lunedì 14 aprile 2025

[Libri] Gli inadottabili di Hana Tooke

Titolo: Gli inadottabili
Autore: Hana Tooke
Editore: Rizzoli
Pagine: 411
ISBN: 9788817160414

Amsterdam, 1892. All'orfanotrofio del Piccolo Tulipano arrivano cinque neonati abbandonati nelle maniere più diverse, chi in una cesta a forma di bara, chi dentro un secchio per il carbone. Tutti modi comunque inaccettabili per la direttrice, l'arcigna e puntigliosa signora Gassbeek. Milou, Dita, Oval, Finny e Sem diventano presto gli "inadottabili", casi disperati di cui la direttrice non riesce a liberarsi. Loro, però, sono uniti come fratelli e hanno trovato nell'amicizia la forza di resistere. Una speranza sembra profilarsi quando i ragazzi compiono dodici anni e un commerciante di zucchero, un certo signor Rotman, propone di prenderli con sé. Indossa abiti eleganti, ma ha baffi che fremono e un sorriso sbagliato. Per i cinque amici è l'inizio di un'avventura che richiederà tanto ingegno quanto coraggio. In un paese incantevole, tra i canali di Amsterdam e i mulini a vento del vasto polder, la loro fuga sarà costellata di atmosfere da brividi, messaggi segreti e colpi di scena.


Non conoscevo questo libro per ragazzi ma sia il titolo che la copertina mi hanno attirata e ho deciso di leggerlo. Ho trovato una storia piacevolissima, che mi ha tenuta compagnia per qualche ora grazie alle stravaganze dei suoi personaggi e al forte messaggio di coraggio e amicizia che trasmette.
L'ambientazione è molto carina, sia quella temporale di fine Ottocento con echi che si fanno sentire nelle descrizioni, sia quella fisica nella città di Amsterdam, con polder e canali. I luoghi dove si svolgono i fatti sono ben delineati e permettono di immaginare di essere davvero nel decadente orfanotrofio Piccolo Tulipano o nel mulino dei Poppenmaker e nell'annesso, fantastico teatro. 
La trama è avventurosa e riesce a tenere alta l'attenzione, soprattutto per il mistero che riguarda il passato della protagonista Milou e che verrà svelato solamente alla fine con un piccolo colpo di scena ben gestito. Nonostante i dubbi della ragazza, il personaggio che ho preferito è stato quello di Edda, una donna che si trova sempre al posto giusto e che, grazie al suo spirito e alla sua intelligenza, si dimostra all'altezza della situazione. 
Vista la conclusione, non mi dispiacerebbe leggere qualche altra impresa di questo gruppo!
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Dragone grande 2

Nessun commento:

Posta un commento

Questo sito utilizza cookie di profilazione e consente invio degli stessi a terze parti. Proseguendo nella navigazione e accedendo ad altre aree del sito o selezionando un elemento dello stesso automaticamente presterete il vostro consenso per poter usare i cookie.+InfoOK