sabato 5 luglio 2025

[Libri] Una locanda rosso lampone di Amanda Colombo

Titolo: Una locanda rosso lampone
Autore: Amanda Colombo
Editore: Garzanti
Pagine: 288
ISBN: 9788811016021

Sulle sponde del lago Maggiore una locanda spicca per il colore inusuale della sua facciata. Un rosso talmente caldo che, unito al profumo di lampone che emana, crea un’atmosfera magica. Ad attenderli sulla soglia, gli ospiti trovano Ortensia, cuoca e lettrice famelica, che si esprime solo attraverso citazioni di libri letti e mai dimenticati, presi in prestito dalla biblioteca di Verbania. È il luogo in cui Ortensia ha conosciuto Lidia, ora proprietaria di Rosso Lampone, che con pazienza e cura le ha permesso di evadere da un triste passato familiare. Insieme, sono riuscite a trasformare la locanda nella destinazione perfetta per chi vuole cambiare vita. È quello che Cesare, Pietro e Altea sperano che accada. Qui capiscono che, per costruire ponti con l’altro, è prima necessario imparare a conoscere sé stessi. Cesare, uno scrittore di mezza età, si è innamorato per la prima volta, ma non riesce a comunicarlo. Pietro mette alla prova le sue capacità di padre e di marito. Altea vuole riuscire a fidarsi delle persone, anche quelle dalle quali la madre le direbbe di tenersi lontana. Ortensia e Lidia hanno una sola settimana per aiutarli a lavorare sulle paure che li ostacolano. Una settimana al termine della quale ognuno di loro possa fare spazio in valigia alla versione migliore di sé. E perché questo avvenga, anche Rosso Lampone ha qualcosa da dire ai suoi ospiti: una serie di regole ben precise per abitare le sue stanze, all’apparenza difficili da accettare, ma capaci di svelare quanto prezioso sia il tempo. Perché è indubbio che stiamo sprecando quello necessario per vivere in modo autentico noi stessi e gli altri.


Non ho ancora letto il primo libro dell'autrice, uscito lo scorso anno, ma quando ho visto questo nuovo titolo sono stata attratta dalla copertina e non ho resistito!
Ho trovato uno stile di scrittura piacevolissimo e scorrevole, una bella trama che riesce a intrattenere e spinge ad andare avanti quasi senza accorgersene, ritrovandosi immersi nell'atmosfera della vecchia casa cantoniera che ospita un rifugio per le anime perse che cercano di tornare a essere serene. L'ambientazione è il cardine di tutto, diventando essa stessa protagonista e svelandosi lentamente fino a una simpatica sorpresa finale.
L'idea di base mi è piaciuta molto, i tanti ospiti sono ben mescolati, le loro storie sono tutte interessanti e toccano argomenti diversi che, tuttavia, si amalgamano bene. Ortensia è stata una bellissima scoperta, una sorta di filo conduttore che è riuscita a tenere insieme tutti i pezzi e che, nella sua unicità, mi rimarrà sicuramente impressa in mente.
Durante tutta la narrazione, la Colombo ha giocato molto sul "non detto", alcune vicende infatti vengono riportate in modo vago anche se completo, in modo da portare il lettore a dei piccoli colpi scena. Avendo intuito qualche dettaglio, con un po' di attenzione, sono riuscita a ipotizzare qualcosa che si è rivelato giusto. Non mi aspettavo invece la direzione che ha preso uno dei personaggi e che, purtroppo, mi ha lasciato un senso di incompletezza.
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Aquila media 2-3-4