Visualizzazione post con etichetta limone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta limone. Mostra tutti i post

mercoledì 26 dicembre 2018

[Ricetta] Pan brioche all'arancia, mela e mandorle

Ho realizzato questo dolce il 24 dicembre, quest'anno non ho avuto molto tempo per preparare i miei soliti biscotti natalizi ma almeno un lievitato ho voluto provarlo! Mi sono ispirata alla ricetta trovata sul sito Impastando a quattro mani ma ho modificato un po' le dosi e gli ingredienti.


INGREDIENTI:
500 gr di farina 0
7 gr di lievito di birra disidratato
4 uova
100 gr di zucchero semolato
100 gr di burro
100 gr di latte
vaniglia Bourbon in polvere q.b.
1 mela Golden
100 gr di granella di mandorle
80 gr di biscotti amaretti
100 gr di arancia candita a cubetti
cannella in polvere q.b.
4 cucchiai di liquore amaretto

Nella ciotola della planetaria ho messo la farina setacciata, il lievito, 3 uova, lo zucchero e la vaniglia e ho iniziato ad amalgamare con il gancio, quindi ho aggiunto il burro fuso e il latte tiepido, continuando a impastare fino a formare una palla. Ho coperto con un canovaccio e ho lasciato lievitare circa 4 ore, fino a quando il composto è triplicato di volume.
Ho preparato il ripieno mescolando in una ciotola la granella di mandorle, gli amaretti sbriciolati grossolanamente, l'arancia candita, la mela tagliata a cubetti, la cannella, la marmellata e il liquore.
Aiutandomi con un mattarello, ho steso l'impasto su un piano infarinato ottenendo un rettangolo e l'ho spalmato con la farcia. Ho arrotolato il dolce partendo dal lato più lungo, quindi l'ho avvolto su se stesso fino a formare una chiocciola, l'ho trasferito su una teglia rivestita con carta forno, con un coltello ho praticato dei tagli diagonali sulla superficie e, infine, ho spennellato il pan brioche con un po' di uovo sbattuto.
Ho lasciato lievitare per circa 2 ore, fino al raddoppio, ho spennellato di nuovo con l'uovo e ho cotto in forno statico già caldo a 170° per circa 50 minuti, controllando la cottura con lo stecchino.

martedì 28 novembre 2017

[Ricetta] Dolcetti agli agrumi

Per realizzare questi dolcetti ho preso ispirazione da una ricetta trovata sul blog Chiarapassion, l'ho modificata e ho deciso di utilizzare come ripieno la novità Rigoni di Asiago: Fiordifrutta agrumi e zenzero!


INGREDIENTI:
300 gr di farina 0
1 bustina di lievito in polvere per dolci
200 ml di acqua
200 ml di spremuta di agrumi (io ho usato 2 arance, 3 mandarini e 1 limone)
la scorza di 1 limone grattugiata
100 ml di olio di semi di mais
150 gr di zucchero di canna
Fiordifrutta Agrumi e Zenzero Rigoni di Asiago q.b.
zucchero a velo q.b.

Nella ciotola della planetaria ho mescolato con la frusta l'acqua tiepida, la spremuta e lo zucchero, quindi ho unito l'olio a filo e, poco alla volta, la farina setacciata con il lievito. In ultimo ho aggiunto la scorza del limone, ho amalgamato bene e versato in uno stampo da forno quadrato (24x24 cm).
Ho cotto in forno già caldo a 180° per circa 30-40 minuti.
Una volta raffreddata, ho tagliato la torta a cubetti e li ho farciti con la marmellata. Ho completato con lo zucchero a velo.

venerdì 3 luglio 2015

[Ricetta] Muffins al limoncello

Questa ricetta, trovata sul forum Cookaround, è davvero particolare, questi muffins infatti sanno davvero di limoncello, ovviamente senza la parte alcolica che evapora in cottura! La mancanza di uova e burro, inoltre, li rende anche abbastanza leggeri... secondo me sono perfetti per questo periodo estivo!


INGREDIENTI:
100 gr di latte
75 gr di olio di semi di mais
100 ml di limoncello fatto in casa
130 gr di zucchero grezzo di canna
190 gr di farina 0
100 gr di fecola di patate
1 bustina di lievito in polvere per dolci

In una ciotola ho versato il latte, l'olio, il limoncello e lo zucchero e li ho mescolati con una frusta a mano.
In un'altra ciotola ho invece messo la farina, la fecola e il lievito, tutti setacciati. Ho quindi unito le polveri ai liquidi e ho amalgamato bene con la frusta per evitare i grumi.
Ho versato il composto nello stampo da muffins rivestito con i pirottini di carta e ho cotto in forno già caldo a 180° per circa 15 minuti.

giovedì 12 febbraio 2015

[Ricetta] Torta al limone

La ricetta di oggi è una torta al limone soffice e delicata, senza uova, burro e lattosio, trovata sul blog Cucina facile con Elena e riadattata - come succede il 99% delle volte - secondo il mio gusto! In questo caso ho deciso di farcirla con la marmellata Fiordifrutta al limone Rigoni di Asiago, ovviamente il risultato è stato spettacolare!


INGREDIENTI:
300 gr di farina
200 gr di zucchero di canna
1 bustina di lievito vanigliato in polvere per dolci
1 bustina di vanillina
120 gr di olio di semi di mais
170 gr di acqua
2 limoni biologici o comunque non trattati (io ho usato quelli della piantina di casa!)
Fiordifrutta limoni Rigoni di Asiago q.b.
zucchero a velo q.b.

In una ciotola ho mescolato l'acqua e l'olio, quindi ho aggiunto il succo spremuto dei due limoni.
Ho unito lo zucchero, la farina setacciata, il lievito, la vanillina e la scorza grattugiata dei limoni.
Ho amalgamato bene il tutto e ho versato il composto ottenuto in una tortiera da 22 cm di diametro, rivestita con carta forno.
Ho cotto in forno già caldo a 180° per circa 30-40 minuti, controllando con lo stecchino.
Una volta raffreddata la torta, l'ho tagliata a metà e ho spalmato la marmellata di limoni, per finire ho cosparso con lo zucchero a velo.

sabato 16 febbraio 2013

[Ricetta] Sorbetto al limone

Da qualche tempo abbiamo preso l'abitudine, non quotidiana ma spesso lo facciamo, di mangiare a fine pasto un po' di sorbetto al limone. Avevo trovato un ottimo prodotto al supermercato, senza glutine e senza lattosio, ma l'altro giorno erano rimasti soltanto i gusti caffè e frutti di bosco, quindi ho messo il cestello della gelatiera in freezer e ho provveduto a prepararlo da sola!
La ricetta sulla quale mi sono orientata è stata quella di Guido Martinetti, della gelateria GROM, sapendo che con le sue dosi il successo è assicurato! Potete trovare la video-ricetta qui su Youtube!
INGREDIENTI:
270 gr di acqua
110 gr di zucchero di canna bianco
1 punta di cucchiaio di farina di semi di carrube
120 gr di succo di limone

Ho messo l'acqua in un pentolino e l'ho fatta scaldare sul fuoco.
Nel frattempo ho mescolato lo zucchero con la farina di carrube e poi ho versato il tutto nel pentolino. Ho fatto sciogliere e ho amalgamato bene con il frullatore a immersione.
Ho fatto raffreddare lo sciroppo lasciandolo in frigorifero per circa 1 ora.
Ho aggiunto quindi il succo di limone e ho amalgamato nuovamente con il frullatore a immersione.
Ho versato il composto nel cestello della gelatiera e ho fatto mantecare per circa 30-40 minuti.

sabato 30 giugno 2012

[Ricetta] Torta di compleanno al limone

Alle ricette di tutto quello che ho preparato per la festa di compleanno di Marco mancava questa, la principale, la torta!!
Sono volutamente rimasta sul classico e ho fatto una torta 7 vasetti di base, farcita con crema al limone e ricoperta di panna! Inutile dire che è piaciuta a tutti!
Ho usato uno stampo piccolo, da 20 cm di diametro, in modo da ottenere una torta più alta che potessi tagliare e farcire in due strati.
INGREDIENTI
PER LA BASE:
1 vasetto di yogurt bianco dolce da 125 gr
2 vasetti di farina 00
1 vasetto di fecola
1 bustina di lievito vanigliato per dolci
1 vasetto scarso di olio di semi
3 uova
2 vasetti scarsi di zucchero
un pizzico di sale
la scorza grattugiata di 1/2 limone
1 fialetta di aroma limone

PER LA CREMA AL LIMONE:
2 uova + 1 tuorlo
200 gr di zucchero
60 gr di fecola
300 gr di acqua
55 gr di succo di limone

PER GUARNIRE:
panna fresca liquida q.b.
zucchero q.b.
fettine gommose al limone q.b.

In una ciotola ho messo i tre albumi, ho aggiunto un pizzico di sale e li ho montati a neve con le fruste elettriche.
In un'altra ciotola ho messo i tuorli, ho aggiunto lo zucchero e ho montato fino ad ottenere una crema spumosa. Ho quindi unito lo yogurt, l'olio a filo, la scorza di limone grattugiata, l'aroma limone e ho mescolato bene. A questo punto ho aggiunto la farina setacciata, la fecola e il lievito. In ultimo ho unito gli albumi precedentemente montati a neve, amalgamandoli bene al composto con un movimento dal basso verso l'alto in modo da non farli smontare.
Ho versato l'impasto preparato in una teglia da 20 cm di diametro precedentemente -imburrata a infarinata e ho cotto in forno preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti.
Nel frattempo ho preparato la crema al limone. In un pentolino ho messo le uova e lo zucchero, poi ho aggiunto la fecola a pioggia, continuando a mescolare e facendola amalgamare bene, infine ho unito l'acqua a temperatura ambiente. Ho messo su fuoco basso e ho fatto cuocere mescolando, fino a quando la crema si è addensata. Ho tolto dal fuoco, l'ho messa in una ciotola e ho fatto raffreddare. Una volta fredda ho aggiunto il succo di limone e ho mescolato bene.
Ho tagliato la torta orizzontalmente ottenendo tre pezzi e ho farcito i due strati con la crema al limone. Poi l'ho ricoperta interamente con la panna precedentemente montata con lo zucchero e l'ho decorata con la sac à poche e una bocchetta a stella. Infine ho aggiunto, lateralmente, delle fettine gommose al limone.