lunedì 10 giugno 2024

[Libri] Piccola libreria con delitto di Elena Molini

Titolo: Piccola libreria con delitto
Autore: Elena Molini
Editore: Mondadori
Pagine: 324
ISBN: 9788804739760

È passato qualche mese da quando la Piccola Farmacia Letteraria, il luogo in cui i libri si trasformano in rimedi per la tristezza, la paura e qualsiasi altro stato d'animo, ha aperto i battenti. Per la titolare Blu Rocchini – sì, proprio Blu, come il colore – le cose sembrano finalmente andare per il verso giusto: a Firenze la libreria è diventata un punto di riferimento e da poco è iniziata una nuova avventura, il gruppo di libroterapia del giovedì sera. Ma ecco che una mattina all'alba, dopo una notte trascorsa passando da un locale all'altro come ai bei vecchi tempi, Blu riceve una telefonata. È la sua amica Rachele, che non sentiva da un po' e ora ha un disperato bisogno di lei. Si trova nell'appartamento della sua ultima fiamma con accanto il corpo del ragazzo, un coltello conficcato nel fianco destro e tanto, tanto sangue attorno. «Non l'ho ucciso io» dice, e Blu non ha dubbi: è la verità. La polizia e i giudici, però, non la pensano allo stesso modo e Blu decide di mettersi al lavoro per dimostrare l'innocenza di Rachele. Ma come si fa a scagionare chi sembra irrimediabilmente colpevole? Per fortuna, per risolvere il caso Blu può contare sull'aiuto dei più leggendari investigatori di sempre, protagonisti dei suoi libri preferiti. Elena Molini fa rivivere il suo personaggio Blu in un giallo architettato alla maniera dei grandi classici, ma con in più l'irresistibile irriverenza della sua penna. Un giallo che, tra false piste e colpi di scena, sembra impossibile da risolvere: e se le cose non fossero come sembrano?


Questo titolo stazionava letteralmente da anni nel mio e-reader in attesa del suo momento che, finalmente, è arrivato!
Ho letto l'esordio dell'autrice ormai molto tempo fa e ho ritrovata con piacere Blu e la sua libreria, ispirata alla vera Piccola Farmacia Letteraria. All'inizio ho fatto un po' di fatica a riprendere bene le fila del discorso e a posizionare ogni personaggio già noto nel giusto ruolo ma, prendendo il ritmo della lettura, questo problema si è risolto, lasciando spazio a una narrazione molto scorrevole. 
La storia è particolare e spinge il lettore a chiedersi ripetutamente chi sia il colpevole, soprattutto visto che, capitolo dopo capitolo, emergono dettagli e informazioni che sembrano ribaltare completamente quanto descritto fino a quel momento. Io, pur avendo sospettato qualcosa, ammetto di non aver risolto il caso se non a ridosso della sua rivelazione. 
In generale ho trovato l'opera un po' meno coinvolgente della precedente, che era più incentrata sui libri ma la svolta sentimentale della protagonista mi è piaciuta tantissimo e sono davvero curiosa di scoprire come andranno le cose. Sono quindi stata felicissima di apprendere, in modo del tutto casuale dopo aver terminato questo libro, che a breve uscirà il nuovo titolo della serie!
Voto: 3,5/5



Travelbook: Myanmar 2-3

Nessun commento:

Posta un commento