sabato 28 dicembre 2024

[Libri] Finding Cinderella di Colleen Hoover

Titolo: Finding Cinderella
Autore: Colleen Hoover
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 256
ISBN: 9788855442008

Si sono incontrati solo una volta, ma Daniel non può dimenticarla: la sconosciuta di cui non sa nulla, incontrata per caso, con cui è stato amore a prima vista. Un amore, tanto breve quanto intenso, nato a condizioni ben precise: durerà solo un'ora, sarà solo finzione e i due non si scambieranno i nomi né vedranno i loro volti. Quando tutto finisce e la ragazza scappa via come Cenerentola, Daniel cerca di convincersi che quello che è successo tra loro era perfetto solo perché fingevano che lo fosse. Il grande amore, in fondo, esiste solo nelle favole. Un anno e una brutta relazione dopo, perse le speranze di ritrovare la sua Cenerentola, Daniel incontra la bellissima Six, con la quale scatta subito una chimica irrefrenabile. Ma è la migliore amica di sua sorella Sky e deve starle alla larga, però si sa, il frutto proibito ha un fascino a cui è difficile resistere...


Solamente una volta terminato questo romanzo ho scoperto che è una sorta di spin-off della serie Hopeless, che non ho ancora affrontato. Tuttavia, non ho avuto alcun problema nel rapportarmi ai vari personaggi e, anzi, ora sono ancora più incuriosita di leggere i titoli principali.
La storia scorre velocemente ma non è riuscita a catturarmi come capitato in altri libri dell'autrice e, seppure la trama sia piacevole, ho avuto la sensazione che mancasse qualcosa.
Il segreto tra Daniel e Six, per me, non è stato gestito nel migliore dei modi. Il colpo di scena finale è stato prevedibile e poco approfondito e, in particolare, non mi è piaciuta la reazione del ragazzo. 
Sicuramente non è l'opera migliore della Hoover ma, nel complesso, la narrazione è riuscita a intrattenermi per qualche ora e alcuni passaggi sono riusciti a emozionarmi. 
Voto: 3/5

Travelbook nello Spazio: Terra 1

giovedì 26 dicembre 2024

[Libri] Vola via di Kristin Hannah

Titolo: Vola via
Autore: Kristin Hannah
Editore: Mondadori
Pagine: 383
ISBN: 9788804716556

Adolescenti negli anni Settanta, Kate Mularkey e Tully Hart erano inseparabili. Lo sono state per decenni. Ma tutto finisce, e ora Tully si trova a gestire la perdita della sua migliore amica, a cui ha fatto una promessa. Poi c'è Marah, la figlia di Kate, distrutta dal dolore. E infine Dorothy, la madre di Tully, una donna instabile che nasconde un segreto. Tre generazioni, tre donne ferite che per iniziare una nuova vita hanno bisogno l'una dell'altra. E forse di un miracolo...


Per molti mesi sono stata combattuta sull'idea di iniziare o meno questo romanzo, avendo trovato il primo molto bello ma altrettanto triste. Mi aspettavo parti commoventi e, in effetti, così è stato visto che, anche grazie all'utilizzo di alcuni stratagemmi un po' fuori dal comune, l'autrice è riuscita a creare un ottimo collegamento con il precedente, inserendo ricordi del passato e facendo tornare un personaggio che mai avrei immaginato.
Nel romanzo spiccano tre differenti punti di vista femminili, accomunati dalla perdita ma differenti per il modo in cui affrontano il lutto, tutti trattati in modo ben distinto e, a mio parere, ben descritti. Ammetto che, soprattutto all'inizio, la direzione data alla vita di Tully non mi ha convinta appieno ma, andando avanti, mi sono abituata alla situazione e ho apprezzato come sia stato gestito il tutto. 
Il personaggio più riuscito, per me, è stato quello di Marah: lei mi ha fatto arrabbiare in tanti passaggi ma, proprio per questo, mi è sembrata verosimile e imprigionata nella sua giovane età, con un bagaglio pesante sulle spalle e un futuro timoroso davanti. 
La Hannah riesce sempre ad emozionare con una scrittura coinvolgente e toccante, ho ancora molti dei suo titoli da leggere e sicuramente lo farò prossimamente. 
Voto: 4/5

Travelbook nello Spazio: Terra 3

sabato 21 dicembre 2024

[Libri] Secret Santa di Lea Landucci

Titolo: Secret Santa
Autore: Lea Landucci
Editore: Independently published
Pagine: 215
ISBN: 9798301926198

Madre single e in carriera, Samantha è alla perenne ricerca di un modo per salvare il suo studio di architettura e il rapporto con suo figlio appena maggiorenne. Si divide tra progetti internazionali a cui partecipare, Villaggi di Natale da allestire, un'amica saggia e cinica da ascoltare e una madre terribile da sopportare. Emanuele Migliori, suo ex compagno di università affascinante e senza scrupoli, sembra offrirle una soluzione su un piatto d'argento. Ma si sa... col tempo l'argento si ossida ;) Spinta da Valerio, il suo prezioso assistente, Samantha troverà il coraggio di salire sulla montagna russa della sua vita? Arriverà in fondo sana, salva e innamorata, o persevererà nella sua imperterrita aridità sentimentale? E soprattutto: scoprirà chi è il suo SECRET SANTA?


Ho letto un solo libro della Landucci un paio di anni fa e, avendo apprezzato il suo stile di scrittura, mi ero ripromessa di affrontare altre sue opere. Essendo passato fin troppo tempo, quando ho visto questo nuovo titolo freschissimo di pubblicazione, oltretutto a carattere natalizio, ho deciso subito di approfittarne!
Mi è piaciuta moltissimo l'idea della divisione in 24 capitoli, corrispondenti ai giorni dal 1 al 24 dicembre, in modo da rendere il testo un vero e proprio calendario dell'Avvento da gustare quotidianamente... cosa che io non ho fatto non potendo resistere dall'andare avanti nella trama!
Ho trovato la storia un pochino banale e scontata, facilissimo indovinare l'identità del Babbo Natale segreto sin dai primi passaggi e molto politically correct cavalcando l'onda del periodo storico e sociale che stiamo vivendo, ma, nel complesso, gli ingredienti per una novella adatta a questi giorni festivi ci sono tutti. Spero che la vita di Samantha venga approfondita in un altro romanzo, mi è rimasta molta curiosità soprattutto in merito al suo passato e alla figura di Tony.
Voto: 4/5

Travelbook: Uganda 1-2
Un anno in rosa 2024: romance self publishing

martedì 17 dicembre 2024

[Libri] Miss Bee e il cadavere in biblioteca di Alessia Gazzola

Titolo: Miss Bee e il cadavere in biblioteca
Autore: Alessia Gazzola
Editore: Longanesi
Pagine: 256
ISBN: 9788830462182

Londra, 1924. La ventenne Beatrice Bernabò, detta Miss Bee, si è trasferita nella capitale inglese al seguito del padre Leonida, docente di Italianistica all'Università. Il mandato del padre gode della protezione dell'ambasciatore italiano nel Regno Unito. Invitata a cena dalla nobile dirimpettaia, Mrs. Ashbury – vedova e madre di un unico e affascinante figlio, il conturbante Christopher detto Kit – Beatrice si trova suo malgrado in mezzo a un giallo che è al contempo un triangolo amoroso: se non è colpevole l'uno, lo è l'altro. Ma lei di chi è innamorata, dell'uno o dell'altro? Ambientata nel mondo patinato e decadente dell'aristocrazia britannica al risveglio dall'incubo della Prima guerra mondiale, tra seducenti visconti e detective che sognano di tagliar loro la testa come nella rivoluzione francese, questa avventura di Miss Bee è una frizzante e incantevole combinazione di suggestioni – da Agatha Christie a Downton Abbey, dai romanzi di Frances Hodgson Burnett fino a Bridgerton – cui si aggiunge l'inconfondibile unicità del tocco di Alessia Gazzola.


I libri della Gazzola, per me, sono sempre irresistibili, quindi non sono riuscita a far passare troppo tempo prima di leggere quest'ultima pubblicazione, soprattutto visto che a gennaio uscirà il secondo capitolo di questa nuova serie.
L'ambientazione è molto intrigante visto che trasporta il lettore nell'Inghilterra degli anni Venti e ci si muove accanto a personaggi italiani emigrati che, a volte per pura casualità, si ritrovano ad avere contatti con esponenti dell'aristocrazia britannica.
Non so se i tanti tratti di emancipazione associati alla protagonista e ad alcuni altri personaggi siano calcati per esigenze di trama o se siano realmente rapportabili al periodo ma, all'interno della storia, funzionano sicuramente bene.
Piacevolissima Beatrice ma spicca tra tutti, anche se la sua apparizione non è immediata, Octavia, una giovane donna che ha già alle spalle un vissuto tragico e che, con la sua aria decadente e misteriosa, riserverà sicuramente parecchie sorprese.
Interessanti i personaggi maschili, tutti ben distinti e tracciati magnificamente. Il triangolo amoroso è appena accennato ed è in corso di trasformazione ma sono molto curiosa di scoprire come le cose andranno avanti visto il cambio di scenario che viene annunciato nel finale.
Voto: 4,5/5

Travelbook: Uganda 1-2

sabato 14 dicembre 2024

[Libri] Una sera a Parigi di Nicolas Barreau

Titolo: Una sera a Parigi
Autore: Nicolas Barreau
Editore: Feltrinelli
Pagine: 256
ISBN: 9788807885433

In una piccola strada di Parigi, percorrendo rue Bonaparte fino a scorgere la Senna e girando due volte l'angolo, si trova un luogo incantato: il Cinéma Paradis. È questo il regno di Alain Bonnard, l'appassionato e nostalgico proprietario del locale. Ed è qui che ogni mercoledì, al secondo spettacolo, va in scena "Les amours au Paradis", una rassegna dei migliori film d'amore del passato. In quelle sere il Cinéma Paradis è avvolto da una magia particolare: regala sogni, come recita il poster appeso in biglietteria, sopra alla cassa antiquata. La piccola folla di habitué si abbandona volentieri sulle vecchie poltroncine di velluto per farsi rapire dal fascino del grande schermo. Ma da quando al secondo spettacolo partecipa anche una certa ragazza, è Alain a sognare più di tutti. Cappotto rosso, sorriso timido, siede sempre nella stessa fila, la numero diciassette. Poi, non appena in sala si riaccendono le luci, si allontana solitaria nella notte parigina. Chi è? E qual è la sua storia? Finalmente Alain trova il coraggio di invitarla a cena. È una serata perfetta e in più, poco dopo, accade un altro fatto eccezionale: un famoso regista americano annuncia di voler girare il suo prossimo film proprio dentro al Paradis, con protagonista la bellissima e inavvicinabile Solène Avril. Alain è fuori di sé dalla gioia. C'è solo una cosa che lo preoccupa: la misteriosa ragazza con il cappotto rosso sembra scomparsa dalla faccia della terra. Che sia solo una coincidenza?


Pur avendolo sentito nominare spesso, finora non avevo mai letto un romanzo di Barreau. 
L'ambientazione romantica a Parigi e i riferimenti al mondo del cinema mi hanno incuriosita e spinta ad affrontarlo e, in effetti, posso confermare che sono stati gli elementi che più mi sono piaciuti in tutta l'opera. 
La trama, infatti, pur essendo particolare e coinvolgente, andando avanti nei capitoli, è diventata sempre più strana e insensata, distaccandosi un po' troppo, per me, da una realtà nella quale potersi immedesimare. Nella storia, infatti, hanno fatto capolino attori famosi, vicende di abbandoni e tradimenti che hanno un po' rotto l'atmosfera ovattata e rosea dell'inizio. 
Prevedibili in generale i colpi di scena e i falsi indizi lasciati nel corso delle pagine, abbastanza scontato il finale che, tuttavia, è perfettamente in linea con il genere raccontato. 
Voto: 3/5

Travelbook: annuale 19

giovedì 12 dicembre 2024

[Libri] Il mio gatto ha visto l'assassino di Davide Morosinotto

Titolo: Il mio gatto ha visto l'assassino
Autore: Davide Morosinotto
Editore: Mondadori
Pagine: 128
ISBN: 9788804792178

Quando Carla torna a casa il suo gatto sonnecchia sul divano. Come sempre, a casa degli zii (Carla vive con loro da quando... a questo preferisce non pensare) non c'è nessuno, a parte il gatto. Ma oggi Cucco è strano. Ha le zampe bagnate. E lascia delle impronte. Rosse. Di sangue? All'improvviso in casa fanno irruzione due agenti, in divisa e senza distintivo: sarà perché sono in missione speciale? Carla non sa se fidarsi, ma non c'è tempo: la fanno salire in macchina e portano via anche il gatto. Si ritrova così al centro di un'indagine per omicidio: per scovare il colpevole la polizia ha bisogno del suo aiuto, o meglio, dell'aiuto di Cucco, l'unico ad avere visto l'assassino. Ma a poco a poco, dai suoi ricordi emerge un'altra verità, ancora più spaventosa...


Ho sentito nominare spesso Morosinotto ma, fino a questo momento, non lo avevo mai letto. Ho deciso di cominciare da questo titolo, forse non uno dei suoi più conosciuti, per la reading challenge. Non so se dipenda dal fatto di essere fuori target di riferimento, ma l'opera non mi ha convinta.
Ho trovato la vicenda troppo confusionaria, i passaggi tra una scena e l'altra rapidissimi e, soprassedendo sull'assurdità di alcune caratteristiche, sicuramente funzionali alla trama, tutto esagerato. 
Purtroppo non sono riuscita a creare un legame con la protagonista e ciò ha sicuramente influenzato il mio giudizio: la ragazza sembra molto più grande dei suoi sedici anni e il suo carattere prepotente, indubbiamente utile in alcune situazioni, mi ha un po' spiazzata.
Mi è piaciuta invece l'ambientazione italiana a Bologna, con riferimenti a luoghi reali del capoluogo emiliano. Ho apprezzato anche il colpo di scena finale, assurdo come gran parte del resto ma particolare e adatto alla storia.
Sono curiosa di leggere altro dell'autore per capire se i miei dubbi possano essere legati solo a questo libro e se io non abbia feeling con la sua scrittura.
Voto: 3/5

Travelbook: annuale 17

martedì 10 dicembre 2024

[Libri] Tutto il bello che ci aspetta di Lorenza Gentile

Titolo: Tutto il bello che ci aspetta
Autore: Lorenza Gentile
Editore: Feltrinelli
Pagine: 320
ISBN: 9788807035937

Viviamo in un’epoca in cui niente è impossibile, dunque se le cose non vanno dev’essere per forza colpa nostra: Selene se ne è quasi convinta. Passati i trent’anni, non ha ancora trovato la sua strada: dove ha sbagliato? È stata l’ultima delle sue azioni impulsive, aprire un ristorante che ora è sull’orlo del fallimento, oppure è successo quindici anni fa, quando ha preso la sua prima decisione da adulta? È lì che sono rimaste impigliate le sue aspirazioni? Per scoprirlo, una notte d’estate fugge da Milano verso un paesino nel cuore della Puglia, il posto dove è cresciuta, immersa in una comunità spirituale, circondata dall’affetto degli amici e della famiglia. La valle è sempre uguale, punteggiata di ulivi e di trulli, con il mare che orla l’orizzonte. Peccato che, appena prima di arrivare a destinazione, il motore della macchina fonda e da lì in poi niente vada più per il verso giusto. Eppure, a volte sono proprio gli imprevisti a cambiarci la vita per il meglio. In attesa dei pezzi di ricambio, le viene messa a disposizione Amanda, una Uno rossa ricca di personalità con cui cercherà di raggiungere l’ashram dove viveva da bambina. E se non tutti sono rimasti fermi ad aspettarla, nel giro di poco Selene riabbraccia la vecchia tata Flora, fa nuovi incontri e decide di prendersi cura di un asinello di nome Virgilio, che ha tutta l’aria di sentirsi solo come lei. Tra gite in Salento, discussioni sul senso della vita, yoga e pomeriggi in cucina con persone che forse la conoscono meglio di quanto lei non conosca se stessa, Selene inizia a comprendere che a volte è necessario perdersi e sbagliare strada per trovare il coraggio di seguire i propri sogni. E andare finalmente incontro a tutto il bello che ci aspetta.


Ho deciso di leggere questo nuovo titolo dell'autrice dopo aver apprezzato i precedenti. Le sue storie nascondono sempre un fondo filosofico e tanti buoni sentimenti e anche questo romanzo ne è stata la conferma.
L'ambientazione è particolare perché da una caotica e stretta Milano, che appare nei primi capitoli in tutta la sua frenesia, ci si sposta in Puglia, dove i toni cambiano completamente a favore di una vita più rilassata. Qui la protagonista, in balia dei ricordi, si ritrova a riflettere sul proprio presente e sul futuro e grazie a vecchie conoscenze e nuovi simpatici amici, affronta quasi inconsapevolmente grandi cambiamenti fisici ma, soprattutto, mentali.
Ho scoperto soltanto a fine libro che la Gentile si è ispirata alla propria infanzia passata in un ashram per descrivere i luoghi della bambina, un aneddoto che mai avrei immaginato e che mi è sembrato molto simpatico. 
Mi è piaciuto moltissimo il rapporto tra Selene e Flora, la dolcezza dell'anziana e i suoi rimorsi nei confronti del figlio. Inevitabile e un po' dolceamaro il finale ma giusto per l'evoluzione di quanto raccontato.
Nonostante ci si trovi davanti a un romanzo di crescita con tutte le difficili implicazioni che comporta, la narrazione è stata molto scorrevole e piacevolissima. Lo stile della scrittrice è bello e coinvolgente e sicuramente continuerò a leggerla.
Voto: 4/5

Travelbook: annuale 18

domenica 8 dicembre 2024

[Libri] Appuntamento sotto la neve di Linn B. Halton

Titolo: Appuntamento sotto la neve
Autore: Linn B. Halton
Editore: Newton Compton Editori
Pagine: 352
ISBN: 9788822748638

Ci vuole un miracolo per sciogliere il suo cuore di ghiaccio Cosa fai quando dopo venticinque anni di matrimonio scopri che tuo marito ha una relazione con la tua migliore amica? Fai le valigie e ti trasferisci in un cottage isolato in campagna. La situazione, però, non è proprio idilliaca: la casetta avrà pure il fascino romantico della tipica abitazione inglese, ma non è messa così bene… Maddie Brooks non vuole abbattersi, stringe i denti e assume come operaio l'ex soldato Lewis Hart, che la gente del paese le ha raccomandato. Così quando comincia la ristrutturazione vengono alla luce la vera natura del cottage e… quella di Lewis! Non solo è la persona più brusca che Maddie abbia mai incontrato, ma ha i modi di un Neanderthal (senza offesa per l'uomo del Paleolitico). Mentre le piogge torrenziali isolano il villaggio, i lavori al cottage proseguono sotto il segno della sfortuna e sembra non ci siano prospettive di miglioramento, né dal punto di vista meteorologico né da quello della relazione tra Lewis e Maddie… Ma lei deve trovare al più presto un modo per finire la ristrutturazione e dare un nuovo inizio alla sua vita. Riuscirà a mettere da parte l'orgoglio e trovare un modo per scendere a patti con quel cavernicolo?


Cercavo un titolo che rispondesse a un determinato obiettivo per la reading challenge e mi sono, del tutto casualmente, imbattuta in questo romanzo osannato come estremamente romantico. Vista l'ambientazione adattissima al periodo ho deciso di leggerlo ma, ahimè, ha totalmente deluso le mie aspettative.
Nel complesso riesco a salvare la parte "scenografica" visto che il cottage e le descrizioni delle colline e del territorio che lo circondano sono molto belle e mi hanno fatta immergere nella giusta atmosfera. 
La protagonista invece non mi è proprio piaciuta, sia per il suo carattere sia, soprattutto, per i suoi comportamenti al limite dell'assurdo nei confronti dei due personaggi maschili. La storia, infatti, cerca di sembrare una rivincita e una crescita personale ma si rivela una sorta di triangolo amoroso mal gestito, con pochissimo coinvolgimento da parte del lettore e, per me, parecchia noia.
Nel finale il colpo di scena che avrebbe dovuto strabiliarmi non è assolutamente riuscito nel suo intento, mi è parso invece tanto assurdo da sembrare quasi ridicolo. 
Voto: 2/5

Travelbook: annuale 20

giovedì 5 dicembre 2024

[Libri] Elsewhere di Gabrielle Zevin

Titolo: Elsewhere
Autore: Gabrielle Zevin
Editore: Nord
Pagine: 272
ISBN: 9788842928089

Liz non sa com’è finita ad Altrove. Sa solo che non può più tornare indietro ed è quindi obbligata a restare in quello strano posto fatto di spiagge bianche, palazzi eleganti, negozi affollati; un posto in cui lei non conosce nessuno e in cui nessuno può ammalarsi, né invecchiare, né morire. E il motivo è semplice: sono già morti. Proprio come Liz, che è rimasta vittima di un incidente d’auto. Adesso, come tutti gli abitanti di Altrove, diventerà sempre più giovane, fino a tornare neonata, pronta per essere rimandata sulla Terra. Solo che Liz vorrebbe compiere sedici anni, non averne di nuovo quattordici. Vorrebbe imparare a guidare, andare all’università, provare sulla propria pelle l’emozione del primo amore, non ripercorrere un’infanzia che non vedeva l’ora di abbandonare. Vorrebbe riabbracciare i genitori e il fratellino, non essere costretta a fare conversazione con una nonna mai incontrata prima. In altre parole, non è pronta a lasciare andare una vita che non ha mai avuto nemmeno il tempo di assaporare. Però a poco a poco scoprirà che anche questa esistenza al contrario può essere piena di gioia e di sorprese…


Dopo essere rimasta affascinata da "Tomorrow, and tomorrow, and tomorrow" ho deciso di non lasciar passare troppo tempo dalla sua uscita, lo scorso ottobre, per leggere questa nuova pubblicazione della Zevin. 
Con molto piacere ho ritrovato la particolarità di un'ambientazione fuori dagli schemi, in questo caso ancora di più rispetto al titolo precedente visto che si parla di un "mondo" alternativo alla Terra, dove arriva chi muore. L'argomento è sicuramente difficile e spesso ostico da affrontare, secondo me sia dal punto di vista del lettore che da quello della scrittore. In questo caso, tuttavia, l'autrice è riuscita a creare un luogo piacevole che, seppure con qualche incertezza, mi ha convinta quasi completamente.
Interessante l'idea della regressione dell'età e commovente l'epilogo di chi torna neonato. 
Mi è piaciuta meno, purtroppo, tutta la parte riguardante Liz e Owen, partita bene ma gestita male soprattutto nella parte finale. 
Voto: 4/5

Travelbook: Sudan del Sud 2

martedì 3 dicembre 2024

[Libri] Dash & Lily di Rachel Cohn e David Levithan

Titolo: Dash & Lily
Autore: Rachel Cohn e David Levithan
Editore: HarperCollins Italia
Pagine: 320
ISBN: 9788869058028

Lily ha lasciato una Moleskine rossa piena di piccole sfide tra gli scaffali della sua libreria preferita. Una sorta di diario segreto che aspetta solo che il ragazzo giusto passi di lì e accetti di stare al gioco. Dash, che si ritrova a casa da solo per le vacanze di Natale, entra in libreria in cerca della compagnia di una buona lettura... e si ritrova in mano un piccolo taccuino rosso. Quello che segue è un vorticoso gioco d'amicizia che si trasforma in qualcosa di più via via che Dash e Lily si passano segretamente il diario in una New York tutta neve e lucine. Riuscirà la loro relazione a distanza a rimanere così autentica anche di persona o questa speciale caccia al tesoro finirà in una disastrosa incompatibilità? Questa è la vera sfida.


Amando il Natale tutto l'anno, quando riesco mi piace leggere storie con questa ambientazione, soprattutto in questo periodo! Nei giorni scorsi ho scoperto per caso l'esistenza di una serie televisiva basata su questo romanzo e, prima di vederla, ho deciso di leggere il libro. 
La trama è simpatica, i protagonisti sono due giovani che iniziano una sorta di gioco fatto di indizi e rincorse, portando alla scoperta di luoghi simbolo di New York e a riflessioni personali sulle proprie vite e sui sentimenti. 
Alcuni passaggi sono forse un po' melensi e, soprattutto, molte scene mi sono sembrate esagerate per essere uscite dalla mente di adolescenti ma, nel complesso, l'opera mi è piaciuta molto!
Dash e Lily sono molto diversi tra loro, per alcuni aspetti sono proprio l'opposto ma il loro rapporto si costruisce poco alla volta, passo dopo passo, con l'aiuto di figure esterne che danno risalto a situazioni buffe e con il classico colpo del destino che non può mancare in un volume del genere.
Il finale, per me, è stato un po' deludente perché troppo improvviso e sospeso. 
Voto: 4/5

Travelbook: annuale 12 (inverno)

sabato 30 novembre 2024

[Libri] Un buon posto in cui fermarsi di Matteo Bussola

Titolo: Un buon posto in cui fermarsi
Autore: Matteo Bussola
Editore: Einaudi
Pagine: 160
ISBN: 9788806254476

A volte la vita ci colpisce fino ad abbatterci. E se invece di rialzarci, provassimo a guardare il mondo con gli occhi di chi è a terra? Forse proprio la resa può regalare un’inaspettata felicità. Dopo “Il rosmarino non capisce l’inverno”, il nuovo commovente romanzo di Matteo Bussola. In pochi hanno saputo raccontare la fragilità maschile senza stereotipi, senza pregiudizi, senza vergogna. Matteo Bussola sa farlo con schiettezza e umanità. In queste pagine lancinanti eppure piene di luce, un uomo trova il coraggio di disertare la propria esistenza e costruire un sogno. Un padre in neuropsichiatria con il figlio impara ad accogliere la ferita di chi ha messo al mondo. Un anziano marito, prendendosi cura della moglie malata di Alzheimer, si domanda che cosa rimanga di una relazione quando chi amiamo sparisce, anche se possiamo ancora toccarlo. Un hikikomori che si è innamorato online vorrebbe incontrare chi è diventato per lui così importante, ma la paura di uscire lo imprigiona. Un bambino ubbidiente scopre la bellezza inattesa di deludere le aspettative. Incrinati, piegati, sconfitti, capaci però di cercare un senso, di intravederlo lì dove mai avrebbero creduto, questi protagonisti trovano ognuno un modo personale, autentico, spudoratamente onesto, di rispondere alla domanda: «Che cosa fa di un uomo un uomo?»


Circa un anno fa ho letto "Il rosmarino non capisce l'inverno" e sono rimasta incuriosita dal voler approcciare anche la versione "al maschile" pubblicata successivamente.
Non mi aspettavo, tuttavia, di trovare alcuni personaggi collegati alle vicende già affrontate nell'altro libro, un bellissimo espediente che mi ha sorpresa e colpita positivamente. Nonostante sia passato parecchio tempo mi sono resa conto di ricordare piuttosto bene alcuni dettagli e quindi, anche se qualche sfumatura potrebbe essermi sfuggita, sono riuscita a intrecciare i diversi racconti. Ovviamente consiglio a chi non l'avesse ancora fatto di leggere i due titoli a distanza ravvicinata per apprezzarle appieno. 
Mi è piaciuta molto la storia di Stefano, che apre e chiude un cerchio all'interno del quale sono racchiuse le vite di altri 14 uomini, diversi per età e estrazione sociale che, in capitoli molto brevi ma intensi, si mettono a nudo e intrecciano in modo più o meno significativo la propria esistenza. 
Bussola continua a confermarsi un maestro nella capacità di arrivare al cuore del lettore raccontando persone comuni dalle mille sfaccettature e sicuramente andrò avanti con le altre sue opere.
Voto: 4,5/5

Travelbook: annuale 11

venerdì 29 novembre 2024

[Libri] Il famiglio di Leigh Bardugo

Titolo: Il famiglio
Autore: Leigh Bardugo
Editore: Mondadori
Pagine: 348
ISBN: 9788804787204

In una Madrid diventata da poco capitale del Regno e pervasa dalla furia controriformistica dell'Inquisizione, la giovane Luzia Cotado, conversa orfana di entrambi i genitori, cerca di sopravvivere come meglio può, nascondendo a tutti le sue origini e, soprattutto, la sua capacità di compiere milagritos, piccole magie. Un giorno, però, la signora della casa presso la quale presta servizio si accorge del suo dono e di lì in poi la obbliga a farne sfoggio davanti ai suoi ospiti, nel patetico e disperato tentativo di migliorare la posizione sociale della sua famiglia ormai decaduta. Ma quello che inizia come un semplice divertimento per nobili fiacchi e annoiati prende ben presto una piega pericolosa perché Luzia attira l'attenzione di Antonio Pérez, ex segretario ora in disgrazia di Filippo II. Per riconquistare il favore del re, ancora provato dalla sconfitta della sua armada, Pérez decide di indire un torneo per trovare un campione che diventi l'arma decisiva nella guerra estenuante contro la regina eretica d'Inghilterra. Determinata a cogliere l'unica possibilità che la vita sembra volerle offrire per migliorare la sua condizione, Luzia si immerge in un mondo popolato da veggenti e alchimisti, bambine sante e imbroglioni, dove i confini tra magia, scienza e inganno sono tanto labili quanto incerti. Con il crescere della sua notorietà, però, aumenta di pari passo il rischio che i suoi segreti vengano scoperti. Per non finire nella morsa dell'Inquisizione, la giovane conversa dovrà quindi agire d'astuzia, accettando persino l'aiuto di un uomo misterioso temuto da tutti, Guillén Santángel, a sua volta custode di verità che potrebbero rivelarsi letali per entrambi.


Ho apprezzato l'autrice nella serie Grishaverse ed ero molto curiosa di leggere questa sua ultima pubblicazione. 
Quello che mi è piaciuto maggiormente in questo romanzo è stata l'idea di unire un'ambientazione reale, sia per quanto riguarda i territori che il periodo temporale (visto che la storia si svolge in Spagna durante l'Inquisizione), con degli elementi magici e sovrannaturali. 
La protagonista Luzia, infatti, ha dei poteri particolari che le permettono di compiere magie. Ammetto di non aver approvato alcune delle sue azioni, a partire dai suoi comportamenti poco riservati ma ho amato il suo rapporto con Santángel perché si è sviluppato secondo dei tempi più che giusti e in modo naturale. 
A differenza di quanto avrei detto all'inizio, la figura che ho rivaluto maggiormente è stata quella di Valentina: il suo personaggio ha avuto una crescita psicologica e comportamentale importante e ben gestita. 
Ho trovato gradevoli i colpi di scena sparsi tra i capitoli, piacevolissimo e, per me, assolutamente approvato il finale.
Voto: 4/5

Travelbook: Sudan del Sud 2

mercoledì 27 novembre 2024

[Libri] Il Re delle Volpi di Fiore Manni

Titolo: Il Re delle Volpi
Autore: Fiore Manni
Editore: Rizzoli
Pagine: 492
ISBN: 9788817174268

Il giorno del suo diciottesimo compleanno, Marian ha ben poco da festeggiare: la madre l'ha promessa in sposa al detestabile Carl Lawrence, e a lei non resta che ubbidire. È proprio nella residenza di campagna del futuro marito che la ragazza incontra una volpe nascosta in un cespuglio. Incredibile ma vero, la volpe le parla. Si chiama Macbeth, e la fa una promessa: se Marian lo aiuterà a tornare a Faerie, il Re delle Volpi in cambio esaudirà qualsiasi suo desiderio. Marian, che per tutta la vita non ha fatto altro che subire le decisioni altrui, non ha dubbi. Questa è l'occasione che ha sempre sognato per rivendicare la sua libertà! Appena varcato il passaggio tra l'Altrove e il mondo di Faerie, però, scopre di essersi cacciata in un mare di guai e che Aleister, il Re delle Volpi, non è esattamente come se lo era immaginato. In compagnia del viziatissimo (ma affascinante) re, Marian dovrà sfuggire a fate vendicative, introdursi nel labirinto sotterraneo dei nani, difendersi da frotte di goblin e da mostri feroci. Ma soprattutto, per la prima volta, dovrà imparare a far sentire la propria voce.


Non avevo ancora letto nulla di Fiore Manni e la reading challenge è stato lo spunto giusto per cominciare! Ho scelto questo libro fantasy attirata anche dalla pubblicazione del suo seguito lo scorso mese. 
In generale la storia mi è piaciuta molto e lo stile di scrittura semplice ma appassionante mi ha tenuta incollata alle pagine, tanto da arrivare al finale ben più velocemente di quanto mi aspettassi.
Il romanzo ha la classica struttura delle favole ma è ricco di colpi di scena e ambientazioni fantastiche che lo rendono originale. 
Ho apprezzato la protagonista Marian per la sua voglia di avventura e il suo altruismo e anche io, come lei, sono caduta nella trappola del fascino di Aleister. La sua irriverenza e il suo modo di fare, infatti, sono irresistibili e si finisce con il voler scoprire molto di più sul suo passato e sui suoi segreti.
Sicuramente andrò avanti con il secondo volume della serie!
Voto: 4/5

Travelbook: annuale 15

martedì 26 novembre 2024

[Libri] Pet Sematary di Stephen King

Titolo: Pet Sematary
Autore: Stephen King
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 425
ISBN: 9788820067748

Il dottor Louis Creed ha appena accettato l'incarico di direttore sanitario dell'Università del Maine, e con un certo entusiasmo: posizione di prestigio, magnifica villa di campagna dove Eileen e Gage, i suoi bambini, possono crescere tranquilli, vicini gentili e generosi in una cittadina idilliaca lontana dal caos metropolitano. Persino Winston Churchill, detto Church, il loro pigro e inseparabile gattone, sembra subito godere dei vantaggi della nuova situazione. Ben presto, però, la serena esistenza dei Creed viene sconvolta da una serie di episodi inquietanti: piccoli incidenti inspiegabili che coinvolgono i bambini, pericolosi e giganteschi camion che sfrecciano sulla superstrada proprio sotto casa Creed, incontri diabolicamente sorprendenti e, soprattutto, sogni. Sogni oscuri e terribilmente realistici che perseguitano Louis da quando ha visitato il Pet Sematary, il cimitero dove i ragazzi di Ludlow seppelliscono da sempre i loro animali domestici. Ufficialmente. Perché oltre quella radura, nascosto tra gli alberi, c'è un altro terreno di sepoltura, ben più terrificante. Un luogo carico di presagi e di richiami, spaventosi quanto irresistibili, provenienti da un altro mondo. Un luogo dove al dottor Creed toccherà una scoperta raggelante: a volte è meglio essere morti.


Mai avrei pensato di leggere un libro del genere ma mi sono fatta trascinare in un piccolo gruppo di lettura e sono molto felice di questo perché ho trovato un'opera che mi ha sorpreso, nonostante il suo carico non indifferente di dolore.
Il mio timore era quello di trovare un horror preponderante, cosa che invece è rimasta, a mio avviso, relegata solamente nei capitoli finali. Invece ho trovato un'analisi attenta e meticolosa delle paure umane e del lutto, del modo in cui la morte viene vissuta e affrontata, raccontato in modo sapiente, con una prosa che tiene incollati alle pagine e porta a una serie di riflessioni profonde.
Non nego che alcuni capitoli mi abbiano fatto stare male: ho sofferto insieme ai personaggi e ho patito lo strazio della loro perdita.
Sicuramente affronterò altri titoli di King, un autore che, seppure mi spaventi un po', mi affascina e riesce a incantarmi con il suo stile inconfondibile.
Voto: 4,5/5

Gruppo di lettura
Travelbook: annuale 6

domenica 24 novembre 2024

[Libri] La fotografa degli spiriti di Desy Icardi

Titolo: La fotografa degli spiriti
Autore: Desy Icardi
Editore: Fazi Editore
Pagine: 368
ISBN: 9791259672988

Nella Torino di inizio Novecento, il giovane Edmondo Ferro ha cominciato da poco la sua carriera di avvocato mentre nelle campagne piemontesi, dove regnano incontrastati duro lavoro e povertà, una ragazza è costretta a imbarcarsi per terre lontane: due destini paralleli che si incontreranno sorprendentemente in una storia sulla capacità di assecondare le proprie inclinazioni nella ricerca della vera felicità.
L’avvocato Ferro lavora svogliatamente nel prestigioso studio di famiglia quando in realtà vorrebbe solo dedicarsi alla lettura dei romanzi, sua unica vera passione. Nei salotti dell’alta borghesia cittadina, che è costretto a frequentare, stanno facendo parlare di sé alcune medium trattate come dive e spesso accompagnate da fotografi che si dicono in grado di immortalare gli spiriti dell’aldilà: un’attività molto alla moda ma altrettanto sospetta sulla quale l’avvocato si ritrova suo malgrado a dover fare chiarezza. Nelle campagne circostanti, intanto, sono in molti a decidere di emigrare; è anche il caso di Pia, un’umile ragazza che, con la speranza di aiutare la propria famiglia, viene convinta da un intraprendente fotografo a imbarcarsi per l’Argentina insieme ad altre giovani contadine, nell’illusione di raggiungere un promesso sposo che non ha mai visto e che non vedrà mai. Il viaggio infatti riserverà a tutte ben altre sorprese e, tra pericoli inaspettati e gravi disavventure, Pia avrà l’occasione di scoprire una vocazione che prima non conosceva.


La serie della Icardi dedicata ai "cinque sensi" mi piace molto, sono quasi giunta al termine con questo quarto volume dedicato alla vista che ha confermato la mia buona impressione.
Mi ha fatto molto piacere ritrovare Ferro come uno dei protagonisti principali, qui in una veste inedita di giovane avvocato già amante dei libri che si dedica, per diletto, a indagini amatoriali.
Gli argomenti trattati sono particolari e appassionanti e raccontano uno spaccato dell'Italia di inizio Novecento dove le ragazze erano costrette a imbarcarsi per raggiungere altri stati e sposarsi con uomini emigrati mai conosciuti prima se non tramite lettera. Dalle pagine emerge una attenta ricostruzione storica basata anche sul reale naufragio del piroscafo Sirio, qui raccontato con un delicatezza che mi ha commossa.
Pia mi ha colpita per il suo carattere poco remissivo e forte, l'andamento degli eventi mi ha tenuta incollata alle pagine e ha tracciato una trama originale.
Ora sono curiosa di scoprire cosa ci riserverà l'ultimo titolo della serie, un po' malinconica nel sapere di dover salutare uno dei personaggi che ho più amato nei romanzi dell'ultimo periodo.
Voto: 4/5

Travelbook: Sudan del Sud 1-2

sabato 23 novembre 2024

[Libri] Il cognome delle donne di Aurora Tamigio

Titolo: Il cognome delle donne
Autore: Aurora Tamigio
Editore: Feltrinelli
Pagine: 416
ISBN: 9788807035609

All’origine c’è Rosa. Nata nella Sicilia di inizio Novecento, cresciuta in un paesino arroccato sulle montagne, rivela sin da bambina di essere fatta della materia del suo nome, ossia di fiori che rispuntano sempre, di frutti buoni contro i malanni, di legno resistente e spinoso. Al padre e ai fratelli, che possono tutto, non si piega mai sino in fondo. Finché nel 1925 incontra Sebastiano Quaranta, che “non aveva padre, madre o sorelle, perciò Rosa aveva trovato l’unico uomo al mondo che non sapeva come suonarle”. È un amore a prima vista, dove la vista però non inganna. Rosa scappa con lui, si sposano e insieme aprono un’osteria, che diventa un punto di riferimento per la gente dei quattro paesi tutt’intorno. A breve distanza nascono il bel Fernando, Donato, che andrà in seminario, e infine Selma, dalle mani delicate come i ricami di cui sarà maestra. Semplice e mite, Selma si fa incantare da Santi Maraviglia, detto Santidivetro per la pelle diafana, sposandolo contro il parere materno. È quando lui diventa legalmente il capofamiglia che cominciano i guai, e un’eredità che era stata coltivata con cura viene sottratta. A farne le spese saranno le figlie di Selma e Santi: Patrizia, delle tre sorelle la più battagliera, Lavinia, attraente come Virna Lisi, e Marinella, la preferita dal padre, che si fa ragazza negli anni ottanta e sogna di studiare all’estero. Su tutte loro veglia lo spirito di Sebastiano Quaranta, che torna a visitarle nei momenti più duri.


Questo titolo mi è balzato agli occhi per aver vinto il Premio Bancarella ed è finito nella mia lista visto che le saghe familiari, in genere, mi appassionano sempre. Questo libro ne è stata la conferma, tutta la storia ruota attorno a una serie di figure femminili forti e attraverso la loro vita e i rapporti che si creano si assiste sia all'evoluzione degli stessi personaggi, sia ai cambiamenti più o meno evidenti che interessano il paese. 
Questa analisi che rimane un po' in sordina ma è sempre presente nello sfondo mi è piaciuta molto, l'autrice è riuscita a inserire bene nella trama i mutamenti di una società in perenne evoluzione ma segnata da un'impronta, soprattutto nei primi anni narrati, estremamente maschilista.
Ho apprezzato anche il rapporto tra le sorelle Maraviglia, le loro personalità sono estremamente diverse ma nel corso dei capitoli si percepisce bene l'amore che le unisce al di sopra di ogni evento e discrepanza.
Voto: 4/5

Travelbook: catena Sudan del Sud

martedì 19 novembre 2024

[Libri] Io sono Marie Curie di Sara Rattaro

Titolo: Io sono Marie Curie
Autore: Sara Rattaro
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 208
ISBN: 9788820078461

Parigi, 1894. Mentre si immerge nelle intricate ricerche per la sua seconda laurea in Matematica, dopo aver conseguito quella in Fisica, Marie s'imbatte in Pierre, un animo affine in grado di decifrare la sua mente complessa. Tra loro nasce un connubio di intelletti straordinari, uniti dalla sete di conoscenza e dalla volontà di esplorare insieme gli enigmi dell'universo. Tuttavia, Marie fin da giovane si rivela essere una donna particolare: rifiuta il destino di moglie tradizionale, respingendo l'idea di confinarsi tra le mura domestiche. Per lei, l'amore per la scienza è un compagno di viaggio nel sogno comune, un'ossessione che la guida lungo un percorso inedito. Quando si ritrova improvvisamente sola, costretta a confrontarsi con l'ostilità dell'ambiente scientifico maschilista e conservatore, inizia una battaglia per affermare la sua identità e il suo ruolo nel mondo. La vita di Marie prende così svolte inaspettate, mettendo alla prova la sua forza e la sua determinazione. Tra avventure misteriose e sfide personali, la scienziata che avrebbe successivamente conquistato ben due premi Nobel si trova a lottare non solo contro le forze della natura, ma anche contro un'epoca che fatica ad accettare il genio femminile. Attraverso la penna di Sara Rattaro, la figura di questa donna prodigiosa giunge fino a noi per portare il suo messaggio necessario e potentemente contemporaneo in ogni ambito e sfera dell'oggi: indossate il vostro coraggio e sfidate il mondo. È possibile. Tutte possiamo essere Marie Curie.


Conoscevo la figura di Marie Curie solamente a sommi capi e, quando ho visto questo romanzo scritto dalla Rattaro, autrice che ho già letto e che apprezzo, mi sono incuriosita.
L'opera è breve e racconta la vita della scienziata a partire dalla sua gioventù in Polonia fino ai suoi studi in Francia e alla magnificenza delle sue scoperte, ostacolate da un ambiente prettamente maschilista e ostile. Ciò che mi ha colpita maggiormente è stata la caparbietà della donna nel voler affermare le proprie idee. 
La narrazione intreccia bene la parte lavorativa con quella privata e sentimentale, il primo capitolo è d'impatto e catapulta il lettore nell'animo della protagonista, mettendo a nudo il suo dolore per la perdita del marito Pierre. Personalmente ho apprezzato meno i fatti raccontati nella parte finale del libro ma la scrittrice ha saputo romanzare benissimo i fatti reali, facendomi scoprire dettagli nuovi e interessanti.
Voto: 4/5

Travelbook: annuale 9

lunedì 18 novembre 2024

[Libri] Iron Flame di Rebecca Yarros

Titolo: Iron Flame
Autore: Rebecca Yarros
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 737
ISBN: 9788820077341

Tutti si aspettavano che Violet Sorrengail morisse durante il suo primo anno all’accademia militare di Basgiath, compresa lei stessa. Ma la Trebbiatura è stata solo la prima, difficilissima prova per eliminare i candidati più insicuri, indegni e sfortunati. Ora inizia l’addestramento vero e proprio, e Violet già si chiede come farà a superarlo. Perché non sarà soltanto terribilmente estenuante, brutale e progettato per testare la capacità dei cavalieri di resistere al dolore oltre ogni limite. Il vero pericolo è il nuovo vicecomandante, che ha deciso di dimostrare a ogni costo quanto la ragazza sia inadatta al posto che si è guadagnata a fatica, a meno che non tradisca l’uomo che ama. Forse il corpo di Violet è più debole di quello degli altri, ma di certo non le mancano né l’ingegno, né una volontà di ferro. E soprattutto, il vicecomandante non tiene conto della lezione più importante di Basgiath: i cavalieri di draghi si fanno le regole da soli. Ma la determinazione a sopravvivere non sarà sufficiente quest’anno. Perché Violet conosce il vero segreto nascosto da secoli all’accademia militare di Basgiath e niente, nemmeno il fuoco dei draghi, potrebbe essere sufficiente a salvarli.


Ho impiegato veramente tanto tempo rispetto ai miei standard per leggere questo secondo volume della ormai famosissima serie fantasy, prendendo e lasciandolo ripetutamente per dare priorità ad altre letture, e altrettanto tempo mi è occorso per decidermi a scriverne la recensione.
Nonostante la storia sia osannata dai più, infatti, con me non è scattata la scintilla e l'appartenenza a un genere che non rientra nei miei preferiti sicuramente ha fatto il resto.
Come già nell'altro titolo, che mi è piaciuto di più, ho apprezzato la costruzione di un mondo immaginario ricchissimo di elementi e con una gerarchia particolare e affascinante, soprattutto per quanto riguarda tutto ciò che è collegato ai draghi. Il finale precedente, decisamente a sorpresa, mi aveva lasciato la curiosità di capire come sarebbero cambiate le cose all'interno del gruppo ma qui non ho trovato il coinvolgimento totale che mi sarei aspettata, nonostante i tanti colpi di scena presenti. 
Per me la lunghezza dell'opera si è fatta sentire, alcune parti sono state più avvincenti e sono scorse velocemente ma in molti punti non ho trovato la spinta ad andare avanti al giusto ritmo. 
Ho deciso comunque di dare nuovamente una possibilità alla saga continuandola il prossimo anno, sperando in un miglioramento.
Voto: 3/5

Travelbook: annuale 4

domenica 17 novembre 2024

[Libri] Vittime innocenti di Angela Marsons

Titolo: Vittime innocenti
Autore: Angela Marsons
Editore: Newton Compton Editori
Pagine: 384
ISBN: 9788822764324

La giovane Sadie Winters era un’adolescente “problematica”. Per questo il suo salto nel vuoto dal tetto dell’esclusiva scuola privata che frequentava viene rapidamente classificato come suicidio. L’ultimo gesto disperato di una ragazza fragile. Quando però un altro studente resta vittima di un fatale incidente nella stessa scuola, la detective Kim Stone fatica a credere che possa trattarsi di una tragica coincidenza. Tanto più che, nel corso delle indagini, Kim si rende conto che sull’istituto aleggia una pesante cappa di segreti e omertà, che non risparmia neppure gli insegnanti. Nessuno parla, nessuno sa nulla. Solo una professoressa sembra disposta a rompere il muro di silenzio, ma proprio quando Kim crede di essere vicina a ottenere le risposte che cerca, la donna viene trovata morta. Ormai è chiaro che, finché l’assassino non verrà fermato, nessuno dei ragazzi della scuola sarà al sicuro. Possibile che il responsabile di quegli efferati delitti si nasconda tra loro?



Sono arrivata all'ottavo libro della saga dedicata alla detective Kim Stone, una serie che mi ha appassionata sin dal primo titolo e che continuo con piacere. Lo stile dell'autrice, infatti, è scorrevolissimo e coinvolgente e la trama presenta sempre qualche nuovo elemento che la differenzia dalle precedenti, pur mantenendo il giusto senso di continuità. 
In questo caso l'ambientazione è in una esclusiva scuola privata che svela presto dei lati oscuri legati alle lotte di potere interne. L'intreccio è ben costruito ma, personalmente, ho intuito presto quale potesse essere il nome dell'assassino, indovinando. 
A differenza dei precedenti, in questo volume mi è sembrato che la crescita psicologica della protagonista, molto evidente in altri casi, sia stata messa un po' in secondo piano per dare risalto a altri aspetti. 
Il finale è stato del tutto inaspettato, abbastanza sconvolgente e per me molto triste. Però mi ha messo ancora più voglia di proseguire per scoprire come cambieranno gli equilibri.
Voto: 4/5

Travelbook: Sudan 2-3

venerdì 15 novembre 2024

[Libri] People we meet on vacation. Un amore in vacanza di Emily Henry


Titolo: People we meet on vacation. Un amore in vacanza
Autore: Emily Henry
Editore: HarperCollins Italia
Pagine: 368
ISBN: 9788869056369

Poppy e Alex. Alex e Poppy. Non hanno nulla in comune. Lei è una ribelle, lui un precisino sempre perfetto. Lei ha un’incontenibile voglia di viaggiare, lui preferisce stare a casa con un libro. Eppure, da quando molti anni prima hanno condiviso la macchina per tornare a casa dal college sono diventati amici per la pelle. Per la maggior parte dell’anno vivono lontani - lei a New York City e lui nella loro piccola città natale - ma ogni estate, per un decennio, si sono concessi una gloriosa settimana di vacanza insieme. Fino a due anni fa, quando hanno rovinato tutto. Da allora non si sono più parlati. Poppy ha tutto ciò che dovrebbe desiderare, ma si sente in un vicolo cieco. Quando qualcuno le chiede quand’è stata l’ultima volta che si è sentita veramente felice, lei pensa che, senza dubbio, è stato durante quell’ultimo viaggio sfortunato con Alex. Così decide di convincere il suo migliore amico a fare un’altra vacanza insieme, a mettere tutto sul tavolo, a sistemare le cose. Miracolosamente, lui accetta. Ora Poppy ha una settimana per mettere tutto a posto. Se solo riuscisse ad aggirare l’unica grande verità che è sempre rimasta nascosta nel mezzo della loro relazione apparentemente perfetta.



I romanzi della Henry sono sempre degli ottimi passatempo, libri senza troppe pretese che comunque riescono a intrattenere bene.
La trama racconta il rapporto tra due amici conosciutisi al college che viaggiano insieme. Un piccolo mistero, in realtà facilmente intuibile, accompagna il lettore attraverso tutti i capitoli, cosa che, per me, se da un lato ha creato suspense, dall'altro è diventato un po' esagerato e ha inutilmente allungato la narrazione. Il continuo saltellare da un arco temporale all'altro, inoltre, mi ha creato non poca confusione, soprattutto all'inizio. 
Tra i due protagonisti ho preferito Alex, sia per la sua coerenza che per la personalità buona e altruista, segnata da eventi importanti accaduti nel passato.
Voto: 3,5/5

Travelbook: Sudan 3
Un anno in rosa 2024: friends to lovers

sabato 9 novembre 2024

[Libri] After Midnight di Valentina Ferraro

Titolo: After Midnight
Autore: Valentina Ferraro
Editore: Magazzini Salani
Pagine: 640
ISBN: 9791259573469

Jordan Alexander è una ragazza determinata e senza mezze misure. I suoi articoli per il giornale della Maine University non fanno sconti a nessuno e lo sanno bene i Black Bears: una serata di baldoria della squadra si conclude alla centrale di polizia ed è proprio lei, pubblicando la notizia, a mettere la firma sulla loro esclusione dalla finale del campionato di hockey. Ma quando a causa della sua penna tagliente si ritrova senza un tetto sopra la testa, l’unico che sembra poterla ospitare è proprio uno dei giocatori, Nathan St. James.
Eppure, non appena Jordan mette piede in casa di Nate, si rende conto che l’ostilità dell’attaccante non è niente in confronto al risentimento del suo coinquilino e compagno di squadra. Chase Williams, il difensore scontroso e intransigente, la detesta per aver mandato a monte anni di sacrifici sportivi e non manca di ricordarglielo.
La convivenza prende però presto una piega inaspettata. Se Nathan, il 
golden boy che tutte desiderano, Jordan compresa, è disposto a deporre le armi, Chase non ha nessuna intenzione di perdonarla. E allora perché non riesce a togliersela dalla testa?



Ho scoperto la Ferraro da poco ma mi piace il suo stile scorrevole e coinvolgente. Anche in questo caso la mole di pagine del romanzo non mi sono pesate e, anzi, per tutta la narrazione ho sentito la voglia di proseguire velocemente per saperne di più. 
La trama, soprattutto per una buona metà dell'opera, si basa su una sorta di triangolo che, se all'inizio è dubbio, diventa via via più chiaro andando avanti. Ho apprezzato molto come la protagonista abbia affrontato la situazione così come mi ha conquistata il suo carattere determinato e anticonformista, anche se a volte forse eccessivamente cocciuto. Su Nathan e Chase invece ho avuto opinioni altalenanti e ammetto di aver fatto fatica a capirli totalmente. 
Nonostante l'autrice sia italiana è riuscita a ricreare bene l'atmosfera del college americano e delle confraternite, carina l'ambientazione nel mondo sportivo dell'hockey, anche se forse un po' troppo inflazionato negli ultimi tempi.
Esagerata da risultare poco credibile ma nel complesso simpatica tutta la situazione riguardante il matrimonio di Dove e Michael e la sfortuna che li perseguita. I due personaggi mi hanno incuriosita e mi piacerebbe leggere un libro sul loro passato. 
Voto: 4/5

Travelbook: catena Sudan

domenica 3 novembre 2024

[Libri] Da domani mi alzo presto di Simona Toma

Titolo: Da domani mi alzo presto
Autore: Simona Toma
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 239
ISBN: 9788820062361

Michela ha fatto il grande salto. Dalla sua Piccola Città del Sud è arrivata a Milano piena di entusiasmo e aspettative. L'ha amata da subito e, quando ha trovato impiego in una famosa agenzia pubblicitaria e anche un fidanzato, ha pensato che tutto quello che voleva era esattamente lì e in quel momento. Peccato che ora, dopo nove anni di vita nella metropoli, le tocchi fare ritorno al paesello, senza lavoro e senza fidanzato. A trentasei anni, quasi trentasette, è comprensibile che non l'abbia presa bene. E che si trascini dal letto al divano di casa dei suoi, fumando una sigaretta dietro l'altra e nutrendosi solo di Lexotan, non fa pensare che possa riprendersi in fretta dalla batosta. Per fortuna però ci sono l'inarrestabile cugina Giulia - l'unica in famiglia con uno stipendio fisso, quello che le passa l'ex marito - e una bimbetta di dieci anni sbucata un giorno sul pianerottolo. Sguardo vispo e parlantina sciolta, ma un fardello troppo grande per la sua età, Aurora vive sola con il papà, un bell'uomo schivo e dai modi un po' formali. Sarà lei a riscuotere Michela dal suo torpore e, con la saggezza dei dieci anni, a farle capire che la vita ti regala di continuo nuove occasioni. Basta saperle cogliere.



Ricordo che alla sua uscita, ormai alcuni anni fa, questo romanzo mi aveva incuriosita soprattutto per la copertina molto particolare ma poi, per qualche motivo che non ricordo, ne ho rimandato la lettura.  Quando mi è capitato di nuovo davanti nei mesi passati l'ho messo in lista e finalmente è arrivata la sua occasione!
La trama non è nulla di complicato ma, nel complesso, intrattiene bene. 
Ammetto di aver provato un po' di antipatia per la protagonista, sentimento che, seppur migliorato nel corso della narrazione, è rimasta in sottofondo fino alla fine. Michela infatti, secondo me, si piange troppo addosso e invece di reagire alla negatività si chiude in casa e in se stessa senza cercare di cambiare realmente le cose. Anche la cugina Giulia, personaggio che dovrebbe smuovere le acque, a me non è piaciuta mentre ho apprezzato Aurora, giovanissima ma saggia e, nella loro caratterizzazione stereotipata, anche i genitori e la domestica.
Purtroppo ho trovato scontato il rapporto tra Michela e Giorgio e gestito in modo troppo repentino e brusco.
Voto: 3,5/5

Travelbook: annuale 2

venerdì 1 novembre 2024

[Libri] Amore per due di Taylor Jenkins Reid

Titolo: Amore per due
Autore: Taylor Jenkins Reid
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 320
ISBN: 9788820075552

Quante anime gemelle si possono avere in una vita? A vent'anni, Emma Blair corona il suo sogno e sposa Jesse, il primo amore del liceo. Insieme costruiscono la vita che hanno sempre desiderato, lontani dagli occhi indiscreti dei famigliari e dal giudizio degli abitanti della cittadina in cui sono nati, nel Massachusetts. Insieme girano il mondo, vivendo al massimo e cogliendo ogni opportunità. Ma il giorno del primo anniversario di matrimonio, l'elicottero su cui è a bordo Jesse sparisce nel nulla mentre sorvola l'oceano Pacifico. E la vita di Emma va in pezzi. Anni dopo, Emma incontra per caso Sam, un amico di lunga data. E, in maniera del tutto inaspettata, si innamora: è la sua chance per provare a essere ancora felice... fino a quando Jesse non ricompare dal nulla. È vivo, e non vuole altro che lei. Emma è confusa: qual è il vero amore? Che cosa significa amare veramente? Emma sa che deve ascoltare il suo cuore. Solo che non è sicura di quello che le sta dicendo.



Lo scorso anno avevo già letto due libri di questa autrice e mi erano piaciuti, questo nuovo titolo mi ha incuriosita da subito e, per me, al momento è risultato il migliore.
La trama è particolare e riesce a catturare il lettore attraverso dei salti temporali che permettono di chiarire bene la situazione. L'utilizzo del punto di vista in prima persona, inoltre, rende la narrazione ancora più profonda e avvincente perché sottolinea i tormenti della protagonista.
Nel corso dei capitoli, entrando nel vivo della vicenda, diventa naturale porsi delle domande ed è impossibile evitare di mettersi nei panni di Emma e chiedersi cosa avremmo fatto al suo posto. Perché la sua storia, sebbene sembri impossibile, è in realtà verosimile.
Jesse e Sam, diversi per molti aspetti, mi sono piaciuti entrambi anche se durante la lettura ho avuto una piccola preferenza verso uno dei due.
Ho apprezzato la conclusione: per gran parte del libri mi sono chiesta cosa avrebbe deciso la ragazza (e, indirettamente, cosa avrei fatto io al suo posto) e alla fine sono rimasta soddisfatta da come sono andate le cose.
Voto: 4,5/5

Travelbook: Egitto
Questo sito utilizza cookie di profilazione e consente invio degli stessi a terze parti. Proseguendo nella navigazione e accedendo ad altre aree del sito o selezionando un elemento dello stesso automaticamente presterete il vostro consenso per poter usare i cookie.+InfoOK