Visualizzazione post con etichetta senza zucchero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta senza zucchero. Mostra tutti i post

venerdì 29 novembre 2019

[Ricette] Torta al miele d'arancio

Novembre sta per finire e la ricetta che vi propongo oggi è perfetta da gustare questo fine settimana che segna il passaggio al mese più magico dell'anno. L'ho realizzata, infatti, usando Mielbio Arancio Rigoni di Asiago, un ingrediente che a me fa subito pensare al calore della propria casa e ai profumi del Natale finalmente in arrivo!


INGREDIENTI:
250 gr di Mielbio Arancio Rigoni di Asiago
2 uova
150 gr di latte scremato
80 gr di olio di semi di arachide alto oleico
250 gr di farina 0
1 bustina di lievito in polvere per dolci
vaniglia Bourbon in polvere q.b.

In una ciotola ho montato con le fruste elettriche le uova e il miele per qualche minuto, fino a ottenere un composto chiaro, quindi ho aggiunto il latte e l'olio a filo, alternandoli.
Ho unito la farina setacciata con il lievito, amalgamandola al composto e, in ultimo, una punta di vaniglia in polvere. 
Ho versato in una tortiera con cerniera da 22 cm di diametro rivestita di carta forno e ho cotto in forno statico già caldo a 180° per circa 40-45 minuti, facendo la prova stecchino.

Mi sono ispirata alla ricetta trovata sul blog La cucina di Reginé.

giovedì 11 aprile 2013

[Ricetta] Biscotti al cocco

Continuano i miei esperimenti in cucina con le ricette del mitico Marco Bianchi, stavolta vi offro dei buonissimi biscotti al cocco!
Questa ricetta è senza zucchero, visto che per dolcificare (oltre alla presenza del cocco che è naturalmente dolce) si usa il malto di riso (come già scritto io l'ho comprato al negozio biologico) ed è anche senza lattosio, quindi ottima per gli intolleranti a questi due alimenti ma anche per chi vuole semplicemente concedersi uno sfizio goloso e sano!
INGREDIENTI:
220 gr di farina 0
40 gr di farina di mais fioretto
150 gr di farina di cocco
50 gr di farina di mandorle
100 ml di latte di cocco
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito (io uso cremor tartaro + bicarbonato)

In una ciotola ho mescolato la farina 0 e la farina di mais, poi ho aggiunto la bustina di lievito, un pizzico di sale, la farina di cocco e la fatina di mandorle, amalgamando bene il tutto.
Ho quindi unito il malto di riso e il latte di cocco e ho mescolato bene.
Con il composto ottenuto ho formato delle palline, le ho schiacciate leggermente al centro e le ho disposte sulla placca rivestita di carta forno.
Ho cotto in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti.
Con questa ricetta partecipo al contest "Diversamente buoni" (nella categoria "Diversamente dolci") del blog No Sugar Please: