giovedì 13 giugno 2024

[Libri] Il gatto che regalava il buonumore di Rachel Wells

Titolo: Il gatto che regalava il buonumore
Autore: Rachel Wells
Editore: Garzanti
Pagine: 336
ISBN: 9788811675792

Da quando si è trasferito in Edgar Road, il gatto Alfie non conosce altro posto che possa chiamare casa. Solo qui si sente a proprio agio: passeggia indisturbato nei giardini delle villette e colleziona coccole dai vicini affettuosi. Ormai è uno di famiglia. Perché Alfie non è un gatto come gli altri. Gli basta un attimo per leggere nel cuore degli uomini e aiutarli a ritrovare la serenità. Adesso poi non è più solo. Al suo fianco c'è George, un cucciolo cui rivolge tutta la sua attenzione. Ma Alfie sa che non bisogna mai abbassare la guardia e non tarda a fiutare che qualcosa non va tra gli abitanti del quartiere. Jonathan non sa se adottare un figlio per paura di fare un torto alla primogenita Summer. La timida Polly si preoccupa troppo per il marito, rimasto all'improvviso senza lavoro e costretto a fare il «mammo». E la bella Tasha ha smesso di sorridere dopo che il fidanzato l'ha lasciata senza spiegazioni. Non c'è un minuto da perdere. Alfie deve intervenire subito se vuole insegnare ai suoi amici come ritrovare la gioia che la vita ci offre ogni giorno. Perché solamente lui sa trasformare un problema in un'opportunità e una ferita del cuore in una nuova occasione d'amore. Perché con la sua sensibilità Alfie può arrivare a toccare le corde giuste e far vibrare la felicità anche quando i problemi sembrano non avere soluzione.


Ho letto le prime due avventure di Alfie ormai anni fa ma ricordo di aver trovato la serie semplice ma coinvolgente. Quando mi sono trovata tra le mani questo terzo libro l'ho iniziato con piacere e le sue pagine si sono rivelate scorrevolissime.
Tutta la storia è narrata dal punto di vista del fatto protagonista che qui viene affiancato da un nuovo arrivato e scopre inaspettate prospettive di vita. Le sue vicende si intrecciano con quelle delle sue quattro famiglie adottive, già conosciute nei volumi precedenti, che crescono e affrontano problemi di vario genere.
Pur avendo trovato alcuni comportamenti un po' troppo umanizzati, nel complesso la lettura mi è piaciuta molto e sicuramente andrò avanti con i titoli successivi, senza aspettare anni come in questo caso!
Voto: 4/5



Travelbook: Myanmar 2-3

Nessun commento:

Posta un commento