mercoledì 30 novembre 2022

[Libri] Un amore di strega di Daniella Perelli

Titolo: Un amore di strega
Autore: Daniela Perelli
Pagine: 16

Per la giovanissima Violet trascorrere l’estate nella vecchia casa di campagna della nonna potrebbe voler dire trovarsi di fronte a fatti del tutto misteriosi e sconosciuti, e scoprire così di avere poteri del tutto inaspettati.
Una piccola fiaba per bambine e ragazze, ma che piacerà anche alle lettrici più grandi che non vogliono smettere di credere nelle realtà magiche e fiabesche.


Questo racconto narra uno spaccato della vita di Violet, un'adolescente che scopre di essere una strega. L'idea di base mi è piaciuta molto, ho trovato la trama ben studiata e strutturata, anche lo stile di scrittura è semplice ma coinvolgente, seppure con qualche refuso. 
Purtroppo la brevità della storia rendono l'opera quasi incompleta, il finale è troppo repentino e avrei preferito che lo sviluppo e le evoluzioni di quanto descritto fossero andate più lentamente, aggiungendo dettagli. 
Se l'autrice decidesse di scrivere un seguito leggerei volentieri le avventure di questa giovane streghetta! 
Voto: 3,5/5



Chaining the book: catena ordine alfabetico nome (proprio) autore
Sarà un'Odissea: fai una catena individualmente con libri che abbiano un mezzo di trasporto raffigurato in copertina

martedì 29 novembre 2022

[Libri] I love shopping a Venezia di Sophie Kinsella

Titolo: I love shopping a Venezia
Autore: Sophie Kinsella
Editore: Mondandori
Pagine: 29

Mr e Mrs Brandon sono in luna di miele, e Becky ha grandi piani! Hanno a loro disposizione un anno intero per vedere Venezia, imparare lo yoga in India, dormire in capanne di legno nel Sud America…magari anche vedere dei pinguini al Polo Sud! Ovviamente avranno bisogno di comprare piccoli ma essenziali souvenirs nel corso del viaggio (in fondo chi non ha bisogno di un set completo di calici in vetro di Murano?) Ma Becky e Luke non sono solo turisti, sono dei viaggiatori. Becky è certa che tutto ciò di cui Luke ha bisogno è tempo per rilassarsi. Al suo ritorno sarà un uomo cambiato… Ma con tutte le sue buone qualità inalterate, ovviamente. Ma presto sarà fin troppo chiaro che Luke ha piani completamente diversi. Riuscirà Becky a rimettere tutto a posto, o questo piccolo dissapore rovinerà la loro luna di miele?


Nonostante io abbia letto, negli anni, tutta la saga I love shopping questo racconto mi mancava! Ho rimediato subito visto che la storia è davvero brevissima. 
Viene raccontata parte della luna di miele di Becky e Luke a Venezia e, per me, è stato molto carino ritrovare questi personaggi, anche se ho dovuto fare un passo indietro rispetto al punto al quale sono arrivata con l'ultimo libro. Qui, infatti, i due sono appena sposati e il ragazzo sta imparando a conoscere da vicino le piccole manie della famosissima shopaholic. Come sempre, ho trovato i piccoli siparietti dedicati agli acquisti compulsivi molto divertenti e ironici. In poche pagine vengono condensate le caratteristiche principali della ragazza, con uno stile di scrittura fresco e gradevolissimo. 
L'ambientazione italiana ha sicuramente aggiunto fascino alla narrazione, ma avrei apprezzato scoprire ancora qualcosa di più in merito a questo viaggio e mi è dispiaciuto dovermi separare così presto da una lettura divertente e coinvolgente.
Voto: 4/5



Chaining the book: catena ordine alfabetico prima parola del titolo
Sarà un'Odissea: fai una catena individualmente con libri che abbiano un mezzo di trasporto raffigurato in copertina

[Libri] Girl online di Zoe Sugg

Titolo: Girl online
Autore: Zoe Sugg
Editore: Mondadori
Pagine: 343
ISBN: 9788804651154

Con lo pseudonimo Girl Online ogni giorno scrive un blog. Nascosta dietro al suo nickname, Penny condivide i suoi pensieri e le sue emozioni più vere sull'amicizia, l'amore, la scuola, la sua famiglia un po' assurda e quei terribili attacchi di panico che condizionano drammaticamente la sua vita. Proprio quando le cose stanno davvero prendendo una brutta piega i genitori le organizzano un viaggio a New York. Qui incontra Noah, bello, anzi bellissimo, e per di più chitarrista eccezionale. Penny si innamora per la prima volta e racconta ogni minuto di questo sogno sul suo blog. Ma anche Noah ha un segreto: talmente grosso che rischia di far saltare la copertura di Penny e rovinare per sempre l'amicizia con il suo migliore amico.


Ho scoperto questo titolo per caso e mi ha ispirato simpatia quindi ho deciso di leggerlo. Sono molto contenta di averlo fatto perché, nonostante la storia sia semplice e si rivolga a un pubblico giovane, mi è piaciuta e mi ha fatto passare qualche ora spensierata.
Ho apprezzato moltissimo Penny: l'autrice ha saputo dosare bene diverse caratteristiche creando una protagonista nella quale è stato facile immedesimarsi. 
Gradevole l'ambientazione: la narrazione si sposta dall'Inghilterra a New York e entrambi i luoghi sono ben descritti e attirano l'attenzione del lettore. 
Il colpo di scena è forse ciò che mi ha colpita meno perché prevedibile e poco originale ma, nel complesso, funziona. Il finale è troppo veloce ma immagino che il rapporto tra Penny e Noah venga approfondito maggiormente nel volume successivo della serie.
Voto: 4,5/5



Chaining the book: catena ordine alfabetico nome (proprio) autore
Sarà un'Odissea: leggi in due mesi minimo 500 pagine di uno o più libri narrati in prima persona

domenica 27 novembre 2022

[Libri] Amore, zucchero e una tazza di caffè di Julie Caplin

Titolo: Amore, zucchero e una tazza di caffè
Autore: Julie Caplin
Editore: Newton Compton Editori
Pagine: 352
ISBN: 9788822771797

Lucy ha l'impressione che la sfortuna la stia perseguitando. Non solo ha perso il lavoro dei sogni in uno dei più begli hotel di Londra, ma l'uomo che amava le ha spezzato il cuore, tradendo in modo irreparabile la sua fiducia. Al momento nessun luogo le sembra abbastanza lontano dai brutti ricordi, e così accetta l'offerta di trasferirsi in Islanda per occuparsi della gestione del Northern Lights Lodge, un delizioso albergo isolato da tutto, perfetto per godersi la magia delle aurore boreali. Con l'unica compagnia di Alex, il taciturno barista dell'hotel, Lucy si mette d'impegno perché il Northern Lights Lodge cominci ad attrarre turisti in cerca di una romantica meta da sogno. E nonostante abbia messo il cuore sottochiave dopo la recente rottura, dovrà fare in modo che le coppie di innamorati vivano un'emozione indimenticabile durante il loro soggiorno. Lucy ancora non lo sa, ma l'incanto dei cieli stellati islandesi potrebbe essere il segreto per ritrovare la felicità. E, forse, persino il coraggio che le serve per ricominciare ad amare.


Questo libro è un classico romance ma l'ho trovato divertente e poco prevedibile. 
Il punto di forza dell'opera è sicuramente l'ambientazione: tutta la storia, infatti, si svolge in Islanda, un paese dalle caratteristiche peculiari che l'autrice ha saputo rendere benissimo. Ho apprezzato i piccoli dettagli in merito alle bellezze paesaggistiche del posto, tradizioni e folklore che risultano perfettamente integrati nella trama. 
Mi è piaciuta anche l'idea di svolgere la narrazione in un hotel, analizzandone i problemi e l'organizzazione dietro le quinte. I due protagonisti Lucy e Alex hanno svolto bene il loro ruolo, con il giusto mix di suspense, romanticismo e ironia. Ho trovato interessanti anche i personaggi secondari e spero di leggere presto anche un romanzo dedicato a Hekla o Elin.
Questo è il secondo titolo della Caplin che leggo e sicuramente andrò avanti con altri suoi scritti vista la sua capacità di descrivere minuziosamente i luoghi e, in questo modo, rendere il lettore parte della storia. 
Voto: 4,5/5



Chaining the book: catena oggetto in cover/titolo
Sarà un'Odissea: fai una catena individualmente con libri che abbiano un mezzo di trasporto raffigurato in copertina

sabato 26 novembre 2022

[Libri] La ragazza del collegio di Alessia Gazzola

Titolo: La ragazza del collegio
Autore: Alessia Gazzola
Editore: Longanesi
Pagine: 304
ISBN: 9788830455108

Alice è tornata dopo un intenso periodo vissuto a Washington insieme a Claudio Conforti, e c'è una ragione precisa dietro la decisione della coppia più scintillante della medicina legale. Per Claudio, infatti, questa è l'occasione della vita: la Wally sta per andare in pensione e la corsa alla successione in qualità di direttore dell'istituto sembra aperta e subito chiusa: CC appare come la persona ideale per assurgere al ruolo di nuovo «Supremo» dell'istituto. Ma, mentre lo scatto di carriera di Claudio, contro ogni previsione, si rivela tutt'altro che facile, Alice – ora medico legale praticante a tutti gli effetti – si trova coinvolta non in uno ma in ben due casi che presto si dimostrano in grado di mettere alla prova il suo ben noto fiuto investigativo. Da un lato, l'incidente stradale di cui è vittima una giovane studentessa di un prestigioso collegio potrebbe nascondere qualcosa di più terribile della semplice fatalità, anche perché il colpevole è fuggito e sembra impossibile stanarlo. E dall'altro c'è di mezzo un bambino smarrito che non parla e di cui non si sa bene nemmeno l'età. Spinta dalla sua naturale empatia, e da una buona dose di voglia di ficcanasare, Alice si troverà coinvolta dalle due vicende, molto più intimamente di quanto lei (e CC stesso) si potevano mai immaginare.


Per me è sempre un piacere ritrovare Alice Allevi, una protagonista che ho imparato ad apprezzare libro dopo libro. Ho centellinato la lettura della serie fino ad arrivare a questo (per ora) ultimo volume, che ho affrontato con curiosità ma anche con un po' di malinconia, sapendo di dover salutare questi personaggi diventati ormai così familiari.
Lo stile di scrittura della Gazzola mi piace sempre moltissimo: è coinvolgente, ironico nel modo giusto ma anche riflessivo e profondo quando vengono affrontati argomenti difficili come in questo caso, dove si parla di bambini. 
La storia raccontata, infatti, non si ferma solo alla ragazza che dà il titolo all'opera ma si allarga in una fitta maglia di correlazioni e sorprese più o meno prevedibili. Anche in questo caso ho apprezzato il bel lavoro di approfondimento fatto dall'autrice, che emerge nei dettagli medici e scientifici. 
Il finale, per me, è stato commovente e spero vivamente che, come lasciato intendere nei ringraziamenti, prima o poi il medico legale torni nuovamente a regalarci un'altra delle sue avventure. 
Voto: 4,5/5



Chaining the book: leggi un romanzo pubblicato nel 2020 o nel 2021
Sarà un'Odissea: leggi in due mesi minimo 500 pagine di uno o più libri narrati in prima persona

venerdì 25 novembre 2022

[Libri] Come quando fuori piove di Beatrice P.

Titolo: Come quando fuori piove
Autore: Beatrice P.
Editore: Words Edizioni
Pagine: 540
ISBN: 9788831481717

Cosa succede quando quello che pensavi fosse l’amore della tua vita tradisce la tua fiducia? Intendo, cosa succede dopo che gli hai lanciato la sedia della scrivania dritta in faccia?
A queste domande cerca di dare una risposta Laura, per gli amici Lali, quando si trova con il cuore in pezzi. E a frantumarglielo è stato Tazio, l’amore con la A maiuscola, lo stesso che da mesi cerca in tutti i modi di farle capire quanto sia pentito. Ma se all’improvviso uno sconosciuto, arrogante e drammaticamente sbagliato, facesse barcollare ogni sua convinzione? Uno come Francesco, ad esempio, l’ombroso ragazzo tatuato che sembra essere un errore vivente, il cliché del maschio alpha che porta con sé solo scompiglio e che nemmeno si sa da dove sia venuto.
Così, Lali si trova a un bivio: sceglierà di fare un passo indietro, tornando a crogiolarsi nella sicurezza di un sentimento sbocciato anni prima tra feste dopo la scuola e occupazioni studentesche, o di gettarsi nello sfacelo?


Questo libro è l'esordio dell'autrice e, a tratti, ciò si percepisce nella narrazione anche se, nel complesso, il testo è scorrevole e lo stile di scrittura molto semplice.
Purtroppo non sono riuscita a empatizzare con i protagonisti: alla base della trama c'è un triangolo amoroso che segue il classico schema del romance e diventa spesso prevedibile, quindi non mi ha colpita più di tanto proprio perché non sono riuscita a trovare dettagli positivi nei personaggi principali. Lali, Tazio e Francesco sono ben caratterizzati ma le loro figure si discostano tanto dal mio pensiero, anche se ho trovato alcuni passaggi piacevoli e simpatici da leggere. 
Rispetto a loro ho apprezzato maggiormente Nina e Ciubbe e non nascondo che mi piacerebbe leggere un'opera dedicata interamente a loro due. 
Inoltre, mi ha incuriosita il secondo romanzo dell'autrice, del quale troviamo uno stralcio in fondo al testo, incentrato su Cassandra e Mattia, due personaggi che qui sono rimasti un po' nell'ombra, emergendo solo nel finale e che, secondo me, potrebbero riservare sorprese interessanti.
Voto: 3/5



Chaining the book: leggi il primo romanzo di un autore/autrice
Sarà un'Odissea: fai una catena individualmente con libri che abbiano un mezzo di trasporto raffigurato in copertina

giovedì 24 novembre 2022

[Libri] Teddy di Jason Rekulak

Titolo: Teddy
Autore: Jason Rekulak
Editore: Giunti Editore
Pagine: 416
ISBN: 9788809959699

Teddy è un dolce bambino di cinque anni, intelligente e curioso, che ama disegnare qualsiasi cosa: gli alberi, gli animali, i genitori e, occasionalmente, anche la sua amica immaginaria, Anya, che dorme sotto il suo letto e gioca con lui quando è da solo. Ma ora a occuparsi di lui per tutta l’estate c’è Mallory, la nuova babysitter. I due si sono piaciuti fin dal primo incontro, tanto che il signor Maxwell non ha potuto opporsi all’assunzione della ragazza, che nonostante la giovane età ha dei difficili trascorsi con la droga. All’apparenza tutto è perfetto: i Maxwell sono gentili e comprensivi, la loro casa sembra uscita direttamente dalla copertina di una rivista e le giornate sono scandite da una routine serena, che comprende giochi, pisolini e bagni in piscina. Fino a quando i disegni di Teddy cominciano a cambiare, diventano sempre più strani, cupi, quasi macabri e rivelano un tratto decisamente troppo complesso per un bambino di quell’età. Che cosa sta succedendo? Per Teddy è colpa di Anya, è lei a dirgli cosa rappresentare e a guidare la sua mano. Qualcosa non va e, anche se può sembrare una follia, solo Mallory può scoprire la verità prima che sia troppo tardi. Un thriller che sconfina nel paranormale e che, grazie alla forza espressiva delle illustrazioni, vi sorprenderà, pagina dopo pagina, in un inquietante crescendo, fino all’imprevedibile colpo di scena finale.


La copertina di questo libro mi aveva incuriosita e intimorita allo stesso tempo ma non so se lo avrei letto se non fosse stato per un GdL. Il mio giudizio finale è medio, sicuramente non ho trovato il capolavoro che tanti hanno osannato ma, nel complesso, la lettura è stata coinvolgente e molto scorrevole.
Ciò che mi è piaciuto di più è stata sicuramente l'idea di inserire all'interno dei capitoli i disegni descritti nel testo: questo espediente ha creato la giusta inquietudine anche se mi aspettavo molta più suspense e ansia rispetto a quanto provato. 
I personaggi sono ben descritti ma molti dettagli stridono, sono lasciati in sospeso e non vengono approfonditi.
Nella parte finale c'è un grande colpo di scena che personalmente non avevo intuito e che ha fatto guadagnare qualche punto all'opera, invece non mi ha convinta la parte paranormal che si insinua lentamente e rimane fino alla conclusione.
Voto: 3/5



Chaining the book: catena ordine alfabetico nome (proprio) autore
Sarà un'Odissea: GdL