giovedì 7 agosto 2025

[Libri] Un altro ballo ancora di Scrittori Pigri

Titolo: Un altro ballo ancora
Autore: Scrittori Pigri
Editore: Garzanti
Pagine: 231
ISBN: 9788811003823

Gli italiani sono innamorati del mare cristallino della Sardegna e delle sue pinete odorose. Tra loro, anche i veronesi Zanetto che, ogni anno, raggiungono il Camping Village La Baia a bordo di un mastodontico camper attrezzato per succulente grigliate. Sarebbe tutto perfetto, se non avessero come vicini quei rompiscatole dei Castelli, milanesi ossessionati dal becchime che chiamano pasto e con la fissa per la differenziata. Le due famiglie non perdono occasione per bisticciare e farsi dispetti. Ma quest'anno c'è qualcosa di diverso. Perché, con i Castelli, c'è anche Renzo, e Lena, la nonna della famiglia Zanetto, lo riconosce subito. Nonostante il viso segnato dalle rughe e i capelli ormai bianchi sotto il panama, non ha dubbi: si tratta proprio del suo Fiorenzo, il primo amore che ha stretto forte ballando sulle note di una canzone di Modugno. Anche Renzo, quando la vede, rimane folgorato. Sono sessant'anni che ripensano a quell'amore che non è sbocciato, perché ostacolato dalla famiglia di Lena. E, ora che si sono ritrovati, sanno di non aver tempo da perdere. Ma, ancora una volta, le famiglie non sono d'accordo: sono troppo diversi, troppo attempati, che idee alla loro età! Ma si sa, l'amore vince su tutto. E poi, in fondo, ogni famiglia è strana a modo suo. Non c'è nulla di perfetto. Tranne, forse, un ballo guancia a guancia al chiaro di luna... Per questo romanzo si può proprio dire che l'unione fa la forza. Ventisei scrittori esordienti e due autrici di prima categoria, Alice Basso e Barbara Fiorio, sono riusciti a inventare una storia d'amore divertente, leggera, che farà ridere e sorridere. Gli ingredienti per il romanzo d'estate perfetto ci sono tutti: due famiglie in lotta, un amore contrastato ma fortissimo, la cornice meravigliosa della Sardegna. Perché la vita è una sola e non c'è tempo da perdere, come ci insegnano Lena e Renzo.


La prima cosa che mi ha spinta verso questa lettura è stata l'idea alla base del romanzo. Il testo, infatti, è una prova di scrittura a più mani dove ben 26 aspiranti autori si sono riuniti sotto la guida di Barbara Fiorio, con la collaborazione di Alice Basso. Gli "Scrittori Pigri", partecipanti all'omonimo laboratorio di scrittura creativa, hanno redatto i capitoli in contemporanea e questo è ciò che mi ha stupita maggiormente, visto che la trama scorre in modo fluido e, senza saperlo, non avrei mai immaginato quanto ci fosse dietro. 
La vicenda raccontata, perfetta per il periodo estivo, è ambientata in Sardegna e vede protagoniste due famiglie che si ritrovano, come ogni anno, in vacanza nello stesso campeggio. I personaggi sono caratterizzati accentuandone in modo anche esagerato pregi e difetti ma funzionano bene e regalano al lettore qualche ora di spensieratezza. 
Ho apprezzato la storia di Lena e Renzo, mi è piaciuto scoprire i dettagli del loro passato e capire come si è giunti al presente e, una volta chiuso il volume, mi è rimasta addosso una bella sensazione di completezza e dolcezza.
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Venere 4

Nessun commento:

Posta un commento