Oggi vi suggerisco una ricetta piuttosto veloce da preparare e molto gustosa da mangiare, un'alternativa per cucinare il pollo!
Lo spunto l'ho preso da questa ricetta sul blog Pasticci e Cucina, anche se poi ci ho messo del mio, principalmente eliminando qualche ingrediente!
INGREDIENTI
300 gr di pollo a fette
1 uovo
30 gr di parmigiano grattugiato
olio q.b.
sale q.b.
Ho fatto bollire il pollo in una pentola piena di acqua salata per 15 minuti, l'ho messo in un piatto, l'ho fatto raffreddare un po', poi l'ho tagliato a pezzetti e l'ho tritato con il mixer. Ho unito l'uovo, il parmigiano grattugiato, un filo d'olio e un po' di sale e ho mescolato bene. Ho formato delle polpette con le mani e le ho messe in una teglia ricoperta da carta forno. Ho cotto in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti.
martedì 28 giugno 2011
mercoledì 22 giugno 2011
Card Happy Birthday
Oggi mi sono divertita a fare una card di compleanno che consegnerò il prossimo sabato sera! Ho approfittato dell'occasione per realizzare un lavoro con la palette di colori proposta per questo mese sul blog Hobby di Carta, questa:
Ecco la mia card!
Ho usato come base un cartoncino azzurro, carta a pois colorati (marrone, azzurro, rosa, verde, arancione) Daisy Bucket Designs - Perfect Harmony Lizzie, nastro di raso arancione e un file tagliato con la Craft ROBO e trovato sul blog JustYolie, JustCreate.
Ecco la mia card!
Ho usato come base un cartoncino azzurro, carta a pois colorati (marrone, azzurro, rosa, verde, arancione) Daisy Bucket Designs - Perfect Harmony Lizzie, nastro di raso arancione e un file tagliato con la Craft ROBO e trovato sul blog JustYolie, JustCreate.
martedì 21 giugno 2011
Owlscornu di Barbara Ana
Oggi vi mostro un lavoro a punto croce che ho terminato domenica sera, è un biscornu, un cuscinetto imbottito dalla forma particolare che può essere usato come puntaspilli!
Questo è l'Owlscornu e l'ho ricamato per la prima tappa del SAL Biscornu "Barbara Ana" organizzato sul forum XSP.
In realtà era da finire a maggio ma sono andata un po' lunga con i tempi quindi salterò quello previsto per giugno e passerò direttamente al prossimo!
Questo è l'Owlscornu e l'ho ricamato per la prima tappa del SAL Biscornu "Barbara Ana" organizzato sul forum XSP.
In realtà era da finire a maggio ma sono andata un po' lunga con i tempi quindi salterò quello previsto per giugno e passerò direttamente al prossimo!
Etichette:
biscornu,
cucito,
halloween,
punto croce,
sal
Mini muffins ricotta e uvetta
Dalle precedenti ricette salate torniamo ad un dolce, il mio preferito per la precisione cioè i muffins!! Questa ricetta in partiolare viene dal blog Il dolce mondo di Sara e la potete trovare qui!
INGREDIENTI
120 gr di farina 00
70 gr di burro
50 gr di latte
1 uovo
75 gr di zucchero
mezza bustina di lievito per dolci
150 gr di ricotta
100 gr di uvetta
una bustina di vanillina
Ho sciolto il burro al microonde, l'ho versato in una ciotola, ho unito l'uovo e li ho montati con la frusta. Ho versato il latte e mescolato bene. Poi ho aggiunto la farina setacciata, il lievito e lo zucchero. Ho amalgamato bene e ho unito anche la ricotta e l'uvetta.
Ho versato il composto nello stampo da mini muffins nel qualche avevo precendemente messo i pirottini di carta e ho cotto in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti.
INGREDIENTI
120 gr di farina 00
70 gr di burro
50 gr di latte
1 uovo
75 gr di zucchero
mezza bustina di lievito per dolci
150 gr di ricotta
100 gr di uvetta
una bustina di vanillina
Ho sciolto il burro al microonde, l'ho versato in una ciotola, ho unito l'uovo e li ho montati con la frusta. Ho versato il latte e mescolato bene. Poi ho aggiunto la farina setacciata, il lievito e lo zucchero. Ho amalgamato bene e ho unito anche la ricotta e l'uvetta.
Ho versato il composto nello stampo da mini muffins nel qualche avevo precendemente messo i pirottini di carta e ho cotto in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti.
Etichette:
dolci,
muffins,
piccola pasticceria,
ricette,
ricotta
lunedì 20 giugno 2011
Trofie con patate e prosciutto cotto
Prima di questa ricetta, che ho cucinato giovedì scorso per pranzo, non avevo mai mangiato pasta e patate! Mi hanno incuriosito tutte le ricette che ho trovato nel web, con numerose varianti che probabilmente sperimenterò le prossime volte, per il momento sono partita da questa versione facilissima da preparare e molto gustosa, trovata qui sul blog Sognando in cucina, ovviamente ho apportato qualche modifica personale, tra le più evidenti ho sostituito la pancetta prevista con il prosciutto cotto!
INGREDIENTI
160 gr di trofie
200 gr di patate
80 gr circa di prosciutto cotto
burro q.b.
parmigiano grattugiato q.b.
Ho lavato le patate, ho eliminato la buccia e le ho tagliate a dadini piccoli. Ho messo l'acqua a scaldare e, quando è arrivata al punto di ebollizione, l'ho salata e ho buttato le patate. Appena ha ripreso il bollore ho versato anche la pasta.
Nel frattempo in una padellina ho messo un po' di burro a pezzetti e il prosciutto cotto tagliato a pezzetti e ho fatto insaporire sul fuoco per qualche minuto.
Una volta pronta ho scolato pasta e patate e le ho rimesse nella pentola, aggiungendo anche il prosciutto e abbondante parmigiano grattugiato. Ho mescolato bene e servito subito.
INGREDIENTI
160 gr di trofie
200 gr di patate
80 gr circa di prosciutto cotto
burro q.b.
parmigiano grattugiato q.b.
Ho lavato le patate, ho eliminato la buccia e le ho tagliate a dadini piccoli. Ho messo l'acqua a scaldare e, quando è arrivata al punto di ebollizione, l'ho salata e ho buttato le patate. Appena ha ripreso il bollore ho versato anche la pasta.
Nel frattempo in una padellina ho messo un po' di burro a pezzetti e il prosciutto cotto tagliato a pezzetti e ho fatto insaporire sul fuoco per qualche minuto.
Una volta pronta ho scolato pasta e patate e le ho rimesse nella pentola, aggiungendo anche il prosciutto e abbondante parmigiano grattugiato. Ho mescolato bene e servito subito.
Etichette:
pasta,
patate,
primi piatti,
prosciutto cotto,
ricette,
salati
giovedì 16 giugno 2011
Cuore di salmone in crosta di patate
Da una settimana stiamo cercando di seguire un menu prestabilito che compilo in genere il giovedì o il venerdì, in modo da avere tempo di reperire tutti - o quasi - gli ingredienti necessari per la settimana, mangiare in modo più equilibrato, alternando le varie pietanze e soprattutto riuscire a provare le decine (o centinaia?) di ricette che ho salvato da internet o da riviste di cucina, stampato e riposto nel mio fido raccoglitore ad anelli!
Questo secondo di pesce lo abbiamo gustato lo scorso lunedì sera, avevo approfittato di un'offerta al supermercato e acquistato per la prima volta i cuori di salmone surgelati, quindi ho voluto sperimentarli applicandoli a questa ricetta trovata sul forum Cookaround. Le patate le ho tagliate a fettine sottilissime con l'apposito disco del Kenwood Multipro e in dieci secondi erano pronte, inoltre le ho condite con il rosmarino appositamente colto dalla piantina che abbiamo da poco in terrazzo, una piccola soddisfazione!
INGREDIENTI
4 cuori di salmone surgelati
3 patate medie
2 rametti di rosmarino
sale q.b.
olio q.b.
La mattina ho tirato fuori dal congelatore i cuori di salmone e li ho messi in frigo a scongelare per la sera.
Ho lavato le patate, le ho sbucciate e ho ricavato tante fettine sottilissime, che ho messo in una ciotola e ho condito con olio, sale e il rosmarino sminuzzato finemente.
Su una teglia ricoperta di carta forno ho creato una base con le fette di patate e vi ho appoggiato al centro il pezzo di salmone, poi ho ricoperto con altre fette di patate. Ho cotto in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa.
Questo secondo di pesce lo abbiamo gustato lo scorso lunedì sera, avevo approfittato di un'offerta al supermercato e acquistato per la prima volta i cuori di salmone surgelati, quindi ho voluto sperimentarli applicandoli a questa ricetta trovata sul forum Cookaround. Le patate le ho tagliate a fettine sottilissime con l'apposito disco del Kenwood Multipro e in dieci secondi erano pronte, inoltre le ho condite con il rosmarino appositamente colto dalla piantina che abbiamo da poco in terrazzo, una piccola soddisfazione!
INGREDIENTI
4 cuori di salmone surgelati
3 patate medie
2 rametti di rosmarino
sale q.b.
olio q.b.
La mattina ho tirato fuori dal congelatore i cuori di salmone e li ho messi in frigo a scongelare per la sera.
Ho lavato le patate, le ho sbucciate e ho ricavato tante fettine sottilissime, che ho messo in una ciotola e ho condito con olio, sale e il rosmarino sminuzzato finemente.
Su una teglia ricoperta di carta forno ho creato una base con le fette di patate e vi ho appoggiato al centro il pezzo di salmone, poi ho ricoperto con altre fette di patate. Ho cotto in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa.
Challenge a tema #5 - Scrapper della Notte
Sto diventando un po' monotematica ultimamente visto che vi parlo solo di scrapbooking o di vestiti da sposa!! Prometto di cambiare argomento la prossima volta, purtroppo il tempo è sempre tiranno e le cose da fare sono sempre tante, quindi le mie produzioni a punti croce sono un po' rallentate ultimamente.
Oggi vi mostro un lavoro semplicissimo e veloce da realizzare che ho creato per il Challenge di maggio del forum Scrapper della Notte, a tema "spille da balia". L'idea mi è venuta subito:
Come base per l'ATC ho usato del cartoncino rosa che ho embossato con la Big Shot e una texture Fiskars (Texture plates - Illusion "Netting") e al quale ho sporcato i bordi con il tampone VersaColor (33 - Pink). Il pannolino l'ho realizzato a mano tagliandolo nel pannolenci bianco e ho applicato la piccola spilla da balia che ho decorato con delle perline (semplicemente infilate). La parola "baby" è ritagliata nel cartoncino fucsia usando la Big Shot e una fustella della Ellison Design Thin Cuts (Phrase, Baby).
Se volete partecipare a questa sfida avete tempo fino al 25 giugno!
Oggi vi mostro un lavoro semplicissimo e veloce da realizzare che ho creato per il Challenge di maggio del forum Scrapper della Notte, a tema "spille da balia". L'idea mi è venuta subito:
Come base per l'ATC ho usato del cartoncino rosa che ho embossato con la Big Shot e una texture Fiskars (Texture plates - Illusion "Netting") e al quale ho sporcato i bordi con il tampone VersaColor (33 - Pink). Il pannolino l'ho realizzato a mano tagliandolo nel pannolenci bianco e ho applicato la piccola spilla da balia che ho decorato con delle perline (semplicemente infilate). La parola "baby" è ritagliata nel cartoncino fucsia usando la Big Shot e una fustella della Ellison Design Thin Cuts (Phrase, Baby).
Se volete partecipare a questa sfida avete tempo fino al 25 giugno!
mercoledì 15 giugno 2011
Barcelona Bridal Week... abiti da cerimonia 2012
Siete invitate ad un matrimonio? Dovete fare da testimone o da damigella a vostra sorella o alla vostra migliore amica che il prossimo anno convolerà a nozze? Un aiuto per l'abito, per conoscere le nuove tendenze per il 2012 e i colori più adatti, ci viene dalle sfilate della Barcelona Bridal Week, la settimana della moda nuziale che si è tenuta nella città spagnola lo scorso mese!
Informazioni e foto dal sito Nozzeclick!





Informazioni e foto dal sito Nozzeclick!
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
PIEDAD RODRIGUEZ
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
RAFFAELLO
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Fonte: Nozzeclick
Iscriviti a:
Post (Atom)