Titolo: La piccola libreria sul Tamigi
Autore: Frida Skybäck
Editore: Giunti Editore
Pagine: 504
ISBN: 9788809964778
Cosa fare quando perdi l'amore della tua vita? Charlotte, ancora giovane, ha cercato rifugio nella campagna svedese e si è buttata a capofitto nel lavoro, ma le giornate scorrono tutte uguali. Fino a quando non riceve la notizia di un'inaspettata eredità: una zia di cui conosce a malapena il nome, Sara, la sorella della madre ormai scomparsa, le ha lasciato una libreria con tanto di appartamento nel centro di Londra. Charlotte decide di partire con l'intenzione di vendere tutto al miglior acquirente, dato che il negozio è sull'orlo della bancarotta. Ma al suo arrivo viene accolta con imprevisto calore da un gruppo di eccentrici personaggi: Martinique, la libraia, una donna di mezza età laureata in letteratura, Sam, l'impiegata part-time, che vanta un tacito diritto di prelazione per uscire con i clienti più carini, e Tennyson, un affettuoso gattone norvegese. Senza dimenticare William, l'affascinante e burbero scrittore in piena crisi creativa che vive proprio lì accanto. Nonostante le resistenze iniziali, Charlotte avverte un'inesorabile attrazione verso quella polverosa libreria, e adesso ha un motivo in più per restare. Il ritrovamento di una lettera che Sara ha scritto in passato alla madre porta infatti alla luce domande rimaste in sospeso: perché Charlotte non ha mai conosciuto la zia? Cosa è successo di così imperdonabile tra le due sorelle? Forse è proprio qui, sulle rive del Tamigi, che verrà svelato il mistero della sua famiglia. Immersa in un'ambientazione romantica e senza tempo, una storia tenera e piena di speranza, animata da buffissimi personaggi, che ci racconta la magia dei libri e delle seconde possibilità.
I romanzi che parlano di libri e/o sono ambientati nelle librerie hanno sempre una fortissima attrattiva su di me e questo titolo non poteva scapparmi. Ammetto di essere stata un po' intimorita dal numero di pagine prima di iniziare ma, fortunatamente, ho trovato una scrittura coinvolgente che mi ha accompagnata lungo tutti i capitoli.
Il mistero riguardante le due sorelle Sara e Kristina ha sicuramente contribuito a mantenere alta la mia attenzione, tanto che ho preferito la parte della storia ambientata nel passato.
Infatti, anche se i personaggi che popolano la libreria ereditata dalla protagonista sono molto simpatici, ho trovato queste vicende meno accattivanti e un po' prevedibili, soprattutto per quanto riguarda William e Charlotte.
So che l'autrice ha da poco pubblicato un nuovo titolo che, vista la copertina, mi ispira molto e che quindi sicuramente prima o poi leggerò!
Voto: 3,5/5
Travelbook nello Spazio: Polis Massa mini 1
Nessun commento:
Posta un commento