Titolo: Una conquista fuori menù
Autore: Felicia Kingsley
Editore: Newton Compton Editori
Pagine: 519
ISBN: 9788822787873
Tra gli agenti speciali dell’FBI, Dwight Faraday è il migliore: anticonformista, con il fascino del mascalzone, detiene il record imbattuto di indagini risolte sotto copertura. È anche un cuoco provetto, dunque è l’ideale per infiltrarsi nella brigata del ristorante italiano che appartiene alla famiglia Villa, sospettata di avere legami con la malavita di New York. Dwight, però, non ha fatto i conti con Julia Villa, la figlia del proprietario: ragazza tosta e determinata a guidare gli “affari” di famiglia, lo detesta sin dal loro primo, tempestoso incontro ed è intenzionata a fargli capire chi comanda. Con la missione a rischio, Dwight è costretto a cambiare piano: conquistare Julia per raccogliere le informazioni di cui ha bisogno. Tra schermaglie affilate, sfide a colpi di fuori menù e provocazioni al peperoncino, Dwight è pronto a scovare la ricetta giusta per arrivare al cuore di Julia, che sembra ostinatamente immune al suo fascino. Ma se, alla fine, fosse proprio l’inafferrabile agente Faraday a farsi prendere per la gola? In cucina non ha mai fatto così caldo…
Ho letto ormai parecchi titoli della Kingsley e devo dire che riescono sempre a intrattenermi in modo piacevole. Il suo stile di scrittura è semplice ma allo stesso tempo coinvolgente e, dietro il primo impatto romance, spesso si nascondono contenuti più importanti, come in questo caso.
La protagonista Julia, infatti, ha una patologia cronica che influenza la sua quotidianità e il suo lavoro ma l'argomento viene trattato senza appesantire la narrazione ma, anzi, ponendo l'attenzione e informando i lettori su una tematica sconosciuta a molti. Ho apprezzato la forza della ragazza nello "sfidare" la mentalità conservatrice della famiglia e nella caparbietà di inseguire i suoi sogni nonostante le difficoltà.
Per chi segue l'autrice Dwight non è nuovo vista la sua apparizione nel romanzo "Due cuori in affitto" ma qui la sua figura viene approfondita, rivelando tante caratteristiche della sua vita decisamente inaspettate.
Ho ritrovato con piacere alcuni personaggi già noti dai precedenti volumi che qui compaiono in brevi scene lasciando comunque la loro impronta.
Avendo ascoltato l'audiolibro ho amato l'idea di alternare i punti di vista attraverso capitoli brevi (a volte brevissimi), in questo caso utilizzando due voci distinte.
Voto: 4/5
Travelbook nello Spazio: Tucano mini 3

Nessun commento:
Posta un commento