martedì 31 gennaio 2017

[Libri] La vita segreta e la strana morte della signorina Milne di Andrew Nicoll




Titolo: La vita segreta e la strana morte della signorina Milne
Autore: Andrew Nicoll
Editore: Sonzogno
Formato: Paperback
Pagine: 352
ISBN-10: 8845426106
ISBN-13: 9788845426100

Nulla è come sembra a Broughty Ferry, tranquillo paesino sulla costa scozzese. Jean Milne, ad esempio, è una matura zitella che vive sola in una lussuosa villa di ventitré stanze (quasi tutte chiuse) ed è, per i suoi concittadini, un modello di rispettabilità. Eppure, quando viene trovata brutalmente assassinata nella sua abitazione con i piedi legati e il cranio fracassato, l'immagine pubblica, che così a lungo ha resistito, comincia a incrinarsi. Chi può avere ucciso in maniera tanto feroce una signora così riservata? E perché, di colpo, conoscenti e testimoni diventano elusivi e reticenti? E chi è l'uomo che, su carta violetta, le ha scritto, alla vigilia dell'assassinio, una lettera a dir poco personale? La notizia del crimine si diffonde rapidamente per tutta la Gran Bretagna, suscitando nei lettori delle gazzette una curiosità così morbosa che la polizia si sente subito sotto pressione: bisogna trovare un colpevole e bisogna trovarlo in fretta, anche a costo di qualche procedura non proprio scrupolosa. A indagare, con i più moderni ritrovati della scienza investigativa (siamo nel 1912), viene chiamato da Glasgow l'ispettore Trench, un esperto per i casi più difficili, affiancato dall'attento sergente Frazer, agente della polizia locale. Man mano che i due scavano nella vita della signorina Milne, i segreti della sua esistenza vengono a galla. E alla fine sarà uno shock per tutti. Basato su una storia vera, e ricostruito grazie a una meticolosa ricerca negli archivi della polizia e nei giornali dell'epoca, questo caso viene riaperto con sapiente talento narrativo e tocchi di britannico humour.


Premetto che ho iniziato questo libro consapevole del fatto che potesse rivelarsi una delusione, quindi non mi sono stupita più di tanto quando tale si è rivelato!
L'autore ha avuto la brillante idea di romanzare una reale storia di cronaca avvenuta in un piccolo paesino scozzese nel 1912, evidenziando i metodi investigativi dell'epoca. In realtà, la parte finale dove scopriamo l'assassino dell'eccentrica signorina Milne è totalmente inventata in quanto il caso venne all'epoca archiviato senza soluzione. 
Il romanzo inizia in modo piuttosto avvincente, a piccoli passi scopriamo che una facoltosa zitella è stata assassinata brutalmente nella sua grande casa e, attraverso l'analisi dettagliata della scena del crimine compiuta dalla polizia locale prima e da un ispettore giunto appositamente da Glasgow poi, ci vengono forniti indizi che dovrebbero aiutarci a scoprire il colpevole. Purtroppo tutta la parte centrale del libro diventa lentissima e pesante, vengono tirate fuori decine di testimoni che non fanno altro che confondere, la narrazione diventa troppo descrittiva e decisamente noiosa. 
L'unico personaggio che personalmente ho trovato davvero interessante, sin dalle prime pagine, è Fraser, il poliziotto che racconta la vicenda in prima persona. Attraverso i suoi occhi notiamo i dettagli di casa Milne, parliamo con la gente del posto, viaggiamo con il presunto assassino e assistiamo allo svolgimento delle indagini, fino ad arrivare alla conclusione che, per quanto mi riguarda, è stata una sorpresa. Per tutto il romanzo ho continuato a chiedermi chi potesse essere l'assassino e soprattutto perché, nelle ultime pagine del libro, che fortunatamente riacquistano un po' di brio e si fanno leggere velocemente, viene svelata la soluzione che, a posteriori, sembra in effetti la più ovvia. 
Voto: 2,5/5.

Partecipo a:
La Ruota delle Letture: Cuccia Librosa - leggi un libro che La biblioteca di Eliza abbia recensito nel 2016
Il Giro del Mondo in 80 libri: Brasile - copertina con colori verde-oro

domenica 29 gennaio 2017

[Ricetta] Tartufini di panettone, cocco e Nocciolata

Oggi finalmente torno a pubblicare una ricetta e vi propongo un dolcetto facilissimo e velocissimo, molto utile se come me avete ancora delle scorte di panettone da consumare!


INGREDIENTI:
150 gr di panettone
cocco grattugiato q.b.

In una ciotola ho sbriciolato con le mani il panettone, ho quindi aggiunto la Nocciolata e amalgamato bene. Con le mani ho formato delle palline che ho rotolato nel cocco grattugiato e messo poi nei pirottini.
Ho fatto riposare qualche ora nel frigorifero in modo da farli rapprendere prima di servire.

venerdì 27 gennaio 2017

[Libri] A un passo da te di Emma Hart




Titolo: A un passo da te
Autore: Emma Hart
Editore: Fabbri
Formato: eBook
Pagine: 236
ISBN-10: 886597513X
ISBN-13: 9788865975138

Quando Abbi esce dall'istituto dove è stata ricoverata dopo aver tentato il suicidio, desidera solo dimenticare il passato e ricominciare. E a darle forza è il suo sogno, la danza. Vuole essere ammessa alla Juilliard, una delle più prestigiose scuole del mondo, e per farcela dovrà impegnarsi al massimo e non pensare ad altro. Blake è un giovane inglese che si è trasferito a New York per la stessa ragione: diventare un ballerino è quello che ha promesso a Tori, sua sorella, appena prima che lei si togliesse la vita. E poco gli importa di deludere tutte le aspettative familiari per seguire la sua passione. Quando Abbi e Blake si incontrano, riconoscono subito, l'uno negli occhi dell'altra, l'ombra di una sofferenza che chiede riscatto. Passo dopo passo, si rendono conto di essere legati, sul palco come nella vita. Ma i fantasmi del passato non lasciano scampo, e per continuare a danzare dovranno trovare il coraggio, chiudere gli occhi e lasciarsi trasportare dalla musica.


Ho scoperto questo libro per puro caso in una email "pubblicitaria" arrivatami da Kobo, ho deciso di dargli una possibilità e ne sono rimasta piacevolmente sorpresa. La trama mi aveva intrigata ma mi aspettavo una storia molto adolescenziale, invece ho trovato dei temi importanti affrontati senza riserve e in modo chiaro.
Protagonista assoluta del romanzo è la danza, declinata in tutte le sue forme. In questo caso, infatti, essa è non è solo un sogno e un obiettivo, ma è anche e soprattutto la cura per il dolore del passato e del presente e la speranza per il futuro. I due personaggi principali della storia, Abbi e Blake, sono accomunati dalla passione per il ballo e da una drammatica vicenda personale, la ragazza ha infatti tentato il suicidio ed è tuttora in balia di crisi depressive, il giovane invece ha vissuto un'esperienza simile al fianco della sorella, che purtroppo non ce l'ha fatta.
La narrazione è lineare, le pagine scorrono veloci e le descrizioni sono accurate, si riesce a entrare nella testa di Abbi e a sentire la sua sofferenza, tanto che, per quanto non si possano giustificare i suoi comportamenti, si capisce il perché delle sue azioni.
Uno dei pochi aspetti della storia che non mi è piaciuto è la somiglianza troppo marcata delle vicende personali dei due. La storia di Abbi e Tori sembra identica ed è facile interpretare, anche se nel libro viene negato, che Blake si sia interessato alla ragazza per salvarla ed evitare di compiere lo stesso errore del passato. Personalmente avrei gradito un po' più fantasia ma nel complesso il romanzo mi è piaciuto molto.
Voto: 3,5/5.

Partecipo a:
Il Giro del Mondo in 80 libri: Argentina - un libro incentrato sulla danza

mercoledì 25 gennaio 2017

[Libri] Il gatto che aggiustava i cuori di Rachel Wells




Titolo: Il gatto che aggiustava i cuori
Autore: Rachel Wells
Editore: Garzanti
Formato: Copertina rigida
Pagine: 311
ISBN-10: 881168000X
ISBN-13: 9788811680000

Come ogni gatto, Alfie adora passare le sue giornate sonnecchiando sul divano davanti al camino. Un po' di carezze, un po' di fusa rumorose, ed è felice. Ma all'improvviso è costretto a lasciare la casa in cui è cresciuto, e si ritrova solo e sperduto per le strade di Londra. Tutto cambia quando arriva in Edgar Road, una via piena di verde e di bellissime villette a schiera. Alfie capisce subito che solamente lì può sentirsi di nuovo a casa. Solamente lì può trovare una nuova famiglia. Eppure gli abitanti del quartiere non sono pronti ad accoglierlo. Concentrati sui loro problemi, non hanno tempo per occuparsi di lui. Fino a quando scoprono che non è un gatto come gli altri. Ha un dono speciale: è capace di riconoscere i desideri più nascosti. Alfie sa bene che Claire è ancora in cerca di amore dopo essere stata lasciata dal marito; che Jonathan, cinico e disincantato, in realtà si sente troppo solo, e che Polly vorrebbe solo qualcuno in grado di proteggerla. Giorno dopo giorno, si accorgono di quanto abbiano bisogno di lui. Il loro nuovo amico è pronto ad aiutarli, a provare a cambiare le loro vite, a riaccendere le loro speranze. Perché Alfie è in grado di aggiustare quello che il destino a volte ha rotto e di ascoltare la melodia silenziosa dei loro cuori.


Il protagonista assoluto della storia è Alfie, un gatto domestico che, dopo la morte della sua anziana padrona, si ritrova improvvisamente solo e, piuttosto che finire in gattile, decide di mettersi alla ricerca di una nuova casa. Dopo una serie di peripezie che lo costringeranno a crescere e lo metteranno davanti alla vera vita da strada, troverà la sua meta finale arrivando in un popoloso quartiere abitato da famiglie da aiutare.
Mi è piaciuta molto l'idea di raccontare tutta la vicenda dal punto di vista del gatto. Per alcuni tratti è stato certamente umanizzato ma molti dei suoi comportamenti rivelano l'amore dell'autrice per questi animali e una grande conoscenza di essi.
Anche le persone che entrano in contatto con Alfie sono ben descritte. Attraverso i suoi occhi, infatti, scopriamo che Claire ha problemi di cuore e di scarsa autostima, Jonathan deve rifarsi una vita dopo il trasferimento e il cambio di lavoro, Polly soffre di depressione post partum e il marito Matt, per quanto molto premuroso sembra non accorgersene, Franceska soffre di nostalgia per il suo paese natale, la Polonia, ma deve essere forte per i figli e il marito Thomasz che è un promettente cuoco. Tutte queste persone vengono seguite nella loro quotidianità e sono i vicini di casa che tutti potremmo avere - e forse abbiamo. Secondo me è proprio questo il grande punto di forza del romanzo: una storia comune nella quale è facile immedesimarsi. E' facile provare simpatia per il tenero e coraggioso Alfie, anche se come me (lo ammetto) ai gatti preferite i cani!
L'unico punto che mi ha lasciata un po' delusa, ma questo esula dalla narrazione, è che per tutto il libro, sicuramente influenzata dalla copertina, ho immaginato il protagonista come un gatto piuttosto piccolo e rossiccio, salvo poi scoprire verso la fine del romanzo che Alfie è un gatto grigio!
Voto: 4/5.

Partecipo a:
Il Giro del Mondo in 80 libri: Filippine - un libro che parli di gatti
The Hunting Word Challenge: cuore (nel titolo)

martedì 24 gennaio 2017

[Libri] P.S. Ti amo ancora di Jenny Han




Titolo: P.S. Ti amo ancora
Autore: Jenny Han
Editore: Piemme
Formato: Copertina rigida
Pagine: 325
ISBN-10: 885665413X
ISBN-13: 9788856654134

Lara Jean non si aspettava di innamorarsi davvero di Peter. All'inizio era solo una recita per far ingelosire qualcun altro. E invece, alla fine, quello che fingevano di provare si è trasformato in una storia d'amore. Una storia vera, di quelle che possono spezzare il cuore. Naturalmente Lara Jean pensa che sarà lei a farsi male, che un giorno Peter tornerà con la sua ex. Poi però un ragazzo proveniente dal passato arriva a scombussolare le sue certezze. Una ragazza può amare due ragazzi? A volte innamorarsi è la parte più semplice dell'amore.


Confesso di aver letto questo libro esclusivamente per una delle sfide alle quali mi sono iscritta, ho quindi scoperto solamente iniziandolo che era il secondo volume di una serie. In realtà, a parte qualche dettaglio che inizialmente non sono riuscita ad associare, l'essere all'oscuro di quanto accaduto nel precedente romanzo non ha pregiudicato la lettura. 
La storia all'inizio mi è sembrata la classica vicenda amorosa adolescenziale, ma andando avanti mi ha appassionata particolarmente e alla fine non mi è proprio dispiaciuto! La protagonista Lara Jean, sebbene abbia solo 16 anni, è molto matura e ha delle caratteristiche nelle quali mi sono riconosciuta molto. Ad esempio ama preparare dolci e poi si dedica allo scrapbooking, tanto da organizzare un corso di volontariato in un'ospizio!
La storia d'amore è un po' banale, sin dalle prime pagine si capisce come sarà l'andamento della vicenda, l'alternarsi dei dubbi della protagonista tra i due ragazzi per i quali prova dei sentimenti, Peter e John, è prevedibile, così come il finale. Io, da trentunenne, avrei fatto un'altra scelta. 
Lo stile di scrittura dell'autrice appassiona, non è così leggero come si potrebbe pensare visto il target di riferimento del libro, anche i temi trattati in sottofondo sono importanti e non banali: ad esempio la mancanza della madre della protagonista influenza molto le sue scelte e il rapporto con il padre, la lontananza della sorella maggiore rende spesso malinconico il racconto, un rapporto di amicizia che cambia e si allontana con il passare degli anni è vicino a quanto accaduto a molti. 
Ho chiuso il libro con la voglia di leggere la prima parte e felice di aver scoperto questa autrice! 
Voto: 3,5/5.

Partecipo a:
The Goose Reading Challenge: casella 16 - Ladro di punti. Ruba 25 punti al primo in classifica leggendo il suo ultimo libro letto
The Hunting Word Challenge: tazza (in copertina)

domenica 22 gennaio 2017

[Libri] Coraline di Neil Gaiman




Titolo: Coraline
Autore: Neil Gaiman
Editore: Mondadori (Oscar Bestsellers)
Formato: eBook
Pagine: 182
ISBN-10: 8852026940
ISBN-13: 9788852026942

In casa di Coraline ci sono tredici porte che permettono di entrare e uscire da stanze e corridoi. Ma ce n'è anche un'altra, la quattordicesima, che dà su un muro di mattoni. Cosa ci sarà oltre quella porta? Un giorno Coraline scopre che al di là della porta si apre un corridoio scuro, e alla fine del corridoio c'è una casa identica alla sua, con una donna identica a sua madre. O quasi.


Coraline è un libro per ragazzi che ha tutti gli elementi delle favole classiche ma rivisti in chiave dark e un po' horror. Proprio questi suoi tratti gotici lo rendo adatto anche a chi, come me, non è più così tanto giovane!
La protagonista, Coraline (e non Caroline come si ostinano a chiamarla tutti gli strambi vicini di casa), è una bambina molto curiosa, tanto da avere come passione principale quella di fare l'esploratrice. Questa sua caratteristica la porterà ad entrare, attraverso una porta magica trovata nel salotto di casa, in una sorta di mondo parallelo dove farà la conoscenza dell'altra madre, una donna molto simile alla sua genitrice ma con strane caratteristiche. Ad esempio, come tutti gli altri personaggi che popolano quella dimensione, ha gli occhi fatti con due bottoni neri cuciti. La donna le promette amore e cure ma Coraline si rivela essere una ragazza furba e intelligente e riesce subito a smascherare il suo vero piano.
C'è una profonda morale che attraversa l'intera vicenda: Coraline si sente sola, poco considerata dai genitori e desidera molte cose che non può avere. Il mondo parallelo le offre tutto ciò ma nasconde anche insidie. La bambina, come vuole la sua età, ha paura ma non per questo rinuncia a fare quello che è più giusto, soprattutto per salvare la sua famiglia che è in pericolo.
Il grande insegnamento che ho ricevuto da questo libro, tanto semplice e scontato quanto vero e spesso poco considerato nella nostra vita di tutti i giorni, è che è normale avere paura ma con il coraggio e l'intelligenza si riesce a superare tutto. Inoltre, il vero segreto per essere felici, è apprezzare quello che si ha. Soprattutto in questi giorni nei quali il mio Abruzzo è piegato sotto neve, disagi, terremoti e tragedie, mi rendo conto di quanto sia vero tutto ciò.
Voto: 4,5/5.

Partecipo a:
La Ruota delle Letture: copertina nera - leggi un libro con la copertina prevalentemente nera
Sfida di Lettura LPS 2017: gennaio - un libro da cui hanno tratto un film

sabato 21 gennaio 2017

[Libri] L'ombra del vento di Carlos Ruiz Zafon


Titolo: L'ombra del vento
Autore: Carlos Ruiz Zafon
Editore: Mondadori
Formato: eBook
Pagine: 439
ISBN-10: 8852037853
ISBN-13: 9788852037856

A Barcellona una mattina d'estate del 1945 il proprietario di un negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo segreto dove vengono sottratti all'oblio migliaia di volumi di cui il tempo ha cancellato il ricordo. E qui Daniel entra in possesso di un libro "maledetto" che cambierà il corso della sua vita, introducendolo in un mondo di misteri e intrighi legato alla figura di Juliàn Carax, l'autore di quel volume. Daniel ne rimane folgorato, mentre dal passato iniziano a emergere storie di passioni illecite, di amori impossibili, di amicizie e lealtà assolute, di follia omicida e di un macabro segreto custodito in una villa abbandonata. Una storia in cui Daniel ritrova a poco a poco inquietanti parallelismi con la propria vita...


Questo romanzo di Zafon è il primo della serie del "Cimitero dei libri dimenticati" e sin dalle prime pagine scopriamo cos'è questo luogo magico, ai miei occhi un vero e proprio tempio dove migliaia di libri riposano in attesa di essere riportati in vita e sembra che siano essi stessi a scegliere i propri lettori, entrando nella loro vita e influenzandola. E' proprio quello che accade a Daniel Sempere, quando suo padre libraio lo accompagna tra le braccia del romanzo "L'ombra del vento" e lo porta ad indagare sulla vita del suo autore, Julian Carax, scomparso misteriosamente. In una serie di storie nella storia, continue sorprese e colpi di scena, Daniel diventa un giovane diciottenne che si innamora e continua imperterrito la sua ricerca, accompagnato dal simpatico ed enigmatico Fermin, forse uno dei personaggi migliori del libro.
Personalmente avevo già letto qualche romanzo di Zafon e questo libro ha confermato il suo tratto tipico, misterioso e quasi tetro. Arricchendo di dettagli e particolari i luoghi e le persone, l'autore ha la capacità di trascinare nella storia, sebbene il suo stile sia piuttosto forbito. Le sue parole affascinano il lettore e lo investono di una magia tale che diventa difficile staccarsi dalle pagine.
Tra tutti, ho trovato particolarmente interessante il personaggio di Nuria, infatti, sebbene presenti qualche caratteristica che fa storcere il naso a noi che leggiamo, la sua storia mi ha lasciato addosso un profondo senso di tristezza che, devo dire, mi ha colpita.
Il finale è un po' (troppo) scontato ma nel complesso il romanzo mi è piaciuto moltissimo, ho apprezzato anche il parallelismo che si viene a creare tra la vita di Daniel e quella di Carax pagina dopo pagina e che si riesce a scoprire davvero solamente mettendo insieme tutti gli indizi raccolti nel corso della lettura.
Voto: 4,5/5.

Partecipo a:
Leggendo SerialMente: serie proposta - Il cimitero dei libri dimenticati di Carlos Ruiz Zafon (1)
Il Giro del Mondo in 80 libri: Barcellona - leggi un libro ambientato a Barcellona