlo.
Una sera, arrivato a casa sua, Ken fa una scoperta sconcertante: lo trova riverso sulla scrivania, il collo lacerato da un proiettile, la pistola nella mano. La morte viene presto archiviata come suicidio, ma Ken non è convinto e decide di indagare. Le ricerche lo portano sulle tracce di una vecchia storia, quella del misterioso rapimento del fratello di Oliver e della scomparsa della madre. Una famiglia sfortunata. O forse, una famiglia che nasconde troppi segreti. Ken è convinto che per scoprire la verità dovrà decifrare gli indizi nascosti nell’ultimo libro dell’amico. Un libro che parla di un’altra terra, l’Inghilterra, in un’altra epoca, il 1881, che pure ha tanti punti in comune con la storia di questa famiglia della California. La storia di Simeon Lee, un giovane medico impegnato a soccorrere lo zio malato, un parroco…


Questo romanzo era nella mia lista dalla sua uscita ma, come spesso accade, non avevo ancora trovato il momento giusto per leggerlo. 
La sua particolarità è sicuramente la struttura cosiddetta tête-bêche, visto che al suo interno troviamo due storie apparentemente indipendenti ma, in realtà, strettamente connesse tra loro. Già nel primo racconto ambientato nell'Inghilterra del 1881 si intuisce qualcosa ma ciò diventa palese nella seconda vicenda, ambientata nella California del 1939. In entrambi c'è un mistero da risolvere e un protagonista chiamato a investigare ma, mentre con Simeon non ero riuscita ad arrivare alla soluzione, negli avvenimenti della famiglia Tooke mi è stata chiara ben prima che venisse svelata.
Uno dei personaggi principali è Turnglass House, una casa che viene riproposta in duplice veste: cupa e gotica nel passato e più luminosa nel "presente", anche se comunque teatro di tragedie e sventure.
I due finali purtroppo mi sono sembrati troppo veloci e sbrigativi ma, nel complesso, questo libro mi è piaciuto molto e mi ha tenuta incollata alle pagine con la curiosità e la voglia costante di andare avanti per scoprire sempre più dettagli.
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Serpente medie 1-5-6

Nessun commento:

Posta un commento