Titolo: Davanti agli occhi
Autore: Roberto Emanuelli
Editore: Rizzoli
Pagine: 362
ISBN: 9788817119733
Succede e basta. Senza sapere perché, senza sapere quando. È una frazione di secondo, come quando inizia a piovere o a nevicare. Le cose belle si presentano così, all'improvviso. Basta un attimo, uno solo, ed ecco che la vita ti travolge, anche se ormai non ci credevi più. Come Luca, che a trent'anni ha già fatto un voltafaccia a se stesso rinunciando al sogno di diventare scrittore per inseguire soldi e successo: ora le giornate gli sembrano tutte uguali, note di una melodia suonata senza passione. Chiuso nel suo ufficio da broker, sente di aver nascosto la parte più importante di sé, quella che non ha paura di ascoltare il cuore. Ma come puoi ascoltare il cuore se non gli permetti di tirar fuori la voce? Come puoi inseguire i sogni, se non sai più riconoscerli? È proprio in questi momenti, quando tutto sembra perduto, che ci capitano le cose migliori. E appena incontra Mary, Luca non ha dubbi: lei è la sua cosa migliore. Bellissima, irraggiungibile, inafferrabile come il colore dei suoi occhi, Mary richiede impegno per essere conquistata, perché è questo che fanno i veri tesori. Adesso, finalmente, Luca sa cosa vuole: vuole mettersi in gioco, vuole sbagliare, lasciare che le emozioni lo investano come un treno in corsa. Vuole innamorarsi. Vuole Mary. Perché rinnegare la propria natura non è mai una buona idea. E non è mai troppo tardi per ballare al ritmo del cuore.
Emanuelli è un autore del quale avevo sentito parlare ma che non avevo mai letto, quindi mi sono approcciata a questo titolo con molta curiosità.
Purtroppo, sin dalle prime battute, ho capito che questo romanzo sarebbe stato lontano dalle mie "abitudini letterarie". Ammetto di essere arrivata alla fine con non poca fatica, trovando una scrittura eccessivamente introspettiva, riflessiva e, per certi versi, anche ridondante e sdolcinata.
Tutta la narrazione è troppo focalizzata sul protagonista Luca e sui suoi mille ragionamenti, a discapito di una trama che se presa in modo lineare sarebbe anche potuta essere interessante ma che, in questo modo, risulta banale e prevedibile. Ai racconti di vita quotidiana ho preferito gli intermezzi epistolari di Lucia e Michele, chiedendomi cosa avessero a che fare con la storia principale e, fortunatamente, trovando risposta nella parte conclusiva.
Interessante il colpo di scena che, tuttavia, su di me ha avuto poco effetto, visto che avevo iniziato a sospettare proprio quello già molti capitoli prima.
Voto: 2,5/5
Travelbook nello Spazio: Andromeda grande 3
Nessun commento:
Posta un commento