Visualizzazione post con etichetta nocciolata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nocciolata. Mostra tutti i post

venerdì 25 ottobre 2019

[Ricetta] Torta semplice alla Nocciolata

La ricetta di oggi è una vera e propria coccola, una torta semplice e veloce da realizzare ma molto gustosa!


INGREDIENTI:
3 uova
100 gr di zucchero semolato
200 gr di farina 0
12 gr di lievito in polvere per dolci
100 gr di latte scremato

In una ciotola ho montato con le fruste elettriche le uova e lo zucchero per circa 5 minuti, fino a ottenere un composto chiaro, quindi ho aggiunto la Nocciolata e ho continuato a mescolare.
Ho unito la farina setacciata con il lievito, amalgamandola al composto e, in ultimo, il latte a filo. 
Ho versato in una tortiera con cerniera da 20 cm di diametro rivestita di carta forno e ho cotto in forno statico già caldo a 180° per circa 40-45 minuti, facendo la prova stecchino.

Mi sono ispirata alla ricetta trovata sul sito Giallo Zafferano, modificando gli ingredienti.

giovedì 8 agosto 2019

[Ricetta] Torta doppio cocco con Nocciolata

Sebbene lo usi tutto l'anno, il cocco è sicuramente uno degli alimenti che più mi fanno pensare all'estate. Proprio per questo, viste le giornate di caldo che ancora ci accompagnano, ho deciso di realizzare questa torta al "doppio cocco", ispirandomi alla ricetta del blog Ho voglia di dolce trovata via Pinterest. Per la farcitura ho utilizzato la Nocciolata senza latte Rigoni di Asiago, rendendo il dolce adatto anche agli intolleranti al lattosio!


INGREDIENTI:
3 uova
170 gr di zucchero semolato
200 gr di farina 0
12 gr di lievito in polvere per dolci
100 ml di olio di semi di mais
100 gr di cocco grattugiato
200 ml di latte di cocco
zucchero a velo q.b. per decorare

Nella ciotola della planetaria ho montato con la frusta le uova e lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, continuando a mescolare ho aggiunto l'olio a filo e, in seguito, il latte di cocco, amalgamando bene.
Ho quindi unito la farina e il lievito setacciati e, in ultimo, il cocco grattugiato, mescolando bene.
Ho versato il composto in uno stampo a cerniera di 22 cm di diametro rivestito con carta forno e ho cotto in forno statico già caldo a 160° per circa 50 minuti, verificando con lo stecchino.
Una volta raffreddata, ho tagliato a metà la torta e l'ho farcita con la Nocciolata, quindi ho decorato la superficie con lo zucchero a velo. 

venerdì 17 maggio 2019

[Ricetta] Banana bread con Nocciolata

Finalmente torno a pubblicare una nuova ricetta sul blog!
Oggi vi mostro, infatti, un buonissimo dolce preparato l'altra sera un po' a sorpresa: avevo in casa tutti gli ingredienti e, approfittando del forno già acceso per preparare la cena, ho deciso di realizzare questo banana bread per colazione.
La ricetta originale viene dal sito Fatto in casa da Benedetta, io ho modificato qualcosa e aggiunto un tocco goloso con la Nocciolata Rigoni di Asiago!


INGREDIENTI:
2 banane mature
50 gr di acqua
60 gr di olio di semi di mais
2 uova
250 gr di farina 0
150 gr di zucchero semolato
1 punta di cucchiaino di vaniglia Bourbon in polvere
1 cucchiaino e 1/2 di lievito in polvere
Nocciolata Senza Latte Rigoni di Asiago q.b.

In una ciotola ho messo le banane tagliate a fette, l'acqua e l'olio e ho amalgamato tutto utilizzando un frullatore a immersione. Ho quindi aggiunto le uova e mescolato con una frusta a mano.
In un'altra ciotola ho unito la farina setacciata, lo zucchero, il lievito e la vaniglia.
Ho incorporato l'impasto di banane nella ciotola delle polveri e amalgamato bene.
Ho versato il composto in uno stampo da plum cake rivestito con carta forno e ho decorato la superficie del dolce con qualche cucchiaio di Nocciolata.
Ho cotto in forno statico già caldo a 180° per circa 40 minuti, controllando con lo stecchino.

martedì 27 novembre 2018

[Ricetta] Torta nocciole e pere

A quanto pare, quest'anno l'autunno in cucina, per me, ha il sapore di pere e nocciole visto che domenica scorsa, inaspettatamente, mi sono ritrovata a preparare nuovamente un dolce con questo abbinamento. L'idea mi è venuta con l'intenzione di testare in una torta l'ultimo prodotto arrivato in casa Rigoni di Asiago, cioè la Nocciolata bianca che ho già avuto ampiamente modo di apprezzare spalmata sulle fette biscottate e direttamente dal cucchiaino!


INGREDIENTI:
150 gr di farina 1
8 gr di lievito vanigliato in polvere per dolci
2 uova
120 gr di zucchero semolato
80 gr di olio di semi di mais
2 cucchiai di latte scremato
2 pere Abate
granella di nocciole q.b.
zucchero a velo per servire

Nella planetaria, con la frusta, ho montato le uova con lo zucchero per qualche minuto fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, quindi ho aggiunto l'olio e il latte e ho continuato a mescolare.
Ho unito anche la farina setacciata con il lievito, ho amalgamato bene e versato nell'impasto le pere tagliate a cubetti e un po' di granella di nocciole.
Ho versato il composto in una tortiera da 22 cm di diametro rivestita con carta forno e ho fatto cadere sulla superficie del dolce qualche cucchiaiata di Nocciolata bianca. Ho completato con la granella di nocciole.
Ho cotto in forno statico già caldo a 180° per circa 40 minuti, facendo la prova dello stecchino.
Una volta raffreddata, ho spolverizzato con zucchero a velo. 

domenica 28 ottobre 2018

[Ricetta] Crostatine alle pere e Nocciolata

In una domenica piovosa cosa c'è di meglio se non gustarsi un delizioso dolcetto?
L'abbinamento di pere, cioccolato e nocciole mi fa subito pensare all'autunno, quindi ho pensato di realizzare queste crostatine: ieri sera ho preparato la frolla senza uova e senza burro e ho cotto i gusci, stamattina li ho arricchiti con la Nocciolata senza latte Rigoni di Asiago, una pera tagliata a cubetti e della granella di nocciole per completare!


INGREDIENTI:
200 gr di farina 0
1 cucchiaino di lievito vanigliato in polvere per dolci
65 gr di zucchero semolato
50 gr di olio di semi di mais
80 gr di acqua calda
1 pera Abate
granella di nocciole q.b.

Ho preparato la frolla mettendo nella ciotola del mixer la farina setacciata, il lievito, lo zucchero, l'olio e l'acqua, ho azionato fino a formare la classica palla. Senza attendere, ho rivestito gli stampi da crostatina oliati e infarinati con il composto ottenuto, aiutandomi con le mani. Ho rivestito ogni stampo con carta forno e ho versato dei fagioli secchi per evitare che l'impasto gonfiasse troppo. Ho cotto in forno statico già caldo a 180° per circa 20 minuti.
Una volta raffreddate, ho sformato le crostatine e le ho riempite con la Nocciolata, ho quindi aggiunto dei cubetti di pera e completato con la granella di nocciole.  

lunedì 27 agosto 2018

[Ricetta] Liquore alla Nocciolata

Oggi vi propongo un'idea diversa dalle solite ricette, una prova che ho voluto fare e che, finalmente, dopo i giorni di attesa per far riposare il liquore, ho potuto gustare!


INGREDIENTI:
500 gr di latte intero
500 gr di panna fresca liquida
250 gr di alcol buongusto 95°

In un pentolino ho versato il latte, la panna e la Nocciolata, mescolando bene con una frusta per far amalgamare e sciogliere i grumi. Ho scaldato sul fuoco portando il composto quasi al punto di bollore, quindi ho spento e lasciato raffreddare, mescolando per evitare la formazione della pellicola in superficie.
Una volta freddo, ho unito l'alcol, mescolato bene e versato in un vaso a chiusura ermetica. Ho lasciato riposare il liquore per circa 30 giorni in un luogo fresco, quindi l'ho versato nelle bottigliette e l'ho messo in frigorifero per renderlo ancora più goloso!
Il liquore si conserva per 90 giorni in frigorifero o in dispensa.

martedì 22 maggio 2018

[Ricetta] Torta di compleanno alla Nocciolata

Quale modo migliore per festeggiare un compleanno in famiglia se non preparando una torta bella e golosa?
Quest'anno mi sono lasciata ispirare da questa ricetta e ho deciso di realizzare uno zuccotto ripieno di Nocciolata e decorato con tante praline, è stato un successo!


INGREDIENTI:
3 uova
150 gr di zucchero
150 gr di burro
60 ml di liquore crema di whisky
1 punta di vaniglia Bourbon in polvere
80 gr di farina
80 gr di fecola 
1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
250 gr di mascarpone

PER LA COPERTURA:
150 gr di cioccolato bianco
praline al malto e cioccolato q.b.

Nella planetaria ho montato il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere una crema, ho aggiunto i tuorli uno alla volta, amalgamandoli bene e, in ultimo, anche il liquore.
A parte, ho montato gli albumi a neve ben ferma e li ho uniti al composto, ho versato anche la farina setacciata con la fecola e il lievito, oltre alla vaniglia, mescolando bene.
Ho versato il composto ottenuto in uno stampo a forma di zuccotto da 18 cm di diametro imburrato e infarinato e ho cotto in forno statico già caldo a 170° per circa 50 minuti. 
Una volta raffreddata, ho diviso la torta a strati e l'ho farcita con una crema ottenuta mescolando il mascarpone e la Nocciolata. 
Per la copertura, ho preparato una glassa facendo sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco con la Nocciolata e l'ho versata sul dolce, livellandola con una spatolina. Ho fatto raffreddare qualche minuto e ho ricoperto tutta la superficie con le praline. Ho conservato in frigorifero.

giovedì 22 marzo 2018

[Ricetta] Nocciolotti

Oggi vi propongo una ricetta che spopola da anni ma che, strano ma vero, non avevo mai realizzato! 
Finalmente anche sul mio blog approdano i Nocciolotti, golosi pasticcini realizzati con soli 3 ingredienti e, nel mio caso, anche adatti agli intolleranti al lattosio, visto che sono stati preparati con la Nocciolata senza latte Rigoni di Asiago!


INGREDIENTI:
1 uovo
150 gr di farina 0
180 gr di Nocciolata senza latte Rigoni di Asiago + q.b. per guarnire

In una ciotola ho amalgamato bene la Nocciolata e l'uovo, quindi ho aggiunto la farina poco alla volta, mescolando bene, fino a ottenere una composto omogeneo.
Con le mani leggermente inumidite ho formato delle palline poco più grandi di una noce, le ho disposte sulla placca rivestita di carta forno e, con il dito, ho creato al centro di ognuna una fossetta.
Ho cotto in forno già caldo a 180° per circa 10 minuti.
Una volta raffreddati, aiutandomi con una sac à poche, ho guarnito ogni biscotto con un ciuffetto di Nocciolata.

sabato 28 ottobre 2017

[Ricetta] Muffin alla zucca e nocciole

Finalmente arriva una nuova ricetta!
Oggi vi presento un dolce al 100% autunnale, visto che gli ingredienti principali sono la zucca e le nocciole. Per completare il tutto e rendere questi muffin ancora più golosi ho aggiunto un tocco di Nocciolata, provateli e non vi deluderanno!


INGREDIENTI:
125 gr di polpa di zucca già cotta
140 gr di farina 0
50 ml di olio di semi di mais
40 ml di latte scremato
115 gr di zucchero di canna
2 uova
mezza bustina di lievito in polvere per dolci
1 cucchiaio di liquore all'arancia
50 gr di granella di nocciole + q.b. per la guarnizione

In una ciotola ho montato le uova con lo zucchero, ho quindi aggiunto la polpa di zucca, l'olio, il latte e il liquore, continuando a mescolare. Ho unito anche la farina setacciata con il lievito e, in ultimo, la granella di nocciole.
Ho versato il composto ottenuto nello stampo da muffin rivestito con i pirottini di carta e ho cotto in forno già caldo a 180° per circa 15-20 minuti. 
Una volta raffreddati ho spalmato la superficie dei dolcetti con la Nocciolata e ho decorato con la granella di nocciole.

domenica 29 gennaio 2017

[Ricetta] Tartufini di panettone, cocco e Nocciolata

Oggi finalmente torno a pubblicare una ricetta e vi propongo un dolcetto facilissimo e velocissimo, molto utile se come me avete ancora delle scorte di panettone da consumare!


INGREDIENTI:
150 gr di panettone
cocco grattugiato q.b.

In una ciotola ho sbriciolato con le mani il panettone, ho quindi aggiunto la Nocciolata e amalgamato bene. Con le mani ho formato delle palline che ho rotolato nel cocco grattugiato e messo poi nei pirottini.
Ho fatto riposare qualche ora nel frigorifero in modo da farli rapprendere prima di servire.

martedì 29 novembre 2016

[Ricetta] Crepes di avena con Nocciolata e gelato alla banana

Era da tempo che avevo in mente di realizzare questa ricetta, finalmente oggi ho trovato il tempo di mettermi in cucina e provarla! Sono rimasta soddisfatta dal risultato, il prossimo passo sarà quello di eliminare l'uovo dalle crepes, vi aggiornerò!


INGREDIENTI:
50 gr di farina di avena integrale
100 ml di bevanda all'avena
1 uovo
15 gr di zucchero di canna
1 banana tagliata a pezzi e congelata
zucchero a velo q.b.

Ho preparato l'impasto per le crepes sbattendo l'uovo in una ciotola con la frusta a mano, ho aggiunto, alternandoli, la farina e la bevanda di avena e infine lo zucchero. Ho mescolato bene per evitare la formazione di grumi e ho messo a riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Ho ripreso la pastella e ho preparato le crepes versando un po' di impasto in una padellina antiaderente (ne ho ottenute 4), ho spalmato ogni crepe con un velo di Nocciolata, piegato a metà e spolverizzato di zucchero a velo. Ho servito accompagnando con il gelato di banana, ottenuto semplicemente frullando la banana ancora congelata con l'apposito macchinario (in alternativa si può usare il classico frullatore facendo attenzione a non scaldare troppo le lame). 

sabato 16 aprile 2016

[Ricetta] Mezzelune con Nocciolata

Oggi vi lascio la golosa ricetta (trovata sul numero di gennaio 2016 della rivista In Tavola) di queste mezzelune lievitate con Nocciolata! Ovviamente è possibile variare il ripieno con crema o marmellata, saranno sempre buonissime!


INGREDIENTI:
250 gr di farina
250 gr di manitoba
80 gr di zucchero
80 gr di burro
250 gr di latte
1 bustina di lievito di birra liofilizzato
zucchero a velo q.b.
olio di arachidi per friggere

Ho preparato l'impasto mettendo in una ciotola le due farine setacciate, lo zucchero, il lievito, il burro ammorbidito, ho mescolato e aggiunto il latte tiepido a filo. Ho lavorato fino a ottenere un impasto omogeneo e ho fatto lievitare per circa 2 ore.
Ho ripreso l'impasto e l'ho steso con il matterello ad uno spessore di circa mezzo centimetro, ho tagliato dei dischi con lo stampino e li ho farciti con la Nocciolata.
Ho coperto le mezzelune e fatto lievitare nuovamente per circa 1 ora, quindi le ho fritte in abbondante olio di arachidi.
Prima di servire le ho spolverizzate con lo zucchero a velo.

giovedì 28 gennaio 2016

[Ricetta] Torta in tazza alla Nocciolata

La ricetta di oggi è velocissima da realizzare e perfetta per togliersi uno sfizio senza troppe calorie! Se avete il microonde dovete assolutamente provarla, la porzione in tazza è perfetta... l'unico difetto è che dopo aver capito quanto è semplice prepararla e quanto è buona sarete tentate di riprodurla spesso!!
La ricetta è tratta dal libro "Mug cake" di Jennifer Lee, acquistato da poco e consigliatissimo!


INGREDIENTI:
30 gr di farina 0
2 gr di lievito per dolci in polvere
45 ml di latte scremato

Ho versato gli ingredienti nella tazza e ho mescolato con una frusta fino ad amalgamare bene il tutto.
Ho cotto in microonde alla massima potenza per 1 minuto (se il dolce dovesse risultare poco cotto, prolungare la cottura per altri 15 secondi - a me non è servito).

sabato 28 novembre 2015

[Ricetta] Pancake con Nocciolata

Finalmente anche io sono entrata nel club dei pancake con il mitico preparato di Nigella! Il trucco sta nel conservare questo mix di ingredienti secchi e tenerli pronto all'uso, basteranno davvero pochi minuti per la vostra colazione (o merenda)! Per renderla ancora più golosa, invece del classico sciroppo d'acero, ho deciso di accompagnare i pancake con la nuova Nocciolata Senza Latte, favolosa!


INGREDIENTI PER IL MIX:
600 gr di farina
3 cucchiai di lievito in polvere per dolci
2 cucchiaini di bicarbonato di sodio
1 cucchiaino di sale
40 gr di zucchero semolato

PER I PANCAKE:
150 gr del mix
1 uovo
250 ml di latte
1 cucchiaio di burro fuso

Per il mix ho mescolato tutti gli ingredienti in una ciotola e li ho riposti in un recipiente.
Per preparare i pancake ho aggiunto al mix pronto il latte, mescolando bene con una frusta per evitare i grumi, quindi ho unito anche l'uovo e il burro fuso.
Ho preso un mestolo di pastella e l'ho versata in un pentolino antiaderente leggermente unto con olio, quando sulla superficie si sono formate le bolle, ho girato con una spatola.
Ho servito i pancake con la Nocciolata Senza Latte.

mercoledì 25 novembre 2015

La mia settimana 47/52

Eccoci al consueto appuntamento con la "mia settimana"!
Iniziamo con la foto della settimana! Mercoledì ho ricevuto il pacchetto Rigoni di Asiago con la nuova Nocciolata Senza Latte... sono curiosissima di provarla e ho già in mente la ricetta giusta!


Questa settimana ho terminato due libri.
Il primo è "La custode di libri" di Sophie Divry, un lungo monologo di una bibliotecaria francese molto bello. In poche pagine la donna analizza il suo lavoro, la sua vita e quella degli altri, il mondo in generale attraverso una riflessione che appare confusionaria ma è in realtà molto sincera e dettagliata. Voto 4/5.

Il secondo libro letto è "Io sono di legno" di Giulia Carcasi. Mi è piaciuta molto l'idea di alternare il diario e i conseguenti pensieri della madre e della figlia, creando un parallelismo tra le loro vite e mettendole a confronto, certo non è una novità in campo letterario ma l'insieme è piacevole. Purtroppo la storia in sé non è nulla di particolarmente nuovo, voto 3/5.


Il telefilm della settimana è "2 Broke Girls". Dopo anni - e non scherzo! - dalla visione della prima stagione, ho deciso di riprendere con la seconda. E' una serie comica molto irriverente che prende e si prende in giro, simpatica per passare qualche minuto spensierato senza troppi pensieri!


Gli acquisti della settimana sono stati natalizi! Lunedì, al Lidl, ho trovato questi stickers e washi tape e non potevo lasciarmeli scappare!!

lunedì 19 ottobre 2015

[Ricetta] Muffins con panna e Nocciolata

Finalmente torno con una ricetta, per la precisione con dei muffins golosi dal blog Studenti ai fornelli, perfetti per queste uggiose giornate autunnali.


INGREDIENTI:
300 gr di farina
3 uova
150 gr di zucchero di canna
150 ml di panna fresca
80 ml di olio di semi di mais
1 bustina di lievito in polvere per dolci
vaniglia in polvere q.b.
Nocciolata Rigoni di Asiago q.b.

Nella planetaria ho montato le uova con lo zucchero, una volta ottenuto un composto spumoso ho aggiunto la panna e l'olio a filo. Continuando a mescolare ho unito anche la farina setacciata, il lievito e la vaniglia.
Ho versato l'impasto nella teglia da muffin rivestita con i pirottini di carta, ho quindi aggiunto un po' di Nocciolata su ogni dolcetto, mescolando con uno stecchino.
Ho cotto in forno già caldo a 180° per circa 15-20 minuti.

giovedì 27 agosto 2015

[Ricetta] Biscotti alla Nocciolata

Ho trovato questa ricetta scritta su un post-it e dimenticata da non so quanti mesi (anzi, se qualcuno riconosce la fonte mi faccia sapere!) e, in vista della ripresa del lavoro, domenica pomeriggio ho deciso di provare a realizzarla, giusto per addolcire il rientro post ferie!


INGREDIENTI:
150 gr di farina
1 uovo
5 gr di lievito in polvere per dolci

In una ciotola ho versato tutti gli ingredienti e ho impastato con le mani fino a ottenere una palla che ho avvolto nella pellicola e lasciato in frigorifero a riposare per circa 1 ora.
Ho ripreso l'impasto e ho formato delle palline di circa 20 gr l'una, le ho disposte sulla placca rivestita di carta forno leggermente distanziate tra loro e ho cotto in forno già caldo a 180° per circa 15 minuti.

giovedì 28 maggio 2015

[Ricetta] Torta 7 vasetti al cocco con Nocciolata

Mia madre ha deciso di preparare una torta al cocco e mi ha chiesto di portarle la Nocciolata per guarnirla, lunedì scorso sono andata da lei e ne abbiamo approfittato per prepararla insieme! Alla fine come base abbiamo deciso di realizzare la classica 7 vasetti con la quale non si sbaglia mai, alla quale abbiamo aggiunto lo yogurt al cocco e la farina di cocco.


INGREDIENTI:
1 vasetto di yogurt al cocco
3 uova
2 vasetti scarsi di zucchero
1/2 vasetto di olio di semi di mais
2 vasetti di farina
1 vasetto di fecola
1 vasetto di cocco grattugiato
1 bustina di lievito per dolci
Nocciolata Rigoni di Asiago q.b.

Ho rotto le uova separando tuorli e albumi, ho montato a neve questi ultimi con un pizzico di sale e li ho tenuti da parte.
In un'altra ciotola ho montato i tuorli con lo zucchero, ho quindi aggiunto lo yogurt, l'olio a filo, la farina setacciata, la fecola, il lievito e il cocco. In ultimo ho unito gli albumi montati e ho amalgamato bene il tutto mescolando dal basso verso l'alto.
Ho versato il composto ottenuto in uno stampo a ciambella e ho cotto in forno già caldo a 180° per circa 35-40 minuti.
Ho sformato il dolce, l'ho fatto raffreddare e l'ho ricoperto con la Nocciolata, spolverizzando poi la superficie con un po' di cocco grattugiato.

giovedì 19 marzo 2015

[Ricetta] Dolcetti alla Nocciolata

Non c'è modo migliore per iniziare la giornata che una bella colazione con questi golosi dolcetti alla Nocciolata! Semplicissimi da realizzare e perfetti per accompagnare latte, caffè e cappuccino!


INGREDIENTI:
3 uova
250 gr di zucchero
125 gr di burro morbido
500 gr di farina 0
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
Nocciolata Rigoni di Asiago q.b.

In una ciotola ho messo le uova e lo zucchero e li ho montati insieme con le fruste elettriche. Ho quindi aggiunto il burro, la vanillina e successivamente la farina setacciata con il lievito, amalgamando bene tutti gli ingredienti e impastando poi il tutto sulla tavola di legno.
Ho steso l'impasto con il mattarello e ho tagliato dei rombi. Ho spalmato con la Nocciolata e ho piegato due lati verso il centro, sovrapponendoli.
Ho cotto in forno già caldo a 180° per circa 15-20 minuti.

martedì 4 novembre 2014

[Ricetta] French toast con Nocciolata

Ho sempre avuto voglia di provare la ricetta del french toast, incuriosita dai tanti riferimenti trovati on-line e non solo, finalmente qualche giorno fa mi sono decisa e l'ho preparato!
INGREDIENTI:
2 fette di pane per toast
1 uovo
2 cucchiai di latte
cannella in polvere q.b.
vaniglia in polvere q.b.
Nocciolata Rigoni di Asiago q.b.
zucchero a velo

In una terrina ho sbattuto l'uovo con il latte, la cannella e la vaniglia. Ho immerso le due fette di pane per toast, facendole impregnare bene su entrambi i lati.
Ho scaldato una padella antiaderente sul fuoco e vi ho messo le fette di pane, girandole a metà cottura.
Appena pronte ho spalmato una fetta con la Nocciolata e ho coperto con l'altro pane, infine ho spoverizzato con lo zucchero a velo.