domenica 10 agosto 2025

[Libri] Io che ti ho voluto così bene di Roberta Recchia

Titolo: Io che ti ho voluto così bene
Autore: Roberta Recchia
Editore: Rizzoli
Pagine: 352
ISBN: 9788817183505

Luca non ha neanche quattordici anni, ma ha una sensibilità silenziosa che lo rende diverso dai coetanei. Con i genitori e il fratello maggiore abita in una località di mare, dove tutto sembra immutabile: un posto sicuro che con la bella stagione si popola anno dopo anno. Un'estate una ragazza piena di vita diventa il suo primo sogno d'amore. Quando però lei scompare, e i carabinieri bussano alla loro porta, l'esistenza di Luca e dei suoi viene segnata per sempre. Per sottrarre lui, con la sua innocenza di bambino, all'ombra che si propaga inesorabile sulla famiglia, la madre gli riempie in fretta una valigia e lo mette su un treno con un biglietto di sola andata: al Nord lo aspettano lo zio Umberto, professore al liceo, e la zia Mara con le cugine. In un mondo diverso, lontanissimo da quello della sua infanzia, Luca prova a ricostruirsi, cresce e mette nuove radici, cercando di restituire un senso a parole come fiducia e appartenenza. A sostenerlo ci sono lo zio Umberto, che per lui dà tutto se stesso, e Flavia, una ragazzina determinata a fargli ritrovare la speranza nel futuro. 
Con la sua penna delicata e profonda, Roberta Recchia mette in scena relazioni intense, dialoghi vibranti, e una storia che ci tiene stretti fino all'ultima pagina. Un romanzo carico di grazia sulla possibilità di rinascere e di saper perdonare, con un protagonista che ci conquista e ci commuove da subito: perché la sua voce ci arriva con tutta la pienezza dei silenzi e delle verità sussurrate.


Dopo aver letto e amato "Tutta la vita che resta", complice un Gdl organizzato con alcune compagne di squadra della reading challenge, ho deciso di proseguire con questo romanzo, dove la tragedia accaduta nel primo libro viene analizzata da un diverso punto di vista. 
A mio avviso è fortemente consigliato seguire il giusto ordine di lettura, proprio per apprezzare al meglio tutti i passaggi, visto che i fatti precedenti vengono riportati in modo sommario ma, un po' a sorpresa almeno per quanto mi riguarda, compaiono tra le pagine anche personaggi che non avrei pensato di incontrare nuovamente, come Marisa.
La storia si concentra su Luca, un adolescente che passa dalla vita scolastica e i primi innamoramenti a uno stravolgimento totale che lo coinvolge senza avere colpe. La sua figura mi è piaciuta moltissimo e ho apprezzato che l'autrice abbia voluto seguire tutta la sua crescita. Ho adorato lo zio Umberto, un uomo dall'animo buono che si ritrova davanti a scelte difficili ma sceglie di seguire il proprio cuore a discapito di tutto. 
Lo stile della Recchia è molto poetico e toccante, per me è stato impossibile staccarmi dalle pagine e non farmi assorbire nella narrazione, soffrendo al fianco dei protagonisti e vivendo con apprensione i momenti di crisi e dolore.
Questo volume, per me, si pone un gradino sotto il precedente ma è comunque bellissimo e sicuramente tra i migliori testi letti negli ultimi mesi.
Voto: 4,5/5

Travelbook nello Spazio: Terra 1

Nessun commento:

Posta un commento